|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10890
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
|
Anche io ho risolto il problema del mio wd, però ho usato l'hitachi feature tool che permette di modificare l'impostazione dell'acoustic management di qualsiasi disco di qualsiasi marca...questo perchè il tool http://www.withopf.com/tools/aam/
permette di variare il settaggio solo del primo hd. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Ho visto la discussione solo ora. Io avrei suggerito Hddscan , ma ho visto che quel programma fa la stessa cosa.
Roddy, prova Hddscan, magari riesci a modificarlo anche sul secondo disco. EDIT: ho letto un pò in fretta il tuo post, ho visto che hai risolto.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide Ultima modifica di ROBERTIN : 14-01-2008 alle 09:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:02.