Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2007, 11:48   #21
Gos
Member
 
L'Avatar di Gos
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
Io non capisco chi ha fatto mutui trentennali a tasso variabile!!!
Pensare che un tasso al 3% (tanto per fare un esempio) possa rimanere fisso per 30 anni o addirittura abbassarsi ulteriormente mi sembra utopistico......
Gos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 11:51   #22
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
colelga... sta sereno ... non gliene frega un cazzo a nessuno dei bancari,

posson pure morire,

la gente crede che i dipendenti delle banche navighino nell'oro...

20 anni fa, forse...

poi fusioni e controfusioni, ...


se un neo assunto in banca rimane precario per tre anni e poi licenziatio non gliene frega a nessuno,

se capita ad un insegnante o operaio (e gli stipendi son simjili oramai almeno dalle mie parti per i neo assunti) tutti a scioperare...


Per la vecchia guardia era così in effetti e si sono fatti le case con i continui aumenti.... adesso,invece stanno cercando di inchiappettarci anche sull'integrativo....
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 11:55   #23
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
ho amici che non mi parlano più perchè tre anni fa gli ho spiegato sta cosa e gli ho detto di far un fisso o almeno uno con cap massimo o almeno uno con importo rata fisso e numero rate aumentabile... (sono del settore)

loro ovviamente dopo avermi rotto i maroni per mesi per consigli si son fatti abbindolare da un abile venditore di tassi variabili da paura e ora stanno con la corda al collo...

il tutto per -allora- una rata più bassa di 70 euro ... e ora ne pagano una di 200 più alta ... in forte crescita ...

ci vuole pure testa...
Tu sei del settore e non ti hanno ascoltato? E ora hanno anche il coraggio di non parlarti? Come se fosse colpa tua, poi...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 12:02   #24
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
ci vuole pure testa...
*
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Magari se gli dici che li avevi consigliati bene, ti rispondono male e ti dicono perfino piu' felici adesso che pagano 200 euro in piu' e non ammettere che avevi ragione.. Mi e' venuta in mente una cosa che c'entra poco con il post,ma molto con il thread.. L'altro giorno mio pare mi diceva che una signora avevaacceso un prestito presso una finanziaria per fare una festicciola per il figlio che compiva gli anni, aveva si e no 12/13 anni, insomma ha speso un bel po' di soldi.. Mio padre si e' sentito dire dalla signora "Siamo costretti a fare cosi'", inteso come voler evitare di fare "brutta figura" o evitare che il figlio facesse brutta figura con gli amichetti e non fare la classica festa patatine e coca cola.. Se siamo ridotti cosi', siamo proprio messi male..
ma stiamo scherzando ? un prestito per una festa per i 12 anni ?
al mio diciottesimo compleanno mio padre mi regalò un: adesso te ne puoi anche andare di casa
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 12:07   #25
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
*

ma stiamo scherzando ? un prestito per una festa per i 12 anni ?
al mio diciottesimo compleanno mio padre mi regalò un: adesso te ne puoi anche andare di casa
Il problema credimi e' che quella signora non e' un caso singolo.. Mio fratello diceva che la madre di un suo ex collega, ha dovuto vendere la casa per pagarsi la finanziaria del matrimonio della figlia, avra' speso sui 50'000 euro per fare un gran bel matrimonio.. E non sono casi isolati.. Tantissima gente fa cosi'..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 12:10   #26
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Il problema credimi e' che quella signora non e' un caso singolo.. Mio fratello diceva che la madre di un suo ex collega, ha dovuto vendere la casa per pagarsi la finanziaria del matrimonio della figlia, avra' speso sui 50'000 euro per fare un gran bel matrimonio.. E non sono casi isolati.. Tantissima gente fa cosi'..
mi sta girando la testa
vendere casa per il matrimonio
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 12:12   #27
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
mi sta girando la testa
vendere casa per il matrimonio
Ci sono molti che sono malati di fantasia......... io mi sposo in Municipio......
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 12:15   #28
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Visto che oggi sono in vena di fami gli affari degli altri ve ne racconto un'altra..
Il nipote di quello che abita al piano sotto di me ( avra' si e no 11/12 anni )..
"A nonno damme 20 euro che papa' nun me li vole dare" e il tizio sgancia in fretta i 20 euro.. Mio nonno mi avrebbe dato tanti calci in c.. al suo posto
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 12:25   #29
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da AntonioBO Guarda i messaggi
Ci sono molti che sono malati di fantasia......... io mi sposo in Municipio......
io non mi sposo

Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Visto che oggi sono in vena di fami gli affari degli altri ve ne racconto un'altra..
Il nipote di quello che abita al piano sotto di me ( avra' si e no 11/12 anni )..
"A nonno damme 20 euro che papa' nun me li vole dare" e il tizio sgancia in fretta i 20 euro.. Mio nonno mi avrebbe dato tanti calci in c.. al suo posto
anche il mio, esattamente 20 calci. Ma calcolando che sarebbero state 40.000 lire ...

PS: mio nonno s'incazzava (mi ricordo ancora una scenata allucinante) se mi lavavo le mani con l'acqua calda d'inverno ... in montagna
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 12:28   #30
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
io non mi sposo


anche il mio, esattamente 20 calci. Ma calcolando che sarebbero state 40.000 lire ...

PS: mio nonno s'incazzava (mi ricordo ancora una scenata allucinante) se mi lavavo le mani con l'acqua calda d'inverno ... in montagna
Mio nonno era buono, ma mi accontentavo della cioccolata e del gelato... mica chiedevo soldi.... quelli sarebebro andati bene dopo... ma l'ho perso che ero poco più che ragazzetto....quindi non lo saprò mai...
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 12:28   #31
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Magari se gli dici che li avevi consigliati bene, ti rispondono male e ti dicono perfino piu' felici adesso che pagano 200 euro in piu' e non ammettere che avevi ragione.. Mi e' venuta in mente una cosa che c'entra poco con il post,ma molto con il thread.. L'altro giorno mio pare mi diceva che una signora avevaacceso un prestito presso una finanziaria per fare una festicciola per il figlio che compiva gli anni, aveva si e no 12/13 anni, insomma ha speso un bel po' di soldi.. Mio padre si e' sentito dire dalla signora "Siamo costretti a fare cosi'", inteso come voler evitare di fare "brutta figura" o evitare che il figlio facesse brutta figura con gli amichetti e non fare la classica festa patatine e coca cola.. Se siamo ridotti cosi', siamo proprio messi male..
certa gente se lo merita, di finire nella merda.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 12:41   #32
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da AntonioBO Guarda i messaggi
Mio nonno era buono, ma mi accontentavo della cioccolata e del gelato... mica chiedevo soldi.... quelli sarebebro andati bene dopo... ma l'ho perso che ero poco più che ragazzetto....quindi non lo saprò mai...
mi spiace, io ho avuto i nonni per parecchio tempo e penso siano una figura importante per la crescita. Quelli di una volta almeno ...

Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS Guarda i messaggi
certa gente se lo merita, di finire nella merda.
appunto, quello che volevo dire io all'inizio. Puoi fare la cazzata (anche io l'ho fatta) ma puoi anche rimediare prima che diventi un problema gravissimo.

Se poi la cazzata è vendere casa per sfoggiare un abito bianco o patatine firnate Valentino allora hai da morì
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 13:24   #33
harbinger
Senior Member
 
L'Avatar di harbinger
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
cut cut cut...

far un fisso o almeno uno con cap massimo o almeno uno con importo rata fisso e numero rate aumentabile... (sono del settore)

cut cut cut...
Da manuale.

Condivido il dispiacere, visto il mio lavoro. Erano tutti infoiati coi tassi variabili ( <<perché costano meno dei fissi>> ossignùr ) e sono andato avanti a consigliare, pressoché inascoltato, di sottoscrivere mutui a rata fissa. Le stesse persone che hanno fatto id testa loro mi chiedono cosa possono fare. E qui, ancora in parte inascoltato, suggerisco prima di contattare la banca e parlare delle opzioni disponibili e poi sentire qualche altro istituto per cercare di rifinanziare il mutuo, per chi può, cambiando la durata e tipologia.



Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
ci vuole pure testa...
Da incorniciare e appendere sopra le proprie scrivanie quando viene la gente a chiedere consiglio o, purtroppo, a piangere disperata.
__________________
If you're smart enough you'll survive to get bigger. If you're not then you're just part of the food chain. The Patrician[RAWK] - oGame - Uni1.org
My Flickr
harbinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 14:06   #34
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Il problema credimi e' che quella signora non e' un caso singolo.. Mio fratello diceva che la madre di un suo ex collega, ha dovuto vendere la casa per pagarsi la finanziaria del matrimonio della figlia, avra' speso sui 50'000 euro per fare un gran bel matrimonio.. E non sono casi isolati.. Tantissima gente fa cosi'..
QUANTOOOO?!?!?!?
ma sono davvero fuori le persone
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 18:11   #35
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
QUANTOOOO?!?!?!?
ma sono davvero fuori le persone
se te pensi che un abito da sposa va daglii 8.000 ai 20.000... quelli delle damigelle, chiesa, fiori, castello per il banchetto, carrozza con interni di pelle umana, capisci che ci vuol poco...

mio padre si sposò in municipio, banchetto di nozze un cornetto ed un cappuccio al bar di fronte, ed i soldi da parte per la casa.

al limite potrei capire una bella spesa per il viaggio di nozze (quei viaggi unici nella vita, tipo un mese coast to coast usa, o brasile, o australia ecc... almeno ti togli un prurito e giri il mondo.

ma centomilionidilire per dare da magna' a parenti che non hai mai visto... mi pare eccessivo.

magari sono io che son egoista, magari non mi è mai passato per il cranio di voler fare la principessa sissi col cavaliere azzurro... non so.
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 18:19   #36
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=216361&PRINT=S

Quote:
"Addio, m’ammazzo per colpa del mutuo".
Aumentano i suicidi

articolo di Stefano Lorenzetto - domenica 28 ottobre 2007, 08:53

Aumentano suicidi e tragedie tra i debitori delle banche perché le rate dei finanziamenti immobiliari diventano sempre più pesanti.
Il costo del denaro sale, il 91% dei prestiti è a tasso variabile.
E i pignoramenti, che sono già il 3,5% dei tre milioni e mezzo di contratti, si impenneranno al 19%
Un mese e mezzo fa, nel Nord Est apparentemente assai benestante, a 500 metri in linea d’aria dalla casa in cui sono nato, un marocchino di 30 anni ha ucciso per strada la compagna, vibrandole otto coltellate sotto gli occhi dei passanti.
Movente del delitto: la rata mensile, 700 euro, del mutuo trentennale di 140.000 euro che insieme avevano acceso per l’acquisto di un appartamento.
Lei, una vedova con due bimbe a carico, non riusciva a pagare la sua parte.
Se 40 anni fa qualcuno avesse detto a mio padre, a me o a un qualsiasi abitante di quel quartiere che un giorno sarebbe accaduto un fatto simile, nessuno ci avrebbe creduto.
Per il semplice motivo che le case allora erano appannaggio dei sióri e i poaréti, tuttalpiù, potevano ambire ad averle a pigione.
La scorsa settimana, a Tolentino, 450 chilometri più a sud, un lavoratore modello di 43 anni s’è impiccato nel magazzino aziendale, lasciando un figlio di 9 da crescere.
La moglie ha raccontato in lacrime ai carabinieri che il marito era molto preoccupato per un mutuo di 50.000 euro, con rate mensili di 500 euro, ottenuto da una banca per comprarsi un’abitazione. Forza Nuova ha annunciato che denuncerà per istigazione al suicidio i responsabili dell’istituto di credito.
Tragedie simili un tempo si contavano sulle dita di una mano.
Per restare all’ultimo decennio: un operaio di Adrano (Catania) suicida con i gas di scarico della Fiat 850 per un mutuo da 40 milioni di lire; una donna di Adelfia (Bari), madre di quattro figli, con la gola squarciata perché la pensione del marito non bastava più a pagare le rate mensili sempre più onerose; un commercialista di Napoli, padre di due figli, a capofitto nella tromba delle scale pochi mesi dopo aver ricevuto da un istituto di credito un prestito di 200 milioni di lire per la casa.
A Verona, la ricca città dove il marocchino ha trucidato la convivente, vi sono attualmente 1.341 alloggi sotto pignoramento.
Un numero che fa allargare le braccia persino ai cancellieri del tribunale: «Mai visto nulla del genere».
Tecnicamente si chiamano «esecuzioni immobiliari pendenti»: in una sola mattinata si è arrivati a 19.
La maggior parte dei capifamiglia coinvolti hanno tra i 25 e i 40 anni, dato anagrafico compatibile con una visione forse troppo baldanzosa della vita.
Impossibilitate a pagare le rate del mutuo, l’anno scorso 946 famiglie sono state private della loro casa, con l’aggravante d’aver visto andare in fumo tutti i risparmi investiti.
Nel 2000 il numero degli immobili messi all’asta per lo stesso motivo non superava le 100 unità.
Ne consegue che in sei anni i pignoramenti sono aumentati dell’846%.
Un’ecatombe.
Prendo per buoni i dati dell’Adusbef (Associazione difesa consumatori utenti bancari, finanziari e assicurativi), anche se detesto il tono declamatorio con cui il suo presidente, Elio Lanutti, si affaccia a giorni alterni nei telegiornali per sillabarceli: in Italia le procedure immobiliari o i pignoramenti sono pari al 3,5%, quindi oltre 120.000 su 3,5 milioni del totale dei mutui, ma destinati ad aumentare del 19% a causa dell’insostenibilità delle rate, visto che la quasi totalità dei prestiti – il 91%, per essere esatti – sono stati concessi a tasso variabile e quindi soggiacciono all’andamento sfavorevole del costo del denaro.
Quello della casa non è che l’aspetto più macroscopico di un’emergenza sociale ed economica che comincia a impensierire (alla buonora!) le autorità.
Lunedì scorso un vertice con i prefetti di Veneto, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige, come dire il gotha delle regioni a reddito più elevato, presieduto a Venezia da Ettore Rosato, sottosegretario agli Interni, s’è concluso con un allarmato avvertimento di Guido Nardone, rappresentante del governo nella città lagunare: «La spesa a rate è molto pericolosa, dà l’illusione alla gente di potersi permettere ogni cosa.
Le famiglie si stanno indebitando fino all’osso».
Per acquistare la casa?
Macché.
Roberto De Marco, responsabile veneto del settore risparmio di Federconsumatori, sta seguendo il caso di un centinaio di persone che in provincia di Treviso avevano sottoscritto un prestito di 500 euro con una finanziaria per l’abbonamento annuale alla palestra.
Oltre alla forma fisica, si acquistano a rate la Tv al plasma, le vacanze, i mobili, gli elettrodomestici, i computer.
E l’auto, naturalmente.
Siamo arrivati all’assurdo per cui a un giornalista del Corriere del Veneto, che voleva pagare in contanti una vettura di media cilindrata, il concessionario di una nota casa europea ha insistito per proporre invece il finanziamento.
«Se l’agente preferisce vendere a credito, vuol dire che certamente ha un guadagno maggiore.
E di riflesso che lui, o la casa madre, stanno tentando di vendermi un secondo prodotto», è il commento del collega.
Temo che si tratti della stessa casa automobilistica che ha convinto le finanziarie a inventare per i nuovi ricchi del Nord Est un mutuo così strutturato: villa di rappresentanza finto palladiana con inclusa una berlinona da 100.000 e passa euro.
Mica si può farli tornare a casa la sera col ghiaino del viale d’ingresso che crocchia sotto le ruote di una Hyundai, vi pare?
«Compri oggi e cominci a pagare fra un anno» è l’esatto contrario, a pensarci bene, di ciò che facevano i nostri padri, che risparmiavano ogni giorno nella speranza di potersi permettere qualcosa – la prima stufa a gas, la prima lavatrice, il primo televisore – dopo due o tre anni.
Una casa, quando andava bene, dopo 30.
Allora vogliamo dirla chiara e tonda?

Abbiamo fatto gli americani senza esserlo.
Il paradosso è che persino gli americani sono in difficoltà: in un anno il numero delle abitazioni pignorate negli Stati Uniti è raddoppiato.
Secondo una recente indagine della Cgia di Mestre (roba seria), l’indebitamento per credito al consumo è cresciuto nel nostro Paese del 15% rispetto all’anno precedente.
Ogni famiglia ha mediamente obblighi per 13.000 euro (erano 12.300 nel 2005 e 10.500 nel 2004).
In un quadriennio gli italiani hanno quasi raddoppiato il ricorso ai finanziamenti per le loro spese più o meno voluttuarie, passando dai 45 miliardi di euro nel 2002 ai quasi 90 nel 2006.
È anche vero, come mi ha spiegato Ettore Gotti Tedeschi, presidente della Santander Consumer Bank, che «il credito al consumo non è che un mezzo, uno strumento utile come il coltello a tavola, bisogna solo imparare a usarlo» e che «ci sono coppie di giovani che non si sposerebbero se non potessero pagare a rate l’arredamento».
Ma qui è venuto il momento d’insegnare alla gente il modo corretto d’impugnarlo, questo coltello. Altrimenti temo che finirà per essere usato sempre più spesso in circostanze come quelle descritte all’inizio.
Nella fabbrica di Giancarlo De Bortoli, un piccolo imprenditore tessile di Pramaggiore (Venezia), un terzista che produce per Jil Sander e per Gucci, uno sgobbone che ha ancora i piedi per terra e che s’è mangiato due case (sue) pur di tener testa alla delocalizzazione selvaggia, ho avuto la sorpresa di trovare appesa alla parete, incorniciata, una pagina dei Tipi italiani del 19 marzo 2006. Era l’intervista con Eugenio Benetazzo, trentaduenne trader professionista, cioè operatore di Borsa indipendente, che annunciava «un mutamento epocale senza precedenti».
«Ci siamo!», testimonia De Bortoli. «I miei dipendenti non ce la fanno più.
Sono indebitati fin sopra la punta dei capelli. Basta che in famiglia qualcuno abbia bisogno di cure dentarie ed è la rovina. Vengono a piangere nel mio ufficio.
Che devo fare?
M’invento una gratifica, gli anticipo lo stipendio o la tredicesima.
Fin che posso...
Ma ormai sono io stesso a un bivio: a fine mese o preparo le buste paga o verso i contributi. Mi dica Prodi quale delle due».
Allora avevo definito Benetazzo «il Beppe Grillo dei poveri».
Oggi devo riconoscere che molte delle sue funeree previsioni si sono puntualmente avverate.
A cominciare da questa, raggelante: «Nei prossimi nove mesi il costo del denaro è destinato a salire dal 2,50% al 3,50%.
Chi ha un mutuo a tasso variabile sulla prima casa cammina sull’orlo di un burrone.
Nessun giornale lo ha scritto, ma in Giappone vi è stato un aumento del 35% dei suicidi: le vittime sono capifamiglia che, in seguito al rialzo dei tassi, non riescono a onorare il debito con la banca neppure vendendo l’immobile per cui hanno chiesto il prestito». Ebbene, in 19 mesi il costo del denaro è salito addirittura al 4%, il che significa che su un mutuo integrale per 100.000 euro i rialzi dei tassi hanno comportato interessi aggiuntivi, non pianificati in fase di rogito, per 1.500 euro l’anno: è come se fosse sparito da tanti bilanci familiari un intero stipendio mensile. Gli interessi sui mutui a tasso variabile sono aumentati da quel marzo 2006 di oltre il 60%.
Aggiunse Benetazzo: «Sa quale importo arriva a concedere un istituto di credito veneto al cliente che si presenta a chiedere un mutuo per l’acquisto della prima casa? Il 120%. Non sto scherzando. Ti comprano loro l’abitazione e in più ti offrono un 20% per le spese notarili, i mobili, la tinteggiatura, il trasloco e anche per la cassa da morto, aggiungo io».
Macabro.
Ma profetico.
o controllato ieri: questa banca continua a offrire un prodotto che si chiama Mutuotutto Trasgressivo.
L’aggettivo mi sembra appropriato.
Al pari dello slogan con cui viene reclamizzato: «Abbiamo esagerato: finanziamo la tua casa fino al 120%!».
Il simbolo del mutuo è un sandwich a quattro piani.
Poi non bisogna stupirsi se qualcuno ci si strozza.
stefano.lorenzetto@ilgiornale.it

http://www.corriere.it/economia/07_d...ba99c53b.shtml
Quote:
Il viceministro: «Bce suicida se non taglia i tassi»
Visco: sui mutui pronti a fare qualcosa.
Resta da vedere come
Poi si augura che la Banca centrale riduca il costo del denaro: «Se lo fa la Fed...»


ROMA - «Sui mutui siamo pronti a fare qualcosa, si tratta di vedere che cosa in concreto si può fare». Per ora appare un proposito piuttosto vago quello annunciato mercoledì mattina da Vincenzo Visco, in Commissione bilancio della Camera, durante l'esame della Finanziaria. E comunque la speranza, a sentire il viceministro dell'Economia, con delega al Fisco, è che non ci sia bisogno di alcuna misura da parte del governo. Per Visco la situazione, nel breve periodo, porterà a una riduzione dei tassi e, quindi, a un «alleviamento» del problema.

PALLA ALLA BCE - Insomma, la palla passa alla Banca centrale europea. Anche perché. a sentire Visco, il taglio dei tassi da parte dell'istituto di Francoforte sarebbe davvero vicino: per la Bce sarebbe infatti «suicida», ha detto il viceministro, non abbassare i tassi d'interesse nel caso in cui dovesse farlo la Federal Reserve. Ora, visto che il numero uno della Fed, Ben Bernanke, sembra intenzionato a ridurre il costo del denaro, secondo il ragionamento di Visco, la stessa decisione dovrebbe essere presa - e a breve - dal collega europeo, Jean-Claude Trichet. «Se la Fed intraprenderà questa strada - ha detto Visco - probabilmente i tassi scenderanno anche nella zona Euro».

05 dicembre 2007

Ultima modifica di ania : 05-12-2007 alle 18:38.
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 18:32   #37
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Mio fratello diceva che la madre di un suo ex collega, ha dovuto vendere la casa per pagarsi la finanziaria del matrimonio della figlia, avra' speso sui 50'000 euro per fare un gran bel matrimonio.. E non sono casi isolati.. Tantissima gente fa cosi'..
Lol
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 21:21   #38
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Gos Guarda i messaggi
Io non capisco chi ha fatto mutui trentennali a tasso variabile!!!
Pensare che un tasso al 3% (tanto per fare un esempio) possa rimanere fisso per 30 anni o addirittura abbassarsi ulteriormente mi sembra utopistico......
dipende dal periodo
nei primi anni la quota interessi è quella più alta, verso la fine si riduce nettamente
se sale il tasso sale la quota interessi. quindi se il tasso schizza verso l'alto i primi anni ti arriva un'inculata (scusate il termine oxfordiano) ma se l'impennata arriva dopo qualche anno l'effetto è notevolmente ridotto

ha fatto male chi ha puntato sul variabile quando i tassi erano bassi. chi lo fa con i tassi più alti dovrebbe stare tranquillo
io ho optato per il variabile il mese scorso, dovevo farlo per avere una certa agevolazione ma in ogni caso mi pareva una buona scelta. 2/3 anni fa non lo avrei fatto invece
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 21:47   #39
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Il problema credimi e' che quella signora non e' un caso singolo.. Mio fratello diceva che la madre di un suo ex collega, ha dovuto vendere la casa per pagarsi la finanziaria del matrimonio della figlia, avra' speso sui 50'000 euro per fare un gran bel matrimonio.. E non sono casi isolati.. Tantissima gente fa cosi'..
50000 euro per un matrimonio?
La gente se le cerca!

Quote:
Originariamente inviato da D1o Guarda i messaggi
se te pensi che un abito da sposa va daglii 8.000 ai 20.000... quelli delle damigelle, chiesa, fiori, castello per il banchetto, carrozza con interni di pelle umana, capisci che ci vuol poco...
Dagli 8000 ai 20000? Con i diamanti, pero'! Mia sorella si e' sposata (in Chiesa) pochi mesi fa: l'abito e' costato sui 2000 euro (la cifra precisa non la ricordo), cifra simile ha pagato la moglie di mio fratelllo quando si sono sposati (pochi mesi prima)!

Ultima modifica di Jabberwock : 05-12-2007 alle 21:55.
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 21:48   #40
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Bancari, intesa di massima: verso 190 euro di aumento

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero

Dal forum dell'adusbef

sono nuova nel forum.
comincio a preoccuparmi per il mutuo.
da ottobre 2005 che ho iniziato a pagare 730,00 euro al mese per un mutuo 3o anni di 180.000,00 ora, e gia da 10 mesi sta pagando rate mensili di 1120,00 €


http://www.adusbef.it/forum/leggi.asp?P=1&F=17&id=76149

Sindacati: ultimatum al Governo
su prezzi, salari e rinnovi contrattuali

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero

Caro vita e prezzi impazziti Ma risparmiare si può ( Leggetevi i commenti della gente incaxxata )

http://www.corriere.it/economia/07_d...ba99c53b.shtml

In giro incontro sempre gente piu' incaxxata, specie per quanto riguarda i mutui..
il mutuo prevede un contratto, se non lo leggi non è colpa di nessuno.
Però naturalmente quando ti hanno offerto un mutuo a tasso fisso con uno spread + alto hai di certo rifiutato visto che si andava a pagare di +. altra cosa, nel lungo periodo i mutui a tasso variabile sono storicamente + convenienti......

Non vedo poi il collegamento fra gli stipendi dei bancari e il caromutui....
__________________
http://www.flickr.com/photos/33811775@N00/
Powerd by R1100GS
Pot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Record di velocità 5G: Fastweb + ...
L'ultimo modello AI di Google può...
Sora 2 può generare video di cele...
Il Parlamento Europeo a favore dell'esen...
Il nuovo volante Fanatec è una gi...
La Corte Suprema rigetta il ricorso di G...
Due bambini nati sordi ora sentono: il s...
ASUS ExpertBook PM3, la nuova linea di n...
Zero Motorcycles si sposta in Europa: l'...
Samsung ISOCELL HP5: il sensore da 200 m...
FSR 4 sorprende su Radeon RX 6000 e 7000...
Scendono ancora i prezzi dei TV LG OLED ...
Microsoft rinvia l'aumento del prezzo di...
Raccomandata DAZN, botta da 500 euro e s...
Dopo 14 anni di cammino, KurtJMac raggiu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v