Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2008, 14:46   #21
Vigorello
Member
 
L'Avatar di Vigorello
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 65
Secondo me dentro casa possono essere pure in 100 ad abitarci, ma se il televisore è uno solo a meno che non dimostrino un acquisto in comitiva sarà di proprietà di uno solo dei 100 inquilini
Vigorello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 14:50   #22
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13934
Quote:
Originariamente inviato da Vigorello Guarda i messaggi
Secondo me dentro casa possono essere pure in 100 ad abitarci, ma se il televisore è uno solo a meno che non dimostrino un acquisto in comitiva sarà di proprietà di uno solo dei 100 inquilini
è anche il mio dubbio... visto che il canone è una tassa di possesso, se la TV è una la tassa dovrà essere pagata da una sola persona...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 14:58   #23
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12659
no no.... su questo sono sicuro.

Un canone per ogni abitazione, anche se si usano 5 tv e si abita in 15
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 15:39   #24
wanblee
Senior Member
 
L'Avatar di wanblee
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
no no.... su questo sono sicuro.

Un canone per ogni abitazione, anche se si usano 5 tv e si abita in 15
No, è un canone ad ogni nucleo familiare, non abitazione. Quello che dici è valido se tutti e 15 fanno parte della stessa famiglia

Nelle prime pagine (pagg. 2-3) di questo documento c'è proprio questa fattispecie ed è spiegato chiaramente:
http://www.altroconsumo.it/images/12/124373_Attach.pdf
provate a darci un'occhiata.

Ultima modifica di wanblee : 19-02-2008 alle 16:03.
wanblee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 15:51   #25
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
E per l'ennesima volta, alla mia morosa, arriva la raccomandata di notifica con minaccia, da parte della rai di pagare il canone.... minaccia di mandare la finanza, pagare multe salatissime ecc...

anche se convive con me da anni, e per anni ha compilato e spedito il cedolino per chi convive con paganti del canone, per essere esonerati dal pagamento.

Cosa cavolo bisogna fare per evitare questa pagliacciata?
sono dei buffoni quelli della Rai...gli ho mandato puntualmente le raccomandate per disdire il contratto di mio Nonno deceduto nel 2004 (la casa era sua) e continuano a mandare queste stronzate...anche quest'anno ma ora mi sono rotto non gli abbiamo mandato nessuna raccomandata....voglio vedere se vengono a controllare che cosa mi dicono...che magari mio nonno è risorto
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 16:04   #26
brown
Senior Member
 
L'Avatar di brown
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2590
il canone e' una tassa di possesso .. nn si puo' pagare una tassa di possesso piu' volte per la stessa cosa .. sopratutto se la cosa nn e' tua ..
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982
brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 16:04   #27
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
se dico che il "detentore" è il convivente non so se anche la ragazza deve pagare...
Secondo me il canone deve pagarlo il possessore dell'apparecchio.

Anche se in un appartamento convivono 15 studenti con un televisore... Mica devono pagare tutti un canone. Basta che il proprietario del televisore paghi.
Non "basta" nel senso che è lui che paga per tutti.
Intendo dire che essendo proprietario paga la tassa di proprietà.

Non è che se l'unica auto della famiglia è guidata da tutti (padr,madre,figlio) si debbano pagara 3 bolli...

Poi se non erro per gli appartamenti in affitto, se tra i mobili presenti nel appartamente alla stipula del contratto di locazione c'è anche la TV, il locatore (proprietario) paga il canone,non il locatario.
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 16:19   #28
wanblee
Senior Member
 
L'Avatar di wanblee
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da sparagnino Guarda i messaggi
Secondo me il canone deve pagarlo il possessore dell'apparecchio.

Anche se in un appartamento convivono 15 studenti con un televisore... Mica devono pagare tutti un canone. Basta che il proprietario del televisore paghi.
Non "basta" nel senso che è lui che paga per tutti.
Intendo dire che essendo proprietario paga la tassa di proprietà.

Non è che se l'unica auto della famiglia è guidata da tutti (padr,madre,figlio) si debbano pagara 3 bolli...

Poi se non erro per gli appartamenti in affitto, se tra i mobili presenti nel appartamente alla stipula del contratto di locazione c'è anche la TV, il locatore (proprietario) paga il canone,non il locatario.
Ragazzi, è assurdo, siamo tutti d'accordo, ma è così.
Datevi una veloce letta al PDF di Altroconsumo che ho postato prima e nelle pagine 2 e 3 si discute proprio di quest'assurdità.
Ve lo dico perché l'ho vissuta sulla mia pelle...

@sparagnino: con un nick così...è giusto che lotti per far pagare un unico canone e non tutti e 15

Ultima modifica di wanblee : 19-02-2008 alle 16:23.
wanblee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 16:35   #29
orestino74
Senior Member
 
L'Avatar di orestino74
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
E per l'ennesima volta, alla mia morosa, arriva la raccomandata di notifica con minaccia, da parte della rai di pagare il canone.... minaccia di mandare la finanza, pagare multe salatissime ecc...

anche se convive con me da anni, e per anni ha compilato e spedito il cedolino per chi convive con paganti del canone, per essere esonerati dal pagamento.

Cosa cavolo bisogna fare per evitare questa pagliacciata?
Sei sicuro che le hanno mandato una raccomandata?
Mi pare strano...
__________________
orestino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 16:45   #30
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
dici che serve? hai provato? non vorrei fosse uno sbattimento inutile come quello dei loro cedolini
non fare nulla perchè devi spendere soldi inutilmente.
Tanto l'anno prossimo o quello dopo ancora te lo rimandano.
E se mai dovesse venire qualcuno a controllare, il televisore è tuo e il canone già lo paghi.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 16:52   #31
Murakami
Senior Member
 
L'Avatar di Murakami
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13306
Quote:
Originariamente inviato da wanblee Guarda i messaggi
Prova a dare un'occhiata qui: http://www.abbonamenti.rai.it/Ordina...namentoPrivato

La guida di PI è validissima e sacrosanta, però ci vuole davvero pelo sullo stomaco per mettere in pratica quello che c'è li scritto se la fattispecie è quella descritta, perché la realtà dei fatti è che sono dovuti due canoni.
Si può anche impedire all'emissario della Rai di entrare, però non è facile.
Io l'ho fatto per un paio di anni, poi ho risolto in un altro modo.
Scusa, ma dove starebbe la difficoltà? Per entrare in casa tua, l'incaricato RAI deve venire accompagnato dalle Forze dell'Ordine con mandato del Giudice Ordinario: non accadrà MAI.
__________________
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY <--- PS3 60gb ---> PS Vita
PSN: NewMurakami
Murakami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 16:56   #32
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da wanblee Guarda i messaggi
No, è un canone ad ogni nucleo familiare, non abitazione. Quello che dici è valido se tutti e 15 fanno parte della stessa famiglia

Nelle prime pagine (pagg. 2-3) di questo documento c'è proprio questa fattispecie ed è spiegato chiaramente:
http://www.altroconsumo.it/images/12/124373_Attach.pdf
provate a darci un'occhiata.
Bhè se si parla di nucleo familiare, allora semmai è + sensato che paghino il canone "speciale" ovvero quello stabilito per chi possiede apparecchi televisivi in locali "aperti al pubblico", circoli, associazioni et similia

Prendo dal sito della RAI:

Tipi di abbonamento

Esistono due tipi di canone: quello per uso ordinario, dovuto da chi possiede o detiene apparecchi in ambito familiare, e quello speciale, dovuto da chi possiede o detiene uno o più apparecchi radiofonici o televisivi in locali aperti al pubblico o comunque al di fuori dall'ambito familiare. D.L.Lt.21/12/1944 n. 458
__________________
Guarda....una medusa!!!

Ultima modifica di Nicky : 19-02-2008 alle 16:59.
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 17:05   #33
bimbumbam
Senior Member
 
L'Avatar di bimbumbam
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Venezia
Messaggi: 494
Non ho capito se hai ragione per legge, ma se così fosse, ricordo il caso di un automobilista (articolo quattroruote) che chiese e ottenne riscarcimento da un comune per "molestie", reato da codice penale. Il motivo era che gli era stato chiesto ripetutamente il pagamento di una multa non dovuta, visto che aveva venduto regolarmente l'auto, i funzionari però avevano fatto una sola visura al PRA e non avevano verificato nemmeno dopo che il cittadino con una raccoamndata gli aveva notificato gli estremi della cessione.
__________________
Ho trattato con successo con AttilaxXx, Pippo73
bimbumbam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 17:09   #34
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12659
Quote:
Originariamente inviato da orestino74 Guarda i messaggi
Sei sicuro che le hanno mandato una raccomandata?
Mi pare strano...
si si... perchè già l'anno scorso era arrivata tramite ordinaria penso e non l'abbiamo cagata. Quest'anno è arrivata la raccomandata di 190 euro mi pare...

Probabilemnte perchè, secondo gli scienziati della rai, è da 2 anni che non paga
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 17:37   #35
Lev1athan
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Salerno
Messaggi: 719
Non pagare nessuno dei due canoni
Lev1athan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 17:38   #36
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12659
Quote:
Originariamente inviato da Lev1athan Guarda i messaggi
Non pagare nessuno dei due canoni
mitico... tu ridi ma c'ho pensato seriamente
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 17:40   #37
wanblee
Senior Member
 
L'Avatar di wanblee
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da Murakami Guarda i messaggi
Scusa, ma dove starebbe la difficoltà? Per entrare in casa tua, l'incaricato RAI deve venire accompagnato dalle Forze dell'Ordine con mandato del Giudice Ordinario: non accadrà MAI.
Si, mi riferivo al fatto che ogni volta che mi arrivava la lettera o peggio la raccomandata mi veniva male il fegato.
Se (parlo per me) so di aver torto e di dover pagare, preferisco mille volte pagare che cercare di farla franca e crearmi preoccupazioni. Diverso ovviamente se sono convinto di aver ragione.
Io in particolare l'ho fatto per un certo periodo perchè avevo in previsione di cambiare casa e tornare a vivere con i miei genitori, poi la cosa si è prolungata, ma non lo so se lo rifarei. Anche perché semplicemente ero dalla parte del torto. Anche se è una tassa assurda, ero dalla parte del torto e avrei dovuta pagarla.
Poi, se te ne freghi e vivi bene lo stesso fai come preferisci. Per me non è così.

Quote:
Originariamente inviato da Nicky Guarda i messaggi
Bhè se si parla di nucleo familiare, allora semmai è + sensato che paghino il canone "speciale" ovvero quello stabilito per chi possiede apparecchi televisivi in locali "aperti al pubblico", circoli, associazioni et similia

Prendo dal sito della RAI:

Tipi di abbonamento

Esistono due tipi di canone: quello per uso ordinario, dovuto da chi possiede o detiene apparecchi in ambito familiare, e quello speciale, dovuto da chi possiede o detiene uno o più apparecchi radiofonici o televisivi in locali aperti al pubblico o comunque al di fuori dall'ambito familiare. D.L.Lt.21/12/1944 n. 458
Si, però immagino che un canone di questo tipo (a parte costare molto di più) venga fatto pagare appunto solo ad esercizi commerciali e non ai privati...
wanblee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Robot aspirapolvere in offerta su Amazon...
Rilasciato finalmente Windows ML: come c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v