Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2007, 09:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/23638.html

Previste per la ratifica nel mese di febbraio, le nuove specifiche consentono di raggiungere velocità di 3,2 gigabit al secondo per le connessioni FireWire

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 09:57   #2
ultimate_sayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
Ben vengano connessioni più rapide ma bisogna pensare a come ridurre i colli di bottiglia all'interno dei sistemi (HD in primo luogo).
ultimate_sayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 10:06   #3
Hitman04
Bannato
 
L'Avatar di Hitman04
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
Ma ancora c'è gente che usa Firewire? O_o
Hitman04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 10:09   #4
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Hitman04 Guarda i messaggi
Ma ancora c'è gente che usa Firewire? O_o
perchè "ancora"?

anche se in teoria ha meno bandwitch della usb2, di fatto invece è MOLTO ma MOLTO più veloce dato che non carica il processore, la differenza è enorme soprattutto se usi dischi esterni per montare video: con una USB te lo scordi di montarci video, in FW vai come se fosse un disco interno

è una tecnologia decisamente preferibile alla usb se se ne ha la possibilità


questo per non parlare delle videocamere (lasciando stare le cavolate dei minidvd): le 3ccd hanno quasi tutte connessione FW per l'acquisizione


riassumendo:

è più veloce della usb
è più leggera dato che non carica il processore


a me viene da chiedere "ma c'è ancora qualcuno che usa la usb2" piuttosto
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 17-12-2007 alle 10:13.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 10:13   #5
heavymetalforever
Senior Member
 
L'Avatar di heavymetalforever
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Appena fuori Brescia (campagna)
Messaggi: 1106
beh, è vero che gli HD sono un collo di bottiglia... ma penso che ormai qualsiasi disco tenga tranquillamente i 50/60 MB/S.
Se si ha a disposizione un RAID 0, poi, non è difficile superare i 100 / 110 MB/S.
Penso che un USB 3.0 (che dovrebbe avere 600 MB/S di banda passante) non arriverà mai a quei livelli.
Anche l'USB 2.0 era dato per 60 MB/S ma alla fine pià di 16 / 20 MB/S (dipende dal controller e altre cose) non si sono mai visti.
Penso che i dischi siano in grado di tener ancora testa all'USB 3.0, anche se lavorano a pieno regime... ben venga.
heavymetalforever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 10:17   #6
Ei-Tim
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
perchè "ancora"?

anche se in teoria ha meno bandwitch della usb2, di fatto invece è MOLTO ma MOLTO più veloce dato che non carica il processore, la differenza è enorme soprattutto se usi dischi esterni per montare video: con una USB te lo scordi in FW vai come se fosse un disco interno

è una tecnologia decisamente preferibile alla usb se se ne ha la possibilità


questo per non parlare delle videocamere (lasciando stare le cavolate dei minidvd): le 3ccd hanno quasi tutte connessione FW per l'acquisizione
USB2 ---> 35MB/s
IEEE1394 ---> 40MB/s
IEEE1394b ---> 80MB/s
eSATA (ove presente controller SATAII) ---> 300MB/s

Peccato che la porta più utilizzata sia di gran lunga USB2 anche se a mio avviso l'eSATA sarebbe più intelligente, Firewire è più efficace di USB sicuramente, ma utilizzata davvero poco (tra l'altro FW800 ce l'ha solo apple tra i portatili)
Ei-Tim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 10:20   #7
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
hitman04

prova a scaricarti su pc i video della videocamera con l'usb2.0 e la firewire e poi vediamo quanti frame perdi...
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 10:21   #8
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da Hitman04 Guarda i messaggi
Ma ancora c'è gente che usa Firewire? O_o
per esempio se ti compri una videocamera digitale e questa ha solo FW(cosa tutt'altro che rara, e se uno si compra un oggetto di tale tipo, relativamente molto costoso, difficile che sceglie in base a quale connessione offre), dopo prova un po' a non usare tale connessione ...

inoltre, pur essendo molto meno diffuso dell'usb 2.0, nonché dello stesso predecessore 1394 (specie sulle mobo), il protocollo 1394b ha un data-rate di 800Mb/s vs i 480 dell' usb2

Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
perchè "ancora"?

anche se in teoria ha meno bandwitch della usb2, di fatto invece è MOLTO ma MOLTO più veloce dato che non carica il processore, la differenza è enorme soprattutto se usi dischi esterni per montare video: con una USB te lo scordi in FW vai come se fosse un disco interno

è una tecnologia decisamente preferibile alla usb se se ne ha la possibilità


questo per non parlare delle videocamere (lasciando stare le cavolate dei minidvd): le 3ccd hanno quasi tutte connessione FW per l'acquisizione
però, forse mi sbaglio eh, credo l'occupazione di cpu o meno dipenda da come come viene implementato il controller (per es si risparmia al max sull' hw dedicato ?) più che dalle specifiche di protocollo, sia esso usb o fw
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 10:26   #9
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Ei-Tim Guarda i messaggi
USB2 ---> 35MB/s
IEEE1394 ---> 40MB/s
IEEE1394b ---> 80MB/s
eSATA (ove presente controller SATAII) ---> 300MB/s

Peccato che la porta più utilizzata sia di gran lunga USB2 anche se a mio avviso l'eSATA sarebbe più intelligente, Firewire è più efficace di USB sicuramente, ma utilizzata davvero poco (tra l'altro FW800 ce l'ha solo apple tra i portatili)
firewire è UTILIZZATISSIMA per il montaggio video, sia per l'acquisizione (tutte le 3ccd hanno uscita fw) che per l'uso di dischi esterni in produzione


basta dare un'occhiata alla vendita di HD esterni: quanti ne vedi usb? quanti fw? quanti eSata?

di eSata se ne cominciano a vedere adesso, ma ad esempio fra i portatili non ce n'è praticamente manco uno che lo supporta, mentre la FW si trova spesso
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 17-12-2007 alle 10:34.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 10:28   #10
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero Guarda i messaggi
però, forse mi sbaglio eh, credo l'occupazione di cpu o meno dipenda da come come viene implementato il controller (per es si risparmia al max sull' hw dedicato ?) più che dalle specifiche di protocollo, sia esso usb o fw
vero, ma sta di fatto che non ho visto ancora nessuno che si azzardi a montare video via usb, anche perchè il controller che non carica sulla cpu non lo ho mai visto su nessun pc

è impensabile lavorare pesantemente sull'usb, con la fw lo puoi fare (e pure bene)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 10:28   #11
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3333
Quote:
Originariamente inviato da Hitman04 Guarda i messaggi
Ma ancora c'è gente che usa Firewire? O_o
Bhe con dischi esterni+gestioni file grandi dimensioni conviene decisamente il Firewire.


Ma di sto passo USB 3.0 e FirewireS3100 sostituiranno i dischi interni SATA

e io che pensavo di prendere una expersscard eSATA per il mio disco esterno?!
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 10:29   #12
samslaves
Senior Member
 
L'Avatar di samslaves
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
>
prova a scaricarti su pc i video della videocamera con l'usb2.0 e la firewire e poi vediamo quanti frame perdi...
<

Fatti un RAID con doppio controller firewire (ad esempio quello interno del mac) piu' una scheda PCI Firewire e connetti due dischi con la stessa capienza uno attaccato ad un controller e l'altro all'altro.
Io con FW800, il controller interno del MBP ed una scheda Express con due dischi LaCie Extreme in raid software tocco i 145MB/s fissi.

E cmq con la FW400 e singolo disco non ho mai perso frames, nel senso che Final Cut e' impostato per loggare frames persi.

Poi se usi un PC e' un'altro conto...
samslaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 10:30   #13
PsyCloud
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Verona
Messaggi: 661
a me basterebbe che con la usb 3 diminuisse il carico a livello di SO e processore. Mi è capitato spesso di vedere periferiche con entrambi i tipi di connessione funzionare molto meglio su firewire rispetto a usb2
PsyCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 10:32   #14
Ei-Tim
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
firewire è UTILIZZATISSIMA per il montaggio video, sia per l'acquisizione (tutte le 3ccd hanno uscita fw) che per l'uso di dischi esterni in produzione
Sì, ma non viaggia certo a velocità stratosferiche in quelle condizioni. Interessante è che con FW puoi farti una LAN, ma anche qui è di gran lunga preferibile la gigabit-ethernet per disponibilità di prodotti.
Ei-Tim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 10:37   #15
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Ei-Tim Guarda i messaggi
Sì, ma non viaggia certo a velocità stratosferiche in quelle condizioni. Interessante è che con FW puoi farti una LAN, ma anche qui è di gran lunga preferibile la gigabit-ethernet per disponibilità di prodotti.
io ti dico come lavoriamo in produzione al centro audiovisivi: le velocità stratosferiche non servono, quello che serve è non perdere frame e la fw è una soluzione economica che consente di essere portata in giro dappertutto e si può scambiare con chiunque con una scheda da 20 euro


e in questo campo non è certo poco usata come dicevo prima, anzi è uno dei sistemi più usati.
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 10:39   #16
Bonny_Slayer
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 73
Foto del connettore?
E se me la ritrovo a funzionare a 100Mb sotto winzozz come da ultime notizie?
Bonny_Slayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 10:39   #17
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da PsyCloud Guarda i messaggi
a me basterebbe che con la usb 3 diminuisse il carico a livello di SO e processore. Mi è capitato spesso di vedere periferiche con entrambi i tipi di connessione funzionare molto meglio su firewire rispetto a usb2
è naturale che finzionino meglio in fw, come scritto sopra prova a montare un video su usb2 e poi attacca il disco in fw


in usb2 perdi frame, è inutile

in fw no
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 10:41   #18
Ei-Tim
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
io ti dico come lavoriamo in produzione al centro audiovisivi: le velocità stratosferiche non servono, quello che serve è non perdere frame e la fw è una soluzione economica che consente di essere portata in giro dappertutto e si può scambiare con chiunque con una scheda da 20 euro


e in questo campo non è certo poco usata come dicevo prima, anzi è uno dei sistemi più usati.
Perchè l'USB2 perde frame?
Ei-Tim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 10:43   #19
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da Ei-Tim Guarda i messaggi
Perchè l'USB2 perde frame?
Orpo!

Usb2 non è assolutamente costante nello scambio dati, il reale rate oscilla parecchio.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 10:46   #20
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Ei-Tim Guarda i messaggi
Perchè l'USB2 perde frame?
eh insomma !
prova a usare un disco usb2 per il montaggio diretto: è semplicemente IMPOSSIBILE lavorarci


per fare un test basta che apri un qualsiasi programma di montaggio (edius, avid, final cut, sony vegas...) che abbia un controllo dei frame: l'acquisizione si bloccherà ogni 10 secondi (se va bene) per perdita di frame



usb NON è utilizzabile come soluzione per carichi di questo tipo, per questo si usa fw


ma non tanto per la velocità di trasferimento, quanto per la costanza del bitrate
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 17-12-2007 alle 10:50.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1