|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Quote:
Lo conosco, e lo uso già in altri contesti. E' comunque un software che gira su una macchina in background, macchina che quindi deve essere accesa. A me interessa solo poter accedere al pannello di controllo del router. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
|
Quote:
Comunque, se come nel tuo caso, vuoi gestire l'interfaccia web del router dall'esterno, non devi forwardare nessuna porta... bensì trovare la voce che ti abilita la gestione dall'esterno.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
Semplicemente perchè vuole accedere al pannello di controllo di tutti e 2 i routers, col linksys ci è riuscito ma con il robotics ancora no
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Quote:
Quote:
![]() Forse, dopo gli aiuti che qualcuno fornisce dopo il primo post, la situazione cambia. Non è certo un thread ufficiale dyndns, ne dei router coinvolti, quindi non mi metto certo ad aggiornare il primo post. Comunque, per tutti i comuni mortali, riassumo. IO ho A CASA MIA un router usr9105. La mia ragazza ha A CASA SUA un linksys wrt54g, entrambi collegati a internet. Quello che voglio realizzare è: da casa mia poter entrare nell'interfaccia del router della mia ragazza, E VICEVERSA. Cosa ho fatto: registrato due account su dyndns. Poi: Router linksys: inserito dati dyndns, abilitato controllo da remoto sulla porta XXXX. Router usrobotics: inserito dati dyndns, poi nella parte di configurazione che titola così: Access Control -- Services To allow remote access to your Gateway check "HTTP Enable" box on the WAN side ho selezionato il protocollo http per WAN e tutti i protocolli per LAN. Risultati: da casa mia riesco ad accedere al router linksys della mia ragazza. Da casa della mia ragazza NON riesco ad accedere al mio router usrobotics. @Alfonso: se da CASA MIA digito l'indirizzo xxxxx.dyndns.info del MIO router usrobotics, riesco ad accedere. Dalla scheda tecnica del mio router usrobotics non si evince da nessuna parte che il controllo remoto non sia possibile, tanto più che c'è la relativa parte di software dove impostare permessi e account. Spero sia chiaro così. Ultima modifica di kappa85 : 22-01-2008 alle 12:38. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
ti ha risposto il diretto interessato....... ![]()
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
|
Chiarissimo maestro.....
Sai vero che dall'esterno l'user e password di default sono diversi? EDIT: Noto che non hai scritto che errore da: cioè è un semplice "Impossibile visualizzare la pagina" o altro? E soprattutto: perchè parli della porta 8080? Ultima modifica di OUTATIME : 22-01-2008 alle 13:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Quote:
Esatto, è proprio quell'errore. Parlavo della porta 8080 perchè è quella che mi proponeva di default il linksys, e che io ovviamente ho cambiato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
|
Quote:
http://www.usr.com/support/9105/9105-ug/wui.htm Leggo: Remote WAN access: disabled Remote WAN access account name: support Remote WAN access account password: support |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
se dall'esterno digiti (indirizzo ip : porta) riesci ad entrare in remoto...???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Quote:
The following default settings are present when setting up the router for the first time. questo perchè sei nella sezione "Restoring Factory Default Settings" Ultima modifica di kappa85 : 22-01-2008 alle 15:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Quote:
![]() Più che altro, per collegarmi al mio usrobotics non saprei che porta indicare, dato che nella configurazione non me la fa scegliere ![]() a differenza del linksys che mi ha permesso di impostarne una a piacere Ultima modifica di kappa85 : 22-01-2008 alle 15:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
|
Quote:
![]() Comunque visto che mi tratti come un imbecille, buon proseguimento... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Non ti sto trattando male, ti sto consigliando di leggere bene tutto prima di postare
![]() così puoi essere veramente di aiuto e mi eviti di dover ripetere sempre tutto ![]() Giusto quello che dici, quelli sono i valori di default, solo che nella configurazione non trovo un punto in cui dirgli abilita/disabilita controllo remoto... c'è solo una parte che elenca i protocolli (http, ssh, telnet...) e che permette di indicare con quali protocolli è possibile accedere al router da WAN e da LAN: per accedere da LAN li ho abilitati tutti, per accedere da wan ho abilitato solo il protocollo http. Ultima modifica di kappa85 : 22-01-2008 alle 16:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
strano... ![]() sul mio router di default mi pare che c'era la 8000 o 8080... P.S.: occhio all'atteggiamento che comincia ad essermi antipatico... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24.