|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Che hai dimenticato di elencare.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 146
|
Quote:
Però vorrei utilizzare la mia logitech 310. Ho provato ad inserirla e mi spunta il messaggio:"è stata riconosciuta una fotocamera, importare le foto" Che faccio?
__________________
La vera conoscenza sta nel conoscere l'estensione della propria ignoranza. (Disraeli) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
rileggi meglio, l'ho spiegato nell'ultimo mio post la pagina prima di questa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 146
|
Quote:
Ho controllato su Gestione pacchetti e questa voce non l'ho trovata. Un aiutino ancora, grazie!
__________________
La vera conoscenza sta nel conoscere l'estensione della propria ignoranza. (Disraeli) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Verona
Messaggi: 138
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 146
|
Ho risolto anche il problema dell'audio.
Mi è stato consigliato di installare lsbnack2 ed ora è ok. In effetti hai ragione. Linux non è ancora molto diffuso e, per chi è invecchiato con windows, non è facile districarsi; ma con l'aiuto dei vari forum i problemi, piano piano, si risolvono. Ne vale la pena, comunque, perché si tratta di un ottimo software che risulta vincente sui SO di Bill. Credo che fra qualche anno ancora il divario si accorcerà notevolmente perché è improponibile, ormai, acquistare un SO, ogni due tre anni, a prezzi esorbitanti ed installare poi un sacco di software per usarlo.
__________________
La vera conoscenza sta nel conoscere l'estensione della propria ignoranza. (Disraeli) |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Quote:
Ma chi ha un po' di 'neve' tra i capelli si ricorderà quando non esistevano le periferiche Plug&Play (attacca e usa) e si doveva smanettare con IRQ e DMA solo per far uscire un fischio dalla Sound Blaster 8bit ! E anche con l'avvento delle prime periferiche Plung&Play con Win95 non è che ci fosse stato quel saltone di qualità. Pian piano con l'evoluzione del sistema si è arrivati a XP (poi, visto che tutto funzionava, han deciso di creare Vista ![]() Linux ora è ai livelli (storici) di un win95, sta migliorando la compatibilità ed il riconoscimento hardware giorno dopo giorno (il che in parte mi dispiace perchè non vorrei che si windowssissazze troppo). Certo mi lasciano anche perplesso certe richieste di utenti che hanno linuc installato da 10 minuti e già vogliono creare un accesso wireless multi-point 'perchè con windows c'era il software sul cd che faceva tutto in automatico' allora Linux pupù, Viva Windows (mi è successo veramente). Che piaccia o no, per usare Linux bisogna conoscere un po' di più il proprio sistema e la propria macchina. Questo è un enorme vantaggio. Dal mio punto di vista: non è solo sapere far funzionare le cose, ma sapere anche perchè esse funzionano. E se ad un utente, come ce ne sono, non frega nulla di conoscere come e perchè, la soluzione esiste: Windows o Mac. Con tutti i vantaggi e svantaggi. Linux, però, da qualcosa in più. Se non altro la pazienza di capire. Che al giorno d'ggi è una qualità che vale più del petrolio, ragazzi miei. ![]()
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 92
|
Win95 era un bug vivente e il plug&pray all'inizio, pure.
I problemi che hanno i niubbi con Linux (escludendo la loro abissale incapacita`) derivano oggi come 10 anni fa dal mancato supporto da parte dei produttori dell'hardware e dall'eccessiva molteplicita` di tutte le cose Linuxose, perche` se e` vero che la maggior parte degli hardweristi se ne fregano e` altrettanto vero che a dover scrivere documentazione (figuriamoci driver) di un prodotto per 100mila distribuzioni diverse(senza contare gli update del kernel) farebbe sclerare anche un monaco tibetano. Questa cosa non e` cambiata di una virgola in 10 anni, anzi, e` peggio! 10 anni fa non c'era distrowatch con una colonna di distribuzioni lunga 1 kilometro. L'usabilita` del software open e` migliorata ma senza l'aiuto delle altre parti in causa non e` possibile andare tanto avanti, la gente vuole prima di tutto l'OS preinstallato e poi un cdrom in ogni scatola che ficcandolo dentro fa andar tutto e subito. Quindi, finche` rimane ancora cosi` il pirla medio non potra` mai lavorare in questo sistema. Non che mi importi, ma era per dare il punto di vista. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
linux NON fa per voi se:
1) Non sapete formattare un filesystem e non avete mai provato a cambiare il vostro partizionamento (se non avete neanche capito cosa ho detto potete saltare alla fine) 2) Per voi il computer è un'elettrodomestico simile al frigorifero, che deve darvi ciò che volete in quel momento, deve farlo semplicemente inserendo un cd o cliccando su un'icona del vostro desktop incasinato e poi non ve ne frega assolutamente più niente 3) Se pensate che il file di swap sia una formazione militare 4) Non distinguete tra cartella e file 5) Per voi Computer = Windows... e sistema operativo=che ca..o è? 6) Il desktop è completamente pieno di spazzatura ed è anche l'unico posto che conoscete per salvare i file 7) L'ultima volta che vi è comparso l'avviso per deframmentare i filesystem avete chiamato l'assistenza 8) Tutto ciò che fate col vostro pc è cliccare start > accessori > giochi > solitario Vi garantisco che gente così esiste ![]() Ultima modifica di blackbit : 07-01-2008 alle 14:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Verona
Messaggi: 138
|
soprattutto il punto 3
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
![]() ![]() E andando ancora più indietro ricordo anche quando le belle finestrelle non esistevano, e mi divertivo ad inserire nell'autoexec.bat del mio 386 un bel "Welcome to your PC Domenico" (perdonatemi la scemenza... ero un bimbetto! ![]() Mamma mia quanti ricordi... Ma sto divagando, scusatemi... è che ogni volta che ci penso mi parte la lacrimuccia... ![]() Comunque sia, i vostri post mi hanno fatto riflettere sul fatto che forse è proprio per questo motivo che il passaggio a Linux per me non è stato poi così traumatico. Una volta i PC non erano così diffusi come oggi, chi aveva la "fortuna" di possederne uno, prima capiva cos'era e com'era fatto e poi cominciava ad usarlo. Questa "forma mentis" mi ha accompagnato (e ha accompagnato tutti quelli che come me hanno scoperto l'informatica in quegli anni) fino ad oggi, ed è proprio questo approccio secondo me che permette di "digerire" Linux più agevolmente. Oggi invece, come ha detto qualcuno, si trattano i PC proprio alla stregua di forni o frigoriferi... e chi avrà mai interesse a sapere "come funziona realmente" un frigorifero? ![]() Non so, da un lato mi sembra che la diffusione di queste splendide macchine sia un bene, dall'altro credo che forse questa diffusione così capillare ha portato con sè una buona dose di "ignoranza" che fa più male che bene agli utenti... Scusate l'intromissione, forse il mio è un post fuori luogo, ma volevo condividere con voi questa mia riflessione. ![]()
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di NetEagle83 : 07-01-2008 alle 15:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Quote:
Il problema semmai è che sono cambiate le percentuali: prima se c'erano (esempio) 10 che usavano il pc, almeno 5 sapevano cosa facevano; oggi invece su 10, quelli che sanno veramente usare un pc saranno 1-2 (parlo per generazioni diciamo). Però oggi le persone che usano il pc sono moooolte di più. A conti fatti direi che il numero di appassionati che sanno "come funziona realmente il pc" è più o meno sempre quello (per generazione)... è il numero degli "utonti" (passatemi il termine) che è aumentato vertiginosamente (ma questi prima non sapevano manco che era un pc, quindi IMHO preferisco vederlo cmq come un piccolo progresso). Ultima modifica di DeusEx : 07-01-2008 alle 16:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Dordrecht, Nederlands
Messaggi: 458
|
io sinceramente di limiti in linux rispetto ad altri s.o. non ne vedo...
è completo, stabile, veloce, si adatta (nelle varie distro) a tutte le esigenze degli utenti, permette una personalizzazione totale... + bello di così. basta prenderci solo un pò la mano e non lo si lascia +. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Quote:
1) installazione dei prog non in repo troppo complicata 2) passando da una distro all'altra ci sono troppe differenze. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
|
Quote:
Quote:
dal manuale mandriva installare i driver nvidia: 6.8.1.1Installazione driver ufficiale NVIDIA Dal sito Nvidia nella sezione download si possono scaricare gli ultimi driver per la propria scheda, quindi se si ha una geforce2, 4, FX o successive si può scaricare il file: NVIDIA-Linux-x86-1.0-8770-pkg1.run Per installare il driver occorre uscire dal serverX lo si può fare da console (prompt) lanciando come super user il comando: #init 3 <INVIO> il serverX cesserà di funzionare e si ci ritroverà in una console pura. A questo punto si va nella directory dove abbiamo salvato il nostro file .run e daremo il comando: #sh NVIDIA-Linux-x86-1.0-8770-pkg1.run Partirà una applicazione che installerà nel sistema il nuovo driver, ma per farlo dovrà compilarne uno. Unica attenzione e nel rispondere NO alla richiesta di connessione al mirror Nvidia per la ricerca di un driver già compilato. Finita la procedura si deve dire al sistema di usare il driver Nvidia, per farlo occorre editare il file: /etc/X11/xorg.conf quindi: [root@GOLD davide]#vi /etc/X11/xorg.conf nella sezione DEVICE cambiare la voce Driver "nv" in Driver "nvidia" Manuale Mandriva 2008 http://www.linux-corner.it/programmi...v/html-mdv2008... 57 di 96 15/10/2007 22.16 Section "Device" Identifier "device1" VendorName "nVidia" BoardName "NVIDIA GeForce FX (generic)" Driver "nvidia" Option "DPMS" EndSection inoltre solo per precauzione occorre verificare che all'inizio del file sezione Module ci sia la voce corretta chiamata glx: Section "Module" Load "dbe" # Double-Buffering Extension Load "v4l" # Video for Linux Load "extmod" Load "type1" Load "freetype" #Load "glx" # 3D layer Load "/usr/lib/xorg/modules/extensions/nvidia/libglx.so" EndSection salvare il file ESC :wq controllare inoltre la presenza della voce “nvidia” in /etc/modprobe.preload e riavviare il serverX con il comando #inint 5 <INVIO> oppure riavviare il sistema con il comando Manuale Mandriva 2008 http://www.linux-corner.it/programmi...v/html-mdv2008... 58 di 96 15/10/2007 22.16 #shutdown -r now <INVIO> 6.8.1.2Installazione driver NVIDIA tramite pacchetti DKMS Se si sono già configurati i repository ftp di PLF (PLF-free e PLF-nofree) Si può lanciare il seguente comando: #urpmi nvidia <INVIO> Verrà installato un pacchetto X11-server-nvidia Dopo l'installazione lanceremo Xfdrake tramite il quale andremo a riselezionare la nostra scheda video (sono elencate praticamente a gruppi per esempio “Geforce FX – 8800”) confermare. Veniamo avvertiti della presenza di un driver Proprietario e ci viene chiesto se vogliamo usarlo.... Clicchiamo su “SI” Verranno cosi installati i pacchetti DKMS necessari. I driver ora sono installati, riavviare per verificare l'assenza di eventuali problemi. Possiamo comunque controllare/modificare i soliti file: /etc/X11/xorg.conf /etc/modprobe.preload Vedi impostazioni paragrafo precedente, o segui le indicazioni riportate al termine dell'installazione dei moduli. Il vantaggio di utilizzare questi pacchetti e` oltre al non dover uscire da X, quello di venire automaticamente ricompilati ad ogni aggiornamento del kernel, e di venire aggiornati durante i consueti aggiornamenti del sistema. ditemi voi se una persona normale che lavora e che non può passare le giornate su un pc se può preferire questo ad un doppio click ![]() I computer esistono per semplificarcela la vita non complicarcela!!!! Ultima modifica di rokis : 07-01-2008 alle 18:35. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:46.