|
|
Risultati sondaggio: per fare carriera nell'it e' utile una laurea specialistica in informatica? | |||
No sono due anni persi che potresti utilizzare per fare gavetta |
![]() ![]() ![]() |
15 | 38.46% |
la specialistica e' d'obbligo,la triennale e' poco piu' di un diploma |
![]() ![]() ![]() |
15 | 38.46% |
cambia settore che non e' aria.... |
![]() ![]() ![]() |
9 | 23.08% |
Votanti: 39. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
|
Sono entrato da diplomato nell' azienda dove lavoro prima che facessero gli sbarramenti. Una volta entrati, se si è capaci, si riesce a fare carriera anche con un diploma. Per me, una laurea in ing. informatica, è una perdita di tempo figuriamoci una specialistica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
che poi nella pratica sia la persona a fare la differenza è palese, ma l'incaponirsi nel non arrendersi al fatto che ormai il titolo conta per entrare in azienda è veramente da masochisti. poi che ognuno faccia per sè. dico solo che quelli che fanno la LS non lo fano certo per divertimento o per passare qualche anno in più in univ, nel caso del politecnico poi prima esci e meglio stai anche psicologicamente. questo vale in generale, reputo poi il ramo informatico abbastanza deviato quindi non so se faccia eccezione o meno
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
|
Un altro fatto importante da considerare è che, almeno nella mia facoltà, nella specialistica si faranno esclusivamente esami di informatica.... cioè dopo essermi fatto 7 esami matematici + 2 fisici, senza considerare un altro paio di esami di informatica teorica di dubbia utilità nella triennale, adesso finalmente potrò fare solo informatica!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
|
Occhio che a laurearsi in 4-5 anni in alcune facoltà tipo informatica o ingegneria, non è che sia un risultato poi pessimo... a volte è l'unico modo per laurearsi con un voto alto e approfondire bene le materie... E parla uno che ce la sta facendo in 3 anni però con un voto non molto alto, e che avrebbe preferito appronfondire di più alcuni aspetti e argomenti di alcune materie ma per mancanza di tempo, e di come è gestita di M*** l'università in Italia non ha potuto farlo... dico solo che per rimediare una tesi, bisogna fare il giro dei prof e perdere settimane...
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
|
Quote:
Be stare 5-6 anni per prendere una triennale pur con 110 e lode non è che sia migliore di uno che la finisce in tempo magari con un 100.....io molti esami potevo rifarli sapendo che avrei preso voti piu alti però adesso invece di trovarmi al 3 anno sicuramente il 3 anno non lo seguivo proprio.....è facile ripetere gli esami fin quando non si arriva ad un voto alto....
__________________
Mainboard: Asus P4P800-E Deluxe - CPU: Pentium 4 3Ghz fsb 800 - RAM: 512x2 Elixir - HD1: Maxtor 120Giga - HD2: Maxtor 160Giga - Lettore DVD: LG -Masterizzatore DVD: LG - SchedaVideo: Sapphire Ati Radeon 9600pro 128Mb - Monitor: Benq fp767 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
|
Già... hai centrato il punto "in media", questo perchè, ci sarà pure gente che viene giusto per passeggiare, ma secondo me la maggior parte viene ad imparare... Secondo me la colpa è della scarsa organizzazione didattica ed amministrativa delle nostre università... all'estero (Germania, Francia, Regno Unito ecc...) la gente non impiega 8 anni a laurearsi, è un tipico fenomeno italiano questo...
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
|
Quote:
C'è da dire che oltre a quel problema in Italia le università dovrebbero essere collegate meglio con il mondo del Lavoro....
__________________
Mainboard: Asus P4P800-E Deluxe - CPU: Pentium 4 3Ghz fsb 800 - RAM: 512x2 Elixir - HD1: Maxtor 120Giga - HD2: Maxtor 160Giga - Lettore DVD: LG -Masterizzatore DVD: LG - SchedaVideo: Sapphire Ati Radeon 9600pro 128Mb - Monitor: Benq fp767 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
|
Sicuramente... ma a questo aggiungici il tempo della burocratizzazione (consegnare moduli vari per la laurea mi sono costati 3 file in segreteria amministrativa e 2 in segreteria didattica), professori (non tutti) che non gli va di fare niente, e quando vai a chidergli una tesi sbadigliano e si lamentano (e ti fanno perdere tempo), e il gioco è fatto!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
tesi suffragata, nel mio piccolo, da gente che in erasmus si è levata qualche esame ostico che in italia non riusciva a dare e da studenti erasmus brillantissimi nei loro paesi e regolarmente segati qua da noi. come campione statistico non è significativo, ma qualche dubbio viene
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
detto questo però bisogna anche considerare che agli studenti dell'erasmus spesso(non sempre) gli esami vengono regalati.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 Ultima modifica di pietro84 : 03-02-2008 alle 17:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
|
Comunque rientrando in topic... dando uno sguardo alle offerte di lavoro sembra che avere qualche anno d'esperienza sia migliore a non averne con la specialistica...
Generalmente per lavori di programmazione (java, .net ecc), ma anche legati ai database o all'ingegneria del software, richiedono una semplice triennale però vogliono almeno qualche anno di esperienza e per quanto riguarda la programmazione, la conoscenza di tutti i linguaggi .net (C#, visual basic ecc...) che all'università salvo eccezioni non insegnano... |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
|
Quote:
Si è così, come avevo detto in precedenza il percorso da fare o da specialista o da triennale è praticamente uguale...solo che con la triennale a parità di età puoi avere un paio di anni di esperienza in più!!Io credo che se come ha detto qualcuno , il laureato trieannale è un semplice perito non avrebbe senso il sistema universitario 3+2.......in realtà non è così perchè molte aziende da come si può vedere dai vari annunci richiedono come base una laurea triennale e in casi rarissimi (almeno io non ne ho trovati proprio di annunci) la specialistica...
__________________
Mainboard: Asus P4P800-E Deluxe - CPU: Pentium 4 3Ghz fsb 800 - RAM: 512x2 Elixir - HD1: Maxtor 120Giga - HD2: Maxtor 160Giga - Lettore DVD: LG -Masterizzatore DVD: LG - SchedaVideo: Sapphire Ati Radeon 9600pro 128Mb - Monitor: Benq fp767 Ultima modifica di SlimSh@dy : 03-02-2008 alle 19:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
|
Il fatto e che l'Italia è un paese sottosviluppato... Allora che mi studio a fare le varie materie avanzate sulle reti la sicurezza ecc... quando la maggior parte dei lavori che si trovano sono apache + php nel migliore delle ipotesi e access nel peggiore?? Si è vero, si potrebbe ambire anche a posti di consulenza... ma per esempio a me non interessano, inoltre per quanto riguarda i manager a livelli alti, non li vengono certo a prendere da informatica o ingegneria...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 8
|
INUTILE
Per esperienza personale:
tra un laureato triennale con 2 anni di esperienza oppure un laureato specialistico le aziende nel campo informatico preferiscono di granlunga il laureato triennale con 2 anni di esperienza...vi dirò di +....tra un laureato specialistico ed un diplomato con 5 anni di esperienza le aziende preferiscono di gran lunga il diplomato....queste non sono ipotesi ma certezze relative al campo dell'informatica...è l'esperienza che conta....con me lavorano sia Ing vecchio ordinamento, ingegneri laureati specialistica, diplomati, laureati triennali....vi posso assicurare che nn vi è nessuna differenza....se aggiungiamo che ha un grosso peso anche l'età.....vale a dire: -Io laureato specialistica entro a 23 anni a 26/27 spero di essere analyst -Laureato specialistica a 27 anni se è bravo che è laureato a 27 anni è ancora semplice programmer Le piramidi nel campo informatico sono all'incirca queste....(programmer junior,senior,analyst ecce cc) Io ero iscritto alla specialistica avevo dato 4 esami in 4 mesi ma visto l'andazzo ho preferito lasciare e nn mi sono pentito affatto anzi.... Tirate voi le vostre conclusioni... Ribadisco che il mio è un discorso a livello del campo informatico... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30.