Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2008, 11:11   #21
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da teogros Guarda i messaggi
Dubita di quello che vuoi! Ma un talentuoso, cioè uno "bravo", io sono disposto a pagarlo perchè so che da un valore aggiunto a me e ai clienti.

Hai scritto te "migliorari i macchinari": un talentuoso è un macchinario migliore di uno che non lo è.

EDIT: il riferimento è al mondo dei servizi.
Beh... il lavoro e i macchinari sono due cose diverse.
Ad esempio uno può essere poco talentuoso e avere una stampante laser e l'altro invece è bravissimo ma ha la stampante a matrice d'aghi: chi dei due stampa in meno tempo un modulo?

A parte questo, è chiaro che uno sia disponibile a pagare di più uno bravo rispetto ad uno meno bravo, ma il mio discorso è che comunque vorresti pagare di meno entrambi. Anche ipotizzando di poter avere il lavoratore più bravo del mondo, per massimizzare il tuo profitto devi pagarlo il meno possibile e sfruttarlo al massimo, altrimenti è un uso improduttivo della risorsa che possiedi: su questo non c'è molto da discutere.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 11:11   #22
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da Aku Guarda i messaggi
Io te lo dico perché in azienda da me il pensiero è quello se poi ti senti punto sul vivo mi spiace magari sei un imprenditore onesto che premia chi lo merita e penalizza chi non si applica. Ti pare che in una ditta dove le persone che mandano avanti la baracca vengono sempre prese di mezzo e mal retribuite e non ricevono neppure una gratificazione che sia una? Poi con la scusa che costi al azienda ti licenziano o ti mettono in condizioni tali che te ne vuoi andare o che se hai da pagare un mutuo non puoi che prendere il minimo sindacale per non perdere neppure quelle "briciole" che ti danno per lo spauracchio che poi ti mandano via perché la gestione è solo a senso unico, non il bene della azienda (cioè la collettività) ma solo le tasche di pochi. Tanto per fare un esempio è come se tu avessi un cancro che ti devasta il fisco e per sconfiggerlo cerchi di usare una medicina che annulla il tuo sistema immunitario e nel frattempo aiuta la malattia. Ok ora la smetto ho solo messo il mio punto di vista. Non dubito che ci siano anche Imprenditori che ci tengono ai dipendenti
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 11:15   #23
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Beh... il lavoro e i macchinari sono due cose diverse.
Ad esempio uno può essere poco talentuoso e avere una stampante laser e l'altro invece è bravissimo ma ha la stampante a matrice d'aghi: chi dei due stampa in meno tempo un modulo?
Scusa ma che c'entra? Mica valuto la produttività senza contare il tipo di attività e gli strumenti utilizzati! E' lenta la stampante, mica l'utilizzatore!

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
A parte questo, è chiaro che uno sia disponibile a pagare di più uno bravo rispetto ad uno meno bravo, ma il mio discorso è che comunque vorresti pagare di meno entrambi. Anche ipotizzando di poter avere il lavoratore più bravo del mondo, per massimizzare il tuo profitto devi pagarlo il meno possibile e sfruttarlo al massimo, altrimenti è un uso improduttivo della risorsa che possiedi: su questo non c'è molto da discutere.
Bene, ci siamo trovati. Chiaro che vorrei pagare meno entrambi... ma ci sono contratti nazionali e regionali (e Montezemolo lo dice) appositamente per questo... il vincolo c'è ed è stabilito globalmente (inteso con italia), sotto non si va, ed evitiamo discussioni su precarieta e cocode che saremmo ot, ma in su si può andare. In non talentuosi hanno il minimo stabilito dalla collettività (inteso come governo e parti sociali), i talentuosi guadagnano (dovrebbero guadagnare) di più. Non è ciò che c'è scritto nell'articolo e ciò che dico io?
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 11:16   #24
Warlock72
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Tannhauser
Messaggi: 396
Il discorso di Montezemolo è semplice, bisogna legare il lavoro alla produttività; il mio lavoro (io inteso come dipendente) deve essere valorizzato, deve contribuire alla crescita dell'azienda e per farlo c'è bisogno di incentivare il lavoro stesso affinchè possa sentirmi davvero partecipe di suddetta crescita.
E' ovvio che l'imprenditore, non prendiamoci in giro, non licenzierà il lavoratore inetto...sarebbe contro i suoi interessi ma è anche d'obbligo premiarlo in caso di buon operato.
Rimettere in modo l'economia lo si fa incentivando le imprese perchè sono le imprese a creare ricchezza e lavoro, non tassandole come è stato fatto con l'ultima finanziaria; leggevo invece che il governo ha creato 40.000 nuovi posti statali regolarizzando le posizioni precarie; giusto, ma se il lavoro non c'è è anche inutile pagare stabilmente persone che in realtà non servono e ad oggi 40.000 statali in più non servivano.
Warlock72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 11:17   #25
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da teogros Guarda i messaggi
Mi domando perchè non fate gli imprenditori... trovare "capitali" e idee per aprire società, soprattutto nel mondo dei servizi, è stupido. Eppure vi lamentate del boss sempre e comunque, ma non fate niente per passare dalla parte di là... strano visto che, è risaputo, l'imprenditore è ricco, gira col suv, è pieno di donne e passa le giornate a grattarsi la pancia.
Guarda che io sono autonomo e quindi so cosa significa vivere sapendo che non puoi fare conto sul 27 del mese ma solo su quello che hai effettivamente lavorato.
Detto questo, se mai dovessi espandermi e avere dei dipendenti (cosa che reputo improbabile ) l'atteggiamento razionale sarebbe quello da me descritto, altrimenti metto fuori un cartello con scritto caritas... ma non sono più un impresa a quel punto.
E questo vale per me che sono comunista e vedo questo sistema come sbagliato, figurati uno come Montezemolo che ritiene sia tutto giusto così...
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 11:19   #26
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Guarda che io sono autonomo e quindi so cosa significa vivere sapendo che non puoi fare conto sul 27 del mese ma solo su quello che hai effettivamente lavorato.
Detto questo, se mai dovessi espandermi e avere dei dipendenti (cosa che reputo improbabile ) l'atteggiamento razionale sarebbe quello da me descritto, altrimenti metto fuori un cartello con scritto caritas... ma non sono più un impresa a quel punto.
E questo vale per me che sono comunista e vedo questo sistema come sbagliato, figurati uno come Montezemolo che ritiene sia tutto giusto così...
Il post non era rivolto a te!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 11:20   #27
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da dani&l Guarda i messaggi
Esatto... vogliono tanti piccoli cinesi che lavorano a stipendi di fame.
Gli imprenditori hanno un unico scopo ormai: i soldi.
E' finita l'epoca dei grandi condottieri d'industria etici che costruivano case e centri ricreativi per i loro operai.

Il diaframma che si è creato per colpa del liberismo spinto che ha vinto sulle altre idologie è ormai troppo spesso e operai e imprenditori sono diventati nemici per la pelle.
Che è sbagliatissimo.
Da una parte le lotte sociali degli anni 60 70 hanno inasprito le posizioni.
dall'altra la situazione attuale di un'imprenditoria ormai alla deriva iperliberista che vede in ogni singolo dipendente solo un'uscita di denaro proprio.

Io ho lavorato in parecchie aziende come quadro e posso dire che nemmeno la professionalità oggi è elemento determinante.
Conta solo quanto costi.

Credo che a breve si arriverà ad uno scontro sociale epocale.
E ci perderemo tutti.

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 11:20   #28
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da Warlock72 Guarda i messaggi
Il discorso di Montezemolo è semplice, bisogna legare il lavoro alla produttività; il mio lavoro (io inteso come dipendente) deve essere valorizzato, deve contribuire alla crescita dell'azienda e per farlo c'è bisogno di incentivare il lavoro stesso affinchè possa sentirmi davvero partecipe di suddetta crescita.
E' ovvio che l'imprenditore, non prendiamoci in giro, non licenzierà il lavoratore inetto...sarebbe contro i suoi interessi ma è anche d'obbligo premiarlo in caso di buon operato.
Rimettere in modo l'economia lo si fa incentivando le imprese perchè sono le imprese a creare ricchezza e lavoro, non tassandole come è stato fatto con l'ultima finanziaria; leggevo invece che il governo ha creato 40.000 nuovi posti statali regolarizzando le posizioni precarie; giusto, ma se il lavoro non c'è è anche inutile pagare stabilmente persone che in realtà non servono e ad oggi 40.000 statali in più non servivano.
*
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 11:21   #29
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Warlock72 Guarda i messaggi
leggevo invece che il governo ha creato 40.000 nuovi posti statali regolarizzando le posizioni precarie; giusto, ma se il lavoro non c'è è anche inutile pagare stabilmente persone che in realtà non servono e ad oggi 40.000 statali in più non servivano.
Se si tratta di persone che lavorano da anni nella scuola senza essere mai state regolarizzate, evidentemente servono.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 11:22   #30
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Se si tratta di persone che lavorano da anni nella scuola senza essere mai state regolarizzate, evidentemente servono.
Ho la mamma maestra... meglio evitare di andare OT, ma ce ne sarebbero da dire su quanto "servono"!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 11:22   #31
dani&l
Bannato
 
L'Avatar di dani&l
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
Quote:
Originariamente inviato da teogros Guarda i messaggi
Mi domando perchè non fate gli imprenditori... trovare "capitali" e idee per aprire società, soprattutto nel mondo dei servizi, è stupido. Eppure vi lamentate del boss sempre e comunque, ma non fate niente per passare dalla parte di là... strano visto che, è risaputo, l'imprenditore è ricco, gira col suv, è pieno di donne e passa le giornate a grattarsi la pancia.
Cosa dovrebbe fare uno per passare "di là" scusa ? Con un mutuo da pagare, una famiglia da mantenere, buttarmi senza capitali nel mondo imprenditoriale, senza clienti , la vedo dura e un rischio che io personalmente non voglio correre. Il tuo discorso mi sembra un pò forzato, adesso vuoi far passare l'imprenditore un povero che da tutto per i suoi dipendenti ? No scusa ma la cosa del suv e quant'altro mi pare un pò una stravaganza.... il discorso di nomeutente e che appoggio è quello che , appunto perchè "ragiono passando dall'altra parte", di principio si tende a spendere meno ove è possibile, e se il dipendente, talentuoso quanto vuoi, se ne stà buone e zitto e lavora sodo, và bene, se scatta la lamentela o addirittura l'invio del licenziamento, la dove si rende necessario scatta la proposta migliorativa. Non avviene, ma è capibile, il contrario, quando mai se tutto va bene aumento lo stipendio cosi di mia iniziativa ? Al massimo (come succede a me) ti dà il contentino a fine anno. L'aumento del salario è un salasso per l'imprenditore, perchè rimane fisso. Per questo la proposta valida potrebbe essere la diminuzione delle tasse che si pagano....

Quote:
Originariamente inviato da teogros Guarda i messaggi
Forse perchè non siete talentuosi.
.... infatti stò scaldando tranquillamente la sedia per risponderti.

Ultima modifica di dani&l : 09-01-2008 alle 11:26.
dani&l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 11:27   #32
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da teogros Guarda i messaggi
Scusa ma che c'entra? Mica valuto la produttività senza contare il tipo di attività e gli strumenti utilizzati! E' lenta la stampante, mica l'utilizzatore!
Ti sbagli: la produttività è data dalla bravura del lavoratore, dai macchinari, dalle tasse e dall'organizzazione del lavoro, perché è in sostanza il rapporto fra quanto investo e quanto ricavo.

Quote:
Originariamente inviato da teogros Guarda i messaggi
Bene, ci siamo trovati. Chiaro che vorrei pagare meno entrambi... ma ci sono contratti nazionali e regionali (e Montezemolo lo dice) appositamente per questo... il vincolo c'è ed è stabilito globalmente (inteso con italia), sotto non si va, ed evitiamo discussioni su precarieta e cocode che saremmo ot, ma in su si può andare. In non talentuosi hanno il minimo stabilito dalla collettività (inteso come governo e parti sociali), i talentuosi guadagnano (dovrebbero guadagnare) di più. Non è ciò che c'è scritto nell'articolo e ciò che dico io?
Montezemolo non sta affatto dicendo: manteniamo uguali i minimi salariali e dateci la possibilità di aumentare con il secondo livello. Se così fosse saremmo tutti d'accordo. Sta dicendo invece che il peso della contrattazione nazionale va diminuito, quindi che il minimo salariale deve diminuire per legge e poi il resto si vedrà in azienda: ci sarà chi prenderà un po' di più, chi uguale e chi meno rispetto ad ora. Le imprese hanno ovviamente tutto l'interesse a far si che quelli che prendono di più siano pochi e quelli che prendono di meno siano molti.
Montezemolo non regala niente a nessuno, di questo possiamo essere abbastanza sicuri.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 11:30   #33
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
La contrattazione principale deve rimanere a livello nazionale, altrimenti i dipendenti diventano carne da macello.
Non è un caso che molte aziende si sono spostate prima in slovenia e croazia, ora ancora più ad est perchè i 400 euro mensili dell'operaio croato sono troppi in confronto a quanto prende un cinese,
Se uno ci può lucrare, ci lucra. Molti non se ne rendono conto.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 11:35   #34
Warlock72
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Tannhauser
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Se si tratta di persone che lavorano da anni nella scuola senza essere mai state regolarizzate, evidentemente servono.
Permettimi, è stato fatto un censimento su queste persone e per la stragrande maggioranza trattasi di persone legate a proggetti, ovvio si sia voluto ascoltare il volere delle aree più radicali di sinistra che premevano per stabilizzare questi lavoratori ma si è fatto uno sforzo che oggi, con la nostra situazione, ricadrà drasticamente sulle finanze delle famiglie.
Da una parte dovranno anche uscire questi soldi, no?

Ma chiediamoci perchè si è voluta cambiare quella legge Biagi sulla quale tutti sembravano voler puntare forte? In Spagna molti si chiedono quale sia il miracolo economico, semplicemente Zapatero quando è succeduto ad Aznar ha ritoccato tutto MA non la legge sul lavoro che tanto bene stava funzionando (non credete che il merito sia solo di Zapatero, vero?), invece qui in Italia si antepongono le ideologie e le antipatie a scapito del bene del cittadino e allora ecco che la rpiorità del nuovo governo fosse quella di cancellate tutto ciò che in precedenza era stato fatto, legge Biagi compresa.

Accontentatevi quindi.
Warlock72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 11:36   #35
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da dani&l Guarda i messaggi
Cosa dovrebbe fare uno per passare "di là" scusa ? Con un mutuo da pagare, una famiglia da mantenere, buttarmi senza capitali nel mondo imprenditoriale, senza clienti , la vedo dura e un rischio che io personalmente non voglio correre.
Bene, ci siamo arrivati. Converrai con me che questo rischio (non propriamente trascurabile) debbe essere riconosciuto e ripagato? Non sto dicendo a scapito dei dipendenti, ma semplicemente difendendo quegli imprenditori che si fanno il CULO, RISCHIANO e poi leggono sui giornali che sono evasori, sfruttatori e ladri. Permetti l'incazzatura?

Quote:
Originariamente inviato da dani&l Guarda i messaggi
Il tuo discorso mi sembra un pò forzato, adesso vuoi far passare l'imprenditore un povero che da tutto per i suoi dipendenti ? No scusa ma la cosa del suv e quant'altro mi pare un pò una stravaganza.... il discorso di nomeutente e che appoggio è quello che , appunto perchè "ragiono passando dall'altra parte", di principio si tende a spendere meno ove è possibile, e se il dipendente, talentuoso quanto vuoi, se ne stà buone e zitto e lavora sodo, và bene, se scatta la lamentela o addirittura l'invio del licenziamento, la dove si rende necessario scatta la proposta migliorativa. Non avviene, ma è capibile, il contrario, quando mai se tutto va aumento lo stipendio cosi di mia iniziativa ? Al massimo (come succede a me) ti dà il contentino a fine anno. L'aumento del salario è un salasso per l'imprenditore, perchè rimane fisso. Per questo la proposta valida potrebbe essere la diminuzione delle tasse che si pagano....
Concordo sull'ultima parte.

Quote:
Originariamente inviato da dani&l Guarda i messaggi
.... infatti stò scaldando tranquillamente la sedia per risponderti.
Vedo!

EDIT: ho sbagliato smile accanto al vedo!
__________________

Ultima modifica di teogros : 09-01-2008 alle 11:43.
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 11:42   #36
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20007
Quote:
Originariamente inviato da Warlock72 Guarda i messaggi
Il discorso di Montezemolo è semplice, bisogna legare il lavoro alla produttività; il mio lavoro (io inteso come dipendente) deve essere valorizzato, deve contribuire alla crescita dell'azienda e per farlo c'è bisogno di incentivare il lavoro stesso affinchè possa sentirmi davvero partecipe di suddetta crescita.
E' ovvio che l'imprenditore, non prendiamoci in giro, non licenzierà il lavoratore inetto...sarebbe contro i suoi interessi ma è anche d'obbligo premiarlo in caso di buon operato.
Rimettere in modo l'economia lo si fa incentivando le imprese perchè sono le imprese a creare ricchezza e lavoro, non tassandole come è stato fatto con l'ultima finanziaria; leggevo invece che il governo ha creato 40.000 nuovi posti statali regolarizzando le posizioni precarie; giusto, ma se il lavoro non c'è è anche inutile pagare stabilmente persone che in realtà non servono e ad oggi 40.000 statali in più non servivano.
Se bonanotte... licenziano eccome tanto un poraccio che accetta un cococode a 600eu lo trovano sempre...



C,la,òz,òa
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 11:45   #37
Aku
Senior Member
 
L'Avatar di Aku
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Se bonanotte... licenziano eccome tanto un poraccio che accetta un cococode a 600eu lo trovano sempre...



C,la,òz,òa
Poi ci si lamenta che i consumi calano se non paghi i dipendenti come pretendi che questi comprino ciò che produci o importi? viva la delocalizzazione :P ok la smetto di dire cagate
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ...
Aku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 11:46   #38
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da teogros Guarda i messaggi
Ho la mamma maestra... meglio evitare di andare OT, ma ce ne sarebbero da dire su quanto "servono"!
Quote:
Originariamente inviato da Warlock72 Guarda i messaggi
Permettimi, è stato fatto un censimento su queste persone e per la stragrande maggioranza trattasi di persone legate a proggetti
Tutto questo avviene a seguito però della riforma (se non sbaglio del 92) con cui si aumentò il numero di studenti per insegnante.
La scuola dovrebbe essere tenuta in maggiore considerazione: non è un capitolo su cui tagliare.
Non conosco il censimento di cui parli, ma se questi insegnanti avevano progetti di così lunga durata presumo che fossero i classici lavori a tempo indeterminato mascherati da progetti.

Quote:
Originariamente inviato da Warlock72 Guarda i messaggi
Ma chiediamoci perchè si è voluta cambiare quella legge Biagi sulla quale tutti sembravano voler puntare forte?
Eh?
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 11:50   #39
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20007
Quote:
Originariamente inviato da Aku Guarda i messaggi
Poi ci si lamenta che i consumi calano se non paghi i dipendenti come pretendi che questi comprino ciò che produci o importi? viva la delocalizzazione :P ok la smetto di dire cagate
pensa che da me , giocando sul bisogno di lavorare , son riusciti a far firmare ad una mia collega un cococode di 12 mesi , mi sembra , per un lavoro che richiede un orario a turni , facendola lavorare 2 ore al giorno , e con la certezza di lavoro ( 2h al giorno appunto ) fino a gennaio e solo per non pagarci 2h di straordinario a noi ( c'è una collega in allattamento che fa solo 6 ore ).
Sti personaggi puntano solo al profitto ( cercando ogni scappatoia per fregare soldi a noi dipendenti) ed approfittando della necessità di lavorare della gente...

C,òa,òzò,a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!

Ultima modifica di CYRANO : 09-01-2008 alle 11:52.
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 11:54   #40
Warlock72
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Tannhauser
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Tutto questo avviene a seguito però della riforma (se non sbaglio del 92) con cui si aumentò il numero di studenti per insegnante.
La scuola dovrebbe essere tenuta in maggiore considerazione: non è un capitolo su cui tagliare.
Non conosco il censimento di cui parli, ma se questi insegnanti avevano progetti di così lunga durata presumo che fossero i classici lavori a tempo indeterminato mascherati da progetti.


Eh?

Perchè continui ad insistere con gli insegnanti e la scuola? Posti statali non son solo quelli riguardanti questa istituzione ma asl, comuni, province ecc.ecc.

P.S. cosa non ti è chiaro sulla legge sul lavoro? Hanno modificato pesantemente la legge Biagi eliminandone il precariato; a nessuno piace essere precari, ovvio, ma è un male necessario oggi; se le condizioni lo permettessero saremmo tutti belli e impiegati a 1.500€ netti al mese, purtroppo (ripeto) si è fatto uno sforzo oltre ogni possibilità per stabilizzare queste persone; e state sicuri che lo pagheremo nelle prossime finanziarie.


EDIT: Cyrano, non sò dove abiti e che razza di imprese operino da te ma ogni azienda seria e che non assume in nero (ripeto, forse lo fanno dalle tue parti) non avrà nessun beneficio a lincenziare un ottimo lavoratore per prenderne uno allo stesso stipendio. Sicuro.
Warlock72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Scope elettriche ai minimi: con doppio ...
Galaxy S25 Edge 5G a 639€ su Amazon: tit...
MacBook Pro M5: il teardown rivela picco...
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, v...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europ...
YouTube, smantellata la "Ghost Netw...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v