Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2007, 15:01   #21
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Luca-BH Guarda i messaggi
E, se ho capito....... Ci sarebbe un altro elemento ad imbordellare tutto quanto, ovvero l'esposizione TTL, che dovrebbe variare a tendina aperta l'intensita' del lampo per ottenere un'esposizione corretta...... Giusto???


che poi, come ogni sistema elettronico che si vanta di essere troppo intelligente.. fa + casino che altro...

io sento decantare le lodi dei vecchi metz con la loro fotocellula al contrario dei moderni sistemi elettronici...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 20:49   #22
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Egregi,
ne approfitto per ragionare insieme a voi ed a chiunque altro voglia partecipare.
Vediamo se ho capito!
Due situazioni:
1) Flash built-in ng=13
Metto in Tv e setto 1/125, iso 400, alzo il flash e a seconda della distanza la 400D regola il diaframma. Metto il controllo dell'esposizione su centro.
E' così?
Focale direi 24 o 35 (sul mio Tamron, quindi circa 35 o 55 equivalenti)
O devo mettere in manuale sia il tempo ed il diaframma e scattare quindi sempre alla stessa distanza?
Lo stesso discorso poi lo faccio con il Sigma e con il suo numero guida (53 mi pare, per il 530)

2) metto in automatico e incrocio le dita e cerco sempre di stare abbastanza vicino, 2/3 metri. Sia con il built-in che con il Sigma!

Posso fare un uppino?
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 22:29   #23
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Mi sta per arrivare lo speedlite 580 e leggendo questo Th mi sto cagando sotto............... Esagero?



Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 09:19   #24
fluido
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Egregi,
ne approfitto per ragionare insieme a voi ed a chiunque altro voglia partecipare.
Vediamo se ho capito!
Due situazioni:
1) Flash built-in ng=13
Metto in Tv e setto 1/125, iso 400, alzo il flash e a seconda della distanza la 400D regola il diaframma. Metto il controllo dell'esposizione su centro.
E' così?
Focale direi 24 o 35 (sul mio Tamron, quindi circa 35 o 55 equivalenti)
O devo mettere in manuale sia il tempo ed il diaframma e scattare quindi sempre alla stessa distanza?
Lo stesso discorso poi lo faccio con il Sigma e con il suo numero guida (53 mi pare, per il 530)

2) metto in automatico e incrocio le dita e cerco sempre di stare abbastanza vicino, 2/3 metri. Sia con il built-in che con il Sigma!

Aiutatemi!
Secondo me la macchina dovrebbe regolare automaticamente il diaframma a seconda situazione (distanza, tempo impostato in Tv, sensibilità, compensazione esposizione, compensazione flash). Sia col flashino che con quello esterno direi.

Secondo me come tempo puoi scendere a 1/60, non ci saranno grandi movimento. E come sensibilità puoi scendere a 100/200. Poi dipende da quale distanza scatti.

Ma sono solo mie sensazioni.
__________________
One of these days, I'm going to cut you into little pieces
fluido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 10:47   #25
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
non ho un cacc*io da dire ma mi iscrivo a questa discussione interessante, anche per il futuro acquisto del flash esterno e visto che l'anno prossimo andrò ad alcuni matrimoni...


edit: ci sono 'cascato' anch'io, maledetto aarn...
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 11:00   #26
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da Luca Pitta Guarda i messaggi
Mi sta per arrivare lo speedlite 580 e leggendo questo Th mi sto cagando sotto............... Esagero?



Pitta
secondo me si




__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 11:16   #27
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Ernesto_CheguevAarnMunro
Egregi,
ne approfitto per ragionare insieme a voi ed a chiunque altro voglia partecipare.
Vediamo se ho capito!
Due situazioni:
1) Flash built-in ng=13
Metto in Tv e setto 1/125, iso 400, alzo il flash e a seconda della distanza la 400D regola il diaframma. Metto il controllo dell'esposizione su centro.
E' così?
Focale direi 24 o 35 (sul mio Tamron, quindi circa 35 o 55 equivalenti)
O devo mettere in manuale sia il tempo ed il diaframma e scattare quindi sempre alla stessa distanza?
Lo stesso discorso poi lo faccio con il Sigma e con il suo numero guida (53 mi pare, per il 530)

2) metto in automatico e incrocio le dita e cerco sempre di stare abbastanza vicino, 2/3 metri. Sia con il built-in che con il Sigma!

Allora in Tv cerca di impostare il valore piu' basso possibile (ovviamente sufficiente per fermare l' azione).

Questo non tanto per influenzare l' esposizione del soggetto che verra' colpito dalla luce del flash quanto per non ammazzare definitivamente i dettagli di quello che non viene colpito dalla luce del flash.

La macchina scegliera' il diaframma corretto .. anche se con ogni probabilita' (con il flash buil in) lo vedrai lampeggiare spesso.Se il valore del diaframma lampeggia devi alzare gli ISO , stessa cosa per recuperare un po' di luminosita' dallo sfondo (se particolarmente buio).

In automatico il flash lavora sempre ad 1/60 , lo sfondo spesso viene molto scuro , il tempo spesso non è sufficiente neanche per un ritratto che verra' nitido ma alonato (hai dettaglio e mosso insieme tipo ghost) , direi che puo' essere comodo per la foto al volo o per dare la macchina in mano a tua moglie .

In manuale è piu' rognoso , dovresti avere il tasto FEL per vedere l' esposizione con un prelampo (ma non ricordo se c'è anche sulla 400D , sulla 1D sono sicuro ma vorrei anche vedere ahaahhaha) oppure una volta trovata la distanza corretta cercare di scattare sempre alla stessa distanza ...

Va bene in studio e in tutte quelle situzioni che non sono "attimi da cogliere".

Consiglio caldamente l' acquisto di un flashettino esterno NG 32 almeno , ma non tanto per la potenza quanto per il fatto che si possano orientare (il flash di rimbalzo su soffitti chiari è molto utile in interni ).

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 12:10   #28
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Allora in Tv cerca di impostare il valore piu' basso possibile (ovviamente sufficiente per fermare l' azione).

Questo non tanto per influenzare l' esposizione del soggetto che verra' colpito dalla luce del flash quanto per non ammazzare definitivamente i dettagli di quello che non viene colpito dalla luce del flash.

La macchina scegliera' il diaframma corretto .. anche se con ogni probabilita' (con il flash buil in) lo vedrai lampeggiare spesso.Se il valore del diaframma lampeggia devi alzare gli ISO , stessa cosa per recuperare un po' di luminosita' dallo sfondo (se particolarmente buio).

In automatico il flash lavora sempre ad 1/60 , lo sfondo spesso viene molto scuro , il tempo spesso non è sufficiente neanche per un ritratto che verra' nitido ma alonato (hai dettaglio e mosso insieme tipo ghost) , direi che puo' essere comodo per la foto al volo o per dare la macchina in mano a tua moglie .

In manuale è piu' rognoso , dovresti avere il tasto FEL per vedere l' esposizione con un prelampo (ma non ricordo se c'è anche sulla 400D , sulla 1D sono sicuro ma vorrei anche vedere ahaahhaha) oppure una volta trovata la distanza corretta cercare di scattare sempre alla stessa distanza ...

Va bene in studio e in tutte quelle situzioni che non sono "attimi da cogliere".

Consiglio caldamente l' acquisto di un flashettino esterno NG 32 almeno , ma non tanto per la potenza quanto per il fatto che si possano orientare (il flash di rimbalzo su soffitti chiari è molto utile in interni ).

Ciauz
Pat
Grazzie Mateo!
Sulla 400D c'è il fel (col flash su, con un tastino... svampi tutto).
A mia moglie la macchina non gliela dò perchè lei non mi presta mai la sua 1DIII.
Pensavo o di ri-provare con il mio QuickAuto310 staffato o di comprarmi il Sigmone. O se no stacco l'alogena dal box e vado in giro con la prolunga!
Qual'è la staffa più fotogenica per il flash?
Auguri se domani non ci si vede!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 13:50   #29
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
col flash su, con un tastino... svampi tutto

il tasto *
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 14:06   #30
fluido
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
il tasto *
Mumble mumble... ma Pentax non ce l'ha sta roba?
__________________
One of these days, I'm going to cut you into little pieces
fluido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 14:39   #31
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da fluido Guarda i messaggi
Mumble mumble... ma Pentax non ce l'ha sta roba?
forse il tasto ae-l
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 14:33   #32
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Ho fatto delle foto ad una goccia che cade in un lavello con le seguenti impostazioni:
Manuale, 100 iso, 1/200, f/11 e flash aperto
Domanda 1: la potenza del flash built-in si autoregola in TTL (ETTL, ETTL2, ET, TCI, RAI, quel #*@@ che è) o è fisso?
Domanda 2: Se al posto del flashino usassi il Sigmone 530, con le medesime impostazioni, il flash si auto regola (TTL,...) o devo io (come penso) regolare il diaframma pensando al suo NG 53
Domanda 3: Il NG è 53 con focale eq a 105mm, con il 50 (focale eq. 80mm) cosa sarà?

ciao
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 14:48   #33
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
c'è un'altra discussione sui flash.. anche street ha preso il sigma 530

nell'lcd dietro ci deve essere scritta la modalità attuale di funzionamento: ttl, manuale, ecc..
regolare per ogni scatto il flash? ma dai.. si spera che l'elettronica serva a qualcosa..

non lo so, non hai il manuale?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 16:57   #34
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
c'è un'altra discussione sui flash.. anche street ha preso il sigma 530

nell'lcd dietro ci deve essere scritta la modalità attuale di funzionamento: ttl, manuale, ecc..
regolare per ogni scatto il flash? ma dai.. si spera che l'elettronica serva a qualcosa..

non lo so, non hai il manuale?
...sia umano! L'ho ritirato oggi alle 12e10!
Il manuale in 10 pagine non copre tutti i miei dubbi...
Quanto a Street, mi sa che anche la sua "Babba" ha scoperto quanto è facile far regali a noi maschietti!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 17:59   #35
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
...sia umano! L'ho ritirato oggi alle 12e10!
Il manuale in 10 pagine non copre tutti i miei dubbi...
Quanto a Street, mi sa che anche la sua "Babba" ha scoperto quanto è facile far regali a noi maschietti!
senza pietà

p.s. perchè non hai preso il Metz 58 af-1?
è aggiornabile USB...
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 19:15   #36
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
senza pietà

p.s. perchè non hai preso il Metz 58 af-1?
è aggiornabile USB...
Ed a chi chiedo aiuto? Che io conosca e che posso interpellare via POTS ci sono Street e Simalan...chi ha il Metz?
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 19:41   #37
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Ed a chi chiedo aiuto? Che io conosca e che posso interpellare via POTS ci sono Street e Simalan...chi ha il Metz?
il metz lo hanno nel forum di pentaxitalia...
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 20:00   #38
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
c'è un'altra discussione sui flash.. anche street ha preso il sigma 530
infatti...sarebbe stato meglio averne una...
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 08:47   #39
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
c'è un'altra discussione sui flash.. anche street ha preso il sigma 530

nell'lcd dietro ci deve essere scritta la modalità attuale di funzionamento: ttl, manuale, ecc..
regolare per ogni scatto il flash? ma dai.. si spera che l'elettronica serva a qualcosa..

non lo so, non hai il manuale?
si, nell' lcd dietro c'é la modalità di funzionamento e la specifica di funzionamento (cioé, e-ttl/manuale/strobo/modeling con gli "accessori": seconda tendina/compensazione o numero lampi etc).
Inoltre in basso hai la distanza di copertura, in automatico con l' ettl, dandogli diaframma e iso per il manuale.

Da quanto ho capito, usare in manuale il flash é "relativamente" semplice. Nel senso che tanto, visto che lavora in ttl, tu scegli la coppia tempo/diaframma in base all' effetto che vuoi creare, lui ti offre la luce per esporre correttamente (ovviamente, togliendo la distanza come variabile in gioco).

A quel punto, ovviamente, lavorare in M non vuol più dire "devo crearmi mentalmente la lettura esposimetrica della scena" perché la luce che colpisce il sensore non varia. varia solo la durata o la potenza del lampo (potenza che influisce sulla distanza)

Se però abbiamo uno sfondo da illuminare, ovviamente la lettura va fatta su di esso, tanto saremo sicuri che il primo piano sarà ben esposto.

Ora, se parliamo di matrimoni, o comunque del 90% della creatività fotografica col flash, lo sfondo non é detto, anzi, che debba avere la solita "lettura" del soggetto, quindi averlo sottoesposto anche di un paio di spot non é un problema. Es: sposi all' altare con invitati - che gli sposi siano ben esposti (e con luce morbida magari) ok, che si intravedano gli invitati anche, ma proprio per sottolineare chi é il soggetto, avere gli invitati in penombra non é detto sia un difetto (già qualche volta aumento la vignettatura in PP per far focalizzare sul soggetto, perché non sfruttare quindi il flash?)

Comunque ho letto che lavorare in Av col flash é praticamente una pazzia (visto che avremo in ogni caso tempi biblici), molto più razionale lavorare in Tv giocando coi tempi di sicurezza, eventualmente.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 09:03   #40
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
Comunque ho letto che lavorare in Av col flash é praticamente una pazzia (visto che avremo in ogni caso tempi biblici), molto più razionale lavorare in Tv giocando coi tempi di sicurezza, eventualmente.
Dici questo xche', andando a lavorare con scene buie, in Av la macchina andrebbe automaticamente ad impostare tempi lunghi per avere una corretta esposizione?
Scusa la domanda banale, ma pure io ho, diciamo, ancora QUALCHE difficolta' a maneggiare il flash...
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v