Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2008, 18:44   #21
Egiziana
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino
Messaggi: 59
letto un pò ma niente di nuovo.
meglio distro linux, no meglio mac, fucilare win, prevenire, curare, misure di sicurezza!!.
fuori dal tema:
Quote:
Ad esempio io ho una figlia adolescente.
Sotto Linux usa il pc con più facilità e senza pericoli costanti,poi è ovvio che qualche problema ogni tanto ci può essere, (e con più tranquillità del padre) che sotto windows.
La sua età non le consente scelte "adulte" e quindi è per forza di cose più vulnerabile sotto windows che sotto linux.
Quindi io inverto l'ordine dei fattori se me lo consenti.
......un'avvicinamento in sicurezza tra i due sistemi è solo dovuto alla competenza dell'utente!
Come tutti i papà compreso il mio e a volte i virus peggiori siete voi con le vostre ansie e eccessi convinti che il giorno che avete messo una tastiera nelle mani delle figlie avete alimentato la catena di produzione dei papabili infetti.
tornando in tema come la penso nel mio piccolo --> prevenire --> curare --> sicurezza? no! ottimizzare il metodo :|
tanto, passati cinque giorni, se la diffusione sarà rapida, DnsChanger, come tanti altri virus considerati devastanti verrà riconosciuto da quasi tutti gli AV .... compreso il mio perchè a papà non si può dire no :|
Egiziana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 18:55   #22
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
gia infatti tutti i forum dedicati alla sicurezza non fanno altro che diffondere paure inesistenti.
se lo becco mi modifica gli indirizzi dns? beh allora io li risistemerò anche perche il mio router è gia configurato con indirizzi dns della mia rete adsl ,come puo poi un trojian interfacciarsi col mio router quando l'ho programmato per collegarsi a determintati indirizzi dnd.Probabilemnte solo coi router non configurati puo succedere.sinceramente non fa tanto paura sto trojan
poi se si doffonderà a macchia d'olio usciranno finanche tool di rimozione....

Ultima modifica di Cobain : 19-06-2008 alle 18:58.
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 19:00   #23
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
..Immagino che saranno talmente diffusi questo genere di attacchi che facilmente saprai indicarmene qualcuno..
E anche se sapessi indicartene qualcuno (cosa che la mia impreparazione non mi permette), credi che il problema si risolverebbe lì?

A mio avviso, non si può sempre e solo puntare il dito contro il cosiddetto niubbo (fra i quali, mi metto) e dire che, se un sistema è aggiornato e protetto, il malware lo si deve cercare con il lanternino.

Ci siamo trovati a discutere di trojan particolari (possiamo prendere come riferimento anche l'ottimo post di riazzituoi), che, se oggi non colpiscono un utente oltremodo accorto come te, domani potrebbero farlo, sfruttando falle sconosciute.

Poi, sia chiaro, i cosiddetti niubbi devono essere più attenti, ma questo non implica che, anche qualora lo fossero, scomparirebbe il malware.

Quote:
..Insomma potenziale complice come lo sono nella realtà tutti gli amministratori di sistema *nix, i cui sistemi fanno parte ogni giorno che passa sempre di più delle botnet no?
Mi sono espresso male io:

- se fai di tutto per configurare al meglio un sistema > potranno bucarti qualsiasi cosa, ma tu avrai fatto il tuo dovere (ossia, sei stato superato per pura abilità);

- se non fai nulla per proteggere un sistema > ti bucheranno qualsiasi cosa (non per speciali abilità) e sarai (non so se penalmente, ma moralmente) corresponsabile.


(ti chiedo, per favore, di non interpretare le mie parole come se volessi fare il saccente con te: cerco solo di esprimere la mia visione delle cose )
Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 19:19   #24
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20428
Quote:
Originariamente inviato da Ignorante Informatico Guarda i messaggi
E anche se sapessi indicartene qualcuno (cosa che la mia impreparazione non mi permette), credi che il problema si risolverebbe lì?
Scusami ma io non ho problemi di sicurezza talmente elevati da farmi dire che un SO windows correttamente impostato ed utilizzato è particolarmente vulnerabile, di questo si stava discutendo mi pare


Quote:
A mio avviso, non si può sempre e solo puntare il dito contro il cosiddetto niubbo (fra i quali, mi metto) e dire che, se un sistema è aggiornato e protetto, il malware lo si deve cercare con il lanternino.
Scusami2, non ho puntato l'indice e nemmeno il medio o l'anulare contro nessuno .

Siamo stati tutti niubbi ed in un certo senso lo siamo sempre perché nessuno potrà mai affermare di sapere tutto ed il contrario di tutto. Quello che ho riportato è solo la mia esperienza quotidiana di utente di PC con una famiglia a carico anche sul lato informatico. E questa esperienza mi porta a concludere che non è arrivato per me ancora il momento di dire alla squadra: ragazzi è arrivato il momento di cambiare SO, perché con Windows acchiappate malware come niente fosse. È solo la mia esperienza, ma come tale per me un significato ce l'ha. Il sunto è che nelle condizioni precedentemente descritte se non si va a cercare, il malware non si materializza da solo Pensa che sul PC di casa le epidemia di sasser, blaster, grozomon, linkoptimizer non le vidi nemmeno di striscio, ed erano tempi in cui Microsoft della sicurezza se ne impippava altamente. Di cosa dovrei lamentarmi oggi che invece sembra quasi che esageri al contrario?

Il giorno che dovesse succedere, vorrà dire che non c'ho capito una mazza e subitamente impartirò l'ordine anche al lettore cd del PC di casa: installa Ubuntu.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 21:13   #25
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Scusami ma io non ho problemi di sicurezza talmente elevati da farmi dire che un SO windows correttamente impostato ed utilizzato è particolarmente vulnerabile..
Particolarmente, no... a rischio, sempre (e nessuno può sapere quanto vulnerabile si possa essere).

Quote:
..di questo si stava discutendo mi pare ..
Anche, ma (per carità) non escludo l'eventualità di aver frainteso qualcosa.

Quote:
..Scusami2, non ho puntato l'indice e nemmeno il medio o l'anulare contro nessuno ..
Ho notato che hai la vaga tendenza a snobbare i niubbi (chiedo venia per l'impulsività. Ora, puntami pure il medio ).

Quote:
..Siamo stati tutti niubbi ed in un certo senso lo siamo sempre perché nessuno potrà mai affermare di sapere tutto ed il contrario di tutto..
Proprio per tal motivo, sono sfociato nell'eccesso di cui sopra.

Quote:
..Di cosa dovrei lamentarmi oggi che invece sembra quasi che esageri al contrario? ..
Ma, infatti, nessuno si lamenta (io uso sia SO GNU/Linux che Windows)... ma resta il fatto che nessun sistema è sicuro.

Quote:
..Il giorno che dovesse succedere, vorrà dire che non c'ho capito una mazza e subitamente impartirò l'ordine anche al lettore cd del PC di casa: installa Ubuntu.
Certo, un SO GNU/Linux offre notevoli e maggiori garanzie (native) in ambito di sicurezza; tuttavia, il rischio permarrebbe.

Quote:
Saluti.
Appunto, finiamola di flirtare o qualcuno potrebbe crederci (scherzi a parte, grazie per il chiarimento ).


Buona serata
Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v