|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
... ecco a voi la parte superiore della fontana,
la posto per favorire l'analisi del fenomeno... come si vede il fungo rovesciato riceve l'acqua dai tubi che creano un movimento circolare, prima che l'acqua cada dal bordo verso il basso. forse questo insieme di movimenti rotatori può generare il fenomeno del forum..? ops.. foro. 2- ![]() cialbus
__________________
s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
|
Simalan...dai di la verità hai trato un sasso nella cascata dell'acqua e poi l'hai fotografata
ps...mi riferivo alla prima foto |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 685
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
|
Quello ke a me lascia più perplesso è la forma del buco che se fosse dovuto a tensione superficiale o energia potenziale del flusso a partire dal fungo, il buco dovrebbe avere una forma simile ad un occhio ruotato di 90°, mentre la parte inferiore è perfettamente circolare.
Inoltre guardando bene le goccioline alla base del buco sembra come se al lato del fungo ci fosse un risucchio di aria che meglio spiegherebbe la forma del buco...
__________________
Portatile: MacBook Pro Retina Mid 2012 | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8 HTC Magic TIM White Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr | |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:18.