Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2008, 12:02   #21
Angel_dust88
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da rob66 Guarda i messaggi
ma i 15 mt di cavo telefonico sono stati una scelta obbligata o cosa?

se possibile invece dei 15 mt di cavo telefonico io farei al contrario (a proposito dove passa il cavo?) e cioè 15 mt di cavo ethernet che seconde me ti risolve
Ti spiego: ho la presa telefonica sulla parete opposta a dove si trova il pc fisso in una stanza di 5m x 6m. Ora cmq credo ke proverò a connetterlo wi-fi con il filo che la Telecom da in dotazione( da 1 o 2m circa)... Speriamo che cambi qualcosa
Angel_dust88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 12:16   #22
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
secondo me è meglio avere 15 metri di cavo ethernet che 15 metri di doppino telefonico
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 12:33   #23
Angel_dust88
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
la linea mi pare stabile... quantomeno fino al modem.


prova ad eseguire un tcpoptimizer sul tuo pc
Ho provato con SG TCP optimizer e l'ho settato sull'opzione automatica di ottimizzazione. A primo impatto sembra leggermente più lento all'avvio del pc ma la linea appare più veloce nel caricamento delle pagine. Proverò queste impostazioni per qualche giorni vediamo come va
Un'altra cosa: mi chiedevo se la lentezza può dipendere dal fatto che ho Vista Ultimate(senza Aero perchè la scheda grafica non lo supporta) come OS su un pentium 4... Tu cosa ne pensi?
Angel_dust88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 12:38   #24
Angel_dust88
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da rob66 Guarda i messaggi
secondo me è meglio avere 15 metri di cavo ethernet che 15 metri di doppino telefonico
Si ora è quello che penso pure io in termini di stabilità (e di efficienza dei servizi Telecom ) ma ai tempi mi sono fatta consigliare da un tecnico e non mi ha suggerito l'altra opzione.... Fortuna che non è mai troppo tardi per rimediare
Angel_dust88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 13:13   #25
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
Quote:
Originariamente inviato da rob66 Guarda i messaggi
secondo me è meglio avere 15 metri di cavo ethernet che 15 metri di doppino telefonico
è ovvio... però la linea o non va o va... e questa va!
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 13:36   #26
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
è ovvio... però la linea o non va o va... e questa va!
infatti è per questo che penso che l'instabilità sia dovuta alla prolunga o comunque al cavo telefonico. Io adesso non so come è messo il cavo ma l'ultimo tecnico telecom che è venuto da me a mettere la presa aggiuntiva in camera vicino al PC, il cavo lo ha fissato al muro con una graffettatrice con il risultato che in alcuni punti ha sbagliato mira e la graffetta, passando in mezzo al cavo, faceva fare contatto tra i due fili con conseguenze che potete immaginare. Da allora tutti i cavi, telefonici e di rete, me li passo e me li fisso da solo
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 16:29   #27
Angel_dust88
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da rob66 Guarda i messaggi
infatti è per questo che penso che l'instabilità sia dovuta alla prolunga o comunque al cavo telefonico. Io adesso non so come è messo il cavo ma l'ultimo tecnico telecom che è venuto da me a mettere la presa aggiuntiva in camera vicino al PC, il cavo lo ha fissato al muro con una graffettatrice con il risultato che in alcuni punti ha sbagliato mira e la graffetta, passando in mezzo al cavo, faceva fare contatto tra i due fili con conseguenze che potete immaginare. Da allora tutti i cavi, telefonici e di rete, me li passo e me li fisso da solo
La mia prolunga è fissata con dei chiodi che servono proprio per il passaggio di fili elettrici quindi non credo sia danneggiata, forse si è cmq rovinata visto ke è da quattro anni che è fissata. L'unica cosa da fare è fare la prova facendo il cambio con la connessione wi-fi(compro la chiavetta in questo week-end). Speriamo non sia instabile perchè sennò la cosa è preoccupante visto ke tra il modem e il pc non ci sono pareti
Vi faccio sapere appena posso. Grz dei preziosi consigli che mi avete dato. Se ne avete altri sarò ben felice di accettarli
Angel_dust88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 23:41   #28
magnetex
Senior Member
 
L'Avatar di magnetex
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 1800
Quote:
Originariamente inviato da rob66 Guarda i messaggi
secondo me è meglio avere 15 metri di cavo ethernet che 15 metri di doppino telefonico
Be' se i margini di rumore e attenuazione dell'ADSL sono buoni non è la prolunga il problema.
Poi ci sono 1-3Km di cavi prima di arrivare nell'abitazione e 15mt in + o in - non fanno certo la differenza
__________________
Asus P5K WiFi Deluxe - C.2.Duo [email protected] + 4Gb DDR2 - Nvidia 7800Gt 256DDR -H.D.320G Raid 0 -CD 52X LG -DVDR/RW 16X Plextor- Benq 22 TFT, Fritz Box Fon Wlan 7140 annexB@annexA
magnetex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 09:07   #29
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
piano con queste affermazioni...
i km si fanno con le fibre, mica col rame!
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 09:12   #30
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
Quote:
Originariamente inviato da magnetex Guarda i messaggi
Be' se i margini di rumore e attenuazione dell'ADSL sono buoni non è la prolunga il problema.
Poi ci sono 1-3Km di cavi prima di arrivare nell'abitazione e 15mt in + o in - non fanno certo la differenza
tu dici? se sono 15 metri che stanno li da 4 anni magari quelche problemino di degrado lo potrebbero anche dare..

il mio consiglio era solo di provare a prendere 15 metri di cavo di rete e provare con il cavo volante per vedere se funziona, senz'altro è una soluzione meno costosa dell'acquisto di una usb wifi, almeno è come avrei agito io nella stessa situazione
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 18:10   #31
alpiliguri
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
i km si fanno con le fibre, mica col rame!
Ti assicuro che con il rame se ne fanno diversi... almeno 5 Km con sezione 4/10 di mm e ancora qualcuno in più con il 6/10 di mm.
L'unico problema che può dare una prolunga è un falso contatto se rovinata, la lunghezza è sempre insignificante.
Ciao, alpiliguri.
alpiliguri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 00:12   #32
magnetex
Senior Member
 
L'Avatar di magnetex
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 1800
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
piano con queste affermazioni...
i km si fanno con le fibre, mica col rame!
Errato ... moltissime centrali sono collegate alle utenze con il rame e dato che non tutti abitano accanto alla centrale di zona ci sono da 1 sino a 3-4Km di rame.
La mia centrale di appartenenza dista 2,5Km dalla mia abitazione e indovina con che materiale sono collegato alla centrale

La fibra ......fuori dalle città non sanno neppure cosa sia ed a cosa serve.....magri fossimo tutti collegati con la fibra alla propria centrale di appartenenza
__________________
Asus P5K WiFi Deluxe - C.2.Duo [email protected] + 4Gb DDR2 - Nvidia 7800Gt 256DDR -H.D.320G Raid 0 -CD 52X LG -DVDR/RW 16X Plextor- Benq 22 TFT, Fritz Box Fon Wlan 7140 annexB@annexA

Ultima modifica di magnetex : 12-04-2008 alle 00:34.
magnetex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 00:30   #33
magnetex
Senior Member
 
L'Avatar di magnetex
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 1800
Quote:
Originariamente inviato da rob66 Guarda i messaggi
tu dici? se sono 15 metri che stanno li da 4 anni magari quelche problemino di degrado lo potrebbero anche dare..
Quei 15Mt sono all'interno dell'abitazione (non all'esterno sottoposti agli agenti atmosferici ) in 4 anni ti assicuro che non avranno subito il minimo degrado ( manomissioni meccaniche a parte) considera che alcune abitazioni con cavi aerei o interrati (molti pozzetti Telecom sono pure allagati) il rame è lì da 20-30 anni sottoposto agli agenti atmosferici e funzionano ancora..
Sulla piastra telefonica (quelle attacate al muro ad una altezza di circa 2 Mt dal terreno nelle vecchie abitazioni) dove sono allacciati 2 miei amici nel mio stesso paese ma nella parte storica + vecchia di dove abito io c'è scritto 1977 (posata lì 31 anni fà ) e l'ADSL gli va a palla mai una disconnessione......e con ping di 8-12ms migliori dei miei vaff.....o
__________________
Asus P5K WiFi Deluxe - C.2.Duo [email protected] + 4Gb DDR2 - Nvidia 7800Gt 256DDR -H.D.320G Raid 0 -CD 52X LG -DVDR/RW 16X Plextor- Benq 22 TFT, Fritz Box Fon Wlan 7140 annexB@annexA
magnetex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 13:56   #34
Angel_dust88
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 29
aggiornamento

ciao raga ho risolto con il problema della stabilità del fisso impostandolo wi-fi con il filo che danno loro in dotazione; sembra che i problemi di stabilità così si siano risolti.. Perde leggermente in velocità ma ne guadagna parecchia in stabilità. Per i problemi legati alla linea ho cambiato i filtri ma il problema persiste cmq: credo che l'aladino crei interferenza o con l'altro cordless o con il VoiP. grz per avermi aiutato nella scelta Un saluto a tutti!
Angel_dust88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v