Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2007, 10:47   #21
3nric0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Corna-Red-O
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da Ei-Tim Guarda i messaggi
Perchè l'USB2 perde frame?
a me si, infatti quando ho preso il portatile ho scartato tutti quelli che nn avevano la firwire incorporata( non volevo pcmcia da infilarci ).
Quando acquisisco da videocamera, i file li salvo sullhd del portatile e sucessivamente li sopsto sull'esterno tramite usb2
3nric0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 10:52   #22
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da 3nric0 Guarda i messaggi
a me si, infatti quando ho preso il portatile ho scartato tutti quelli che nn avevano la firwire incorporata( non volevo pcmcia da infilarci ).
Quando acquisisco da videocamera, i file li salvo sullhd del portatile e sucessivamente li sopsto sull'esterno tramite usb2
già il problema dei portatili è che ne hanno una di fw quindi non puoi acquisire direttamente sulla sorgente esterna
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 10:55   #23
Ei-Tim
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
eh insomma !
prova a usare un disco usb2 per il montaggio diretto: è semplicemente IMPOSSIBILE lavorarci


per fare un test basta che apri un qualsiasi programma di montaggio (edius, avid, final cut, sony vegas...) che abbia un controllo dei frame: l'acquisizione si bloccherà ogni 10 secondi (se va bene) per perdita di frame



usb NON è utilizzabile come soluzione per carichi di questo tipo, per questo si usa fw


ma non tanto per la velocità di trasferimento, quanto per la costanza del bitrate
Non lo mai usata in questo senso, ma pensavo quantomeno che avesse un controllo d'errore e che ritrasmettesse eventuali drop.
Ei-Tim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 10:57   #24
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Ei-Tim Guarda i messaggi
Non lo mai usata in questo senso, ma pensavo quantomeno che avesse un controllo d'errore e che ritrasmettesse eventuali drop.
il controllo di errore lo hanno i software di acquisizione, il buffer riesce comunque a sostituire qualche frame ma non molti, e infatti funziona: appena c'è perdita di frame consistente si blocca tutto

e lavorando in usb puoi stare sicuro che staresti più fermo a schiacciare "keep" e rifare l'acquisizione di quanto staresti a montare

con la fw invece è come lavorare su un disco interno, anche su una semplice fw400 non perdi frame e ci lavori senza problemi
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 11:06   #25
Ei-Tim
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
il controllo di errore lo hanno i software di acquisizione, il buffer riesce comunque a sostituire qualche frame ma non molti, e infatti funziona: appena c'è perdita di frame consistente si blocca tutto

e lavorando in usb puoi stare sicuro che staresti più fermo a schiacciare "keep" e rifare l'acquisizione di quanto staresti a montare

con la fw invece è come lavorare su un disco interno, anche su una semplice fw400 non perdi frame e ci lavori senza problemi
Però con l'avvento dell'eSATA potrebbero essere tempi duri per FW.
Ei-Tim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 11:10   #26
K7-500
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 521
COnfermo, quando uso firewire per fare strasferimaneto dati o usb2 la differenza c'è.

Il mercato ha pieno di usb e meno firewire, per cui ci sono + usb che firewire sulle mobo, desk o note che sia. Non facciamone una questione di performance
K7-500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 11:13   #27
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3333
Quote:
Originariamente inviato da K7-500 Guarda i messaggi
COnfermo, quando uso firewire per fare strasferimaneto dati o usb2 la differenza c'è.

Il mercato ha pieno di usb e meno firewire, per cui ci sono + usb che firewire sulle mobo, desk o note che sia. Non facciamone una questione di performance
E di mobo con fw800 ne ho viste ancora meno.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 11:18   #28
Ei-Tim
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
E di mobo con fw800 ne ho viste ancora meno.
Lo standard 800 in realtà non è affatto diffuso anche perchè ratificato da apple in prima istanza. Nelle mobo odierne ci sono più porte eSATA che FW800, tuttavia nei portatili questa connettività è ancora scarsissima.
Ei-Tim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 11:19   #29
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3333
Quote:
Originariamente inviato da Ei-Tim Guarda i messaggi
Lo standard 800 in realtà non è affatto diffuso anche perchè ratificato da apple in prima istanza. Nelle mobo odierne ci sono più porte eSATA che FW800, tuttavia nei portatili questa connettività è ancora scarsissima.
Già a chi lo dici sto meditando di prendere una express card eSATA!
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 11:29   #30
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Ei-Tim Guarda i messaggi
Però con l'avvento dell'eSATA potrebbero essere tempi duri per FW.
ben venga una buona innovazione, anche se non vedo come si possa rimpiazzare il fw con l'eSata sulle telecamere a cassetta


questo lasciando perdere il fatto che sarebbe ora di liberarsi delle cassette
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 11:30   #31
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da K7-500 Guarda i messaggi
Il mercato ha pieno di usb e meno firewire, per cui ci sono + usb che firewire sulle mobo, desk o note che sia. Non facciamone una questione di performance
tu non ne fai una questione di performance, ma chi ci deve lavorare...
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 11:33   #32
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
ben venga una buona innovazione, anche se non vedo come si possa rimpiazzare il fw con l'eSata sulle telecamere a cassetta


questo lasciando perdere il fatto che sarebbe ora di liberarsi delle cassette
Visto lo scempio fatto con i mini dvd, mi tengo strette le cassette.

Assurdo che invece di andare avanti si va indietro.....
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 11:45   #33
Stargazer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Hitman04 Guarda i messaggi
Ma ancora c'è gente che usa Firewire? O_o
Sai è alquanto reciproco

a me vien da dire
ma c'è ancora gente che usa quella porcata di USB2?

Col tempo mi son calmato però specie che in usa si è attenti alla qualità per fortuna
ad esempio
http://www.satagear.com/SATA_II_Products.html
trovami un qualsiasi prodotto specificato nel link
sei fortunato se trovi i cavi in italia a meno che non vai in qualche fiera dell'elettronica che forse qualcosa trovi

mi verrebba anche da dire
ma il pciexpress1x quando si decidono a immettere sul mercato italiano qualcosa su questo formato?
Stargazer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 12:13   #34
Ei-Tim
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Visto lo scempio fatto con i mini dvd, mi tengo strette le cassette.

Assurdo che invece di andare avanti si va indietro.....
Io ho una videocamera con DVD da 8mm e non mi trovo così male, chiaro che una con HDD sarebbe stata preferibile, ma al tempo non esisteva
Ei-Tim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 12:29   #35
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Ei-Tim Guarda i messaggi
Io ho una videocamera con DVD da 8mm e non mi trovo così male, chiaro che una con HDD sarebbe stata preferibile, ma al tempo non esisteva

non serve andare sull'HDD per avere qualcosa di migliore del dvd eh c'era pure prima del dvd e si chiamano cassette MINIDV

la scelta dei dvd va bene per utenti MOLTO amatoriali, dato che viene eseguita la compressione mpeg2 dalla macchina e questo la esclude totalmente da un utilizzo a livello professionale (addio al montaggio serio)


per questo si preferisce ancora la qualità delle cassette MINIDV che pur essendo nastri permettono di mantenere la qualità originaria in acquisizione


poi ovvio che puoi trovarti bene... registrare registra lostesso


in ambito consumer comunque può essere adatto anche il dvd, anche se è un grosso passo indietro rispetto alle minidv su nastro per quanto riguarda la duttilità e la qualità in caso di editing



certo è che con il mito del dvd hanno preso in giro una marea di gente facendole credere che fosse più comodo per poi infognarli nel montaggio dove ancora una minidv+firewire la fa da padrone a livello semi-amatoriale

PS: a livello pro si gira ancora con i betacam analogici eh altro che hard disk e menate varie: solo ora gli HD si stanno affacciando in questo mercato (nonostante esistano da molto) così come nel cinema si gira ancora a pellicola

non è detto che un'invenzione (dvd, hdd) sia il meglio per la qualità: nel caso del mini dvd sulle videocamere è stato un passo indietro (e avanti per gli utenti della domenica, quello si)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 17-12-2007 alle 12:35.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 12:41   #36
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Visto lo scempio fatto con i mini dvd, mi tengo strette le cassette.

Assurdo che invece di andare avanti si va indietro.....
Ovviamente intendevo le cassette mini-dv.

I motivi per cui le preferisco li ha già spiegati Leron.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 12:46   #37
Ei-Tim
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
non serve andare sull'HDD per avere qualcosa di migliore del dvd eh c'era pure prima del dvd e si chiamano cassette MINIDV

la scelta dei dvd va bene per utenti MOLTO amatoriali, dato che viene eseguita la compressione mpeg2 dalla macchina e questo la esclude totalmente da un utilizzo a livello professionale (addio al montaggio serio)


per questo si preferisce ancora la qualità delle cassette MINIDV che pur essendo nastri permettono di mantenere la qualità originaria in acquisizione


poi ovvio che puoi trovarti bene... registrare registra lostesso


in ambito consumer comunque può essere adatto anche il dvd, anche se è un grosso passo indietro rispetto alle minidv su nastro per quanto riguarda la duttilità e la qualità in caso di editing



certo è che con il mito del dvd hanno preso in giro una marea di gente facendole credere che fosse più comodo per poi infognarli nel montaggio dove ancora una minidv+firewire la fa da padrone a livello semi-amatoriale

PS: a livello pro si gira ancora con i betacam analogici eh altro che hard disk e menate varie: solo ora gli HD si stanno affacciando in questo mercato (nonostante esistano da molto) così come nel cinema si gira ancora a pellicola

non è detto che un'invenzione (dvd, hdd) sia il meglio per la qualità: nel caso del mini dvd sulle videocamere è stato un passo indietro (e avanti per gli utenti della domenica, quello si)
Lo so che va bene per livelli amatoriali, non intendevo certo parlare di semi-pro o pro addirittura, certo che la qualità di registrazione non è malvagia (tutto settato al max dettaglio). Purtroppo un DVD da 1.4GB registra solo 20' in questa condizione, per questo motivo reputo più comodo un HDD. Il formato mpeg2 è limitante effettivamente, d'altronde con un lossless non credo ci avrei registrato più di 30"

E' indubbia la comodità di tirare fuori i DVD e di poterli vedere direttamente su lettore o di poterli modificare dalla videocamera eliminando le tracce che non interessano (DVD+RW o -RW con VR)
Ei-Tim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 12:51   #38
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da Ei-Tim Guarda i messaggi
Lo so che va bene per livelli amatoriali, non intendevo certo parlare di semi-pro o pro addirittura, certo che la qualità di registrazione non è malvagia (tutto settato al max dettaglio). Purtroppo un DVD da 1.4GB registra solo 20' in questa condizione, per questo motivo reputo più comodo un HDD. Il formato mpeg2 è limitante effettivamente, d'altronde con un lossless non credo ci avrei registrato più di 30"

E' indubbia la comodità di tirare fuori i DVD e di poterli vedere direttamente su lettore o di poterli modificare dalla videocamera eliminando le tracce che non interessano (DVD+RW o -RW con VR)
Le mini-dv sia avvicinano molto al loseless, e con una cassettina fai 30 minuti o un ora a pochi euro ( a cassetta).
La gestione delle registrazioni è molto banale: connetti il cavo firewire al pc, e windows stesso ti chiede se vuoi importare il filmato.
Sotto linux anche è pieno di software per gestire il DV.

E sotto mac hai Imovie, software banalissimo da usare.

Davvero servivano sti mini dvd ?
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 12:57   #39
Ei-Tim
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Le mini-dv sia avvicinano molto al loseless, e con una cassettina fai 30 minuti o un ora a pochi euro ( a cassetta).
La gestione delle registrazioni è molto banale: connetti il cavo firewire al pc, e windows stesso ti chiede se vuoi importare il filmato.
Sotto linux anche è pieno di software per gestire il DV.

E sotto mac hai Imovie, software banalissimo da usare.

Davvero servivano sti mini dvd ?
Questi mini-dvd li usano i miei genitori con facilità, inutile dirti che non sanno neppure accendere un pc vero?
Ei-Tim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 13:48   #40
roby1483
Senior Member
 
L'Avatar di roby1483
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: S.Croce s/Arno - Pisa - Toscana
Messaggi: 1015
Non sto' qui' a discutere della superiorita' del FireWire rispetto ad USB2, anche secondo me il FireWire e' migliore, pero' posso dire che ho un disco esterno USB2 sul quale acquisisco con Final Cut da videocamera FireWire e non ho mai avuto perdite di frame. Il box con FireWire costava molto di piu' di quello USB2
__________________
Il mio album su Flickr :: Video Laurea Honoris Causa ad Alan Kay, Universita' di Pisa :: Thinking Different, PowerBook G4 12" 1GHz, iMac Core 2 Duo 20"
roby1483 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1