Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2007, 12:20   #21
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
10 milioni di pc con solo 40000 ubuntu? Ma che ragionamento è? ubuntu viene fornito solo con un numero limitato di pc e solo in alcuni stati. Cominciassero a metterlo come opzione su tutta la gamma e in tutto il mondo e poi vediamo come cambiano i numeri!
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 12:27   #22
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da Mory Guarda i messaggi
10 milioni di pc con solo 40000 ubuntu? Ma che ragionamento è? ubuntu viene fornito solo con un numero limitato di pc e solo in alcuni stati. Cominciassero a metterlo come opzione su tutta la gamma e in tutto il mondo e poi vediamo come cambiano i numeri!
Esatto, quel confronto non è corretto: nei 10 milioni sono compresi server, portatili e notebook di tutte le fasce, mentre Ubuntu viene preinstallato solo su alcuni notebook.

Invece dei 10 milioni bisognerebbe contare solo i notebook della stesa fascia di quelli venduti con Ubuntu, che saranno quanti, 2 milioni circa?
Quei 2 milioni vengono venduti in tutto il mondo, mentre il notebook con Ubuntu solo negli usa (e non dappertutto).

Se si fa il rapporto con i dati giusti verrà 1 milione contro 40000, comunque è una cifra marginale ma è sempre un inizio.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 12:32   #23
Arthens
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Edinburgh
Messaggi: 403
Effettivamente sarebbero interessanti le % di vendita riferite SOLO ai modelli venduti sia con Windows che Linux... non ha senso confrontare le 40.000 unità con la cifra totale delle vendite che comprende, in gran parte, prodotti che montano solo windows.

Io quando ho scelto il portatile ho individuato quello con l'hardware che interessava a me, del sistema operativo che montava me ne sono fregato alla grande... (perchè poi ubuntu ce l'ho installato da solo )
Arthens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 13:02   #24
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
Quote:
Originariamente inviato da Arthens Guarda i messaggi
Effettivamente sarebbero interessanti le % di vendita riferite SOLO ai modelli venduti sia con Windows che Linux... non ha senso confrontare le 40.000 unità con la cifra totale delle vendite che comprende, in gran parte, prodotti che montano solo windows.
Concordo, di quei modelli obbrobbriosi son sicuro che Dell non ne ha
vendute neanche 100'000 copie in tutto (Windows +Linux).
Intanto io aspetto che mettano un opzione Linux sull'X1330, ma per ora
niente...
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 13:16   #25
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
cmq qui dicono che dell si aspettava di venderne la metà

http://jeremy.linuxquestions.org/2007/05/18/dell-announces-the-models-for-ubuntu/

quindi è un successo insperato...
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 14:27   #26
Le085
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 363
io pagherei una maggiorazione per avere un portatile con ubuntu funzionante con tutti i driver installati rispetto ad un sistema con vista...ragazzi vista è piantato e l'unica cosa a cui serve al momento è girare quattro finestre in 3D cosa che ubuntu fa dieci volte meglio.
ma al di là di queste banalità grafiche c'è da dire che vista rallenta il tuo pc di un buon 30% rispetto a xp. e oramai non c'è più verso di farti mettere su un portatile un sitema operativo che non sia vista, al massimo te lo danno senza os ma poi ti ritrovi senza driver.
stavolta bill l'ha fatta proprio grossa ma secondo me ne pagherà le conseguenze, vista è un flop totale, nessuna persona leggermente competente lo installerebbe su un pc
Le085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 17:52   #27
masluigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 304
Premesso che linux io non lo voglio vedere nemmeno con il telescopio, totalmente inutile, se non fosse gratis non se ne parlerebbe cosi' bene, anzi,(tanto per i suoi fan vale la legge di linux gratis = migliore) (ho assemblato un serverino con una p5b-mx celeron 420 e 2gb di ram costo 350 euro con vista e va' una scheggia oltre che non mi devo dannare l' anima per trovare questo e quello, per i driver basta il cd in dotazione), per me e' un totale insuccesso se non lo ha comprato nemmeno chi ha firmato la petizione, poi vi lamentate che sia stato messo su un computer che non e' all' ultimo grido e per fare cosa per chattare, navigareo scaricare la posta, ci mettete una 8700m o un 7700, per bellezza, siete cosi' fieri che consuma "300k" (2g di ram costano 50 euro per cui e' una str*****a) di meno che non serve un processore potente per farlo girare e ora vi lamentate, in previsione di un possibile flop Dell ha scelto di rischiare il meno possibile, per non parlare che con pochi euro di piu' ci metti vista oem e ubuntu fai sempre in tempo a metterlo visto che non costa niente, ma vista retail sta' a 300 euro, la gente li sa' fare i conti.
masluigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 18:55   #28
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da masluigi Guarda i messaggi
Premesso che linux io non lo voglio vedere nemmeno con il telescopio, totalmente inutile, se non fosse gratis non se ne parlerebbe cosi' bene, anzi,(tanto per i suoi fan vale la legge di linux gratis = migliore) (ho assemblato un serverino con una p5b-mx celeron 420 e 2gb di ram costo 350 euro con vista e va' una scheggia oltre che non mi devo dannare l' anima per trovare questo e quello, per i driver basta il cd in dotazione), per me e' un totale insuccesso se non lo ha comprato nemmeno chi ha firmato la petizione, poi vi lamentate che sia stato messo su un computer che non e' all' ultimo grido e per fare cosa per chattare, navigareo scaricare la posta, ci mettete una 8700m o un 7700, per bellezza, siete cosi' fieri che consuma "300k" (2g di ram costano 50 euro per cui e' una str*****a) di meno che non serve un processore potente per farlo girare e ora vi lamentate, in previsione di un possibile flop Dell ha scelto di rischiare il meno possibile, per non parlare che con pochi euro di piu' ci metti vista oem e ubuntu fai sempre in tempo a metterlo visto che non costa niente, ma vista retail sta' a 300 euro, la gente li sa' fare i conti.
Ma guarda, per me se Windows fosse gratis e Linux costasse 150 euro prenderei lo stesso Linux da quanto mi ci trovo bene.
Il fatto che dici che l'unico pregio che ha è il costo dimostra quanto lo conosci.
Il CD dei driver non mi serve perche se il notebook è compatibile i driver sono già all'interno del kernel, oltre a quello non devo trovarmi altro.
Comunque se a te non piace non usarlo e basta ma almeno vedi di non sputarci sopra, che se fanno un po di concorrenza ci guadagni anche te.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 19:51   #29
TheAlchemist
Member
 
L'Avatar di TheAlchemist
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da masluigi Guarda i messaggi
Premesso che linux io non lo voglio vedere nemmeno con il telescopio, totalmente inutile, se non fosse gratis non se ne parlerebbe cosi' bene, anzi,(tanto per i suoi fan vale la legge di linux gratis = migliore) .
Dubito che tu abbia una conoscenza informatica decente, viste le tue affermazione, per tanto ti informo che la societa' che ha avuto il piu' grande incremento di fatturato di tutti i tempi, ovvero google, esite grazie ad un sistema di cluster linux. Quindi non direi che e' totalmente inutile.
Personalmente, ho creato un sistema che permette di progettare laser di nuova generazione che cambieranno la storia tecnologica del secolo in cui viviamo e ti dico che con qualunque sistema windows tutto questo non sarebbe stato possibile.
Con windows ci giochi, ci fai cose utili a te stesso e in modo semplice. Tuttavia le cose veramente serie si fanno con sistemi come Linux.
Ti faccio un altro esempio. Tempo fa ho scritto un driver che serviva a pilotare un braccio robot tramite la tastiera del pc. Con linux non ci sono stati problemi. Con windows avrei dovuto pagare la licenza per una libreria...bell'affare.
Come vedi, la differenza si nota quando si va poco oltre l'egoistico uso di un personal computer.

Quote:
Originariamente inviato da masluigi Guarda i messaggi
(ho assemblato un serverino con una p5b-mx celeron 420 e 2gb di ram costo 350 euro con vista e va' una scheggia oltre che non mi devo dannare l' anima per trovare questo e quello, per i driver basta il cd in dotazione)
Se va una scheggia con vista...pensa con linux! Inoltre, il problema driver e' una cosa che sta svanendo. Anni fa si parlava del "progetto utopia" e anche i miei amici mi prendevano in giro dicendo che il sistema di gestione dei driver di questo progetto era una cosa impraticabile. Ora stiamo assistendo alla magnificenza dell'ingegno umano e si vede come i problemi di driver si stiano risolvendo sempre piu' rapidamente. Data la tua evidente scarsa preparazione informatica, sono costretto a dirti che fino a qualche anno fa, per attaccare una memoria usb dovevi ricompilare il kernel. Oggi quasi tutti i dispositivi che colleghi al pc funzionano da soli. Mio padre ha perso il pc coi driver di una penna BT, con windows non puo' piu' usarla, con linux basta che la attacco e va senza storia alcuna.

Quote:
Originariamente inviato da masluigi Guarda i messaggi
per me e' un totale insuccesso se non lo ha comprato nemmeno chi ha firmato la petizione, poi vi lamentate che sia stato messo su un computer che non e' all' ultimo grido e per fare cosa per chattare, navigareo scaricare la posta, ci mettete una 8700m o un 7700, per bellezza, siete cosi' fieri che consuma "300k" (2g di ram costano 50 euro per cui e' una str*****a) di meno che non serve un processore potente per farlo girare e ora vi lamentate, in previsione di un possibile flop Dell ha scelto di rischiare il meno possibile, per non parlare che con pochi euro di piu' ci metti vista oem e ubuntu fai sempre in tempo a metterlo visto che non costa niente, ma vista retail sta' a 300 euro, la gente li sa' fare i conti.
Qui il discorso e' per lato giochi o applicazioni particolari. Anche io per alcune cose sono costretto a dover usare programmi per windows, perche' dietro c'e' una mafia creata con gli anni. Ma queste sono cose visibili solo a chi ha un minimo di senso critico. E' ovvio che per 50€ in piu' uno compra il pc con windows sopra e mette linux in un secondo momento, essendo quest'ultimo gratis.
Per le schede video, non mi sembra che oggi la situazione sia cosi' disastrata come te dici. Le mie ultime due schede video vanno una favola e ci gioco anche sotto linux. Anche qui possiamo vedere l'enorme progresso fatto negli ultimi anni.

Ma tanto sto parlando con un troll a cui non interessa l'informatica, perche' se cosi' fosse non parlerebbe male di linux. Perche' tutti quelli che hanno un briciolo di cognizione in tale ambito si rendono benissimo conto delle due potenzialita'.
__________________
-----------------------------------------------
Mirko "TheAlchemist" Palomba
http://therealalchemist.altervista.org/nuovo/index.php

IEEE member: #80641917

Ultima modifica di TheAlchemist : 03-12-2007 alle 19:58.
TheAlchemist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 20:03   #30
fmf67
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ferrara & Verona
Messaggi: 139
abbassare i toni prego

TheAlchemist non ti sembra che dovresti chiedere scusa? Mi pare che sei stato offensivo.

Comunque, io concordo con altri: dell ha voluto rischiare poco (oppure si e' accordata con MS) ed ha offerto una gamma molto limitata

La vera rivoluzione ci sarebbe se cosi' come si puo' scegliere l'hard disk ci fosse la possibilita' di SO (e cio' vale anche per la scelta del microprocesore)
fmf67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 20:06   #31
fmf67
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ferrara & Verona
Messaggi: 139
scelta

io per esempio sceglierei xp in un computer collaudato per ubuntu, vista non mi attira per ora (forse perche' non conosco i vantaggi rispetto a Xp)
fmf67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 20:17   #32
TheAlchemist
Member
 
L'Avatar di TheAlchemist
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 120
Scusate ma per me e' peggio di un'offesa alla squadra del cuore, dato che con linux ci vivo/lavoro e lo sto vedendo crescere come un figlio.
Non tollero che si dicano determinate cose perche' la gente che non sa come stanno le cose potrebbe leggere il suo post e farsi un'idea diversa da quella che e' la realta'.
__________________
-----------------------------------------------
Mirko "TheAlchemist" Palomba
http://therealalchemist.altervista.org/nuovo/index.php

IEEE member: #80641917
TheAlchemist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 20:20   #33
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da TheAlchemist Guarda i messaggi
Scusate ma per me e' peggio di un'offesa alla squadra del cuore, dato che con linux ci vivo/lavoro e lo sto vedendo crescere come un figlio.
Non tollero che si dicano determinate cose perche' la gente che non sa come stanno le cose potrebbe leggere il suo post e farsi un'idea diversa da quella che e' la realta'.
e quale sarebbe questa "realtà"? mi sembra di leggere x-files...
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 20:37   #34
TheAlchemist
Member
 
L'Avatar di TheAlchemist
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
e quale sarebbe questa "realtà"? mi sembra di leggere x-files...
Io ho solo elencato cio' che fa parte della storia. Tutto quello di cui ho parlato puoi leggerlo sul mio sito personale o su Internet.
Non c'e' nessun x-files.
La realta' e' che esiste windows, esiste linux. Sono entrambi fondamentali, l'uno per certi aspetti, l'altro per altri motivi.
Dire che linux e' "totalmente inutile" e' puro delirio.
__________________
-----------------------------------------------
Mirko "TheAlchemist" Palomba
http://therealalchemist.altervista.org/nuovo/index.php

IEEE member: #80641917
TheAlchemist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 20:41   #35
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da TheAlchemist Guarda i messaggi
La realta' e' che esiste windows, esiste linux. Sono entrambi fondamentali, l'uno per certi aspetti, l'altro per altri motivi.
ok, ora hai aggiustato il tiro
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 20:56   #36
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
e quale sarebbe questa "realtà"? mi sembra di leggere x-files...
Che se installi Linux su un PC che lo supporta non è poi cosi difficile da usare e configurare come dicono certi.
A sentire il commento di masluigi sembra che neanche un hacker riuscirebbe a usarlo da quanto è difficile, tutti vecchi luoghi comuni.
Il problema è che dopo ci sono altri che leggono questi commenti fuorviati e si fanno idee sbagliate.

Una persona che conosco non voleva saperne di provare Linux perche il suo amichetto 'esperto' di informatica gli aveva detto che è difficile da usare, che ogni due secondi devi usare il terminale seno non funziona niente.
Alla fine gliel'ho mostrato e fatto usare sul mio pc, e dopo un po mi ha detto "ma cosa ca##o mi aveva detto quell'altro?"... però intanto se non era per me che insistevo anche lui se ne andava in giro a dire che Linux è difficile, solo per sentito dire.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 21:03   #37
TheAlchemist
Member
 
L'Avatar di TheAlchemist
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Che se installi Linux su un PC che lo supporta non è poi cosi difficile da usare e configurare come dicono certi.
A sentire il commento di masluigi sembra che neanche un hacker riuscirebbe a usarlo da quanto è difficile, tutti vecchi luoghi comuni.
Il problema è che dopo ci sono altri che leggono questi commenti fuorviati e si fanno idee sbagliate.

Una persona che conosco non voleva saperne di provare Linux perche il suo amichetto 'esperto' di informatica gli aveva detto che è difficile da usare, che ogni due secondi devi usare il terminale seno non funziona niente.
Alla fine gliel'ho mostrato e fatto usare sul mio pc, e dopo un po mi ha detto "ma cosa ca##o mi aveva detto quell'altro?"... però intanto se non era per me che insistevo anche lui se ne andava in giro a dire che Linux è difficile, solo per sentito dire.
Hai colto in pieno uno dei motivi della mia reazione
__________________
-----------------------------------------------
Mirko "TheAlchemist" Palomba
http://therealalchemist.altervista.org/nuovo/index.php

IEEE member: #80641917
TheAlchemist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 22:04   #38
Mighty83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nei boschi del Varesotto Status: In letargo
Messaggi: 1610
Quote:
Originariamente inviato da Le085 Guarda i messaggi
io pagherei una maggiorazione per avere un portatile con ubuntu funzionante con tutti i driver installati rispetto ad un sistema con vista...
Perfettamente d'accordo!

(Ma visto che in Italia non se ne parla neanche di far una cosa del genere... Mi godo il mio MBP )
__________________
Notebook: MacBook Pro Santa Rosa, versione "base" Powered by MacOsX 10.6.4 - Il mio cuore batte con il ritmo leggermente zoppicante del bicilindrico a L di Borgo Panigale - La vita non è altro che un gioco della follia, il cuore ha sempre ragione - Orso Inside! - DUCATI, CAMPIONI DEL MONDO 2007 - Io, bloggo!
Mighty83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 23:11   #39
masluigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da TheAlchemist Guarda i messaggi
Dubito che tu abbia una conoscenza informatica decente, viste le tue affermazione, per tanto ti informo che la societa' che ha avuto il piu' grande incremento di fatturato di tutti i tempi, ovvero google, esite grazie ad un sistema di cluster linux. Quindi non direi che e' totalmente inutile.
Personalmente, ho creato un sistema che permette di progettare laser di nuova generazione che cambieranno la storia tecnologica del secolo in cui viviamo e ti dico che con qualunque sistema windows tutto questo non sarebbe stato possibile.
Con windows ci giochi, ci fai cose utili a te stesso e in modo semplice. Tuttavia le cose veramente serie si fanno con sistemi come Linux.
Ti faccio un altro esempio. Tempo fa ho scritto un driver che serviva a pilotare un braccio robot tramite la tastiera del pc. Con linux non ci sono stati problemi. Con windows avrei dovuto pagare la licenza per una libreria...bell'affare.
Come vedi, la differenza si nota quando si va poco oltre l'egoistico uso di un personal computer.



Se va una scheggia con vista...pensa con linux! Inoltre, il problema driver e' una cosa che sta svanendo. Anni fa si parlava del "progetto utopia" e anche i miei amici mi prendevano in giro dicendo che il sistema di gestione dei driver di questo progetto era una cosa impraticabile. Ora stiamo assistendo alla magnificenza dell'ingegno umano e si vede come i problemi di driver si stiano risolvendo sempre piu' rapidamente. Data la tua evidente scarsa preparazione informatica, sono costretto a dirti che fino a qualche anno fa, per attaccare una memoria usb dovevi ricompilare il kernel. Oggi quasi tutti i dispositivi che colleghi al pc funzionano da soli. Mio padre ha perso il pc coi driver di una penna BT, con windows non puo' piu' usarla, con linux basta che la attacco e va senza storia alcuna.



Qui il discorso e' per lato giochi o applicazioni particolari. Anche io per alcune cose sono costretto a dover usare programmi per windows, perche' dietro c'e' una mafia creata con gli anni. Ma queste sono cose visibili solo a chi ha un minimo di senso critico. E' ovvio che per 50€ in piu' uno compra il pc con windows sopra e mette linux in un secondo momento, essendo quest'ultimo gratis.
Per le schede video, non mi sembra che oggi la situazione sia cosi' disastrata come te dici. Le mie ultime due schede video vanno una favola e ci gioco anche sotto linux. Anche qui possiamo vedere l'enorme progresso fatto negli ultimi anni.

Ma tanto sto parlando con un troll a cui non interessa l'informatica, perche' se cosi' fosse non parlerebbe male di linux. Perche' tutti quelli che hanno un briciolo di cognizione in tale ambito si rendono benissimo conto delle due potenzialita'.
Io le potenzialita' le vedo e sono molte ho provato sia mandriva che ubuntu e non tutti i driver sono integrati nel kernel il fatto e' che per adesso ci sono le potenzialita' ma non una vera concorrenza a windows, PER CUI ALL' UTENTE COMUNE NON PORTA ALCUN VANTAGGIO, e deve perdere tempo ad imparare ad usarlo quando ha gia' molto di piu' di quello che linux offre, per quando riguarda i giochi stendo un velo pietoso, in quanto e' indietro di anni, tutti ne parlano bene ma viene ignorato dalle case di software e giochi e se ti serve di usare una periferica particolare ti devi dannare l' anima per farla funzionare sempre che poi ci riesci tipo adattatore tv pinnacle ecc. i vantaggi sono nulli ( occupa meno risorse? con i prezzi delle memorie e' veramente un affermazione ridicola) le scomodita' e problemi molti, le cose serie le fa' il 0.1 % delle persone piu' o meno la percentuale di utilizzatori di linux per il resto usa windows. Quello che tu dici mafia e' stato l' ingegno di una persona che ha portato i pc dove sono ora, linux adesso sta' facendo qualche sforzo per avere un usabilita' umana ma fino a poco fa' era per pochissimi e se c'e un pc in ogni casa non e' certo merito suo, io parlo del 90% della gente che usa un pc non dei programmatori, per loro linux, per il momento come ho gia' detto non porta alcun vantaggio.
masluigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 23:52   #40
ellepi
Member
 
L'Avatar di ellepi
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 256
Ancora con sta fregnaccia del doveroso riconoscimento allo zio Bill per la diffusione dei PC?
Parliamoci chiaro se non ci fosse stata Microsoft ce ne sarebbero state altre (e sottolineiamo altre, non una sola).
__________________
ellepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1