Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2008, 11:02   #21
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da vastese Guarda i messaggi
fatto ma al riavvio mi vede solo xp allora io ho eliminato le partizioni vecchie di ubuntu(manualmente), ho ricreato la partizione swap solo che non so cone devo metterla...primaria o logica?! inizio o fine?!?! cmq poi ho creato una part fat 32 da poter utilizzare anche con xp e in fine la partizione per ubuntu! si installa, tutto bene solo che al riavvio mi parte solo xp come devo fare??
La partizione di Ubuntu e quella si swap puoi crearle primarie e metterle dove vuoi, basta che non superi il limite di 4 seno devi usare quelle estese.
Quando installi Ubuntu devi installare il boot loader nell'MBR del disco fisso perche funzioni, dopo di che ti permetterà di avviare sia Ubuntu che XP.
La partizione Fat32 per la condivisione non serve, Ubuntu puo scrivere su NTFS (basta installare il programma ntfs-config e abilitarlo).
Inoltre Fat32 non è sicuro perche perche non ha il journaling, è il peggiore filesystem da scegliere per metterci dei dati.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 11:05   #22
vastese
Senior Member
 
L'Avatar di vastese
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: vasto
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
La partizione di Ubuntu e quella si swap puoi crearle primarie e metterle dove vuoi, basta che non superi il limite di 4 seno devi usare quelle estese.
Quando installi Ubuntu devi installare il boot loader nell'MBR del disco fisso perche funzioni, dopo di che ti permetterà di avviare sia Ubuntu che XP.
La partizione Fat32 per la condivisione non serve, Ubuntu puo scrivere su NTFS (basta installare il programma ntfs-config e abilitarlo).
e ma come si fa ad installare il boot loader nell'mbr???
__________________
S.O. windows 10 64 bit CPU intel quad core q 6700 2.66 ram a-data vitesta extreme 6 GB ddr 2 800 MHz 4-4-4 12 motherboard Asus p5ql pro scheda grafica ati radeon 6870 XFX dual fan 1GB gddr 5 Hard disk 1- sata 2 7200 rpm 320 GB 2- sata 2 7200 rpm 160 GB
Concluso positivamente con ThunderTrunks
vastese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 11:06   #23
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
si ma a un certo punto ti chiede di installare grub nel 'mbr'...hai riasposto si o no lì?
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 11:08   #24
vastese
Senior Member
 
L'Avatar di vastese
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: vasto
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da NeoNum6 Guarda i messaggi
si ma a un certo punto ti chiede di installare grub nel 'mbr'...hai riasposto si o no lì?
ma non mi ha chiesto niente! mi ha solo detto che non poteva accedere alla rete, ma è normale perchè non ho un router! mentre installava ho visto installazione grub ma ha fatto tutto in automatico! ricordo che ho usato ubuntu 7.10!
__________________
S.O. windows 10 64 bit CPU intel quad core q 6700 2.66 ram a-data vitesta extreme 6 GB ddr 2 800 MHz 4-4-4 12 motherboard Asus p5ql pro scheda grafica ati radeon 6870 XFX dual fan 1GB gddr 5 Hard disk 1- sata 2 7200 rpm 320 GB 2- sata 2 7200 rpm 160 GB
Concluso positivamente con ThunderTrunks
vastese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 11:11   #25
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Se non sbaglio Ubuntu dovrebbe installare in automatico Grub nell'MBR, per cui mi sembra strano che non lo installi da solo.

Hai controllato nel BIOS se per caso non è attiva la voce che impedisce la sovrascrittura dell'MBR?

Quando hai installato Ubuntu per la prima volta, al successivo riavvio è comparso il boot loader di Linux oppure le operazioni che hai elencato nel primo post le hai eseguite direttamente dal LiveCD?
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 11:19   #26
vastese
Senior Member
 
L'Avatar di vastese
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: vasto
Messaggi: 399
allora la primissima volta che ho installato ubuntu non è partito da solo perchè c'era ancora il boot di vista credo!poi l'ho tolto e cmq partiva solo xp! dopo di che il mio amico mi ha dato quelle istruzioni per far si che partisse ubuntu insieme all'xp nel boot e mi ha dato quell'errore del file!ora ho eliminato anche il programmino easy BCD ma non parte lo stesso!
__________________
S.O. windows 10 64 bit CPU intel quad core q 6700 2.66 ram a-data vitesta extreme 6 GB ddr 2 800 MHz 4-4-4 12 motherboard Asus p5ql pro scheda grafica ati radeon 6870 XFX dual fan 1GB gddr 5 Hard disk 1- sata 2 7200 rpm 320 GB 2- sata 2 7200 rpm 160 GB
Concluso positivamente con ThunderTrunks
vastese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 11:20   #27
vastese
Senior Member
 
L'Avatar di vastese
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: vasto
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Se non sbaglio Ubuntu dovrebbe installare in automatico Grub nell'MBR, per cui mi sembra strano che non lo installi da solo.

Hai controllato nel BIOS se per caso non è attiva la voce che impedisce la sovrascrittura dell'MBR?

Quando hai installato Ubuntu per la prima volta, al successivo riavvio è comparso il boot loader di Linux oppure le operazioni che hai elencato nel primo post le hai eseguite direttamente dal LiveCD?
io ubuntu non sono mai riuscito ad usarlo se non con il cd!
__________________
S.O. windows 10 64 bit CPU intel quad core q 6700 2.66 ram a-data vitesta extreme 6 GB ddr 2 800 MHz 4-4-4 12 motherboard Asus p5ql pro scheda grafica ati radeon 6870 XFX dual fan 1GB gddr 5 Hard disk 1- sata 2 7200 rpm 320 GB 2- sata 2 7200 rpm 160 GB
Concluso positivamente con ThunderTrunks
vastese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 11:24   #28
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Se non sbaglio Ubuntu dovrebbe installare in automatico Grub nell'MBR, per cui mi sembra strano che non lo installi da solo.

Hai controllato nel BIOS se per caso non è attiva la voce che impedisce la sovrascrittura dell'MBR?

Quando hai installato Ubuntu per la prima volta, al successivo riavvio è comparso il boot loader di Linux oppure le operazioni che hai elencato nel primo post le hai eseguite direttamente dal LiveCD?
nono ubuntu chiede dove installare grub..
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 11:27   #29
vastese
Senior Member
 
L'Avatar di vastese
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: vasto
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da NeoNum6 Guarda i messaggi
nono ubuntu chiede dove installare grub..
ma quando lo chiede?io non l'ho visto
__________________
S.O. windows 10 64 bit CPU intel quad core q 6700 2.66 ram a-data vitesta extreme 6 GB ddr 2 800 MHz 4-4-4 12 motherboard Asus p5ql pro scheda grafica ati radeon 6870 XFX dual fan 1GB gddr 5 Hard disk 1- sata 2 7200 rpm 320 GB 2- sata 2 7200 rpm 160 GB
Concluso positivamente con ThunderTrunks
vastese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 11:36   #30
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da vastese Guarda i messaggi
ma quando lo chiede?io non l'ho visto
forse nell'installazione grafica della 7.10 non lo chiede più...prima lo faceva di certo! comunque dovrebbe chiederlo prima di installare grub...cioè negli ultimi passi dell'installazione
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 12:48   #31
vastese
Senior Member
 
L'Avatar di vastese
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: vasto
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da NeoNum6 Guarda i messaggi
forse nell'installazione grafica della 7.10 non lo chiede più...prima lo faceva di certo! comunque dovrebbe chiederlo prima di installare grub...cioè negli ultimi passi dell'installazione
va bè allora farò così, reinstallerò tutto e farò attenzione alla richiesta del grub..ma mi sembra strano che non ci abbia mai fatto caso..sono 7 volte che lo reinstallo
lo so che vi sto stressando..io vi ringrazio per l'impegno ma se riesco vi prometto che abbandonerò la microsoft subito e mi diletterò nell'uso del linux!
__________________
S.O. windows 10 64 bit CPU intel quad core q 6700 2.66 ram a-data vitesta extreme 6 GB ddr 2 800 MHz 4-4-4 12 motherboard Asus p5ql pro scheda grafica ati radeon 6870 XFX dual fan 1GB gddr 5 Hard disk 1- sata 2 7200 rpm 320 GB 2- sata 2 7200 rpm 160 GB
Concluso positivamente con ThunderTrunks
vastese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 18:56   #32
vastese
Senior Member
 
L'Avatar di vastese
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: vasto
Messaggi: 399
niente!!mi sto veramente infervorando
non so più cosa fare..ho installato tutte le part du nuovo per la terza volta oggi....l'installazione del grub c'è ho controllato ma è automatica verso il 96% dell'installazione, tra le diverse cose caricate appare dopo l'impostazione hardware installazione del grub....ma fa tutto da solo e ovviamente al riavvio richiesto eccomi quì sull'xp! poi ho notato che quando sono al passo 6/7 per capirci quello dove mi avvisa che sarà formattato il disco c'è un tasto avanzato e io l'ho cliccato e appare una finestra nella quale dice installazione di bootmanager in hd0!!io ho provato a cambiarlo con sd2 dove ho scelto di mettere il linux ma alla fine dell'installazione sempre al punto 96% quando appunto deve partire l'istallazione del grub mi da un'errore FATALE!!

__________________
S.O. windows 10 64 bit CPU intel quad core q 6700 2.66 ram a-data vitesta extreme 6 GB ddr 2 800 MHz 4-4-4 12 motherboard Asus p5ql pro scheda grafica ati radeon 6870 XFX dual fan 1GB gddr 5 Hard disk 1- sata 2 7200 rpm 320 GB 2- sata 2 7200 rpm 160 GB
Concluso positivamente con ThunderTrunks
vastese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 21:07   #33
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
E come mi ricordavo infatti, su Ubuntu GRUB viene installato in automatico.
E molto strano che non ci riesca, normalmente dovrebbe installarlo sull'MBR del disco fisso (non sulla sua partizione di Ubuntu), sovrascrivendo il bootloader già presente e permettendo di avviare XP e Ubuntu senza problemi.

Puoi avviare l'installazione di Ubuntu, quando arrivi al punto 6/7 clicca sul tasto "avanzato" e installa GRUB nella partizione di Ubuntu, cosi puoi far gestire il dual bot a EasyBCD da windows oppure direttamente al bootloader di Windows con la procedura che ti aveva dato il tuo amico.
Se l'installazione si blocca prova a farla ripartire una seconda volta senza riavviare il PC.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 01:07   #34
vastese
Senior Member
 
L'Avatar di vastese
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: vasto
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
E come mi ricordavo infatti, su Ubuntu GRUB viene installato in automatico.
E molto strano che non ci riesca, normalmente dovrebbe installarlo sull'MBR del disco fisso (non sulla sua partizione di Ubuntu), sovrascrivendo il bootloader già presente e permettendo di avviare XP e Ubuntu senza problemi.

Puoi avviare l'installazione di Ubuntu, quando arrivi al punto 6/7 clicca sul tasto "avanzato" e installa GRUB nella partizione di Ubuntu, cosi puoi far gestire il dual bot a EasyBCD da windows oppure direttamente al bootloader di Windows con la procedura che ti aveva dato il tuo amico.
Se l'installazione si blocca prova a farla ripartire una seconda volta senza riavviare il PC.
ho provato a mettere nella finestra avanzate sda2, al posto di hd0, dove cioè ho installato il file system di ubuntu ma quando arriva all'installazione del grub mi da un'errore fatale!
__________________
S.O. windows 10 64 bit CPU intel quad core q 6700 2.66 ram a-data vitesta extreme 6 GB ddr 2 800 MHz 4-4-4 12 motherboard Asus p5ql pro scheda grafica ati radeon 6870 XFX dual fan 1GB gddr 5 Hard disk 1- sata 2 7200 rpm 320 GB 2- sata 2 7200 rpm 160 GB
Concluso positivamente con ThunderTrunks
vastese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 09:27   #35
vastese
Senior Member
 
L'Avatar di vastese
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: vasto
Messaggi: 399
ho riprovato sempre nella finestra avanzate nello specificare dove installare il bootloader a inserire (sd0,1) invece del già presente (hd0) perchè io ho installato ubuntu su un sata e non vedo perchè me lo metta in automatico sull'altro hd!! cmq non va mi da sempre errore quando arriva all'installazione del grub... sto pensando di abbandonare l'impresa...sono 10 volte che formatto e ripartiziono, andando avanti così rischio di danneggiare l'hd!
__________________
S.O. windows 10 64 bit CPU intel quad core q 6700 2.66 ram a-data vitesta extreme 6 GB ddr 2 800 MHz 4-4-4 12 motherboard Asus p5ql pro scheda grafica ati radeon 6870 XFX dual fan 1GB gddr 5 Hard disk 1- sata 2 7200 rpm 320 GB 2- sata 2 7200 rpm 160 GB
Concluso positivamente con ThunderTrunks
vastese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 10:29   #36
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
non ci ho capito nulla di tutto quello che hai fatto, ma prima di abbandonare prova a cambiare distribuzione.
Prova mandriva, mepis, fedora e vedi se funzionano.

Non mi sembra possibile che l'ultima ubuntu installi il bootloader dove gli pare, senza chiederlo, ma se fosse così vuol dire che al peggio non c'è mai fine !

Come un mio amico, al quale si era rotto il motorino dell'alzacristalli dell'auto ed ha dovuto farsi da Milano ad Asti sotto il temporale col finestrino aperto.

Gli automatismi sono belli ed utili .... finchè funzionano !
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 13:59   #37
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da vastese Guarda i messaggi
ho riprovato sempre nella finestra avanzate nello specificare dove installare il bootloader a inserire (sd0,1) invece del già presente (hd0) perchè io ho installato ubuntu su un sata e non vedo perchè me lo metta in automatico sull'altro hd!! cmq non va mi da sempre errore quando arriva all'installazione del grub... sto pensando di abbandonare l'impresa...sono 10 volte che formatto e ripartiziono, andando avanti così rischio di danneggiare l'hd!
L'hard disk non si danneggia per niente, scrivere sull'MBR è come scrivere su qualsiasi altra locazione, non c'è nessun problema.
Non serve che ripartizioni ogni volta, una volta che hai creato la partizione Ext3 per Linux e quella per la swap puoi lasciarle la e riusarle al tentativo successivo, basta solo riformattarle.

Non è normale che ti dia ripetutamente quell'errore durante l'installazione, forse il CD che hai scaricato è danneggiato. Hai controllato se il l'ISO che hai scaricato era corretta tramite l'MD5 e che sia stata masterizzata correttamente?

Altrimenti puoi provare con il CD Alternate di Ubuntu, che non è un LivdCD ma un CD di installazione normale, come quello di Windows.
Quasi sempre quando non si riesce a installare dal LiveCD con il CD Alternate si risolve.
Seno puoi provare con un'altra distribuzione, le più indicate per i desktop sono Mandriva e SuSE.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 14:53   #38
vastese
Senior Member
 
L'Avatar di vastese
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: vasto
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
L'hard disk non si danneggia per niente, scrivere sull'MBR è come scrivere su qualsiasi altra locazione, non c'è nessun problema.
Non serve che ripartizioni ogni volta, una volta che hai creato la partizione Ext3 per Linux e quella per la swap puoi lasciarle la e riusarle al tentativo successivo, basta solo riformattarle.

Non è normale che ti dia ripetutamente quell'errore durante l'installazione, forse il CD che hai scaricato è danneggiato. Hai controllato se il l'ISO che hai scaricato era corretta tramite l'MD5 e che sia stata masterizzata correttamente?

Altrimenti puoi provare con il CD Alternate di Ubuntu, che non è un LivdCD ma un CD di installazione normale, come quello di Windows.
Quasi sempre quando non si riesce a installare dal LiveCD con il CD Alternate si risolve.
Seno puoi provare con un'altra distribuzione, le più indicate per i desktop sono Mandriva e SuSE.
come da tuo consiglio sono andato per siti e ho visto che mandriva con la sua nuova release del 2008 ha eliminato l'interfaccia grafica quindi anche se parlo da perfetto ignorante lo lascio perdere ho visto invece " SUSE Linux Enterprise Desktop 10 SP1 Media Kit " che ne dite lo scarico?
__________________
S.O. windows 10 64 bit CPU intel quad core q 6700 2.66 ram a-data vitesta extreme 6 GB ddr 2 800 MHz 4-4-4 12 motherboard Asus p5ql pro scheda grafica ati radeon 6870 XFX dual fan 1GB gddr 5 Hard disk 1- sata 2 7200 rpm 320 GB 2- sata 2 7200 rpm 160 GB
Concluso positivamente con ThunderTrunks
vastese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 15:04   #39
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
scarica mandriva,non so che hai letto ma la grafica c'è di sicuro!
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 15:06   #40
vastese
Senior Member
 
L'Avatar di vastese
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: vasto
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
scarica mandriva,non so che hai letto ma la grafica c'è di sicuro!
ok ma quale versione di preciso?...sai per stare sicuro!
__________________
S.O. windows 10 64 bit CPU intel quad core q 6700 2.66 ram a-data vitesta extreme 6 GB ddr 2 800 MHz 4-4-4 12 motherboard Asus p5ql pro scheda grafica ati radeon 6870 XFX dual fan 1GB gddr 5 Hard disk 1- sata 2 7200 rpm 320 GB 2- sata 2 7200 rpm 160 GB
Concluso positivamente con ThunderTrunks
vastese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v