|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1266
|
Quote:
Ma te pensa che il cosmos è 2 mesi che è parcheggiato fuori dalla stanza dopo essere arrivato da Parigi. Ho comprato anche il suo bel masterizzatore nero ma, mai avuto tempo per montarlo e quindi per farmi la foto. Ovvio che quando sarà tirato fuori per piantarsi stabilmente sulla scrivania la prima "piega" sarà immortalata e messa nel topic apposito ![]()
__________________
ASUS P7p55d pro,i5 750,4 giga Mushkin Copperhead 1600,Gainward hd4870 Golden Sample,monitor HP 2207h,X-fi usb 5.1,CM Cosmos 1000 ,2xSamsung 400LJ,500LJ ,Enermax modu82+ 625 Watt.Arctic Freezer pro v2. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
per i video che ti sembrano scuri, presonalizzati un profilo secondo la luminosità e contrasto che preferisci (e non mi rire che è poco perchè con tutto al massimo servono gli occhiali da sole ![]()
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 25
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 13
|
Intanto ciao a tutti, sono appena registrato ma vi ho seguito in questi giorni per la scelta del nuovo monitor.
Preso oggi il w2207h, bello non c'è che dire..... Ma ho qualche problema, vediamo dove sbaglio: - Collegato subito in hdmi (alla scheda video Zotac 8800GT con adattatore incluso DVI-HDMI) tutto ok a video, l'audio un disastro, strani rumori statici e altro.....ma niente audio normale....... In VGA nessun rumore, ma nemmeno l'audio normale(pur collegando il cavo audio all'uscita della sceda madre). Ho risolto mettendo in HDMI con volume a zero e audio da casse esterne. Ma è normale? - Scaricato l'aggiornamento (mi dava due possibilità, scarico totale o aggiornamento) del MyDisplay, ma quando ruoto in funzione pivot, solo il menu dell'OSD si adegua alla variazione di 90°, il resto rimane tale e quale. Normale? - Il My Display, da quanto ho capito, in XP è "castrato" parecchio con poche funzioni, corretto? C'è un software consigliato per tarare al meglio questo LCD? Al di la di questo, da un primo sommario esame mi sembra un discreto prodotto. Grazie per le risposte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 28
|
a me lo hanno regalato ieri
ho una sapphire hd3850 ho provato subito a collegarlo in hdmi ma non arriva segnale, si spegne il monitor, in vga invece sembrerebbe andar bene, ma vorrei poter sfruttare l'uscita digitale |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Quote:
Le casse però fanno davvero c@g@re, hanno un suono metallico e comunque conviene usare delle casse esterne. -L'ultima versione di My Display è per Vista, e non è compatibile al 100% con XP. Utilizza il software che hai trovato nel CD allegato nella confezione senza aggiornarlo.
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Quote:
Menu - Gestione - Ingresso video predefinito - Digitale HDMI
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 28
|
Quote:
stacco il cavo vga, metto il cavo hdmi, il monitor fa un piccolo flash ma poi si spegne *dimenticavo, ho win xp pro e ho installato l'ultimo aggiornamento (ma anche installando i driver del cd non riuscivo comunque a farlo funzionare con il collegamento hdmi) Ultima modifica di AIDID : 20-03-2008 alle 15:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
perchè se non è così prova anche a controllare che tale porta non sia disabilitata nelle impostazioni (non conosco i driver ati ma non mi meraviglierebbe se ci fosse da lì la possibilità di usare un uscita o l'altra) ed eventualmente prova anche ad aggiornarli
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 28
|
Quote:
la scheda video ha due uscite dvi, ci collego il cavo hdmi con l'adattatore ora provo a frugare da quelle parti.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
bhe se li hai provati sulla stessa uscita (mi raccomando provali fisicamente sulla stessa) e solo quello digitale non va, non è un problema di scheda video... bho potrebbe essere un problema dell'adattatore che non funziona o del monitor, se puoi dovresti fare qualche tentativo per capire qual'è che non va (per esempio attaccare una console o altro con una hdmi al monitor)...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 28
|
Quote:
ma in qualità si guadagna parecchio con l'hdmi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 28
|
Alla fine, con un procedimento empirico, ci sono riuscito
Ho staccato il cavo hdmi e messo l'adattatore sull'uscita che prima era collegata al monitor, collegata alla sv al pc spento e avviato.... adesso funziona, ed è uno spettacolo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
probabilmente era attiva solo una delle due porte della scheda video, cmq la porta digitale è fondamentale per contenuti ad alta definizione (esempio un film in bluray) per le altre applicazioni c'è chi nota la differenza chi no...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 42
|
Ciao a tutti,
riapro questa discussione perché ho dei problemi con i driver dell'HP w2207h e vorrei sapere se avete dei suggerimenti. Il problema è sull'uscita audio: ci sono scariche statiche e salti di traccia (sulle casse esterne). Ci ho messo un po' a capire da cosa dipendesse questo problema ma, una volta disinstallati i driver del monitor, l'audio è tornato limpido. Non so esattamente che versione dei driver ho installato ma erano quelli sul CD incluso nella scatola. Qualcuno ha avuto il mio stesso problema? Ah, dimenticavo: sistema operativo WinXP x64. Daniele |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1349
|
Da ieri anche io sono diventato possessore di questo fantastico monitor 2207H.
Purtroppo effettuando vari test ho scoperto che un pixel quando viene visualizzata una schermata completamente blu rimane nero, ma lo stesso con tutti gli altri colori non da alcun problema. Avete qualche suggerimento da darmi? Secondo voi è meglio farmi sostituire il monitor? Vi prego aiutatemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1969
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 42
|
Quote:
Prima ho provato con questo programmino: http://www.jscreenfix.com/basic.php Non avendo successo ho provato a massaggiare delicatamente l'area intorno al pixel ed è tornato a funzionare. Daniele |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 298
|
Aiuto!
Ho un PC on scheda video ATI HD2400 PRO ed un monitor 22" HP w2207h. Fino a poco fa li utilizzavo con un cavo VGA, e tutto andava bene. Poi ho acquistato e sostituito al cavo VGA un cavo video DVI-HDMI per avere una qualita' ancora maggiore. Bene, con il nuovo cavo in Windows XP i caratteri sono sfuocati, e la dimensione dello schermo e' ridotta rispetto ai 22" (mancano circa 1 cm sopra, 1 sotto ed 1,5 cm a dx e sx). Avviando invece il PC con Linux UBUNTU nessun problema, visione estremamente chiara e nitida sia su grafica sia su testo, e dimensioni schermo al 100%. La visione e' nitida con XP durante il boot, come pure all'accensione quando si visualizzano le info del bios (quindi non e' un problema di cavo). Ho provato a reinstallare i driver della scheda video (versione 8.5), ho provato ad abilitare e disabilitare "Abilita combinazione scrittura" riavviando ogni volta, ma per ora nessun miglioramento. La risoluzione impostata e' quella nativa del monitor, 1680x1050 @ 60 Hz 32 bit. Come mi consigliate di risolvere, ovviamente escludendo di tornare al cavo (ed alla qualita' analogica) del VGA ? Grazie, Riccardo |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 298
|
Potrebbe tornare comodo ad altri : ho risolto togliendo i drivers ATI piu' recenti (8.5) ed installando quelli precedenti (8.4).
E la resa adesso e' fantastica !!! RR |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.