Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2008, 11:58   #21
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
il confronto tra' un C7 e un dothan non eseste.
atom performa all'80 rispetto a dothan, ma il C7 non arriva al 70%, con la differenza che il C7 consuma poco meno del dothan, l'atom meno di 1/5; in piu' il chipset non l'aiuta affatto.

per quanto riguarda la macchina HP, ci sono diverse cose che non vanno:
la filosofia dell'estrema portabilita': eeePC e' il piu' piccolo possibile per ottenere portabilita' in rapporto all'ergonomia e all'economia del prodotto, ottenendo un ottimo equilibrio (trovatemi una cosa piu' piccola e altrettanto economica e prestazionale), questo usa una tastiera standard da notebook, e ha le dimensioni di un 13".
la filosofia del costo: a quel prezzo ci si mettono 200 dollari e si prendono dei 12" con la potenza di un pentium.
si stanno perdendo come sugli UMPC; alzano il costo senza poi rendersi conto che la maggiorparte delle vendite l'Asus l'ha fatta solo perche costava 299 euro.
di limitazioni l'eeePC ne ha molte, ma preferisco mantenerle piuttosto che spendere il doppio per una cosa che ha funzionalita' minori.
e non possono pretendere di mettere un Vista su un aggeggio del genere; anche cuttato dell'impossibile e' molto meno sfruttabile di tutti gli altri OS!
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 12:04   #22
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade
E' certamente difficile individuare il reale anello debole del sistema
1. il processore
2. il disco fisso meccanico
3. Vista
... bastano? Altro che anello debole, qui è tutta la catena che casca a pezzi... si salva giusto la tastiera, forse lo schermo...
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 12:06   #23
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
il confronto tra' un C7 e un dothan non eseste.
Perfettamente d'accordo.

Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
atom performa all'80 rispetto a dothan, ma il C7 non arriva al 70%, con la differenza che il C7 consuma poco meno del dothan, l'atom meno di 1/5; in piu' il chipset non l'aiuta affatto.
Mah, che io sappia i consumi fra l'atom e il c7 sono molto simili invece: 5w per il c7 e 4w per l'atom. Con la sottile differenza che il c7 è a 90nm, mentre l'atom è a 45nm. Quinidi a via basterebbe un leggero die shrink per arrivare allo stesso livello di atom.

Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
per quanto riguarda la macchina HP, ci sono diverse cose che non vanno:
la filosofia dell'estrema portabilita': eeePC e' il piu' piccolo possibile per ottenere portabilita' in rapporto all'ergonomia e all'economia del prodotto, ottenendo un ottimo equilibrio (trovatemi una cosa piu' piccola e altrettanto economica e prestazionale), questo usa una tastiera standard da notebook, e ha le dimensioni di un 13".
la filosofia del costo: a quel prezzo ci si mettono 200 dollari e si prendono dei 12" con la potenza di un pentium.
si stanno perdendo come sugli UMPC; alzano il costo senza poi rendersi conto che la maggiorparte delle vendite l'Asus l'ha fatta solo perche costava 299 euro.
di limitazioni l'eeePC ne ha molte, ma preferisco mantenerle piuttosto che spendere il doppio per una cosa che ha funzionalita' minori.
e non possono pretendere di mettere un Vista su un aggeggio del genere; anche cuttato dell'impossibile e' molto meno sfruttabile di tutti gli altri OS!
Su questo sono pienamente d'accordo
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 12:08   #24
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
E' certamente difficile individuare il reale anello debole del sistema
A me sembra abbastanza banale, c'è Vista (che lo stesso Michale Dix ha detto esser inefficiente per sistemi a bassa potenza) e una CPU che definire oscena è un complimento (il C7 è paragonabile al PII).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 12:12   #25
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
A me sembra abbastanza banale, c'è Vista (che lo stesso Michale Dix ha detto esser inefficiente per sistemi a bassa potenza) e una CPU che definire oscena è un complimento (il C7 è paragonabile al PII).
Se sempre il solito integralista sui C7
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 12:34   #26
Joao37
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 141
ho letto in giro ke il processore dell'asus è più performante di questo dell'hp, pertanto meglio asus.
aspettiamo ora la proposta dell'acer....
Joao37 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 12:37   #27
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da eltalpa Guarda i messaggi
Mah, che io sappia i consumi fra l'atom e il c7 sono molto simili invece: 5w per il c7 e 4w per l'atom. Con la sottile differenza che il c7 è a 90nm, mentre l'atom è a 45nm. Quinidi a via basterebbe un leggero die shrink per arrivare allo stesso livello di atom.
In realtà un VIA C7-M (ULV) da 1,5GHz sta a circa 7,5W, mentre un Atom 1,6GHz viaggia a 2,4W... VIA poi si riprende con il chipset (nelle versioni lap/desk-top di Atom sarà utilizzato il i945), ma dubito sul quanto.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 12:43   #28
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
In realtà un VIA C7-M (ULV) da 1,5GHz sta a circa 7,5W, mentre un Atom 1,6GHz viaggia a 2,4W... VIA poi si riprende con il chipset (nelle versioni lap/desk-top di Atom sarà utilizzato il i945), ma dubito sul quanto.
Io sapevo meno... cmq con un bel die shrink anche il C7 raggiungerebbe tranquillamente gli stessi livelli di atom.
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 13:33   #29
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
l'atom dovrebbe consumare dai 4 agli 8 watt a seconda del processore. IL chipset probabilmente consumerà di più dle rispettivo via ma come prestazioni nn dovrebbero esserci proprio paragoni per quanto riguarda controller hard disk e video integrato!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 13:47   #30
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
l'atom dovrebbe consumare dai 4 agli 8 watt a seconda del processore. IL chipset probabilmente consumerà di più dle rispettivo via ma come prestazioni nn dovrebbero esserci proprio paragoni per quanto riguarda controller hard disk e video integrato!
escludendo il chip grafico io personalmente non ho mai trovato sta gran differenza fra i chipset intel e via... anzi, mi sono sembrati di tutto rispetto, veloci ed in particolare affidabili: mai un problema di driver o altro.
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 14:40   #31
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18889
giusto una personale prima impressione:

per me prodotti del genere possono rivelarsi buone soluzioni, ma per un target limitato, non diventeranno prodotti di massa come l'eeepc. Spero che acer tiri fuori qualcosa allo stesso livello dell'eeepc, soprattutto per quanto riguarda il prezzo.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 15:46   #32
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
ha mille difetti.....+ grande dell'asus (anche di quello 8.9"), probabilmente dura meno come batteria, cpu inferiore, pesa 250grammi di + (del 7"), la suse non è proprio un modello di leggerezza come linux, anzi!
Prezzo allineato all'asus che uscirà e che offrirà 8/12giga di SSD e 1giga di ram, insomma a parte l'estetica non vedo nessun motivo per non prendere asus, avesse avuto il buongusto di avere almeno il bluetooth!
Vabbe....ma si può arrivare in ritardo ed offrire un prodotto probabilmente peggiore? Come detto da tutti il successo di asus è dovuto al prezzo!
Ciao Pat
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 16:26   #33
ramarromarrone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
500 euro per sta porcata? ma con 500 euro mi prendo un notebook vero mica sto obbrobrio da 9"....già 300 euro eran tanti per l'eee..ma qui 500 euro per avere un processore lentissimo, 512 di ram e 4 gb di hd??
ma per favore..
ramarromarrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 17:19   #34
mika480
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 421
.....

Infatti....
a 450 euro nei centri commerciali si trovano Notebook VERI!!!
Poi Linux ce lo metto io....e butto vista...
mika480 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 17:22   #35
Stargazer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da AlexXP Guarda i messaggi
Via C7-M e VIA Chrome 9... ARGHHHHHHH
eh già

PCMark05 Score
HP 2133 Mini-Note (1.6GHz VIA C7-M ULV) - 801 PCMarks
Asus Eee PC 4G (630MHz Intel Celeron M ULV) - 908 PCMarks
Asus Eee PC 4G (900MHz Intel Celeron M ULV) - 1,132 PCMarks

Video card:
HP 2133 Mini-Note (1.6GHz VIA C7-M ULV, VIA Chrome 9) - 93 3DMarks
X3100 - 500-550 3DMarks

vedremo il dell a sto punto
Stargazer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 17:24   #36
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
il C7, come gia' accennato sopra, sta' dai 3.5 per il 1000 ai 7.5W per il 1500, ma per la versione ULV, che ha un costo non indifferente; l'atom per portatili da 0.6 a 2.4W (anche questo con la versione piu' "veloce" ad un costo incredibile di 160$ compreso di chipset).
su una macchina che vorresti portarti dierto tutto il giorno, pesa parecchio il consumo, in quanto le batterie sono comunque limitate (per i vari notebook c'e' un kit standard per estensione delle batterie che pesa 1Kg, con quello l'eeePC puo' stare acceso 24h, ma con 1Kg in piu' da portarsi dietro!).

il celeron M montato sull'EEEPC dovrebbe consumare circa 3.5W, visto che a clock di default consuma 5W e su quella macchina e' messo a 630Mhz, ma il celeron a 630+i910 trotta di sicuro meglio del C7+VN800.
e comunque la compatibilita' non e' la migliore: via ha sempre avuto un set di driver per linux che deturpano le prestazioni.
oltretutto il decoder interno MPEG4 del chrome9 non puo' essere sfruttato se non con software che licenziano le royalty VIA, praticamente con nessuno, mentre l'Atom usa le SEEE3, che nel multimedia sono una vera manna....

insomma, la piattaforma VIA, per essere concorrenziale, dovrebbe costare 20$ compresa di chipset...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 17:30   #37
3jem
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Napoli
Messaggi: 691
consiglio vivamente a chi ha un asus 701 di tenerselo caro, sembra proprio che sarà una primula rossa, i produttori voglio tenere il mercato sui 500 euro a costo di proporre mezze schifezze come la versione con vista qui presente
3jem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 18:05   #38
renard
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
guardate che le cifre nell'articolo sono in $, non in €

499$ sono 314€
l'EEE pc di asus non costa mica 299€?

vabbè che in Italia quando verrà importato faranno 1€ = 1$, però...

Ultima modifica di renard : 09-04-2008 alle 18:11.
renard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 18:10   #39
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
il C7, come gia' accennato sopra, sta' dai 3.5 per il 1000 ai 7.5W per il 1500, ma per la versione ULV, che ha un costo non indifferente; l'atom per portatili da 0.6 a 2.4W (anche questo con la versione piu' "veloce" ad un costo incredibile di 160$ compreso di chipset).
su una macchina che vorresti portarti dierto tutto il giorno, pesa parecchio il consumo, in quanto le batterie sono comunque limitate (per i vari notebook c'e' un kit standard per estensione delle batterie che pesa 1Kg, con quello l'eeePC puo' stare acceso 24h, ma con 1Kg in piu' da portarsi dietro!).

il celeron M montato sull'EEEPC dovrebbe consumare circa 3.5W, visto che a clock di default consuma 5W e su quella macchina e' messo a 630Mhz, ma il celeron a 630+i910 trotta di sicuro meglio del C7+VN800.
e comunque la compatibilita' non e' la migliore: via ha sempre avuto un set di driver per linux che deturpano le prestazioni.
oltretutto il decoder interno MPEG4 del chrome9 non puo' essere sfruttato se non con software che licenziano le royalty VIA, praticamente con nessuno, mentre l'Atom usa le SEEE3, che nel multimedia sono una vera manna....

insomma, la piattaforma VIA, per essere concorrenziale, dovrebbe costare 20$ compresa di chipset...
mi dici dove hai preso quei dati? perché sulle notizie e sugli articoli di hwupgrade per atom si è sempre parlato di 4-8 watt....i valori che dici tu sn di un processore mostrato da intel l'anno scorso da cui sicurametne deriva l'atom ma nn è l'atom. Anche per il celerom-m mi sembra troppo basso quel valore di consumo!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 20:10   #40
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
il processore dell'anno scorso e' A100 e A110, che e' il dothan, e la piattaforma di riferimento era la McCaslin, con i processori Stealey (eeePC non usa questi processori, ma i piu' vecchi dothan a 90nm; questi sono su base yonah "core solo")
le cifre sono della stesa intel:
il Silverthorne e' la versione "mobile" e sfoggia meno di 0.65W a 800mhz dello Z500, fino a 2.4W a 1.86Ghz dello Z540, scendendo a 100mW (80 per lo Z500 che sicuramente clockera' in idle molto piu' in basso degli altri);
questi sono i TDP intel, che sembra essere proprio il consumo massimo del processore, non come di solito lo intende intel, con le applicazioni piu' impegnative e full load della CPU (non di tutti i transistor), visto che dichiara che il consumo medio per l'uso di tali sistemi sara' prossimo dai 160 a 220mW.
dopo verra' presentato il Diamondville, versione desktop della famiglia, che avra' dai 2.5W a 4W con frequenze di circa 2Ghz (non e' ancora presentato ufficialmente), e sono i classici ricicli degli ULV mobile.
questi e' molto probabile che verranno venduti direttamente saldati su scheda madre direttamente da intel, come fa' via sulle proprie piattaforme, e forse in abbinamento al chipset per gli OEM integratori (quanta e similari), di certo non troverai un solo ATOM "spiccio" in giro...

per quanto riguarda il consumo, credo che intel si riferisca a quello che si ha usando un netbook con un OS minimale (probabilmente una distribuzione molto scarna di linux da far invidia ad un palmare), con l'uso di un semplice browser, quindi con pesante abilitazione degli stati di risparmio energetico.

prendendo comunque per buoni i 2.4W del Silverthorne per un uso normale di un eventuale eeePC, si otterrebbe, con pari potenza elaborativa, un netto guadagno di autonomia, in quanto il celeronM 353 non ha praticamente nessuno stato di risparmio energetico se non l'idle di sistema (i celeron non hanno lo SpeedStep).
un PM 773, a 1,3mhz con 2MB di caches, in modalita' basso consumo (600mhz e voltaggio al minimo) sta' sui 3W, addirittura meglio del 353 montato sull'eeePC, solo che costa quanto l'intero eeePC (prezzo politico, visto che non esiste sul mercato se non per gli OEM integratori che ne prendono a lotti ben superiori a 1000).

il celeronM 353 dell'eeePC dovrebbe stare a 3.5W, visto che e' clockato a 630Mhz e alimentato come a 900mhz, che dichiara 5W; di sicuro si potrebbe moddare per scendere ancora con il voltaggio un decimo e qualcosa di volt quando sta' a 630mhz, mettendolo come un PM773, ma si risparmiano meno di mezzo watt a discapito di altre problematiche..

L'Atom non e' affatto un cattivo processore, per queste macchine;
per quanto mi riguarda potrebbe clockare a 10Ghz ed avere prestazioni simili ad un celeronM 353 a 900Mhz, basta che pero' mantenga il consumo dichiarato...
lo Z500 da 800Mhz da 0.65W ha piu' o meno le stesse prestazioni del 353 dell'eeePC a 630Mhz (per quello per cui sono nati questi sistemi: netbook e poco piu'), che ne consuma 3.5W;
un bel passo avanti.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Perché i giochi mobile non mantengono la...
2 minuti per risparmiare: non serve di p...
Le migliori offerte su Apple Watch e Sam...
Call of Duty, futuro incerto? La regia d...
I 4 portatili migliori su Amazon: da 355...
Da 99€ a 151€: ecco i 6 tablet migliori ...
Switch 2 non si ferma più: Ninten...
Wikipedia, meno visite umane e più...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1