Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: per fare carriera nell'it e' utile una laurea specialistica in informatica?
No sono due anni persi che potresti utilizzare per fare gavetta 15 38.46%
la specialistica e' d'obbligo,la triennale e' poco piu' di un diploma 15 38.46%
cambia settore che non e' aria.... 9 23.08%
Votanti: 39. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2008, 09:20   #21
Chevelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
Sono entrato da diplomato nell' azienda dove lavoro prima che facessero gli sbarramenti. Una volta entrati, se si è capaci, si riesce a fare carriera anche con un diploma. Per me, una laurea in ing. informatica, è una perdita di tempo figuriamoci una specialistica.
Chevelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 09:24   #22
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da Chevelle Guarda i messaggi
Sono entrato da diplomato nell' azienda dove lavoro prima che facessero gli sbarramenti. Una volta entrati, se si è capaci, si riesce a fare carriera anche con un diploma. Per me, una laurea in ing. informatica, è una perdita di tempo figuriamoci una specialistica.
ok in passato sei entrato ma ora riusciresti ad entrare cmq con il solo diploma?
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 11:21   #23
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da pietro84 Guarda i messaggi
ok in passato sei entrato ma ora riusciresti ad entrare cmq con il solo diploma?
appunto, ci si dimentica sempre di contestualizzare. negli anni settanta un ragoniere poteva scalare la vetta, adesso ti cercano con la laurea per fare il ragioniere. solo vent'anni fa un perito era visto bene, sapete adesso che i periti meccanici li mettono a stringere i bulloni con la chiave a impulsi vero? o gli elettrici a fare gli elettricisti? o gli elettronici ad assemblare schede col saldatore?

che poi nella pratica sia la persona a fare la differenza è palese, ma l'incaponirsi nel non arrendersi al fatto che ormai il titolo conta per entrare in azienda è veramente da masochisti.

poi che ognuno faccia per sè. dico solo che quelli che fanno la LS non lo fano certo per divertimento o per passare qualche anno in più in univ, nel caso del politecnico poi prima esci e meglio stai anche psicologicamente.

questo vale in generale, reputo poi il ramo informatico abbastanza deviato quindi non so se faccia eccezione o meno
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 11:40   #24
Bismark85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
Un altro fatto importante da considerare è che, almeno nella mia facoltà, nella specialistica si faranno esclusivamente esami di informatica.... cioè dopo essermi fatto 7 esami matematici + 2 fisici, senza considerare un altro paio di esami di informatica teorica di dubbia utilità nella triennale, adesso finalmente potrò fare solo informatica!!!
Bismark85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 15:19   #25
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
questo vale in generale, reputo poi il ramo informatico abbastanza deviato quindi non so se faccia eccezione o meno
nelle aziende più serie le cose stanno lentamente cambiando anche in questo ramo, vista la percentuale stratosferica di fallimenti nei progetti software.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 18:18   #26
Bismark85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
Occhio che a laurearsi in 4-5 anni in alcune facoltà tipo informatica o ingegneria, non è che sia un risultato poi pessimo... a volte è l'unico modo per laurearsi con un voto alto e approfondire bene le materie... E parla uno che ce la sta facendo in 3 anni però con un voto non molto alto, e che avrebbe preferito appronfondire di più alcuni aspetti e argomenti di alcune materie ma per mancanza di tempo, e di come è gestita di M*** l'università in Italia non ha potuto farlo... dico solo che per rimediare una tesi, bisogna fare il giro dei prof e perdere settimane...


Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat Guarda i messaggi
Da quello che mi è parso di capire, le condizioni che rendono poco sensato fare un magistrale sono:
- voto della triennale non alto e scarse probabilità di fare meglio alla magistrale;
- tempo per prendere la triennale di tipo 4,5-5 anni (o peggio), se poi c'è il sentore che per specializzarsi se ne impiegherebbero non 2 ma 3, non c'è + discussione (a meno che non si lavori nel frattempo, così cambia tutto, ma non conoscendo persone che lo fanno non so dirti di +)
- non vivi in una grande città del nord o Roma e non intendi trasferirti (meglio ancora all'estero)...le ditte (soprattutto multinazionali estere) interessate a laureati magistrali sono estremamente concentrate in pochi luoghi (già la differenza tra Torino e Milano è davvero notevole: per una Motorola a Torino ci sono Microsoft e Google a Milano e così via...)

Il caso ideale per fare la magistrale (ci sono poi le vie di mezzo) è lo studente milanese laureato con 110 e lode e che finirà il tutto in 5-6 anni di studi (con lode, se non meglio). La spinta in più in determinate aziende è notevolissima...conosco diverse persone così (seppur a Torino) che dopo 2 anni di lavoro, ovvero a 26-27 anni, hanno stipendi che rasentano o raggiungono i 2000€ e sono trattati ben diversamente dalla Accenture e Reply di turno (a parte il primo anno che è cmq di gavetta ovviamente). alcuni hanno anche un contratto a tempo indet.
Nelle condizioni che ho indicato però, la possibilità che si riveli una perdita di tempo è alta.
Bismark85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 18:44   #27
SlimSh@dy
Senior Member
 
L'Avatar di SlimSh@dy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da Bismark85 Guarda i messaggi
Occhio che a laurearsi in 4-5 anni in alcune facoltà tipo informatica o ingegneria, non è che sia un risultato poi pessimo... a volte è l'unico modo per laurearsi con un voto alto e approfondire bene le materie... E parla uno che ce la sta facendo in 3 anni però con un voto non molto alto, e che avrebbe preferito appronfondire di più alcuni aspetti e argomenti di alcune materie ma per mancanza di tempo, e di come è gestita di M*** l'università in Italia non ha potuto farlo... dico solo che per rimediare una tesi, bisogna fare il giro dei prof e perdere settimane...

Be stare 5-6 anni per prendere una triennale pur con 110 e lode non è che sia migliore di uno che la finisce in tempo magari con un 100.....io molti esami potevo rifarli sapendo che avrei preso voti piu alti però adesso invece di trovarmi al 3 anno sicuramente il 3 anno non lo seguivo proprio.....è facile ripetere gli esami fin quando non si arriva ad un voto alto....
__________________
Mainboard: Asus P4P800-E Deluxe - CPU: Pentium 4 3Ghz fsb 800 - RAM: 512x2 Elixir - HD1: Maxtor 120Giga - HD2: Maxtor 160Giga - Lettore DVD: LG -Masterizzatore DVD: LG - SchedaVideo: Sapphire Ati Radeon 9600pro 128Mb - Monitor: Benq fp767
SlimSh@dy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 00:03   #28
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da SlimSh@dy Guarda i messaggi
Be stare 5-6 anni per prendere una triennale pur con 110 e lode non è che sia migliore di uno che la finisce in tempo magari con un 100.....io molti esami potevo rifarli sapendo che avrei preso voti piu alti però adesso invece di trovarmi al 3 anno sicuramente il 3 anno non lo seguivo proprio.....è facile ripetere gli esami fin quando non si arriva ad un voto alto....
il difficile è proprio trovare un buon compromesso voto-tempo
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 14:16   #29
Bismark85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
Già... hai centrato il punto "in media", questo perchè, ci sarà pure gente che viene giusto per passeggiare, ma secondo me la maggior parte viene ad imparare... Secondo me la colpa è della scarsa organizzazione didattica ed amministrativa delle nostre università... all'estero (Germania, Francia, Regno Unito ecc...) la gente non impiega 8 anni a laurearsi, è un tipico fenomeno italiano questo...



Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat Guarda i messaggi
Lo so, anche io sono un collega , non sarà pessimo ma è "in media" (nel vero senso della parola, dalle statistiche del mio dipartimento il tempo medio di laurea è tipo 4,8 anni e voto 99 o giù di lì). Il che va benissimo. Però considerando che spesso chi ha tali numeri la magistrale la prenderà in 3 anni ed il voto sarà anche lì attorno al 100...8 anni di studi cominciano ad essere tanti. E soprattutto di posti per laureati magistrali, con eccezione Milano almeno in parte, ce ne sono pochissimi...e prendono gli altrettanto pochi laureati a pieni voti in 5-6 anni. Bisogna valutare bene le variabili, espresse in buona parte nel mio post precedente, per capire se ne vale o meno la pena...poi certo, se si ha una famiglia benestante alle spalle, non si patisce troppo la mancanza di indipendenza (anche qui una famiglia benestante aiuta: casa grande, ti han regalato l'auto...) e si ha voglia di studiare, IMHO è sempre un bene continuare a studiare e qualche vantaggio, magari però dopo diversi anni lo si ha cmq, ma non incisivo come si può pensare.
Bismark85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 14:33   #30
SlimSh@dy
Senior Member
 
L'Avatar di SlimSh@dy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da Bismark85 Guarda i messaggi
Già... hai centrato il punto "in media", questo perchè, ci sarà pure gente che viene giusto per passeggiare, ma secondo me la maggior parte viene ad imparare... Secondo me la colpa è della scarsa organizzazione didattica ed amministrativa delle nostre università... all'estero (Germania, Francia, Regno Unito ecc...) la gente non impiega 8 anni a laurearsi, è un tipico fenomeno italiano questo...

C'è da dire che oltre a quel problema in Italia le università dovrebbero essere collegate meglio con il mondo del Lavoro....
__________________
Mainboard: Asus P4P800-E Deluxe - CPU: Pentium 4 3Ghz fsb 800 - RAM: 512x2 Elixir - HD1: Maxtor 120Giga - HD2: Maxtor 160Giga - Lettore DVD: LG -Masterizzatore DVD: LG - SchedaVideo: Sapphire Ati Radeon 9600pro 128Mb - Monitor: Benq fp767
SlimSh@dy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 15:42   #31
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da Bismark85 Guarda i messaggi
Già... hai centrato il punto "in media", questo perchè, ci sarà pure gente che viene giusto per passeggiare, ma secondo me la maggior parte viene ad imparare... Secondo me la colpa è della scarsa organizzazione didattica ed amministrativa delle nostre università... all'estero (Germania, Francia, Regno Unito ecc...) la gente non impiega 8 anni a laurearsi, è un tipico fenomeno italiano questo...
in realtà la gente impiega più tempo perchè la preparazione di base media è più scadente rispetto al resto d'Europa, soprattutto nelle materie scientifiche.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 16:07   #32
Bismark85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da pietro84 Guarda i messaggi
in realtà la gente impiega più tempo perchè la preparazione di base media è più scadente rispetto al resto d'Europa, soprattutto nelle materie scientifiche.
Sicuramente... ma a questo aggiungici il tempo della burocratizzazione (consegnare moduli vari per la laurea mi sono costati 3 file in segreteria amministrativa e 2 in segreteria didattica), professori (non tutti) che non gli va di fare niente, e quando vai a chidergli una tesi sbadigliano e si lamentano (e ti fanno perdere tempo), e il gioco è fatto!!!
Bismark85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 16:50   #33
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da pietro84 Guarda i messaggi
in realtà la gente impiega più tempo perchè la preparazione di base media è più scadente rispetto al resto d'Europa, soprattutto nelle materie scientifiche.
e del fatto che all'estero gli esami siano più facili non ne vogliamo parlare?

tesi suffragata, nel mio piccolo, da gente che in erasmus si è levata qualche esame ostico che in italia non riusciva a dare e da studenti erasmus brillantissimi nei loro paesi e regolarmente segati qua da noi.

come campione statistico non è significativo, ma qualche dubbio viene
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 17:05   #34
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
e del fatto che all'estero gli esami siano più facili non ne vogliamo parlare?

tesi suffragata, nel mio piccolo, da gente che in erasmus si è levata qualche esame ostico che in italia non riusciva a dare e da studenti erasmus brillantissimi nei loro paesi e regolarmente segati qua da noi.

come campione statistico non è significativo, ma qualche dubbio viene
anche questa è una ulteriore variabile. all'estero infatti la preparazione universitaria degli italiani è ben vista, a differenza della prepazione scolastica.
detto questo però bisogna anche considerare che agli studenti dell'erasmus spesso(non sempre) gli esami vengono regalati.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84

Ultima modifica di pietro84 : 03-02-2008 alle 17:07.
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 18:39   #35
Bismark85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
Comunque rientrando in topic... dando uno sguardo alle offerte di lavoro sembra che avere qualche anno d'esperienza sia migliore a non averne con la specialistica...
Generalmente per lavori di programmazione (java, .net ecc), ma anche legati ai database o all'ingegneria del software, richiedono una semplice triennale però vogliono almeno qualche anno di esperienza e per quanto riguarda la programmazione, la conoscenza di tutti i linguaggi .net (C#, visual basic ecc...) che all'università salvo eccezioni non insegnano...
Bismark85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 19:01   #36
SlimSh@dy
Senior Member
 
L'Avatar di SlimSh@dy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da Bismark85 Guarda i messaggi
Comunque rientrando in topic... dando uno sguardo alle offerte di lavoro sembra che avere qualche anno d'esperienza sia migliore a non averne con la specialistica...
Generalmente per lavori di programmazione (java, .net ecc), ma anche legati ai database o all'ingegneria del software, richiedono una semplice triennale però vogliono almeno qualche anno di esperienza e per quanto riguarda la programmazione, la conoscenza di tutti i linguaggi .net (C#, visual basic ecc...) che all'università salvo eccezioni non insegnano...

Si è così, come avevo detto in precedenza il percorso da fare o da specialista o da triennale è praticamente uguale...solo che con la triennale a parità di età puoi avere un paio di anni di esperienza in più!!Io credo che se come ha detto qualcuno , il laureato trieannale è un semplice perito non avrebbe senso il sistema universitario 3+2.......in realtà non è così perchè molte aziende da come si può vedere dai vari annunci richiedono come base una laurea triennale e in casi rarissimi (almeno io non ne ho trovati proprio di annunci) la specialistica...
__________________
Mainboard: Asus P4P800-E Deluxe - CPU: Pentium 4 3Ghz fsb 800 - RAM: 512x2 Elixir - HD1: Maxtor 120Giga - HD2: Maxtor 160Giga - Lettore DVD: LG -Masterizzatore DVD: LG - SchedaVideo: Sapphire Ati Radeon 9600pro 128Mb - Monitor: Benq fp767

Ultima modifica di SlimSh@dy : 03-02-2008 alle 19:04.
SlimSh@dy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 19:06   #37
Bismark85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da SlimSh@dy Guarda i messaggi
Si è così, come avevo detto in precedenza il percorso da fare o da specialisto o da triennale è praticamente uguale...solo che con la triennale a parità di età puoi avere un paio di anni di esperienza in più!!
Il fatto e che l'Italia è un paese sottosviluppato... Allora che mi studio a fare le varie materie avanzate sulle reti la sicurezza ecc... quando la maggior parte dei lavori che si trovano sono apache + php nel migliore delle ipotesi e access nel peggiore?? Si è vero, si potrebbe ambire anche a posti di consulenza... ma per esempio a me non interessano, inoltre per quanto riguarda i manager a livelli alti, non li vengono certo a prendere da informatica o ingegneria...
Bismark85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 16:41   #38
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da SlimSh@dy Guarda i messaggi
Si è così, come avevo detto in precedenza il percorso da fare o da specialista o da triennale è praticamente uguale...solo che con la triennale a parità di età puoi avere un paio di anni di esperienza in più!!Io credo che se come ha detto qualcuno , il laureato trieannale è un semplice perito non avrebbe senso il sistema universitario 3+2.......in realtà non è così perchè molte aziende da come si può vedere dai vari annunci richiedono come base una laurea triennale e in casi rarissimi (almeno io non ne ho trovati proprio di annunci) la specialistica...
sarà... io ho preferito investire in ulteriori due anni sia per motivi culturali sia perchè ho scommesso in un eventuale ritorno in termini economici e di possibilità(magari non legate al classico impiego da dipendente aziendale) a lungo termine. però come ho detto prima è una scommessa non una certezza.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 16:42   #39
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
inoltre per quanto riguarda i manager a livelli alti, non li vengono certo a prendere da informatica o ingegneria.
non è detto... molti manager di grosse compagnie sono ingegneri.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 08:57   #40
francesco832003
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 8
INUTILE

Per esperienza personale:
tra un laureato triennale con 2 anni di esperienza oppure un laureato specialistico le aziende nel campo informatico preferiscono di granlunga il laureato triennale con 2 anni di esperienza...vi dirò di +....tra un laureato specialistico ed un diplomato con 5 anni di esperienza le aziende preferiscono di gran lunga il diplomato....queste non sono ipotesi ma certezze relative al campo dell'informatica...è l'esperienza che conta....con me lavorano sia Ing vecchio ordinamento, ingegneri laureati specialistica, diplomati, laureati triennali....vi posso assicurare che nn vi è nessuna differenza....se aggiungiamo che ha un grosso peso anche l'età.....vale a dire:
-Io laureato specialistica entro a 23 anni a 26/27 spero di essere analyst
-Laureato specialistica a 27 anni se è bravo che è laureato a 27 anni è ancora semplice programmer

Le piramidi nel campo informatico sono all'incirca queste....(programmer junior,senior,analyst ecce cc)

Io ero iscritto alla specialistica avevo dato 4 esami in 4 mesi ma visto l'andazzo ho preferito lasciare e nn mi sono pentito affatto anzi....
Tirate voi le vostre conclusioni...
Ribadisco che il mio è un discorso a livello del campo informatico...
francesco832003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
858 terabyte svaniti nel nulla e nessun ...
Renault 5 Turbo 3E mostra i muscoli: dri...
Tutti gli iPhone 17 al prezzo più basso ...
Ferrari Elettrica, Maranello esce allo s...
Elon Musk vuole un videogioco fatto dall...
HONOR Magic 8 Series: presentazione uffi...
Le batterie allo stato solido di Toyota ...
Amazon si scorda che non è pi&ugr...
Il compressore tascabile che toglie dai ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v