Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2008, 15:46   #21
R3D
Bannato
 
L'Avatar di R3D
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
Ti e vi ringrazio per le esaurienti risposte.....a tal punto che confesso di avere un pò di confusione.....beh....intanto mi sono scaricato un bel pò di iso...fra quelle da voi consigliate e in questo lungo weekend proverò...(se piove ovviamente.... ) e vediamo se comincio a capirci qualcosa.....poi.....beh.....adesso ho voi!!!

Ciao.....................per ora! :P

R3D
R3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 16:05   #22
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
hehehe fin che non provi i dubbi e la confusione ti rimane
Allora buon smanettamento e facci sapere le tue impressioni ed eventuali dubbi rimasti o nati
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 16:45   #23
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
si purtroppo, o per fortuna, ciascuno tende a consigliare ciò che preferisce lui.
concordo cmq, la cosa più importante è provare e farsi un'idea, ad "annusare l'aria" intanto. e poi si vede
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 22:15   #24
R3D
Bannato
 
L'Avatar di R3D
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
Allora....eccomi qui dopo qualche oretta di prove.....allora ho provato sul mio sistema ...... Ubuntu 8.04 Live che si è comportato benissimo....ovviamente si è rifiutato di abilitare tutti gli effetti grafici e non....ma questo penso che dipenda dal fatto che non è installato ma lanciato da disco....mi piace comunque molto.....ho provato ELive in Live....non è affatto male....ma almeno in versione Live pare non supportare molto bene la mia scheda video...in quanto spesso si incappa in artefatti o sporcizie....e non accetta minimamente la modalità con accelerazione 3D...me la da disponibile ma se la si sceglie......si rimane con una bella schermata nera!!!

Ho provato anche Fedora....ma appena lanciato il CD...è comparsa una scritta che mi ha subito demoralizzato.....non sono supportati sistemi MP (multiprocessori???)....fermandosi inesorabilmente subito!!!

Adesso devo ancora provare Mandriva Live....ma già mi sto chiedendo una cosina...........ho un HD esterno Lacie autoalimentato....da 160Gb quindi spazio non manca....mi chiedevo....potrei installare Ubuntu in questo HD seguendo la guida che c'è in un altro 3d che fa riferimento all'installazione di ubuntu su di una chiavetta USB?.....se si....durante l'installazione è meglio davvero scollegare fisicamente gli HD interni onde evitare errori e compromettere così un preziosissimo sistema windows preinstallato?....ed ancora....se avete risposto si a queste domande....una volta installato su HD esterno....per usarlo posso anche ricollegare fisicamente gli HD interni senza aver il timore che il mio nuovo sistema vada a scrivere o lasci sporcizie in windows????

Alcuni di voi sorrideranno.....ma mi sento come se fosse la prima volta che accendo un computer!!! hehehehe

Ciao.
R3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 22:51   #25
vhost87
Senior Member
 
L'Avatar di vhost87
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Varese
Messaggi: 406
Certo, ubuntu (come qualsiasi distro linux) può essere installata su supporti rimovibili (da cd live) a chiavette usb; persino sull HD esterno.

FIno a non molto tempo fa avevo un macbook con Ubuntu installato su un lacie da 160 gb esterno che avviavo da boot usb con efi; non è male, anche se gli HD esterni girano a 5400rpm, soprattutto gli autoalimentati.

Se non devi farci grossi lavori... puoi usarlo.

L'accoppiata USB 2.0 e 5400rpm non è il massimo per un sistema operativo ma finche lo avvi e fai qualche test per imparare il mondo linux senza intaccare il tuo HD primario va piu che bene!

Per la seconda domanda, non l ho capita molto sinceramente; comunque gia ti rispondo: NTFS è un filesystem proprietario, linux non ci scrive sopra (non ci riesce fisicamente) salvo attuali procedure; quindi tranquillo, windows non verrà toccato.
__________________
IT Developer at Hardware Upgrade S.r.l.
self.love(this.me());
vhost87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 23:12   #26
R3D
Bannato
 
L'Avatar di R3D
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
Ciao...incredibile ma ti sto rispondendo da Mandriva Live.....non ho fatto nessuna impostazione e mi sono ritrovato il browser che naviga tranquillamente............ahhhh.......che bello!!!

Allora....non so quale delle domande non hai capito....io ho paura che mi vada a riscrivere il boot record di avvio....nel senso...una volta acceso il picci..non vorrei ritrovarmi la scelta..... " vuoi windows oppure Ubuntu?"......capisci.....la mia paura è questa...e vorrei trovare il modo di installarlo come una cosa estranea al sistema che già ho!!!

Per quello ti chiedevo se una volta fatto si può tornare anche indietro...!!!

Da vero niubbo ho anche provato a mettere il contenuto del cd di Mandriva Live su di una chiavetta....ma purtroppo non boota.....anzi non mi da nessun messaggio e mi rimane fermo direttamente alla schermata d'accensione...........mah....mistero..........adesso vedo se è possibile installarlo in questa chiavetta senza fare casini....mi sa che scollego veramente gli HD interni della macchina!!! hehehe....comunque anche questo mandriva si difende bene...certo fa più effetto perchè combinazione mi riconosce molto dell'hardware che ho...a partire dalla scheda video....infatti nonostante sia una versione Live...mi ha abilitato tutti gli effetti 3D e "budinosi" delle finestre...davvero cinematografico....però c'è anche da dire che lo trovo un filino meno User Friendly di Ubuntu..........diciamo che le funzioni non mancano....ma sono più nascoste!!!
R3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 04:45   #27
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
si per sicurezza, e per tranquillità soprattutto, quando installi su hd esterno scollega gli altri hd, giusto per stare tranquillo.
non sapevo (ignoranza mia) che si potesse installare direttamente su hd usb direttamente da cd std di setup, se ho capito bene.

ad ogni modo ormai è sufficientemente sicuro il supporto in scrittura delle partizioni ntfs, tramite ntfs-3g. quindi coi dischi win si può lavorare come se si fosse in un altro sistema win. anche con le stesse precauzioni, peraltro.

ps: no, cmq se copi i file del cd direttamente nella chiavetta non funziona, diversi "sistemi", a dirla abbozzata. di sicuro va per lo meno installato sull'mbr del disco esterno il bootloader, ad esempio.

Ultima modifica di s-y : 01-05-2008 alle 07:40.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 07:45   #28
vhost87
Senior Member
 
L'Avatar di vhost87
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Varese
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da R3D Guarda i messaggi
Ciao...incredibile ma ti sto rispondendo da Mandriva Live.....non ho fatto nessuna impostazione e mi sono ritrovato il browser che naviga tranquillamente............ahhhh.......che bello!!!

Allora....non so quale delle domande non hai capito....io ho paura che mi vada a riscrivere il boot record di avvio....nel senso...una volta acceso il picci..non vorrei ritrovarmi la scelta..... " vuoi windows oppure Ubuntu?"......capisci.....la mia paura è questa...e vorrei trovare il modo di installarlo come una cosa estranea al sistema che già ho!!!

Per quello ti chiedevo se una volta fatto si può tornare anche indietro...!!!

Da vero niubbo ho anche provato a mettere il contenuto del cd di Mandriva Live su di una chiavetta....ma purtroppo non boota.....anzi non mi da nessun messaggio e mi rimane fermo direttamente alla schermata d'accensione...........mah....mistero..........adesso vedo se è possibile installarlo in questa chiavetta senza fare casini....mi sa che scollego veramente gli HD interni della macchina!!! hehehe....comunque anche questo mandriva si difende bene...certo fa più effetto perchè combinazione mi riconosce molto dell'hardware che ho...a partire dalla scheda video....infatti nonostante sia una versione Live...mi ha abilitato tutti gli effetti 3D e "budinosi" delle finestre...davvero cinematografico....però c'è anche da dire che lo trovo un filino meno User Friendly di Ubuntu..........diciamo che le funzioni non mancano....ma sono più nascoste!!!

Ahhh tu mi parli dell MBR, io ero gia avanti (pensavo gia all os che potesse scrivere nell NTFS).

Allora se tu installi una qualsiasi distro sull HD primario lui ti scrive l MBR nuovo e ti mostra la fantomatica scelta all avvio: windows o linussss?

Se invece installi una distro linux su un HD esterno e nel bios della tua MB imposti il boot anche da USB (oltre che da ethernet, cd, hd, ecc...) quando al boot colleghi il tuo HD esterno ti viene chiesto che tipologia di boot effettuare.

Se scegli usb comparirà GRUB o LILO (dipende da cio che installi) e ti dirà quale tipologia di LINUX avviare: se grafica, se testuale, se recovery ecc...

Cosi non intacchi il sistema windows
__________________
IT Developer at Hardware Upgrade S.r.l.
self.love(this.me());
vhost87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 08:24   #29
R3D
Bannato
 
L'Avatar di R3D
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
Ottimo questa cosa dell'esterno....visto che così di prima mattina non è che abbia molta voglia di backupparmi l'hd da 160 per procedere all'installazione....stavo provando (credevo di farlo al volo) ad installarlo su Chiavetta da 1Gb....lo so è poco ma molti dicono che è possibile....così ho provato a fare install sulla chiavetta...ma....dopo aver scelto la tipologia del partizionamento mi chiede di riavviare la macchina per rendere effettive le modifiche!!!.....so che è inutile riavviare visto che sono in "Live".....come posso installare "mandriva" sulla mia chiavetta?....(vorrei precisare che è piccola ma molto veloce.....siamo nell'ordine dei 28Mb al sec. in lettura....quindi meglio del CD :P )

Ciao.
R3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 09:38   #30
vhost87
Senior Member
 
L'Avatar di vhost87
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Varese
Messaggi: 406
beh si è possibile. Damm Small Linux si puo installare gia di suo su chiavetta.
Altrimenti guarda nella sezione wiki della comunità di Ubuntu (sia italia che estera) li trovi guide e tutorials.

Facci sapere e buon viaggio tramite USB
Auguroni!
__________________
IT Developer at Hardware Upgrade S.r.l.
self.love(this.me());
vhost87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 10:06   #31
R3D
Bannato
 
L'Avatar di R3D
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
Hehehe....mi sa che il viaggio USB è finito molto presto....sono riuscito a partizionare la chiavetta e preparare l'installazione ma poi una scritta fantomatica mi avvertiva del fatto che l'operazione non era possibile in quanto occorrevano 1600Mb di spazio libero mentre ne erano disponibili solo 730.......vabè......sto backuppando l'HD da 160Gb.....e poi stacco gli HD di sistema e provo ad installare su quello.....sono un poco indeciso se installare Ubuntu per AMD 64 oppure Mandriva 2008 Spring...che ho trovato interessante....forse perchè già in Live si presenta molto meglio di Ubuntu......che mi dite?...tra 20 minuti potrò agire!
R3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 10:16   #32
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
Mha guarda io ho appena installato Debian lenny su un AMD 3500+ 64Bit ovviamente la i386 e devo dire che è FANTASTICA!!!! prima avevo la etch, credo che anche sul portatile metterò questa
A periferiche nn ho avuto problemi, piuttosto che ubuntu io ti consiglio Debian
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 10:19   #33
R3D
Bannato
 
L'Avatar di R3D
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
e mandriva invece.......ce l'ho qui già masterizzato.....ghghghgh......ho anche ubuntu sia in versione AMD 64 che I386......quale dovrei usare?
R3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 10:27   #34
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
mandriva è ottima, però per me è troppo plasticosa cioè troppo "grafica" io preferisco un sistema che di base sia molto semplice e con poca roba sopra, poi io me lo personalizzo come voglio a mio piacimento e senza avere troppa roba sopra che poi magari nn uso neppure e uso risorse della macchina inutilmente
Ovviamente è questione di gusti, poi invece c'è (chi come il mio collega) a cui piace avere di tutto e di + con grafica già di default con tutti gli effetti ecc. dipende cosa cerchi
io per capire cosa volevo da una distro ne ho passate parecchie fino a quando con Debian ho avuto come la Vocazione e mi ci sono trovato bene, certo ho dovuto imparare molte cose tra cui usare la shell, esempio la lenny nn ha synaptic, un tempo sarei andato nel panico, ma oggi in 10 minuti mi sono editato i repository e me la sono installata da shell.
Può sembrare una stupidata, ma fino a poco tempo fa nn avrei saputo neppure come fare se mi fossi sempre basato su distro che già di default hanno tutto
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 10:27   #35
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
occhio che una delle due versioni dell'ultima mandriva (e purtoppo non ricordo se la one o la spring) ha un kernel che non vede tutta la tua ram, se non ricordo male vede al massimo 2gb. non è abilitato il pae. ma vabbè dato che hai già un cd, fai prima a provare.

a parte questo, a 64bit non c'è solo ubuntu ma anche tutte le altre "easy-major". o meglio ormai quasi tutte, in assoluto.

ps: cmq dato che se ho ben capito l'uso del pc è prevalentemente "serio", propenderei per una 64bit, visto anche il quantitativo di memoria che hai.

@leletop: si è vero ciò che dici, ma questa è una "prima volta", nun glie complichiamo la vita troppo.

poi se tutti consigliano solo ciò che usano non si finisce più e si fa solo confusione, che faccio mi metto pure io a consigliare la arch?

Ultima modifica di s-y : 01-05-2008 alle 10:31.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 10:46   #36
R3D
Bannato
 
L'Avatar di R3D
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
ok ok.....ho sempre un pò di confusione ma comincio a capire.....ho finito il backup...ora ho un HD da 160Gb dove posso pasticciare come voglio....

P.s. pesate un pò...ho già chiamato un mio amico/fornitore e mi passerà a trovare in serata portandomi un HD sata da 500Gb....ho intenzione di installarlo insieme a windows....una volta che ho individuato quale usare definitivamente....e in questo mi viene in aiuto il mio HD esterno da 160Gb.....proverò subito Mandriva e poi magari domani o dopo formatto e installo ubuntu....e vediamo che avrà la meglio fra i 2!!!!

Ora stacco un momento che lancio Mandriva....il prossimo post probabilmente sarà da Mandriva.....ciao!

R3D
R3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 13:23   #37
R3D
Bannato
 
L'Avatar di R3D
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
Eccomi.....sto scrivendo da Mandriva....è molto bello e pieno di configurabilità.....però una cosa non riesco a capire....capisco il discorso delle "repository"....uso un IPhone da circa 6 mesi e quindi sono entrato nell'ottica delle idee......ma però i software scaricati e installati.....dove diavolo li sbatte?....io non riesco a trovare nulla...eppure vedo che scarica....ho provato a scaricare Wine e anche un emulatore GameBoy....così per provare....li ha scaricati ma non so dove.....e poi....altra domanda....li scarica e basta oppure li installa in automatico come fa per capirci l'IPhone???

Scusate il paragone....ma sono veramente niubbo.....
R3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 13:27   #38
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
li installa in automatico, dovresti trovare la voce nel menu.
hehe, poi si dice che win è più semplce da usare

cmq i pacchetti scaricati li tiene in una dir ( sotto la /var solitamente), per non doverli riscaricare in caso di reinstallazione.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 13:39   #39
R3D
Bannato
 
L'Avatar di R3D
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
Uhm......adesso provo......mi consiglieresti qualche software considerato un "MUST" per chi usa questo System????

EDIT: si è vero li installa in automatico....però mi chiedevo....come si pùò usare lo spazio partizionato a parte?....cioè....ho il sistema che mi pare abbia si e no una decina di giga e poi circa 140Gb come User.....mi pare.....ma quelli come li sfrutterebbe...perchè mi smbra che tutti i programmi li installa nel sistema e la cosa non mi pace molto!

Ultima modifica di R3D : 01-05-2008 alle 13:52.
R3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 13:58   #40
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
mah dovrebbero essere preinstallate tutte le app più diffuse e/o migliori, tipo openoffice, k3b, amarok, gimp, kopete/gimp, etc

beh poi già che ci sei puoi installare blender, why not. poi se fai anche grafica vettoriale, c'è inkscape, o sei fai dtp c'è scribus.

ma il bello del pinguino è che si trova un'abbondanza di applicazioni per cui alla fine ogni sitema cambia a seconda delle preferenze di chi lo usa.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v