|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Se è fra i requisiti, certamente. I requisiti devono essere risolti, ci mancherebbe.
![]() Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Quote:
![]() Il tuo primo computer è giusto un po' più giovane di me, io ho cominciato a programmare forse a 13 anni. Comunque, be', chi è nato prima fino ad adesso ha avuto più tempo, chiaro, quelli che sono nati dopo lo avranno in seguito. ![]() Quote:
![]() ciao ![]()
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6103
|
Comunque sicuramente chi ha iniziato prima, con linguaggi meno di alto livello, conosce meglio la macchina. I linguaggi di oggi, ti nascondono molte cose, dunque impari meno. Esempio stupido: secondo me alcuni programmatori Java neanche sanno cosa sia un segmento di memoria, per il semplice fatto di non essersi imbeccati mai, o quasi, in un bel SEGMENTATION FAULT.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
|
Quote:
dai l'assembly universitario è completamente inutile se non per capire piu' o meno cosa succede nei giri tra registridimemoria&friends. Magari ci può essere un vantaggio attuale per chi l'assembly l'ha usato per anni..non per 4 mesi.
__________________
Intel Core 2 Duo E6300 @ 3.00GHz / Gigabyte P965 DS4 / 2xTEAM GROUP TVDD1024M800 / Gainward GTX460 GS 1GB
Barracuda 7200.11 SataII 500Gb + Maxtor ATA320Gb + Hitachi SataII 320Gb / Enermax Noisetaker 495W Il miglior topic di sempre |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
infatti il target è quello e imho deve essere quello,essere da supporto allo studio di un architettura,capire come funziona dietro le quinte un pc,un esempio di come anche adesso si fanno cose a basso livello,ma per l'appunto si fanno a scopo didattico non certo per essere produttivi
__________________
Khelidan |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
![]() nemmeno chi è incappato in un segmentation fault necessariamente sa cos'è un segmento; per saperlo devi studiare, punto. e comunque Java non ti protegge affatto dai puntatori nulli (anche se nello specifico prendono il nome di "riferimenti" anziché "puntatori", e nonostante l'incoerenza del nome della NullPointerException). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6103
|
Quote:
Quote:
![]() Io ribadisco che chi si limita ad usare le librerie, senza sapere minimamente cosa ci sia dietro, NON è un programmatore. Poi, come tutte le cose, più conosci a fondo lo strumento che usi, meglio è. Ultima modifica di Unrue : 01-05-2008 alle 11:12. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
a chi ottiene un segmentation fault in genere gli si spiega che non può accedere ad indirizzi di memoria non allocati, questo è quanto; la nozione di segmento non ha nulla a che vedere ne' col linguaggio C ne' con la soluzione del problema del segfault, e potrebbe non esistere neanche su determinate architetture. alla vittima del segfault non si spiega cos'è un segmento, si dice solamente che se accede ad un indirizzo che punta a memoria non allocata ottiene un generico "errore" (che tra l'altro su Windows non si chiama neanche "segmentation fault", e che tra l'altro credo che su Linux non sia neanche un "segmentation fault"). Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6103
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | ||
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
Quote:
io vorrei tanto che esistesse un linguaggio di programmazione basato sui null objects ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Non credo esisterà mai, perché le esigenze sono sempre diverse.
Voglio che quando chiamo un metodo venga sollevata un'eccezione? O che mi venga ritornato un valore "standard" (0, 0.0, '', ecc.)? O una combinazione dei due? Dipende sempre dal preciso contesto in cui viene usato un null object, e questo... può saperlo soltanto il programmatore. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
Quote:
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
Ultima modifica di 71104 : 02-05-2008 alle 00:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quella che proponi sarebbe un'ottima soluzione: supporto sintattico (magari tramite qualche annotazione, per non appesantire troppo il linguaggio) per specificare il comportamento almeno per quello di default, che potrebbe coprire buona parte dei casi (che è moooolto meglio di niente ![]() Per il resto, vediamo cosa suggerisce Marco. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
altra idea che mi viene in mente: il programmatore potrebbe non aver bisogno di un null object perché potrebbe sapere a priori che ogni riferimento di quella classe verrà sempre inizializzato; in tal caso il supporto sintattico per questa situazione dovrebbe far sì che il compilatore dia errore per ogni riferimento non inizializzato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
Quote:
Codice:
Foo x; Tra i linguaggi con tipizzazione statica (per quelli dinamici ovviamente la questione non ha molto senso) che si comportano correttamente che io sappia ci sono quelli della famiglia ML, e Haskell, Clean, dove tra l'altro l'indicazione della mancanza di oggetto e' gestita in modo molto elegante con i tipi algebrici.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
Quote:
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
Lo farò appena avrò un po' di tempo per studiarmi Haskell (che fra i tre è quello che da tempo mi ispira di più). ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:08.