Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2008, 20:42   #21
dejahvu
Member
 
L'Avatar di dejahvu
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Donoratico(LI)
Messaggi: 97
cavolo!!

ueh..grazie mille a tutti, un sacco di stimolanti risposte, anche oltre le mie conoscenze a riguardo forse...sto iniziando ora a muovermi in questa direzione e vi assicuro passare da comprare un PC per me e dover scegliere una WS..beh..un po' di problemi li sto trovando..le quadro e gli xeon erano solo nomi prima...nn avendo possibilità di sfruttarli=>poca confidenza...

molto interessante anche il Mac Book Pro, ma essendo un acquisto fatto tramite università pare che Dell applchi un simpaticissimo 30% e dico 30% di sconto....insomma niente male nes pas?!?


Quote:
Originariamente inviato da Fray Guarda i messaggi
ma sul sito dell si può configurare un dual xeon? non l' ho trovato...
attualmente gli xeon sono 45nm?
sto raiser avete capito cosa diavolo è?
grazie
per configurare le configurazione top nn devi entrare come privato ma grnde azienda/pubblica amministrazione...lì ti puoi sfogare al meglio
dejahvu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 20:48   #22
dejahvu
Member
 
L'Avatar di dejahvu
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Donoratico(LI)
Messaggi: 97
eppoi...ricapitolando

  1. ok x il dual xeon
  2. ok per le 4 GB di Ram 2+2 (ne sfrutterebbe eventualmente le altre 4 se le applicazioni usate sono a 32 bit?!?)
  3. ok per gli HD sata in raid 5
  4. mi accontento della fx 1700 e mi lancio sulla fx 3500 solo se davvero insipensable causa quasi 2000 euroni?

provo a rifare la config aggiornando le scelte...

e nessuno sa proprio niente di 'sto INUS RAPIDFORM?!?l'equipe di coleghi ne ha provati un tot e poi ha scelto questo (€15000 di licenza spesi come??)

saludos e nn abbandonatemi prima del parto!!
dejahvu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 20:55   #23
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da dejahvu Guarda i messaggi
  1. ok x il dual xeon
  2. ok per le 4 GB di Ram 2+2 (ne sfrutterebbe eventualmente le altre 4 se le applicazioni usate sono a 32 bit?!?)
  3. ok per gli HD sata in raid 5
  4. mi accontento della fx 1700 e mi lancio sulla fx 3500 solo se davvero insipensable causa quasi 2000 euroni?

provo a rifare la config aggiornando le scelte...

e nessuno sa proprio niente di 'sto INUS RAPIDFORM?!?l'equipe di coleghi ne ha provati un tot e poi ha scelto questo (€15000 di licenza spesi come??)

saludos e nn abbandonatemi prima del parto!!
assolutamente no!!1
con xp32 e applicazioni a 32bit non sfrutti a pieno nemmeno 4gb!!!
urge xp o vita 64bit direi

la fx3500 non è un granchè superiore alla fx1700. se ci fosse la fx3700 ok la ma 3500 non prenderla!!! costa troppo in relazione al divario con la fx1700 .

e poi comprandotela da te inun altro negozio risparmi mooooollto di più:

la pny fx3500 si trova a partire da 950€

la fx4600 da 1850€
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 20:55   #24
dejahvu
Member
 
L'Avatar di dejahvu
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Donoratico(LI)
Messaggi: 97
ah...

Quote:
Originariamente inviato da dreamangel Guarda i messaggi
Se devi usare la stessa macchina, oltre che per gestire la nuvola di punti, anche per eseguire delle rese complesse con milioni di vertici, credo proprio che non puoi fare a meno di un grande quantitativo in risorse di calcolo nell'unità di tempo. In sostanza dipende molto da:

1 - RENDERENGINE. Il tipo di motore di resa che adotterete per la vostra pipeline di produzione, ovverosia BIASED or UNBIASED?
2 - ANIMAZIONE. Avete in programma la necessità di fare anche degli excursus con dei filmati? Necessitate del tipico "vola attraverso" in tempo reale?
3 - OS. X86 oppure 64bit?

1- nn so ancora che tipo di motore useremo...per ora tutti rendering fatti nelle ricostruzioni treddì le ha fatte un mio collega con 3DS Max...ma nn so niente di più
2- si indubbiamente faremo dei filmati...fanno molta presa sulle amministrazioni pubbliche nella presentazione dei lavori effettuati o da fare
3- OS se possibile a 64 bit in attesa che le applicazioni usate lo sfruttino (e se e se)

saludos
dejahvu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 21:00   #25
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da dejahvu Guarda i messaggi
3- OS se possibile a 64 bit in attesa che le applicazioni usate lo sfruttino (e se e se)

saludos
a prescindere da questo io ti consiglierei di montarlo da subito.

con win32 hai anche il limite di 1.5gb di memoria allocata MASSIMA per applicazione. il che vuol dire che superata la soglia il caro messaggio "memoria virtuale insufficiente" ti inizia a perseguitare...quando usavo cyclon era sempre con me
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 21:01   #26
dejahvu
Member
 
L'Avatar di dejahvu
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Donoratico(LI)
Messaggi: 97
why not?

Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
assolutamente no!!1
con xp32 e applicazioni a 32bit non sfrutti a pieno nemmeno 4gb!!!
urge xp o vita 64bit direi

la fx3500 non è un granchè superiore alla fx1700. se ci fosse la fx3700 ok la ma 3500 non prenderla!!! costa troppo in relazione al divario con la fx1700 .

e poi comprandotela da te inun altro negozio risparmi mooooollto di più:

la pny fx3500 si trova a partire da 950€

la fx4600 da 1850€
-perchè niente dual xeon? nemmeno per rendering e modellazione 3D + investimento x il futuro dato che sta WS deve durare a vita?
-la storia dello sfruttamento delle ram era una domanda +- retorica... so che sfrutta max 3 GB un OS a 32...il dubbio era solo se 8 subito e OS a 64 in attesa di applicazioni che sfruttino queste caratteristiche!
-ok x la 1700 allora...al limite la 3500 come dici te a 1000 euro meno se proprio nn dovesse bastare (impossibile)

saludos
dejahvu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 21:02   #27
dejahvu
Member
 
L'Avatar di dejahvu
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Donoratico(LI)
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
a prescindere da questo io ti consiglierei di montarlo da subito.

con win32 hai anche il limite di 1.5gb di memoria allocata MASSIMA per applicazione. il che vuol dire che superata la soglia il caro messaggio "memoria virtuale insufficiente" ti inizia a perseguitare...quando usavo cyclon era sempre con me
sei troppo veloce!!
dejahvu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 21:06   #28
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da dejahvu Guarda i messaggi
-perchè niente dual xeon? nemmeno per rendering e modellazione 3D + investimento x il futuro dato che sta WS deve durare a vita?
-la storia dello sfruttamento delle ram era una domanda +- retorica... so che sfrutta max 3 GB un OS a 32...il dubbio era solo se 8 subito e OS a 64 in attesa di applicazioni che sfruttino queste caratteristiche!
-ok x la 1700 allora...al limite la 3500 come dici te a 1000 euro meno se proprio nn dovesse bastare (impossibile)

saludos
no no hai capito male!! anzi mi sono spiegato male! non dicevo di no al dual xeon per carità!

se usi applicazioni a 32bit su OS a 64bit sarai comunque sempre limitato. ad esempio photoshop cs3 non esendo compilato per 64bit anche su vista 64 sfrutta al max 3.5gb di ram.

però tutta quella ram e 8 core ti permettono di fare un megatasking impegnativo e usare la WS in più ambiti contemporaneamente
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 21:06   #29
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da dejahvu Guarda i messaggi
sei troppo veloce!!
ti leggo nel pensiero!!! muahmuahmuam!!!!!
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 21:27   #30
dejahvu
Member
 
L'Avatar di dejahvu
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Donoratico(LI)
Messaggi: 97
configurazione

Precision T7400
5.860,00 € + 20% = 7032,00 €
se è vero lo sconto x università= 4922,4 €

Sistema operativo:
Inglese - Windows XP® Professional autentico x64 SP2 (NTFS) (con CD di ripristino)

Base:
Dual Intel Xeon X5472 with riser (3.00GHz,1600FSB,2x6MB,Quad Core)

Memoria:
4GB DDR2 800 Quad Channel FBD Memory (4X1GB)

Scheda grafica:
512MB PCIe x16 nVidia Quadro FX 1700 Dual Monitor DVI or VGA Graphics Card (MRGA14L)

Disco rigido:
320GB (7,200 rpm) SATA 3.0Gb/s Hard Drive with NCQ and 16MB DataBurst Cache™
Secondo disco rigido:
320GB (7,200 rpm) SATA 3.0Gb/s Hard Drive with NCQ and 16MB DataBurst Cache™
Terzo disco rigido:
320GB (7,200 rpm) SATA 3.0Gb/s Hard Drive with NCQ and 16MB DataBurst Cache™

Unità ottica:
16X DVD+/-RW + 16X DVD-ROM

Unità floppy/supporti:
Internal Floppy Drive

Tastiera:
Tastiera USB Dell Quietkey, italiano (QWERTY) nero

Supporti sistema:
Precision Resource DVD 129089 [340-14982] 319

Schede audio:
Sound Blaster X-Fi Xtreme music card (Vista) 1

Documenti di spedizione:
System Documentation (Italian)

Schede di rete:
Additional Ethernet Network Card

Tappetino per mouse:
Tappetino per mouse con logo Dell

Connettività RAID:
All SATA drives, RAID 0, 3 drive total configuration

Supporto standard:
3 anni di assistenza on-site internazionale NBD (con pacchetto di apprendimento online)

Supporto Business:
3 anni di supporto Business (con pacchetto di apprendimento online)

Monitor:
Monitor LCD Dell UltraSharp™ Wide Aspect 2007WFP da 20" nero (supp. altezza regol.), Italia

Mouse:
Dell Black 5 Button USB Premium Optical Mouse



that's all....già che nn ne so niente: ok gli HD in Raid (sento comunque il commerciale dell x il 5, e x le ram 2+2 invece che 4*1)


ri_saludos
dejahvu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 21:42   #31
dejahvu
Member
 
L'Avatar di dejahvu
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Donoratico(LI)
Messaggi: 97
mmmhh a cosa sto pensando??

Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
no no hai capito male!! anzi mi sono spiegato male! non dicevo di no al dual xeon per carità!

se usi applicazioni a 32bit su OS a 64bit sarai comunque sempre limitato. ad esempio photoshop cs3 non esendo compilato per 64bit anche su vista 64 sfrutta al max 3.5gb di ram.

però tutta quella ram e 8 core ti permettono di fare un megatasking impegnativo e usare la WS in più ambiti contemporaneamente

che nn vedo l'ora di avere sto balocco nuovo...e poi nn mi resta che dormire in laboratorio potrei nn scollarmi più da lì!!!

saludos
dejahvu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 00:48   #32
dreamangel
Senior Member
 
L'Avatar di dreamangel
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da dejahvu Guarda i messaggi
Precision T7400
5.860,00 € + 20% = 7032,00 €
se è vero lo sconto x università= 4922,4 €

Sistema operativo:
Inglese - Windows XP® Professional autentico x64 SP2 (NTFS) (con CD di ripristino)

Base:
Dual Intel Xeon X5472 with riser (3.00GHz,1600FSB,2x6MB,Quad Core)

Memoria:
4GB DDR2 800 Quad Channel FBD Memory (4X1GB)

Scheda grafica:
512MB PCIe x16 nVidia Quadro FX 1700 Dual Monitor DVI or VGA Graphics Card (MRGA14L)

Disco rigido:
320GB (7,200 rpm) SATA 3.0Gb/s Hard Drive with NCQ and 16MB DataBurst Cache™
Secondo disco rigido:
320GB (7,200 rpm) SATA 3.0Gb/s Hard Drive with NCQ and 16MB DataBurst Cache™
Terzo disco rigido:
320GB (7,200 rpm) SATA 3.0Gb/s Hard Drive with NCQ and 16MB DataBurst Cache™

Unità ottica:
16X DVD+/-RW + 16X DVD-ROM

Unità floppy/supporti:
Internal Floppy Drive

Tastiera:
Tastiera USB Dell Quietkey, italiano (QWERTY) nero

Supporti sistema:
Precision Resource DVD 129089 [340-14982] 319

Schede audio:
Sound Blaster X-Fi Xtreme music card (Vista) 1

Documenti di spedizione:
System Documentation (Italian)

Schede di rete:
Additional Ethernet Network Card

Tappetino per mouse:
Tappetino per mouse con logo Dell

Connettività RAID:
All SATA drives, RAID 0, 3 drive total configuration

Supporto standard:
3 anni di assistenza on-site internazionale NBD (con pacchetto di apprendimento online)

Supporto Business:
3 anni di supporto Business (con pacchetto di apprendimento online)

Monitor:
Monitor LCD Dell UltraSharp™ Wide Aspect 2007WFP da 20" nero (supp. altezza regol.), Italia

Mouse:
Dell Black 5 Button USB Premium Optical Mouse



that's all....già che nn ne so niente: ok gli HD in Raid (sento comunque il commerciale dell x il 5, e x le ram 2+2 invece che 4*1)


ri_saludos
Configurazione discreta e cmq il sottile divario che ti permette di scegliere una macchina da un'altra è molto aleatorio. Certo che lavorare su un misero 20" MI SEMBRA DURA. Quello che posso asserire partendo dalla mia esperienza è che il monitor è l'unico elemento che ti stancherai di guardare se non soddisfa le esigenze chimico-fisiche della tua retina, in soldoni rischi di farti venire due palle al posto degli occhi. Assicurati che la tecnologia di costruzione del pannello a matrice attiva LCD non sia di tipo TN ma almeno un PVA, meglio se IPS, in caso contrario vedrai distorsione nell'ampiezza colore guardando lo schermo già a 20-30 gradi rispetto all'asse perpendicolare. Pensa che vedo piccolo il mio 24" pieno zeppo di rollbar di max e sono di lì a poco per decidere di prendere il nuovo NEC o DELL da 30", aspetto solo che cali il prezzo all'inizio del secondo semestre.
__________________
WorkStation: BOXX APEXX 5 8904, RAM 32GB DDR4, SSD250GB, 4x nVidia GeForce GTX1070Ti. NAS: Synology DS1817+ RAM8GB, 16TB (8x 2TB WD RED). Muletto: HP 630 notebook. Multimedia: Logitech Z-10 2.0 Speaker LCD.
dreamangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 13:14   #33
dejahvu
Member
 
L'Avatar di dejahvu
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Donoratico(LI)
Messaggi: 97
yes i know

Quote:
Originariamente inviato da dreamangel Guarda i messaggi
Configurazione discreta e cmq il sottile divario che ti permette di scegliere una macchina da un'altra è molto aleatorio. Certo che lavorare su un misero 20" MI SEMBRA DURA. Quello che posso asserire partendo dalla mia esperienza è che il monitor è l'unico elemento che ti stancherai di guardare se non soddisfa le esigenze chimico-fisiche della tua retina, in soldoni rischi di farti venire due palle al posto degli occhi. Assicurati che la tecnologia di costruzione del pannello a matrice attiva LCD non sia di tipo TN ma almeno un PVA, meglio se IPS, in caso contrario vedrai distorsione nell'ampiezza colore guardando lo schermo già a 20-30 gradi rispetto all'asse perpendicolare. Pensa che vedo piccolo il mio 24" pieno zeppo di rollbar di max e sono di lì a poco per decidere di prendere il nuovo NEC o DELL da 30", aspetto solo che cali il prezzo all'inizio del secondo semestre.
ho inserito il 20" giusto perchè e quello che dà il configuratore in default, con l'idea di prendere almeno un 22"....cercavo solo di approfondire un po' la conoscenza sui pannelli dato che in 20 costa + del 22 a listino..nn vorrei che il pannello fosse peggiore...indagherò anche sui 24"!!
saludos
dejahvu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 21:19   #34
dejahvu
Member
 
L'Avatar di dejahvu
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Donoratico(LI)
Messaggi: 97
configurazione psedo definitiva!!

allora alla fine sembra che il parto ci sarà...e sarà cesareo vista la difficoltà..sceglier un computer a + mani facendo coincidere interessi diversi e dogmi intoccabili è dura..x lo + i tempi burocratici!!miii che balls...
Purtroppo mi sono dovuto arrendere sulla questione raid, il tecnico che gestisce tutti i computer [ke x altro ho sempre ritenuto (fino a questo momento)un guru..anche se un po' troppo mac addicted] lo sconsiglia e il suo parere influenza senza via di scampo..con l'appoggio di un altro prof...quindi niente da fare..
la config è quella in allegato...con XP64 al posto di vista e con un LCD 24" al posto del 20 a €50 in +....
totale 6.430,90 €
...troppe RAM?!anche qui io mi sarei fermato ad 8!!


ora altri 2 preventivi e poi si ordina!!fatemi saxe
saludos
Immagini allegate
File Type: pdf DELL_7400T.pdf (20.3 KB, 4 visite)
dejahvu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 21:37   #35
dreamangel
Senior Member
 
L'Avatar di dreamangel
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da dejahvu Guarda i messaggi
allora alla fine sembra che il parto ci sarà...e sarà cesareo vista la difficoltà..sceglier un computer a + mani facendo coincidere interessi diversi e dogmi intoccabili è dura..x lo + i tempi burocratici!!miii che balls...
Purtroppo mi sono dovuto arrendere sulla questione raid, il tecnico che gestisce tutti i computer [ke x altro ho sempre ritenuto (fino a questo momento)un guru..anche se un po' troppo mac addicted] lo sconsiglia e il suo parere influenza senza via di scampo..con l'appoggio di un altro prof...quindi niente da fare..
la config è quella in allegato...con XP64 al posto di vista e con un LCD 24" al posto del 20 a €50 in +....
totale 6.430,90 €
...troppe RAM?!anche qui io mi sarei fermato ad 8!!


ora altri 2 preventivi e poi si ordina!!fatemi saxe
saludos
OS: ok!
LCD: ok!
HDD: Bene così, anche io ho tre sata in RAID 5 e lavoro alla grande, XP64 se ben configurato e senza tanti fronzoli nel task, ti spicca il volo, il mio XP64 è operativo in 14 secondi!
CPU: ottima scelta!
RAM: è meglio fare un investimento per il futuro, di questi tempi non si sa mai, alla fine potresti veder addirittura mangiare la RAM da un prossimo render engine in tempo reale, Caos Group (la madre del pluri-premiato e strausato V-Ray) ci sta già lavorando con progressi spettacolari, oppure dopo 24 ore di calcolo ininterrotto potresti subire un crash improvviso (schermata blu) provocato da una futura applicazione di ritocco o di editing non lineare. Quindi
a mio avviso meglio esagerata la quantità di RAM.

OK, SI PARTEEE....
__________________
WorkStation: BOXX APEXX 5 8904, RAM 32GB DDR4, SSD250GB, 4x nVidia GeForce GTX1070Ti. NAS: Synology DS1817+ RAM8GB, 16TB (8x 2TB WD RED). Muletto: HP 630 notebook. Multimedia: Logitech Z-10 2.0 Speaker LCD.
dreamangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 22:09   #36
dejahvu
Member
 
L'Avatar di dejahvu
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Donoratico(LI)
Messaggi: 97
denghiù

Quote:
Originariamente inviato da dreamangel Guarda i messaggi
OS: ok!
LCD: ok!
HDD: Bene così, anche io ho tre sata in RAID 5 e lavoro alla grande, XP64 se ben configurato e senza tanti fronzoli nel task, ti spicca il volo, il mio XP64 è operativo in 14 secondi!
CPU: ottima scelta!
RAM: è meglio fare un investimento per il futuro, di questi tempi non si sa mai, alla fine potresti veder addirittura mangiare la RAM da un prossimo render engine in tempo reale, Caos Group (la madre del pluri-premiato e strausato V-Ray) ci sta già lavorando con progressi spettacolari, oppure dopo 24 ore di calcolo ininterrotto potresti subire un crash improvviso (schermata blu) provocato da una futura applicazione di ritocco o di editing non lineare. Quindi
a mio avviso meglio esagerata la quantità di RAM.

OK, SI PARTEEE....
grazie..ma su una cosa nn ci siamo capiti..purtroppo NIENTE RAID..nn me lo fanno mettere nella configurazione i capi perchè ha dato problemi ad un collega..quindi un sas a 146GB + un sata da 750GB....

saludos
dejahvu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 22:14   #37
dreamangel
Senior Member
 
L'Avatar di dreamangel
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da dejahvu Guarda i messaggi
grazie..ma su una cosa nn ci siamo capiti..purtroppo NIENTE RAID..nn me lo fanno mettere nella configurazione i capi perchè ha dato problemi ad un collega..quindi un sas a 146GB + un sata da 750GB....

saludos
Se non sono troppo indiscreto, che generi di problemi?
__________________
WorkStation: BOXX APEXX 5 8904, RAM 32GB DDR4, SSD250GB, 4x nVidia GeForce GTX1070Ti. NAS: Synology DS1817+ RAM8GB, 16TB (8x 2TB WD RED). Muletto: HP 630 notebook. Multimedia: Logitech Z-10 2.0 Speaker LCD.
dreamangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 22:24   #38
dejahvu
Member
 
L'Avatar di dejahvu
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Donoratico(LI)
Messaggi: 97
se te lo dico...

Quote:
Originariamente inviato da dreamangel Guarda i messaggi
Se non sono troppo indiscreto, che generi di problemi?
...ti metti a ridere!!!uno dei dischi in raid sull'altra ws si è fulminato e sono andati persi tutti i dati..così la leggenda narra...
dejahvu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 22:38   #39
dreamangel
Senior Member
 
L'Avatar di dreamangel
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da dejahvu Guarda i messaggi
...ti metti a ridere!!!uno dei dischi in raid sull'altra ws si è fulminato e sono andati persi tutti i dati..così la leggenda narra...
Lo supponevo! Era una misera configurazione striping (0). Lo sanno tutti che come minimo è necessario avere anche il mirroring (1) per ottenere una copia fisica di tutto il sistema o anche dei documenti in tempo reale. Il RAID (0+1) ormai è stato soppiantato dalla economica e più veloce versione (5) con soli tre dischi anziché quattro, i primi due in striping e l'ultimo in mirroring, semplice, meno dischi = meno dati da smistare nel controller, ed i bridge rispondono meglio nell'unità di tempo, in soldoni + reattività.

Buonanotte.
__________________
WorkStation: BOXX APEXX 5 8904, RAM 32GB DDR4, SSD250GB, 4x nVidia GeForce GTX1070Ti. NAS: Synology DS1817+ RAM8GB, 16TB (8x 2TB WD RED). Muletto: HP 630 notebook. Multimedia: Logitech Z-10 2.0 Speaker LCD.
dreamangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 00:36   #40
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da dreamangel Guarda i messaggi
Lo supponevo! Era una misera configurazione striping (0). Lo sanno tutti che come minimo è necessario avere anche il mirroring (1) per ottenere una copia fisica di tutto il sistema o anche dei documenti in tempo reale. Il RAID (0+1) ormai è stato soppiantato dalla economica e più veloce versione (5) con soli tre dischi anziché quattro, i primi due in striping e l'ultimo in mirroring, semplice, meno dischi = meno dati da smistare nel controller, ed i bridge rispondono meglio nell'unità di tempo, in soldoni + reattività.

Buonanotte.


(ciao dreamangel )

con il raid 0+1 hai massime prestazioni e sicurezza combinate assieme! sarebbe un peccato no utilizzare il raid su una workstation del genere
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v