Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2008, 18:18   #21
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
knoppix non è affatto pesante. Con 128 MB di ram gira in live con kde. Comunque si può tranquillamente avviare con un DE più leggero.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 11:35   #22
El Cid
Senior Member
 
L'Avatar di El Cid
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
Infatti una delle distribuzioni che al momento sono presenti è proprio knoppix , anche se per aprire alcuni programmi come open office ci mette una vita
El Cid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 23:25   #23
El Cid
Senior Member
 
L'Avatar di El Cid
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
Sorgono problemi

Ciao a tutti ho partizionato l'hd in questo modo:
hda 1 boot primary win95 FAT32 (LBA) 1069.29 ~ 1024 MB
hda 5 logical linux ext 3 65.81 ~ 64 MB
hda 6 logical linux swap 534.65 ~ 512 MB
hda 7 logical linux ext 3 3224.31 ~ 3 GB
hda 8 logical win95 FAT32 15109.84 ~ 15 GB

L'idea è quella di avere una partizione con win98, una per linux (divisa in bootloader, swap e root) e una terza di dati condivisi fra i due. Le partizioni le ho fatte con i cd di mandriva 2006.
Il problema è che ho cercato di installare arch e non mi fa scegliere i pacchetti installabili, nè da cd nè con l'installazione da rete.
Ho installato allora dsl e sembra funzionare, ho scelto grub come programma di dual boot, ma non mi fa più avviare win, cosa faccio? grazie ancora

Ultima modifica di El Cid : 20-02-2008 alle 08:34.
El Cid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 13:42   #24
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quelle sono un po troppe, più semplicemente puoi farne una per linux, una per la swap, una per windows.
La condivisa non serve, Linux puo leggere direttamente nella partizione FAT32 di Windows98.
La partizione separata per /boot non serve.
Puoi fare cosi:

sda1: Win98 / FAT32
sda2: Linux / Ext3
sda3: Swap (256MB)

Se non ti avvia Windows basta che sistemi le opzioni nel file /boot/grub/menu.lst, che contiene l'elenco degli OS da avviare e la loro partizione. Devi aggiungere una riga come questa:

Title Windows 98
root (hd0,X)
chainloader +1

dove X è il numero della partizione di Windows iniziando a contare da 0.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 14:20   #25
El Cid
Senior Member
 
L'Avatar di El Cid
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
Bene ho fatto le tre partizioni come mi hai consigliato e dopo aver modificato manualmente lilo funziona tutto alla perfezione. Ho il dual boot tra win98 e mandriva che ho usato per ridimensionare win. il punto ora è: posso installare una nuova distribuzione sopra mandriva senza dover rifare tutto da capo? l'importante è non dover reinstallare win, che finora dopo tutte le prove l'avrò caricato una dozzina di volte
In particolare mi potete dire quale file di arch devo scaricare, perchè il ho la Archlinux-i686-2007.08-2.core.iso ma al momento di scegliere i pacchetti mi dice pacchetti non trovati!
El Cid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 15:12   #26
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
si, se vuoi installare un'altra distribuzione basta che sovrascrivi la partiizone già presente, senza dover formatatre windows.
basta solo che installi sempre il boot loader (che di default è quasi sempre grub ormai) nell'MBR del disco fisso.

non ho presente il punto che dici su arch... prova a chiedere qua: [ARCH LINUX] HWUpgrade Clan
oppure prova dsl, antix o pclinuxos tinyme che sono un po piu semplici.
arch è la piu leggera ma è abbastanza smanettona.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 08:20   #27
El Cid
Senior Member
 
L'Avatar di El Cid
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
Ma ci sono dei problemi se uso un riscrivibile? perchè sia con arc che con dsl che con xubuntu, scarico l'immagine, la masterizzo in un rw, faccio il boot da via cd, installo, ma quando deve riavviare si blocca
El Cid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 09:31   #28
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
DI solito no, a meno che non hai uno di quei vecchi lettori CD che hanno problemi a fare il boot con i CDRW, ma in quel caso non parte propri l'installazione.
Quando masterizzi il CD fagli fare il controllo dei dati scritti, magari è il CDRW difettoso.
E importante anche che installi il boot loader nell'MBR del disco fisso seno non parte.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 09:40   #29
El Cid
Senior Member
 
L'Avatar di El Cid
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
Il cdrw l'ho comprato nuovo proprio per provare le varie distribuzioni, come si fa il controllo?
cosa intendi per installare il boot loader nell'mbr? al momento ho lilo che mi permette di scegliere fra win e linux (che al momento non parte)
El Cid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 09:46   #30
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Di solito tutti i programi per masterizzare hanno la voce 'verifica i dati scritti' o qualcosa del genere, per controllare che il cd sia stato scritto correttamente. A volte capitano degli errori di scrittura e nel caso di un cd che contiene un OS puo dare problemi...

Quando installi linux la maggior parte delle distro ti chideono se vuoi installare il boot loader, devi rispondere di si e se ti chiede dove gli dici che lo installi nell'MBR del disco fisso, che è il primo settore in cui va installato il boot loadr che viene caricato per primo all'avvio del pc.
Il boot loader va reinstallato assieme alla distro ogni volta che la reinstalli (ormai quello standard è grub, anche se pure lilo funziona)
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 10:36   #31
El Cid
Senior Member
 
L'Avatar di El Cid
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
ma è possibile che non riesca ad installare nulla? xubuntu ci mette mezz'ora per poi dirmi che non riesce a rilevare il lettore cd! inserire disco driver, ma se è lo sta usando per l'installazione! ora ho riscaricato arch, ho fatto il controllo con md5 e proverò a installarlo. Sono veramente tentato di , ma sono troppo ostinato, ormai è una questione di principio
El Cid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 14:09   #32
El Cid
Senior Member
 
L'Avatar di El Cid
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
Forse sto iniziando a capirci un po' di più su arch. ho scaricato la versione ftp da 30MB, fa il boot da cd e arrivo regolarmente al main menu, partendo da 0 devo quindi configurare la rete, ma se lo faccio con il dhcp di dice "failed to run dhcpcd", se invece non lo attivo e configuro manualmente non so che parametri mettere in broadcast, gateway e DNS server IP. Mi acorgo che la rete non è configurata perchè schiacciando alt+f2 e digitando #ping google.it mi restituisce un errore. Qualcuno sa aiutarmi?
El Cid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 14:58   #33
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
se sei attaccato a un router con DHCP attivo dovrebbe configurarsi da solo, seno puoi inserire a mano i valori.
l'indirizzo di broadcast è 255.255.255.255 mentre su DNS e server ip metti l-indirizzo del tuo rotuer, sara probabilmente 192.168.0.1
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 15:17   #34
El Cid
Senior Member
 
L'Avatar di El Cid
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
manualmente non funziona, ma non c'è una versione completamente sul cd, non intendo quella da 160MB, ne avevo letto una da 800MB, ne sai qualcosa?
El Cid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 17:17   #35
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
prova puppyLinux. Prima di installarla, la avvvii, si carica interamente in ram (puoi togliere il CD) ed è velocissima.

Se ti piace, la installi. Per quando riguarda i CD-RW, molti lettori montati su pc vecchi, non ci fanno il boot.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 17:39   #36
El Cid
Senior Member
 
L'Avatar di El Cid
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
Finalmente!!! ho lasciato stare arch e ho installato dsl, tutto ok, anche con il dual boot. Per ora mi tengo questa, ci ho perso troppo tempo, ma mi riservo di provare anche quella che mi hai consigliato. grazie.

Per il cd rw non credo, il boot lo faceva, ma non riusciva a portare a termine l'installazione
El Cid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v