|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
|
se ci foose un bell'os con le palle che gestisse il multicore sarebbe meglio, anziche demandare ai software la gestione.
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4383
|
Ok, tutto fermo in ambito fisica... peccato...
Le CPU, anche multi core sono troppo poco potenti, le GPU non hanno api, Ageia boh... Ne riparliamo tra 5 anni quando cambio PC. |
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
|
Quote:
ma dal punto di vista dello sviluppo SW, la questione è spesso e volentieri più pragmatica: una "feature" viene implementata se si prevede che verrà sfruttata da una parte dell' utenza target almeno tale da compensare gli svantaggi che la sua implementazione richiederebbe a maggior ragione quando si tratta di una cosa come il multithreading che in effetti non è tanto una feature opzionale come altre, magari disattivabili a runtime, ma un criterio di design del SW che ne inficia la struttura stessa del codice - e la cui attuazione peraltro introduce nel codice e nello sviluppo complessità, indeterminazione (lo stato di runtime in un sistema concorrente non è più predicibile - al tempo stesso il debug è reso parecchio più complicato) e, spesso, overhead, dovuto alla sincronizzazione (overhead che comunque inficierebbe anche l' esecuzione su sistemi a cpu / core singolo, dove i thread multipli verrebbero serializzati invece che eseguiti concorrentemente)
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
Ultima modifica di jappilas : 20-11-2007 alle 14:47. |
|
|
|
|
|
|
#24 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Piemontese nell'anima
Messaggi: 631
|
Parole sante ma questo avviene per precise scelte, come dici tu stesso: Quote:
Quote:
Si puo' dire invece che il campo consumer ha la bocca buona e ingoia bocconi che quello enterprise sputerebbe. ps: i progettisti fiat hanno molti piu' vincoli da soddisfare di quelli ferrari, non direi che sono tanto scarsi |
||
|
|
|
|
|
#25 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 37
|
bah, sono d'accordo + o - con tutto quello che avete detto, vorrei solo aggiungere che queste industrie dell'informatica hanno creato un giro d'affari x fregare i soldi pazzesco (e nn solo quelli dell'informatica, a mio parere ormai le industrie pagano persone x trovare un modo di cacciare più soldi agli acquirenti piuttosto che prodigarsi nel prodotto e nella competitività contro le altre aziende)
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
|
Chiaro che questi approcci alternativi alla fisica fossero destinati a divenire cadaveri (multi-GPU e Ageia in testa) perlomeno in ambito videoludico...il primo motivo è che non è ancora il momento[ma forse non lo sara' mai], il secondo è perchè prevedono un esborso economico in piu' che al momento non è giustificato dai vantaggi [pressoche' inesistenti]...con l'aquisto di Havock da parte di Intel il destino della fisica è nelle mani dei multicore (e meno male dire
) e del loro sfruttamento, speriamo quindi di assistere in futuro ad un' utilizzo maggiore dei core nei videogiochi Volendo invece fare un balzo in un futuro lontano l'approccio vincente potrebbe essere quello di integrare un processore per i calcoli fisici nelle future schede video...ma qui siamo nell'ipotetico piu' totale... |
|
|
|
|
|
#27 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
|
Quote:
il sistema operativo però non può "inventarsi" una gestione concorrente delle strutture dati che risiedono nello spazio applicativo, ed è per questo che il SW applicativo può opzionalmente essere concepito per operare su contesti di esecuzione concorrenti - quindi sfruttare thread multipli, laddove l' OS metta a disposizione funzioni di sistema per crearli e gestirli Quote:
Codice:
_beginthread( ThreadFunction, 0, &numberThreadsStarted ); Codice:
rc = pthread_create(&threads[count], NULL, &UNIXThreadFunction, NULL); il difficile di solito è valutare ( a priori ) la convenienza e il modo di farlo, e nel caso, farlo assicurando il rispetto della correttezza formale dell' insieme - problemi non banali, che in pratica motivano l' esclusione dell' approccio a più thread dal design e dallo sviluppo di un gran numero di applicazioni e giochi - soprattutto quando mancavano le risorse per riprogettarne il codice estensivamente, e quando un aumento nel numero di contesti operativi separati non era controbilanciato dai problemi che poneva esempio: Diamonds, il gioco ispirato a puzzle fighter e realizzato in java da utenti del forum come progetto didattico, in pratica è implementato con un busy loop in cui si fa polling dell' input utente ( applicando le azioni relative agli eventi in coda ) e degli elementi attivi nel sistema, a partire dalla griglia di gioco - la gemma in caduta è aggiornata in posizione e sprite, sulla base del timestamp attuale, discorso analogo per gli sprite delle gemme già nella griglia credevo fosse un approccio semplicistico, poi mi resi conto che grossomodo LOOP [update_ui(); update_monsters(); redraw_viewport();] era l' effettivo modello di funzionamento di parecchi altri giochi, sia open source sia commerciali ... Quote:
in quell' ambito la scalabilità è stata afaik un requisito primario da sempre, in ambito ludico è venuto per ultimo o tra gli ultimi ( in ordine temporale ) - ma questo non vuol dire che chi si occupa di engine 3d abbia a che fare con algoritmi dalla complessità (concettuale e algoritmica) trascurabile, anzi... c'è parecchia matematica dietro, e quella che traspare dalle implementazioni a livello di codice è spesso frutto di semplificazioni della teoria applicata al caso specifico, e/o di ottimizzazioni
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
Ultima modifica di jappilas : 20-11-2007 alle 16:17. Motivo: tag [QUOTE] in posizione errata |
|||
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 413
|
bha inutile secondo me questa scheda per la fisica, piuttosto che si concentrino nello sfruttare tutti questi core nei processori moderni! cosi ad uno magari gli verrà assegnata la fisica quando serve
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Genova
Messaggi: 443
|
Oramai i giochi iniziano ad essere ottimizzati per i multicore. Guardate qua: http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3127&p=4.
Poi, è inutile lamentarsi della scarsa ottimizzazione: il mercato siamo noi, quando esce un gioco non ottimizzato andrebbe lasciato sugli scaffali. Bell'articolo cmq. Intel ha davvero fatto una bella mossa con l'acquisto di Havoc, è incredibile che gli altri due competitor si siano lasciati sfuggire dalle mani la possibilità di ampliare il proprio mercato con soluzioni dedicate alla fisica. Vedremo con le DX11 a sto punto.
__________________
“C’è una semplice soluzione a ogni problema umano: chiara, plausibile e sbagliata” (H.L. Mencken) |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Spoleto
Messaggi: 396
|
premetto che non ne capisco una minkia di programmazione,ma il fatto ke linux viaggi con 265 mb di ram,un pentium III e una schedaccia video qualunque per attivare le animazioni del desktop beryl dice molto,dato che vista necessita almeno 1gb di ram,un dual core,e una super scheda video per vedere le animazioni desktop che stanno 1000 anni indiero rispetto a quelle di funzioni aggiuntive di linux come beryl...e poi windows costa eurini,e ti danno meno aggiornamenti,meno sicurezza,meno prestazioni e piu impallamenti di linux...
...solo che non WINZOZ non party perché è tutto progettato per winzoz,dai SW,ai virus,ai video game...salvo rare eccezzioni... |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Messaggi: n/a
|
beh innanzi tutto bisognar informare a quelli che non sanno, e da quel che si legge siete in tanti, che un gioco o anche un stupido programma come word sono fatti in modo che sfrutti all incirca 80% dell hardware dato che ogni programma deve essere, sulla carta, COMPATIBILE con qualsiasi configurazione. Quindi per essere piu precisi se i programmi fossero fatti per sfruttare all 100% una configurazione X lo stesso programma portrebbe presentare freeze e prestazioni instabili su altre piattaforme e avvolte sulla configurazione X stessa. Questo dato di fato é causato dal fatto che un computer casalingo, che sia per impresa o casa, ma che comunque non uttilizza sistema operativi proprio e quindi sistemi come windows, linux, mac esegue varie funzioni e calcoli allo stesso tempo, anche se giochi a pieno schermo in background vengono svolti altri lavori che ovviamente non sono pesanti come un controllo di un antivirus ma che comunque in caso di eccessivo uttilizzo della capacita generale del computer potrebbe portare ad una grande instabilita. Quindi il morale eh non prendetevela con le software house se la vostra configurazione eh potente ma non viene ben sfruttata perche quello che chiedete eh impossibile quando si parla di comuni os. Se volete hardware sfruttatti al massimo o pagate un programmatore IBM come lo ha fatto un conoscente mio per la sua azienda e fatevi un sistema tutto vostro con black jack e squilo di lusso pero solo per farvi un'idea solo la mano d opera gli eh costato 300 euro all ora fuori il costo del sistema e non era nemmeno il piu caro dei programmatori. Oppure nel caso dei videogiochi ....compratevi una console....solo li col tempo l hardware viene sfruttato al massimo.
PS: scusta per gli accenti che mancano ma ho una tastiera americana |
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1137
|
@Loll007
be oddio basta una sk ke supporti le dx9...non è ke devi avere due 8800ultra in sli |
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bevagna (PG)
Messaggi: 264
|
Quote:
Se è per questo Linux gira anche su un forno a microonde, peccato che il paragone non regga. Comunque... Per rispondere a Darknight13, la programmazione parallela o concorrente in sé non è niente di spettacolare, il problema è che rende il programma estremamente più complesso in quanto a determinismo e debugging. È molto facile scrivere codice apparentemente corretto, ma che in particolari casi crea problemi che poi sono molto difficili da ricondurre al problema vero e proprio. Le basi sono banali (CreateThread... e vai!), ma questo non significa che l'applicazione di questi primitive sia banale. Per fare un paragone, anche l'allocazione dinamica della memoria in teoria è banale (malloc qua e poi free, e vai sicuro), peccato che poi la "storia" del software sia letteralmente piena di memory-leak, problemi coi puntatori e quant'altro (e non è certo sempre colpa dei programmatori inesperti!)... Insomma, personalmente concordo con chi diceva che "Software is hard" e buona parte di questo problema è legato agli strumenti ancora piuttosto primitivi con cui si deve lavorare come programmatore. Per quanto riguarda poi l'ottimizzazione, come dice FuriousEagle, anche questa è una questione piuttosto critica: si fa subito a dire che i programmatori non ottimizzano i giochi e che siano delle schiappe, ma il punto è che è difficile. Già si parte con sistemi operativi che per supportare la maggior parte del hardware non sono ottimizzati caso per caso, in più se si intende pubblicare il gioco su più piattaforme si è costretti a scrivere codice sempre più generico e meno efficiente sulla piattaforma sulla quale poi effettivamente gira. È vero che siamo andati sulla luna con due Commodore 64 e che il SNES aveva dei giochi geniali con un processore a 4MHz
__________________
Without change, something sleeps inside us, and seldom awakens. The sleeper must awaken. ~ Frank Herbert Homepage: Lorenz Cuno Klopfenstein |
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Genova
Messaggi: 443
|
Quote:
Probabile cmq che le squillo di lusso abbiano influito non poco sul prezzo finale...
__________________
“C’è una semplice soluzione a ogni problema umano: chiara, plausibile e sbagliata” (H.L. Mencken) |
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Messaggi: n/a
|
In realta funziona cosi se ti compri un super computer da migliaia di dollari, sto super computer ovvimamente nn fa girare windows vista ..... ma si un sistema che deve fare la funziona che serve per l azienda e sfruttare al meglio la configurazione hardware. Qundi non gli serve che vada su messenger. Per quelle funzioni l azienda stessa ha dei computer standart. ovviamente non dai alla secretaria un computer del genere per scrivere dei documenti e accedere su msn e far finta di lavorare mentre eh in chat. Comunque ritornando al discorso di prima ci sn altre SH che fanno sto lavoro ma per i custom os sono poche che lo fanno davvero poche se poi si pensa a quante ci sono nel mondo, per quello costa tantissimo. Una di queste eh la ibm ma eh anke tra le piu care che ci sono. Infatti un corso di poco piu di 6 mesi con la ibm costa se non mi ricordo male 30 milla dollari. Per quello case come sony ha avuto problemi nel mettere a disposizione specializzati sul cell che andasse ad INSEGNARE alle SH come si programma sul cell...visto che sti specializzati costano un botto ed questi ultimi lavorano per l IBM e non sony, infatti eh stata ibm a sviluppare si develpment kit della ps3 e quindi sono loro che conoscono tutti i secreti del cell.
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1028
|
non ci siamo capiti, non ho mai parlato di usare un core della cpu x i calcoli grafici, ma di infilare la GPU intera dentro il die della cpu, andando a occupare lo spazio di 2 core... quindi 2 core cpu + 1 core GPU che occupa lo spazio di 2 core cpu (essendo molto più complessa)
|
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
|
Quote:
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
Ultima modifica di jappilas : 20-11-2007 alle 16:21. |
|
|
|
|
|
|
#38 |
|
Messaggi: n/a
|
x ginojap
hai colpito il segno con la frase finale. La gente riclama senza rendersi conto delle cose. Esempio perfetto secondo me eh proprio windows (lascia perdere gli altri prodotti targati microsoft ) se non ci fosse windows il scenario sarebbe simile a quelle delle console, ovvero se volevi office dovevi avere windows, se volevi giocare allora un altro e cosi via.....quindi si eh creato uno standart che si chiama windows che impedisce alle altre case di fare quel che vogliono con noi utenti. Stessa cosa per l hardware nessuno ti impone di comprare un gioco alla sua uscita puoi molto bene aspettare sei mesi quando sia l hardware e magari anche il software avra calato di prezzo. Ma se tu vuoi avere tutto subito allora non mettere la colpa su altri. In termine di utenti e mercati e domanda bisognerebbe imparere un po dai giapponesi dove se una cosa eh troppo cara loro di natura, quindi la massa, l ignorano. Vedi ps3 e non solo, anche cellulari, computer, televisori, macchine.
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Il futuro è a 128.000 core...alla NAAAASAAA
|
|
|
|
|
|
#40 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:14.













Il mio mod
) e del loro sfruttamento, speriamo quindi di assistere in futuro ad un' utilizzo maggiore dei core nei videogiochi








