Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2008, 09:15   #21
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
su videohifi dicono che se la dovrebbe giocare con l'Aeron a2, ma non
non saprei propio, alla fine il nad 3020 e' sempre stato considerato
una specie di punto di riferimento per gli ampli dal costo contenuto,
al massimo lo metterei in contrapposizione con il denon o il rotel.

magari abbinato a delle Opera Mezza ^_^
Ciao, difficile dare un consiglio su amplificatori di quell'età, personalmente mi piace il suono che hanno, però come ho già detto, al confronto di quelli moderni, hanno una timbrica meno "aperta" e senz'altro meno curata dal punto di vista della ricostruzione della scena sonora, i NAD sono stati i primi amplificatori di livello consumer ad essere costruiti per erogare alte correnti anche su bassi carichi e per questo suonavano molto meglio della concorrenza sia japponese che euro/americana.....però non è che siano ad oggi il top, sono sì buoni amplificatori, ma secondo me risentono un po' del tempo passato (e lo dico da felice possessore di un NAD 3225 che ascolto volentieri)....ed anche la costruzione fisica è molto risparmiosa....

Comunque se vuoi buttarti su uno di questi prodotti, ricordo che all'epoca fu fatta una serie di questi....le sigle erano se ricordo bene 3020 3020e 3225 3225e 3240 e simili tutti accomunati da un circuito capace di erogare alte correnti

Al tempo ci fu una vera lotta fra NAD e PROTON per chi l'aveva più lungo (o meglio grosso) nel senso che entrambi fecero circuiti per alte correnti, per cui anche Proton è da tenere in considerazione, così come LUXMAN che fra i jappo era uno dei migliori, ma il TOP dell'epoca per me fu la serie A1 di MUSICAL FIDELITY che però da buon classe a fu soprannominato la graticola perchè il telai raggiungeva temperature da ustioni di 1° grado....regalando però un suono più affascinante rispetto ai colleghi in classe ab anche se con meno dinamica, altro buon ampli fu il B1 sempre di Musical Fidelity......

Come vedi di carne da mettere al fuoco ce n'è abbastanza e sull'usato non si sà mai dove si và a cadere, anche se tutti hanno circuiti abbastanza semplici le riparazioni possono essere molto dispendiose soprattutto perchè i costi orari dei riparatori sono molto alti.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 22:41   #22
TriacJr
Senior Member
 
L'Avatar di TriacJr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 701
Secondo voi è bilanciato questo impianto?

Indiana 5.04 e amplificatore Sonic Impact Super T-Amp.. 500 euro tondi...

Oppure secondo voi gli amplificatori T sono tutti uguali, quindi meglio risparmiare qualcuosa?

Grazie e ciao.
__________________
Non ti curar di loro, ma guarda e passa.
TriacJr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 22:59   #23
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
ti troveresti nella stessa situazione di "campioni del mondo 2006"
e' soddisfattissimo dell'audio, ma sta diventando matto per la questione del volume,
che se non e' pilotato con una scheda audio con una volume d'uscita bello pesante
rimane un po' bassino.
Io ti direi di tenere presente l'accoppiata denon e un paio di casse a tua scelta
tra tutte quelle che abbiamo menzionato.
Oppure di abbinare il T-amp a qualcosa che arrivi a 91db come le prime tannoy
che ti avevo segnalato.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 13-02-2008 alle 23:05.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 23:02   #24
dmbit
Senior Member
 
L'Avatar di dmbit
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1136
Quote:
Originariamente inviato da TriacJr Guarda i messaggi
Secondo voi è bilanciato questo impianto?

Indiana 5.04 e amplificatore Sonic Impact Super T-Amp.. 500 euro tondi...

Oppure secondo voi gli amplificatori T sono tutti uguali, quindi meglio risparmiare qualcuosa?

Grazie e ciao.
Non sono per niente tutti uguali, neanche quelli che utilizzano lo stesso chip... del resto se non fosse così compreremmo tutti il T-Amp originale da 50 euro

La combinazione è buona e collaudata, anche se personalmente ho sentito parlare meglio dell'ampli Trends Audio, che fra l'altro costa anche un po' meno
__________________
Mac Mini M2 Pro (2023) | Samsung S80A 27" 4K |
iMac 27" 5K (Late-2015) i5 4-core 3.2GHz | MacBook Pro 13" (Mid-2010) C2D 2.4Hz | Apple iMac 20" (Mid-2007) C2D 2.4GHz | iPad Air 10.9" (4th Gen.) | iPhone 15
Audio: Motu M2 > Tisbury Audio Mini-Pre > ZeroZone IRS2092 > Indiana Line 5.20
dmbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 06:07   #25
TriacJr
Senior Member
 
L'Avatar di TriacJr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da dmbit Guarda i messaggi
Non sono per niente tutti uguali, neanche quelli che utilizzano lo stesso chip... del resto se non fosse così compreremmo tutti il T-Amp originale da 50 euro

La combinazione è buona e collaudata, anche se personalmente ho sentito parlare meglio dell'ampli Trends Audio, che fra l'altro costa anche un po' meno
Perfetto... allora vada per quello della Trends Audio...

Grazie... finalmente ho scelto...

Grazie a tutti.

PS Intendi il TA-10.1, vero?
__________________
Non ti curar di loro, ma guarda e passa.
TriacJr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 08:55   #26
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
ti troveresti nella stessa situazione di "campioni del mondo 2006"
e' soddisfattissimo dell'audio, ma sta diventando matto per la questione del volume,
che se non e' pilotato con una scheda audio con una volume d'uscita bello pesante rimane un po' bassino.
Io ti direi di tenere presente l'accoppiata denon e un paio di casse a tua scelta
tra tutte quelle che abbiamo menzionato.
Oppure di abbinare il T-amp a qualcosa che arrivi a 91db come le prime tannoy
che ti avevo segnalato.
Mi permetto solo di fare un appunto in merito a questa affermazione, può essere vero che una sorgente con una uscita troppo bassa non ce la faccia a saturare l'ingresso dell'amplificatore e quindi a non arrivare a farlo rendere al massimo, però non credo sia il caso del T-Amp che se pilotato con un normale lettore CD o scheda audio satura già a poco più di metà volume.

Del resto c'è poco da fare, i chip thripath usati in questi amplificatori sono in grado di erogare circa 6watt su 8ohm quindi la potenza di uscita sarà quella.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 08:59   #27
TriacJr
Senior Member
 
L'Avatar di TriacJr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 701
Solo una cosa: l'ingresso dell'ampli sarà collegato all'uscita del PC... va bene come cosa o ci sono controindicazioni?

Della combinazione TA-10.1 + 5.4 che ne dite?! Non in senso assoluto ma in rapporto al prezzo...
__________________
Non ti curar di loro, ma guarda e passa.
TriacJr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 09:04   #28
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
Quote:
Originariamente inviato da TriacJr Guarda i messaggi
Solo una cosa: l'ingresso dell'ampli sarà collegato all'uscita del PC... va bene come cosa o ci sono controindicazioni?
No, basta che la scheda audio abbia una qualità sufficiente per far rendere l'impianto come deve (sinceramente un lettore cd dedicato credo sia meglio)


Quote:
Della combinazione TA-10.1 + 5.4 che ne dite?! Non in senso assoluto ma in rapporto al prezzo...
Credo sia un ottimo abbinamento, anche la sensibilità delle Indiana di 91Db promette bene per quanto riguarda il livello di volume raggiungibile.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 09:06   #29
TriacJr
Senior Member
 
L'Avatar di TriacJr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
No, basta che la scheda audio abbia una qualità sufficiente per far rendere l'impianto come deve (sinceramente un lettore cd dedicato credo sia meglio)

L'uscita spero sia (devo ancora prenderlo ) quella dell'imac... Dovrebbe essere accettabile?

Purtroppo tutta la musica ce l'ho su HD, salvata in buona qualità.
__________________
Non ti curar di loro, ma guarda e passa.
TriacJr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 09:20   #30
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
Quote:
Originariamente inviato da TriacJr Guarda i messaggi
L'uscita spero sia (devo ancora prenderlo ) quella dell'imac... Dovrebbe essere accettabile?
Non saprei dirtelo, credo comunque che possa bastare visto che poi dici:

Quote:
Purtroppo tutta la musica ce l'ho su HD, salvata in buona qualità.
Quindi presumo si tratti di musica compressa.

Quello che conta comunque sono gli stadi di uscita della sorgente, a volte suona meglio un pc con scheda audio adeguata rispetto ad un lettore cd di fascia bassa parlando però di musica non compressa, con gli MP3 la qualità dipende dalla qualità di questi ultimi.....

Come dico sempre, l'elemento più caratterizzante in un impianto sono i diffusori che sono quelli che effettivamente trasformano i segnali elettrici in suono, poi c'è l'amplificatore che non deve metterci troppo del suo nel senso che dovrebbe essere trasparente e nel caso di quelli digitali è difficile che lo siano se abbianati male perchè risentono molto del carico applicato, e per ultimo ma non meno importante c'è la sorgente perchè il segnale che esce da questa non può che peggiorare durante il percorso fino all'orecchio dell'ascoltatore per cui deve per forza essere di buona qualità fino dall'inizio.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 09:25   #31
TriacJr
Senior Member
 
L'Avatar di TriacJr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 701
La musica che ho è presa da cd e la compressione non dovrebbe far perdere qualità, considerando che gli mp3 sono a 320 e gli aac a 192...

Il mio obiettivo non è quello di aver la qualità eccelsa ma di avere un impianto discreto e non buttare via soldi a seguito della mia ignoranza (come ad esempio prendere un paio di casse poco sensibili con un t-amp mal alimentato).

Grazie ancora a tutti.

Ciao.
__________________
Non ti curar di loro, ma guarda e passa.
TriacJr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 09:29   #32
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
Quote:
Originariamente inviato da TriacJr Guarda i messaggi
La musica che ho è presa da cd e la compressione non dovrebbe far perdere qualità, considerando che gli mp3 sono a 320 e gli aac a 192...

Il mio obiettivo non è quello di aver la qualità eccelsa ma di avere un impianto discreto e non buttare via soldi a seguito della mia ignoranza (come ad esempio prendere un paio di casse poco sensibili con un t-amp mal alimentato).

Grazie ancora a tutti.

Ciao.
Quindi non resta che augurarti buoni ascolti dato che poi alla fine è quello che conta
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 09:30   #33
TriacJr
Senior Member
 
L'Avatar di TriacJr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Quindi non resta che augurarti buoni ascolti dato che poi alla fine è quello che conta
Già.

Grazie mille.
__________________
Non ti curar di loro, ma guarda e passa.
TriacJr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 16:29   #34
dmbit
Senior Member
 
L'Avatar di dmbit
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1136
Quote:
Originariamente inviato da TriacJr Guarda i messaggi
PS Intendi il TA-10.1, vero?
Proprio quello!
__________________
Mac Mini M2 Pro (2023) | Samsung S80A 27" 4K |
iMac 27" 5K (Late-2015) i5 4-core 3.2GHz | MacBook Pro 13" (Mid-2010) C2D 2.4Hz | Apple iMac 20" (Mid-2007) C2D 2.4GHz | iPad Air 10.9" (4th Gen.) | iPhone 15
Audio: Motu M2 > Tisbury Audio Mini-Pre > ZeroZone IRS2092 > Indiana Line 5.20
dmbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 13:36   #35
TriacJr
Senior Member
 
L'Avatar di TriacJr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 701
Mi sembrava giusto informarvi.

Sono ora un felice possessore di un TA-10.1 e delle Indiana line 5.04.

A parte che le indiana mi sono arrivate con la base piena di crepe... spero me ne inviino una nuova da sostituire (non le voglio staccare dalla mia scrivania)... le impressioni sono ottime.

Ascoltando prevalentemente musica classica (o musica per orchestre di fiati) l'amplificatore non amalgama assolutamente i suoni e questo, per me, è un bene. Si sentono distintamente le varie sezioni... per me stupendo.

L'unica cosa che mi preoccupava un po' era la questione bassi. Provate sulle mie vecchie casse effettivamente mancavano di bassi... provate sulle indiana mi sembrano quasi eccessivi .

Comunque sinceramente... io non me ne intendo assolutamente... però essendo musicista e ho l'orecchio abbastanza fine... penso che questa accoppiata possa andare bene al 99% degli ascoltatori.

Per quanto riguarda la bassa potenza dell'ampli posso dire che non supero mai la metà del pomello. Tuttavia le casse le ho proprio sulla scrivania, "vicine" alle mie orecchie.

Grazie a tutti voi che mi avete aiutato in questa scelta.

Ciao.
__________________
Non ti curar di loro, ma guarda e passa.
TriacJr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 13:38   #36
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
Quote:
Originariamente inviato da TriacJr Guarda i messaggi
Mi sembrava giusto informarvi.

Sono ora un felice possessore di un TA-10.1 e delle Indiana line 5.04.

A parte che le indiana mi sono arrivate con la base piena di crepe... spero me ne inviino una nuova da sostituire (non le voglio staccare dalla mia scrivania)... le impressioni sono ottime.

Ascoltando prevalentemente musica classica (o musica per orchestre di fiati) l'amplificatore non amalgama assolutamente i suoni e questo, per me, è un bene. Si sentono distintamente le varie sezioni... per me stupendo.

L'unica cosa che mi preoccupava un po' era la questione bassi. Provate sulle mie vecchie casse effettivamente mancavano di bassi... provate sulle indiana mi sembrano quasi eccessivi .

Comunque sinceramente... io non me ne intendo assolutamente... però essendo musicista e ho l'orecchio abbastanza fine... penso che questa accoppiata possa andare bene al 99% degli ascoltatori.

Per quanto riguarda la bassa potenza dell'ampli posso dire che non supero mai la metà del pomello. Tuttavia le casse le ho proprio sulla scrivania, "vicine" alle mie orecchie.

Grazie a tutti voi che mi avete aiutato in questa scelta.

Ciao.
Complimenti e buoni ascolti
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 12:37   #37
Oni86
Junior Member
 
L'Avatar di Oni86
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: RE
Messaggi: 20
Ciao, visto che anch'io sono interessato all'acquisto delle Arbour 5.04 con il TA-10.1, avrei una domandina da perfetto niubbo ... I cavi di potenza sarebbe meglio sostituirli? Da quello che ho capito tentando di informarmi quelli forniti "gratuitamente" fanno sempre (o quasi) pena... Se si potreste darmi qualche indicazione? Grazie
Oni86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 20:08   #38
TriacJr
Senior Member
 
L'Avatar di TriacJr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da Oni86 Guarda i messaggi
Ciao, visto che anch'io sono interessato all'acquisto delle Arbour 5.04 con il TA-10.1, avrei una domandina da perfetto niubbo ... I cavi di potenza sarebbe meglio sostituirli? Da quello che ho capito tentando di informarmi quelli forniti "gratuitamente" fanno sempre (o quasi) pena... Se si potreste darmi qualche indicazione? Grazie
Ciao. Dentro la confezione non c'era nulla... io li ho trovati a 6 euro per 10 metri... ma penso che siano cavi tutto sommato semplici, nel senso che non necessitano di particolari specifiche.

Ciao.
__________________
Non ti curar di loro, ma guarda e passa.
TriacJr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 11:42   #39
Oni86
Junior Member
 
L'Avatar di Oni86
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: RE
Messaggi: 20
Beh se non li forniscono il problema non si pone.
Scherzi a parte, da quello che ho capito, i cavi di potenza non dovrebbero essere così "semplici": dovendo trasportare il segnale elettrico dall'ampli alle casse, se non sono buoni perdono informazioni lungo il tragitto, degradando la qualità del segnale.
Ho trovato molte info qui: http://www.tnt-audio.com/clinica/cavi.html
La domanda a questo punto è: con un impianto come il tuo (tra poco anche come il mio ) sarebbe avvertibile la differenza con dei cavi più validi (e costosi, a meno che non te li costruisca tu) oppure, visto che tutto sommato parliamo di un impianto entry level, non ne varrebe la pena?
Oni86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 11:52   #40
TriacJr
Senior Member
 
L'Avatar di TriacJr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da Oni86 Guarda i messaggi
Beh se non li forniscono il problema non si pone.
Scherzi a parte, da quello che ho capito, i cavi di potenza non dovrebbero essere così "semplici": dovendo trasportare il segnale elettrico dall'ampli alle casse, se non sono buoni perdono informazioni lungo il tragitto, degradando la qualità del segnale.
Ho trovato molte info qui: http://www.tnt-audio.com/clinica/cavi.html
La domanda a questo punto è: con un impianto come il tuo (tra poco anche come il mio ) sarebbe avvertibile la differenza con dei cavi più validi (e costosi, a meno che non te li costruisca tu) oppure, visto che tutto sommato parliamo di un impianto entry level, non ne varrebe la pena?
Mmm... guarda, sono molto ignorante in materia ma:

1) quel sito vende i cavi, quindi...

2) probabilmente la cosa è influente se si parla di una certa distanza... nel mio caso sono circa a 1 metro di distanza.

3) l'impianto è comunque economico.

Sinceramente non so, ma dubito che nel mio caso, potrei avvertire le differenze con la sola differenza del cavo. Però ribadisco, idea mia data da quel poco che so.

EDIT Detto una cazzata... non vende cavi... scusa.
__________________
Non ti curar di loro, ma guarda e passa.
TriacJr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v