|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/23638.html
Previste per la ratifica nel mese di febbraio, le nuove specifiche consentono di raggiungere velocità di 3,2 gigabit al secondo per le connessioni FireWire Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
|
Ben vengano connessioni più rapide ma bisogna pensare a come ridurre i colli di bottiglia all'interno dei sistemi (HD in primo luogo).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
|
Ma ancora c'è gente che usa Firewire? O_o
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
perchè "ancora"?
anche se in teoria ha meno bandwitch della usb2, di fatto invece è MOLTO ma MOLTO più veloce dato che non carica il processore, la differenza è enorme soprattutto se usi dischi esterni per montare video: con una USB te lo scordi di montarci video, in FW vai come se fosse un disco interno è una tecnologia decisamente preferibile alla usb se se ne ha la possibilità questo per non parlare delle videocamere (lasciando stare le cavolate dei minidvd): le 3ccd hanno quasi tutte connessione FW per l'acquisizione riassumendo: è più veloce della usb è più leggera dato che non carica il processore a me viene da chiedere "ma c'è ancora qualcuno che usa la usb2" piuttosto Ultima modifica di Leron : 17-12-2007 alle 10:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Appena fuori Brescia (campagna)
Messaggi: 1106
|
beh, è vero che gli HD sono un collo di bottiglia... ma penso che ormai qualsiasi disco tenga tranquillamente i 50/60 MB/S.
Se si ha a disposizione un RAID 0, poi, non è difficile superare i 100 / 110 MB/S. Penso che un USB 3.0 (che dovrebbe avere 600 MB/S di banda passante) non arriverà mai a quei livelli. Anche l'USB 2.0 era dato per 60 MB/S ma alla fine pià di 16 / 20 MB/S (dipende dal controller e altre cose) non si sono mai visti. Penso che i dischi siano in grado di tener ancora testa all'USB 3.0, anche se lavorano a pieno regime... ben venga. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 58
|
Quote:
IEEE1394 ---> 40MB/s IEEE1394b ---> 80MB/s eSATA (ove presente controller SATAII) ---> 300MB/s Peccato che la porta più utilizzata sia di gran lunga USB2 anche se a mio avviso l'eSATA sarebbe più intelligente, Firewire è più efficace di USB sicuramente, ma utilizzata davvero poco (tra l'altro FW800 ce l'ha solo apple tra i portatili) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
|
hitman04
prova a scaricarti su pc i video della videocamera con l'usb2.0 e la firewire e poi vediamo quanti frame perdi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
per esempio se ti compri una videocamera digitale e questa ha solo FW(cosa tutt'altro che rara, e se uno si compra un oggetto di tale tipo, relativamente molto costoso, difficile che sceglie in base a quale connessione offre), dopo prova un po' a non usare tale connessione ...
![]() inoltre, pur essendo molto meno diffuso dell'usb 2.0, nonché dello stesso predecessore 1394 (specie sulle mobo), il protocollo 1394b ha un data-rate di 800Mb/s vs i 480 dell' usb2 Quote:
![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() basta dare un'occhiata alla vendita di HD esterni: quanti ne vedi usb? quanti fw? quanti eSata? di eSata se ne cominciano a vedere adesso, ma ad esempio fra i portatili non ce n'è praticamente manco uno che lo supporta, mentre la FW si trova spesso Ultima modifica di Leron : 17-12-2007 alle 10:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
è impensabile lavorare pesantemente sull'usb, con la fw lo puoi fare (e pure bene) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3333
|
Bhe con dischi esterni+gestioni file grandi dimensioni conviene decisamente il Firewire.
Ma di sto passo USB 3.0 e FirewireS3100 sostituiranno i dischi interni SATA ![]() ![]() e io che pensavo di prendere una expersscard eSATA per il mio disco esterno?!
__________________
Debian/Sid - Ducati |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
|
>
prova a scaricarti su pc i video della videocamera con l'usb2.0 e la firewire e poi vediamo quanti frame perdi... < Fatti un RAID con doppio controller firewire (ad esempio quello interno del mac) piu' una scheda PCI Firewire e connetti due dischi con la stessa capienza uno attaccato ad un controller e l'altro all'altro. Io con FW800, il controller interno del MBP ed una scheda Express con due dischi LaCie Extreme in raid software tocco i 145MB/s fissi. E cmq con la FW400 e singolo disco non ho mai perso frames, nel senso che Final Cut e' impostato per loggare frames persi. Poi se usi un PC e' un'altro conto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Verona
Messaggi: 661
|
a me basterebbe che con la usb 3 diminuisse il carico a livello di SO e processore. Mi è capitato spesso di vedere periferiche con entrambi i tipi di connessione funzionare molto meglio su firewire rispetto a usb2
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 58
|
Sì, ma non viaggia certo a velocità stratosferiche in quelle condizioni. Interessante è che con FW puoi farti una LAN, ma anche qui è di gran lunga preferibile la gigabit-ethernet per disponibilità di prodotti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
e in questo campo non è certo poco usata come dicevo prima, anzi è uno dei sistemi più usati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 73
|
Foto del connettore?
E se me la ritrovo a funzionare a 100Mb sotto winzozz come da ultime notizie? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
in usb2 perdi frame, è inutile in fw no |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 58
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
eh insomma !
![]() prova a usare un disco usb2 per il montaggio diretto: è semplicemente IMPOSSIBILE lavorarci ![]() per fare un test basta che apri un qualsiasi programma di montaggio (edius, avid, final cut, sony vegas...) che abbia un controllo dei frame: l'acquisizione si bloccherà ogni 10 secondi (se va bene) per perdita di frame usb NON è utilizzabile come soluzione per carichi di questo tipo, per questo si usa fw ma non tanto per la velocità di trasferimento, quanto per la costanza del bitrate Ultima modifica di Leron : 17-12-2007 alle 10:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:57.