|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Vabbè dai scherziamo! Il corpo macchina della 450D è il solito plasticoso di tutte le Canon entry level e a dimensioni non si discosta granchè dalla 400D. Non ho visto miglioramenti significativi sulla qualità delle immagini come ad esempio è successo nel passaggio fra Nikon D200 e Nikon D300, dalle foto che ho visto una foto a 1600 ISO con la 400D e una a 1600 ISO con la 450D sono parecchio simili. E' più nitida? A tal proposito dpreview nel confronto con la 400D si esprime così: Quote:
La 450D fa "mezza" foto in più al secondo come dire sette foto in due secondi anzichè sei, niente di cui stracciarsi le vesti. Cosa resta? Puro marketing ovvero LCD grande, Live view e qualche altro gingillo. L'unico passo veramente in avanti fra le due Canon è la lettura spot dell'esposimetro. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 764
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 280
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
|
Io se fossi in te prenderei la D60. Secondo me il rapporto qualità prezzo è a favore della Nikon. Poi comunque è anche questione di gusti. Le hai prese in mano entrambe, fai la scelta anche in base a quale ti è piaciuta di più. Sul sito cameralabs.com ci sono alcuni video recensioni interessanti. Non sono prettamente tecniche ma servono per farsi un idea anche delle varie funzionalità.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 764
|
Quote:
Ultima modifica di GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito : 22-06-2008 alle 15:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
1) mancanza di AF interno, in pratica su alcuni obiettivi fissi più vecchi devi metterli a fuoco a mano. 2)solo 3pti AF, ma se non fai foto a soggetti molto dinamici(esempio sport) non dovrebbe essere un problema 3)è piccola, il che puoi anche essere un pregio, ma nell'impugnarla può essere un difetto (a meno che tu non abbia le mani medio-piccole) sinceramente mi sembra che la pentax k100d non abbia nulla di significativamente superiore (appunto tra l'una e l'altra è più una questione di feeling ![]()
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 764
|
Quote:
Il motorino interno non è un problema perchè intendo prendere un solo obbiettivo tipo 18-70 che mi copra il 90% dell'utilizzo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Corpo in acciao della Pentax K100D? Bello, ma alla fine quanto influisce sulle foto? i vantaggi della pentax sono altri ma ha anche i suoi contro. Le macchine fotografiche non sono mica oggetti da esporre o da guardare per dire.........wow, che bella macchina fotografica che possiedo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
ma se qui stiamo parlando di altre marche...? Massimo rispetto per pentax ma nessuna reflex si è mai spezzata in 2... Il peso lo regge la mano sinistra sotto l'obiettivo
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Quando dico che bisogna guardare a tutto il sistema fotografico di una marca intendo proprio questo, non esiste un equivalente del 18-135 nikon in nessun altro brand, ne Canon, ne Pentax ne olympus. Riflettete anche su questo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
per il calcio basta il punto af centrale ma ti serve almeno un 55.200 o meglio un 70.300vr
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
quoto! Tranne che non sei un giornalista sportivo con libero accesso a bordo campo allora in quel caso altro che entry level! Guarda la roba che si vede in questi europei di calcio, almeno due corpi macchina Pro una con teleobiettivo tipo 500/600mm e un'altra con qualcosa di meno spinto, c'è quel giapponese che noto sempre con due Nikon D3 una su monopiede e l'altra poggiata per terra nascosta dietro i cartelloni pubblicitari che tira fuori quando c'è una rimessa laterale vicino a lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
![]()
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 311
|
Quote:
comunque ognuno compra ciò che vuole purchè sia abbastanza intelligente da farlo in base alle SUE esigenze e non dai sli consigli e convincimenti dati da altri. detto questo ogni reflex permette di fare foto stupende.. ciao ![]() Ultima modifica di portable71 : 22-06-2008 alle 18:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 280
|
Quote:
Ma il corpo in acciaio, e circa 100 € in meno a parità tutto sommato di qualità, non sono, secondo te, argomenti pro pentax K100 d SUPER ? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 311
|
Quote:
vuoi una reflex...ok. sei in dubbio su alcuni modelli D60, 400D, 450D e D80...ok. ora tu sembri orientato verso la D60...ok. però sembra che tu lo sia più per quello che ti dicono gli altri che per le tue esigenze. chiediti semplicemente "che tipo di foto voglio fare con la reflex"? come dice hornet, lascia stare la solita baggianata della "plasticosità" della 450D chese ti bendano gli occhi non senti la differenza con una D60 ma sembra che lo dici più per "luogo comune" che per effettivo pensiero visto ch nessuna reflex si è mai spezzata. vuoi una reflex da 12 megapixel(nel caso delle reflex è un bene avere più mp vedi quelle professionali che arrivano a 24)? si, ok 450D. no, ok nikon. vuoi fare foto macro e notturne? si, ok canon che ti potrebbe essere utile il live view. no, ok nikon. vuoi comprare ottice non motorizzate che costano meno? si, ok va sulla D80. no,ok 450D. vuoi una reflex leggera da portare a giro per ore e stancarti meno? si, ok allora D60 o 450D. no, ok D80. vuoi spendere poco e basta? si, ok D60. no, ok valuta la 450D o la D80. non devi arti troppo influenzare dai giudizi degli atri. se non sei influenzato allora perchè non valuti le altre marche ma punti sulle due più vendute? io non consiglio niente visto che le mie esigenze sono diverse dalle tue penso quindi ho optato per una 450D nonostante mi fosse stato offerta una D60 da un parente che ho rifiutato non perchè non mi piacesse ma per scegliermela io, decidere se percorrere la strada canon o nikon. valuta te in base alle tue esigenze. che tipo di foto vorresti fare? non dire tutti i tipi perchè le reflex per fare tutto per bene devi spendere molto. ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 311
|
io stesso non sapevo cosa comprare.
ho aperto dei topic per chiedere consiglio. ero orientato verso una D40 poi su una D60 e sono andato al mediaworld a provarlo. poi ho aperto la mia veduta. mi sono chiesto che tipo di foto volevo fare. mi sono detto, devo fare un acquisto che duri un po di tempo e quindi ho optato per una reflex un po più nuova da non vederla "sostituita" troppo presto. mi sono anche chiesto se volevo una reflex "grossa" e pesante e quindi mi sono orientato verso una reflex di dimensioni più ridotte. poi mi sono detto che avrei voluto fare delle foto ad oggetti in movimento(quindi usare il treppiede) e macro e quindi mi sono detto che il live view mi sarebbe stato molto utile e quindi mi sono orientato ancor più verso canon. quindi dietro il mio acquisto(comunque per me impegnativo e quindi dovevo ponderare molto bene) ci sono state molte riflessioni. ovviamente se avessi avuto soldi da buttare via mi sarei buttato su una reflex qualsiasi magari raccomandatami a altri tanto avrei potuto cambiarla quando volevo ma così non è. ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Capisco che hai letto il thread di Mark del quale condivido a 100% la scelta ma sei sicuro che quella scelta vada bene anche per te? Il corpo in acciaio che vantaggi comporta all'atto pratico, se ti casca per terra la pentax pensi che non si rompa? oppure pensi che le altre macchine ti si disfano in mano perchè non hanno il corpo in acciaio. Rifletti invece su un'altra cosa, mettiamo tu voglia usare un solo obiettivo tuttofare di buona qualità che non costa uno sproposito, diciamo attorno ai 200 euro, Nikon offre il 18-135. Cosa offre Pentax di simile? Il mio è solo un esempio ma si può fare l'esempio contrario con Pentax che con il suo sensore stabilizza tutte le ottiche mentre per Nikon devi cercarle apposite. Il corpo in acciaio alla fine ti fa fare foto migliori? Io credo proprio di no. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
|
Quote:
Purtroppo le idee le avrà chiare quando avrà fatto almeno 500 scatti. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 303
|
scusate se mi intrometto ma vorrei dire la mia.
non mi intrometto in "discussioni da bar" visto che hanno ben poco d costruttivo e ognuno tende a criticare la marca rivale. ho avuto diversi mesi la d60. ho scattato oltre 12.000 foto. l'ho spemuta e sfruttata meglio che potevo. avendo bisogno di una nuova reflex perchè la d60 mi andava stretta ho venduto reflex e obbiettivi. volevo una 40d ma mio padre pe un errore di ordine mi ha comprato una 450d su internet. l'ho provata(un centinaio di scatti) e prima la volevo vendere e poi ho deciso di tenerla(mi scuso ancora con chi mi ha contattato ed era interessato). questo perchè ho notato una certa differenza a favore della 450d rispetto alla mia ex d60. non ci sono differenze incredibili ma ho notato meno rumore ad alti ISO e colori più "reali" almeno per me(la mia d60dava una visione dei colori che ritengo meno veritiera della canon). quindi ora mi ritrovo con una 450d che sto apprezzando molto e non mi sento di metterla sullo stesso piano della d60 perchè ha delle cose in più e foto per me più nitide e colori migliori(secondo me che le ho entrambi o almeno le ho provate bene entrambi). io la d60 l'ho nel cuore e la consigliorò sempre ma dire che è meglio o pari alla 450d mi sembra(a me, giudizio personale) davvero una sciocchezza sopratutto quando non si è mai avuto modo di provarle BENE entrambe e ci si affida a banali foto che si trovano su internet fatte chissà come e chissà con quale configurazioni. la 450d per me è meglio in tutto anche se di poco ma comunque migliore. capisco che in questo forum ci siano più nikonisti che canoniani ma ritengo più attendibili i giudizi di chi li ha avuti entrambi e non mi pare che qui qualcuno possa parlare al riguardo con una certa cognizione di causa.
__________________
al museo delle cere... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:55.