|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
secondo me il grosso problema non e' tanto il tempo di decadimento generale, ma il fatto che le componenti cromatiche hanno tempi di decadimento diversi
ritrovarsi dopo qualche anno con i colori sballati non e' molto piacevole |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Aosta
Messaggi: 308
|
17.000 non sono poi cosi' poche, se calcoliamo di usare il tv con una media di 5 ore al giorno arriviamo a 9 anni e mezzo!! non mi sembrano poi cosi' pochi!!
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 340
|
Il decadimento di un componente elettronico non è mai lineare nel tempo, è un esponenziale negativo.
Le stime si fanno su centinaia di pezzi contemporaneamente (talvolta anche più) e da quanti e quando si rompono si ricava il tempo di vita medio, con formule di statistica dalle previsioni praticamente esatte. Non ha senso provare un solo pezzo: se è sfigato e si rompe alla prima accensione? non significa che quel componente non funzioni bene. Gli OLED hanno ancora dei problemi di "gioventù", ma il trend è segnato e gli sviluppi ed i miglioramenti ci sono ogni giorno. Vedere cosa si dice nei siti specializzati: http://www.oled-info.com/ http://www.ledsmagazine.com/ Gli LCD hanno troppi limiti intrinseci e saranno prima o poi sostituiti. Anche la retroilluminazione a LED o a laser non risolve il problema del cristallo liquido in sé. Altre tecnologie (FED, SED, e-paper, ecc.) sono ancora immature. |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
SE fosse vero che i pannelli OLED costano poco e SE il problema è realmente quello della durata potrebbero pensare a pannelli nativamente progettati per èssere intercambiabili dal lato utenza. Certo, per fare un discorso del genere dovrebbro rivedere tutta la questine prezzi, ma credo sia una via percorribile...avrebbero meno spese sulla progettazione di pannelli a lunga durata(dovute a ricerche e test in tempi stretti), e potrebbero dedicarsi nel frattempo, con maggior lentezza, al miglioramento della tecnologia.
Ultima modifica di Ciaba : 14-05-2008 alle 15:14. |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
Magari ha questo comportamento con un uso h24
ma potrebbe averne uno del tutto diverso nell'uso normale permettendo alle matrici di "riposarsi" visto che sono organiche magari si incavolano e fanno sciopero
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
|
anche se fosse così il risultato non è poi così negativo... in fondo dura 1 terzo di un normale LCD, e come prima prova non credo sia male.
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 1150
|
carino il video della tv laser
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 803
|
Notizia:
L'azienda Sumitomo Chemical ha dichiarato l'intenzione di spingere la commercializzazione dei nuovi monitor OLED: ha infatti annunciato che nel corso del prossimo anno commercializzerà uno schermo OLED caratterizzato da una diagonale di ben 40''. Grazie a questa mossa commerciale si può auspicare che il mercato dei monitor OLED prenda una nuova spinta sia per una maggiore concorrenza con i tradizionali LCD, sia cercando di aumentare la disponibilità di questi nuovi monitor. Sumitomo è attualmente in cerca di partner commerciali per aumentare la diffusione e la produzione dei monitor OLED: per il momento purtroppo nessuna azienda ha raccolto positivamente questo annuncio. LINK Notizia: http://www.tcmagazine.com/comments.p...=19768&catid=6
__________________
My PC: CPU: Intel E6750 [@ 3200mhz - Vcore:1.2875v], MOBO: ASUS P5K-E/WiFi-AP, VGA: ATI SAPPHIRE HD 3870 512Mb, RAM: Corsair 4gb (2x2gb) DHX 800mhz, HD: Hitachi 500GB, ALI: Enermax Infinity 650W, MONITOR: 22" Samsung 226 BW, CASSE: Creative GigaWorks T20, PERIFERICHE: Logitech G11 e G5 - ..::| P5K-E WiFi |Nehalem |ATI HD3870 |[HWU] Multiplayer Clan |::.. |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
|
Bisogna vedere se il comportamento degli oled è lineare oppure assume una curva, e di che tipo.
Ecco perchè questi risultati vanno presi con le pinze. |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
|
Bella la TV laser, ma che profondità ha?
Il cameramen non si è spostato MAI lateralmente. Provate a dire a chi ha un plasma di mettere una TV a retroproiezione... |
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
|
Quote:
Quando determinano la funzione con la quale la luminosità degrada nel campione esaminato, proiettano al target di riferimento (luminosità ridotta al 50%) per capire quante ore occorreranno per arrivarci. I risultati sono in genere abbastanza precisi, anche perché le funzioni vengono affinate man mano che si esaminano i feedback dei risultati "sul campo". |
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Abruzzese doc
Messaggi: 807
|
E se invece facessero una tv a cui si può cambiare il pannello?
Secondo me sarebbe la soluzione ideale, se facessero il pannello sostituibile per 2-300€ da cambiare ogni 2 anni io sarei d'accordo, che ne dite? |
|
|
|
|
|
#33 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
Quote:
Quote:
è il pannello che costa... se la tv costa 2000 euro 1700 è il pannello e 300 il resto
__________________
Wind3 4G CA |
||
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
Ormai le "h" si mettono prima di anno come se avessi qualcosa da ridire
raga riprendete in mano la lingua italiana che anche il passarci sopra e quotare roba del genere da un certo ribrezzo
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb |
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
C'è addirittura chi le mette dapertutto per non sbagliarsi!!
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb |
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
scusate,ma 17000 non sono 700 e passa giorni 24h/24h ?(ovvero circa 23mesi 24h/24h)
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80) |
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
era prima della pausa caffè, non so se può servire come scusante :P |
|
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
come il pizzorante risteria
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
|
|
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
|
Uhmm... sono molto curioso di vedere i primi modelli OLED della PHILIPS, in quanto questa casa è stata la prima a sviluppare i Luxeon ad altissima luminosità e durata! Tecnologia Led garantita 50 e 100.000 ore... credo che i display di questa casa saranno nettamente più luminosi e durevoli...
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:07.













C'è addirittura chi le mette dapertutto per non sbagliarsi!!








