Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2008, 12:13   #21
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Peach1200 Guarda i messaggi
...una curiosità mia: come si comporta Vista in questo senso? Il motore che gestisce il dpi-scaling si comporta abbastanza bene?
Perchè alla fine sarebbe questa la soluzione migliore per aumentare la dimensione dei caratteri su un display così, no?!
In questo campo c'è stato un passo in avanti rispetto a XP, ma ripeto, non può esser ritenuta una vera soluzione perchè vi sono spesso casi in cui non tutti gli oggetti dello schermo acquistano in grandezza, percui ti potresti trovare casi in cui sei effettivamente in grado di legger agilmente il testo, ma impossibilitato a trovare l'icona da premere.
Personalmente trovo migliore gestire queste problematiche a monte, ovvero prima dell'acquisto del portatile, che non a valle, dopo averlo effettivamente preso; e in questo senso direi che il 12" possa esser ritenuto da spartiacque, sotto il quale già risoluzioni maggiori o uguali a 1280x800 diventano problematiche da usare (a meno di stare a 20cm dallo schermo), e quindi la scelta praticamente obbligata (per compatibilità e non) diventa la 1024 (che dato il proliferare di schermi 16:9 sarà gioco-forza accoppiata a 600 punti verticali, ma sarebbe meglio un form factor da 4:3 con tutti i 768 punti verticali dello standard VESA XGA).

Ultima modifica di MiKeLezZ : 20-02-2008 alle 12:16.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 12:17   #22
Xeno665
Senior Member
 
L'Avatar di Xeno665
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Ciò che dici è impossibile; i casi possono essere 3:
a) hai una risoluzione visiva bassa
b) utilizzi una interfaccia di collegamento a media qualità (es. VGA piuttosto che DVI)
c) utilizzi il PC prevalentemente per uso office, con un set di caratteri già sfuocato di loro (es. Segoe UI di Vista, presente anche in IE7 e Office 2007)
Non metto in dubbio questi dettagli tecnici!
L'utente medio non puà notare questi dettagli!
Io sul 17" LCD ho il segnale VGA (uso un convertitore DVI -> VGA), mi cecherei se mettessi 1280x1024!
Comunque avete ragione sul fatto che su un 9" il difetto si possa notare di più! Questo si
__________________
Alea iacta est
Mercatino - Feedback: master3000, aazzon, maximosi, Psycalamaro
Xeno665 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 12:21   #23
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
$630, quindi circa 600 euro qui, o poco più.....si, se ha un buon disco da (minimo) 40-60Gb, è un valido concorrente.......

anche se stiamo salendo un pò troppo con le cifre; a questo punto quanto costa un 10' con HW di punta? 1000-2000 euro; un 12' intorno ai 1000

es. acer 6292 (tralasciando se di buona marca o no)

credo questo hp nn convenga oltre le 6-700 euro (imho)

Ultima modifica di faber80 : 20-02-2008 alle 12:24.
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 13:36   #24
Peach1200
Senior Member
 
L'Avatar di Peach1200
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Biassono (Monza)
Messaggi: 5175
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
In questo campo c'è stato un passo in avanti rispetto a XP, ma ripeto, non può esser ritenuta una vera soluzione perchè vi sono spesso casi in cui non tutti gli oggetti dello schermo acquistano in grandezza, percui ti potresti trovare casi in cui sei effettivamente in grado di legger agilmente il testo, ma impossibilitato a trovare l'icona da premere.
Personalmente trovo migliore gestire queste problematiche a monte, ovvero prima dell'acquisto del portatile, che non a valle, dopo averlo effettivamente preso; e in questo senso direi che il 12" possa esser ritenuto da spartiacque, sotto il quale già risoluzioni maggiori o uguali a 1280x800 diventano problematiche da usare (a meno di stare a 20cm dallo schermo), e quindi la scelta praticamente obbligata (per compatibilità e non) diventa la 1024 (che dato il proliferare di schermi 16:9 sarà gioco-forza accoppiata a 600 punti verticali, ma sarebbe meglio un form factor da 4:3 con tutti i 768 punti verticali dello standard VESA XGA).
...d'accordissimo sul fatto che il problema andrebbe affrontato a monte!

Insomma, qui abbiamo praticamente la risoluzione di un televisore HD su uno schermino da 9"... a livello di marketing, farà sicuramente colpo su alcuni utenti, ma la praticità è stata un po' persa di vista mi sa...
__________________
•●• Monitor: Recensioni dal Web ●•● Discussioni sul Forum •●•
Peach1200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 14:12   #25
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
io non sono d'accordo con tutto questo discorso sui DPI.
trovo invece che sia doveroso spingere le aziende a produrre software che sia compatibile con i settaggi DPI del SO.

Tutto il discorso di Mikelezz sul fatto che i settaggi DPI non funzionano a dovere, è vero, ma quante volte dipende dal so, e quante invece dai programmi che non utilizzano delle API del so esistenti per ricavare le dimensioni sulla base di valori relativi, e invece utilizzano dimensioni con valori assoluti?
ma questo vale per un sacco di cose, ad esempio, anche i siti internet che preferiscono fissare la larghezza di una colonna piuttosto che utilizzare un layout liquido, sono tutte cose che minano alla portabilità (e quindi anche alle possibilità evolutive della tecnologia!)

Il ragionamento di mikelezz quindi va bene dal punto di vista dell'utente finale, che di norma non può partecipare alla progettazione finale di un prodotto e quindi gli tocca scegliere ciò che gli darà più funzioni utili e meno rogne; ma dovremmo anche spingere affinché l'evoluzione tecnologica sia coerente e uniforme, non che io mi sono comprato un 22" che va a 1650x1080 e ogni volta devo ingrandire i caratteri al 150% perché non leggo comodamente...

(per inciso, faccio notare che tra i tanti programmi che non gestiscono bene i DPI di windows, c'è un noto browser opensource...)
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 15:54   #26
Peach1200
Senior Member
 
L'Avatar di Peach1200
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Biassono (Monza)
Messaggi: 5175
...nuova news/rumor: non ci sarebbe una piattaforma Intel alla base di questo gioellino, ma Via!!

"[...]Since yesterday's news I've been working hard to track down information on the device and I've been following a theory that in order to cover the multi-market scenario it would have to have VIA inside. Their single-platform C7 to Isaiah processor path. The DX7 Unichrome to DX10 Chrome400 graphics offering and total focus on 'small is beautiful' stands out as being the obvious choice and a few hours ago I cracked the nut with an industry insider who told me that this is definitely a VIA-based device. The source is very reliable too so I'm happy to go out on a limb and say that the Digitimes story this morning is wrong. Its not an Intel based device at all.[...]"

Fonte
__________________
•●• Monitor: Recensioni dal Web ●•● Discussioni sul Forum •●•
Peach1200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 20:56   #27
Stargazer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Peach1200 Guarda i messaggi
...nuova news/rumor: non ci sarebbe una piattaforma Intel alla base di questo gioellino, ma Via!!
Era anche ovvio a quel prezzo
Stargazer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 20:59   #28
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Peach1200 Guarda i messaggi
...nuova news/rumor: non ci sarebbe una piattaforma Intel alla base di questo gioellino, ma Via!!

"[...]Since yesterday's news I've been working hard to track down information on the device and I've been following a theory that in order to cover the multi-market scenario it would have to have VIA inside. Their single-platform C7 to Isaiah processor path. The DX7 Unichrome to DX10 Chrome400 graphics offering and total focus on 'small is beautiful' stands out as being the obvious choice and a few hours ago I cracked the nut with an industry insider who told me that this is definitely a VIA-based device. The source is very reliable too so I'm happy to go out on a limb and say that the Digitimes story this morning is wrong. Its not an Intel based device at all.[...]"

Fonte
Se la news di The Inq è vera, mi verrebbe da dire "non ci siamo persi nulla":
http://www.theinquirer.net/en/inquir...mance-analysed
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 23:46   #29
DjDrUnK
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 727
Beh....calcolate che in 1,2 kg avete un hd fisso e una unità ottica(se notate le foto sul lato destro dell'umpc c'è la "finestrella" dell'unità),da qualche parte dovevano pur risparmiare no?spero che almeno la cpu abbia un buon clock e non quelle cose raccapriccianti da 500mhz...il mio eee gira su 630mhz,ma l'architettura è sempre intel...cmq il prezzo se è sui 350€ è ancora acquistabile...daltronde è diciamo un eee con schermo più grande e unità ottica...anche se personalmente aspetto gli 8.9 dell'eee (magari lo sostituisco a manina lo schermo:P)
DjDrUnK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 07:35   #30
SniperZero
Senior Member
 
L'Avatar di SniperZero
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 465
personalmente trovo alquanto discutibile la scelta di hp di incernierare l'lcd dei nuovi modelli a quel modo... manco a farlo apposta ieri è venuto un cliente che lo aveva (un 15",non questo qui...) e non ho potuto fare a meno di notare quanto fosse BRUTTO in primis e SCOMODO poi...
brutto perchè tutte le porte vengono ammucchiate su un lato sacrificando la pulizia generale del note, che in questo modo risulta bello solo da dietro (e dubito che se lo uso me lo vado a guardare...).
scomodo perchè di lato si trova anche l'uscita monitor che sappiamo bene quanto sia ingombrante... sai che bello se uno lo poggia sulla scrivania e ci collega un monitor, uno scanner e una stampante? con tutti i cavi (e dico TUTTI) che escono da sx!! ORRIBILE E SCOMODISSIMO!!
stavolta hai toppato mia cara hp... e dalle foto di questo articolo vedo che il trend continua...
SniperZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 11:31   #31
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
così ad occhio si avvicina di più a un normale sub-notebook e non a qualcosa di concorrenziale all'EEEPC. Mi lasciano perplesso il fatto che è > di 1kg e che probabilenmte avrà un hard disk normale (la versione con SSD non la conto nemmeno avrà un prezzo SICURAMENTE sopra i 1000€).

La versione "base" se si attesta sui 630$ non sarà concorrenziale direttamente all'eeepc ma di sicuro offre di più e non è nemmeno un prezzo così proibitivo per un vero sub-notebook, certo che un touchscreen ci stava...
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 11:38   #32
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
xSniperZero
La cerniera dei display fatta in quel modo è un trend che stanno portando avanti TUTTI i produttori e che fondamentalmente è stata copiata dai portatili apple (strano che apple non l'abbia brevettata, o forse si?).
Anche a me non piace ma dicono ha dei vantaggi sull'ergonomia del campo visivo, cmq non è certo il caso di prendersela con HP...
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1