|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
knoppix non è affatto pesante. Con 128 MB di ram gira in live con kde. Comunque si può tranquillamente avviare con un DE più leggero.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
|
Infatti una delle distribuzioni che al momento sono presenti è proprio knoppix
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
|
Sorgono problemi
Ciao a tutti ho partizionato l'hd in questo modo:
hda 1 boot primary win95 FAT32 (LBA) 1069.29 ~ 1024 MB hda 5 logical linux ext 3 65.81 ~ 64 MB hda 6 logical linux swap 534.65 ~ 512 MB hda 7 logical linux ext 3 3224.31 ~ 3 GB hda 8 logical win95 FAT32 15109.84 ~ 15 GB L'idea è quella di avere una partizione con win98, una per linux (divisa in bootloader, swap e root) e una terza di dati condivisi fra i due. Le partizioni le ho fatte con i cd di mandriva 2006. Il problema è che ho cercato di installare arch e non mi fa scegliere i pacchetti installabili, nè da cd nè con l'installazione da rete. Ho installato allora dsl e sembra funzionare, ho scelto grub come programma di dual boot, ma non mi fa più avviare win, cosa faccio? grazie ancora Ultima modifica di El Cid : 20-02-2008 alle 08:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Quelle sono un po troppe, più semplicemente puoi farne una per linux, una per la swap, una per windows.
La condivisa non serve, Linux puo leggere direttamente nella partizione FAT32 di Windows98. La partizione separata per /boot non serve. Puoi fare cosi: sda1: Win98 / FAT32 sda2: Linux / Ext3 sda3: Swap (256MB) Se non ti avvia Windows basta che sistemi le opzioni nel file /boot/grub/menu.lst, che contiene l'elenco degli OS da avviare e la loro partizione. Devi aggiungere una riga come questa: Title Windows 98 root (hd0,X) chainloader +1 dove X è il numero della partizione di Windows iniziando a contare da 0. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
|
Bene ho fatto le tre partizioni come mi hai consigliato e dopo aver modificato manualmente lilo funziona tutto alla perfezione. Ho il dual boot tra win98 e mandriva che ho usato per ridimensionare win. il punto ora è: posso installare una nuova distribuzione sopra mandriva senza dover rifare tutto da capo? l'importante è non dover reinstallare win, che finora dopo tutte le prove l'avrò caricato una dozzina di volte
![]() In particolare mi potete dire quale file di arch devo scaricare, perchè il ho la Archlinux-i686-2007.08-2.core.iso ma al momento di scegliere i pacchetti mi dice pacchetti non trovati! |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
si, se vuoi installare un'altra distribuzione basta che sovrascrivi la partiizone già presente, senza dover formatatre windows.
basta solo che installi sempre il boot loader (che di default è quasi sempre grub ormai) nell'MBR del disco fisso. non ho presente il punto che dici su arch... prova a chiedere qua: [ARCH LINUX] HWUpgrade Clan oppure prova dsl, antix o pclinuxos tinyme che sono un po piu semplici. arch è la piu leggera ma è abbastanza smanettona. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
|
Ma ci sono dei problemi se uso un riscrivibile? perchè sia con arc che con dsl che con xubuntu, scarico l'immagine, la masterizzo in un rw, faccio il boot da via cd, installo, ma quando deve riavviare si blocca
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
DI solito no, a meno che non hai uno di quei vecchi lettori CD che hanno problemi a fare il boot con i CDRW, ma in quel caso non parte propri l'installazione.
Quando masterizzi il CD fagli fare il controllo dei dati scritti, magari è il CDRW difettoso. E importante anche che installi il boot loader nell'MBR del disco fisso seno non parte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
|
Il cdrw l'ho comprato nuovo proprio per provare le varie distribuzioni, come si fa il controllo?
cosa intendi per installare il boot loader nell'mbr? al momento ho lilo che mi permette di scegliere fra win e linux (che al momento non parte) |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Di solito tutti i programi per masterizzare hanno la voce 'verifica i dati scritti' o qualcosa del genere, per controllare che il cd sia stato scritto correttamente. A volte capitano degli errori di scrittura e nel caso di un cd che contiene un OS puo dare problemi...
Quando installi linux la maggior parte delle distro ti chideono se vuoi installare il boot loader, devi rispondere di si e se ti chiede dove gli dici che lo installi nell'MBR del disco fisso, che è il primo settore in cui va installato il boot loadr che viene caricato per primo all'avvio del pc. Il boot loader va reinstallato assieme alla distro ogni volta che la reinstalli (ormai quello standard è grub, anche se pure lilo funziona) |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
|
Forse sto iniziando a capirci un po' di più su arch. ho scaricato la versione ftp da 30MB, fa il boot da cd e arrivo regolarmente al main menu, partendo da 0 devo quindi configurare la rete, ma se lo faccio con il dhcp di dice "failed to run dhcpcd", se invece non lo attivo e configuro manualmente non so che parametri mettere in broadcast, gateway e DNS server IP. Mi acorgo che la rete non è configurata perchè schiacciando alt+f2 e digitando #ping google.it mi restituisce un errore. Qualcuno sa aiutarmi?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
se sei attaccato a un router con DHCP attivo dovrebbe configurarsi da solo, seno puoi inserire a mano i valori.
l'indirizzo di broadcast è 255.255.255.255 mentre su DNS e server ip metti l-indirizzo del tuo rotuer, sara probabilmente 192.168.0.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
|
manualmente non funziona, ma non c'è una versione completamente sul cd, non intendo quella da 160MB, ne avevo letto una da 800MB, ne sai qualcosa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
prova puppyLinux. Prima di installarla, la avvvii, si carica interamente in ram (puoi togliere il CD) ed è velocissima.
Se ti piace, la installi. Per quando riguarda i CD-RW, molti lettori montati su pc vecchi, non ci fanno il boot. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
|
Finalmente!!! ho lasciato stare arch e ho installato dsl, tutto ok, anche con il dual boot. Per ora mi tengo questa, ci ho perso troppo tempo
![]() Per il cd rw non credo, il boot lo faceva, ma non riusciva a portare a termine l'installazione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:24.