Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2007, 18:30   #21
Nemesis1984
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bari
Messaggi: 882
Phenom dove siete????????
Nemesis1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 18:33   #22
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12803
Ma che differenza c'e' tra lo xeon e quello da desktop?
Se uno volesse farsi il pc nuovo a dicembre( quindi devo comprare anche la mobo ), puo' farselo con uno xeon?

Xeon E5405 4 2 GHz 12 1333 80W 209 subito

Beh, direi ottimo. 4core, 12mb di cache e nuove istruzioni, consuma poco, overclokkabile immagino a 3ghz senza grossi problemi ( il TDP adi 80w ne limitera' l'overclock?, beh, a 3ghz il 5450 ci arriva... )

Mentre per i penry desktop, il quad piu' piccolo con 12mb, partira' da 2.66ghz....
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 19:13   #23
Re Lothar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 413
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Senti, mi dici anche se per Capodanno pioverà in alta Toscana? Così prenoto da un altra parte
Bhe non posso visto che non faccio il meterologo, però so ragionare con la testa, ed ho solo ipotizzato essendomi documentato su qualcosa... e non dico cose campate per aria
__________________
http://vimeo.com/kappaz
Re Lothar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 19:27   #24
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought Guarda i messaggi
Intel corre sempre al processo produttivo più ridotto, ma lo fa sempre risparmiando molto sulla qualità:

- Barcelona 65nm 1.86GHz quad core -> ACP di 55W
- Xeon 45nm 1.86GHz quad core -> TDP intel (come ACP di AMD) di 65W

- Barcelona 65nm 2GHz quad core -> ACP di 75W
- Xeon 45nm 2GHz quad core -> TDP intel (come ACP di AMD) di 80W

Intel prima ad arrivare ma ultima a raffinare il processo produttivo.
Il TDP di Intel non è come l'ACP di AMD. Anzi, spesso il TDP di Intel è addirittura MOLTO più conservativo del TDP di AMD.
Vatti a leggere la recensione sul QX9650 da 130W (ma solo sulla carta!), e se l'hai fatto... due etti di Parma, grazie.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 20:01   #25
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Si certo, poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata
Mikelezz, ma rispondi così tanto per, oppure prima ti documenti?

Dal sito intel, o anche su ogni datasheet delle CPU intel.
"Thermal Design Power (TDP) should be used for processor thermal design targets. TDP is not the maximum power that the processor can dissipate. TDP is measured at maximum Tcase."

Dai datasheet AMD
"Thermal Design Power (TDP) is measured under the conditions of TcaseMax, IDDMax, and VDD=VID_VDD, and include all power dissipated on-die from VDD, VDDIO, VLDT, VTT, and VDDA."

Se sai l'inglese non ci sarà bisogno di scrivere che hai appena detto una castroneria

In più le cpu AMD han nel DIE pure 3/4 del northbridge che intel mette invece ancora sulla sk madre, circuiteria non semplicissima, che consuma sicuramente la sua bella dose di Watt.
Quindi a tutti i calcoli già esposti prima, togli pure 5-7W alle cpu AMD per far quadrare i conti.

Certo, intel ha a suo favore un prodotto disponibile, dei phenom non c'è nemmeno l'ombra e quando usciranno se arrivano a 2.5GHz è tanto...
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 20:10   #26
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought Guarda i messaggi
Si certo, poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata
Mikelezz, ma rispondi così tanto per, oppure prima ti documenti?

Dal sito intel, o anche su ogni datasheet delle CPU intel.
"Thermal Design Power (TDP) should be used for processor thermal design targets. TDP is not the maximum power that the processor can dissipate. TDP is measured at maximum Tcase."

Dai datasheet AMD
"Thermal Design Power (TDP) is measured under the conditions of TcaseMax, IDDMax, and VDD=VID_VDD, and include all power dissipated on-die from VDD, VDDIO, VLDT, VTT, and VDDA."

Se sai l'inglese non ci sarà bisogno di scrivere che hai appena detto una castroneria

In più le cpu AMD han nel DIE pure 3/4 del northbridge che intel mette invece ancora sulla sk madre, circuiteria non semplicissima, che consuma sicuramente la sua bella dose di Watt.
Quindi a tutti i calcoli già esposti prima, togli pure 5-7W alle cpu AMD per far quadrare i conti.

Certo, intel ha a suo favore un prodotto disponibile, dei phenom non c'è nemmeno l'ombra e quando usciranno se arrivano a 2.5GHz è tanto...
Mi spiace ma la baggianata che stai dicendo è davvero troppo grossa per poter anche solo aver la chance di giustificarla!

La faccio SEMPLICISSIMA.
Come mi spieghi che un SISTEMA (quindi si conta per entrambi il memory controller) basato su INTEL QX9650 (TDP 130W) consumi -MENO- del corrispettivo basato su AMD 6000+ (TDP 89W) ?

http://www.hothardware.com/articles/...anded/?page=10

Ci sono quasi 50W di differenza a favore di Intel (alla faccia del TDP sottostimato ).

Fai te.










MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 21:16   #27
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12634
madonna che bestie!
tra poco vorrei cambiare il mio xeon, cosa posso mettere tra questi con la mia mobo?
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 22:00   #28
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Mi spiace ma la baggianata che stai dicendo è davvero troppo grossa per poter anche solo aver la chance di giustificarla!

La faccio SEMPLICISSIMA.
Come mi spieghi che un SISTEMA (quindi si conta per entrambi il memory controller) basato su INTEL QX9650 (TDP 130W) consumi -MENO- del corrispettivo basato su AMD 6000+ (TDP 89W) ?

http://www.hothardware.com/articles/...anded/?page=10

Ci sono quasi 50W di differenza a favore di Intel (alla faccia del TDP sottostimato ).
Ti spiego subito, ma la faccio proprio SEMPLICISSIMISSIMA

1) il 6000+ è a 125W di TDP
http://users.erols.com/chare/elec.htm

2) è a 90nm e non a 65

3) leggi solo siti dei fanboy
guarda quelli seri e vedi che i 45nm intel non sono tanto lontani dai 65 amd
http://www.anandtech.com/IT/showdoc.aspx?i=3099&p=9
http://www.anandtech.com/IT/showdoc.aspx?i=3095
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 22:36   #29
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought Guarda i messaggi
Ti spiego subito, ma la faccio proprio SEMPLICISSIMISSIMA

leggi solo siti dei fanboy

guarda quelli seri e vedi che i 45nm intel non sono tanto lontani dai 65 amd
http://www.anandtech.com/IT/showdoc.aspx?i=3099&p=9
http://www.anandtech.com/IT/showdoc.aspx?i=3095
E' vero, non 89W, ma 125W. Peccato non cambi un cazzo, tanto è enorme il divario a favore di Intel .

Invece che 50W di differenza, ci sono 13W, OVVIAMENTE sempre a favore di Intel.

!!!!!! E STAVAMO CONFRONTANDO UN QUAD-CORE RISPETTO A UN DUAL-CORE !!!!!!

4 > 2 !!!


Poi, visto che ti piace AnandTech, allora leggilo bene:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets...px?i=3112&p=13

Intel E4500
TDP 65W
Consumo del sistema 84,7W

AMD 5000+
TDP 65W
Consumo del sistema 95,5W

Altri 11W di differenza, OVVIAMENTE sempre a favore di Intel.


Si RICONFERMA il TREND.


Questo a casa mia significa che il TDP di Intel -non solo- NON E' SBALLATO, -MA E' ADDIRITTURA PIU' CONSERVATORE RISPETTO A QUELLO AMD- (e pure contando controller di memoria integrato e favate varie, visto che abbiamo misurato il consumo DELL'INTERO SISTEMA).

Risulta anche a casa Parmacotto?











Ultima modifica di MiKeLezZ : 12-11-2007 alle 22:42.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 23:07   #30
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
E STAVAMO CONFRONTANDO UN QUAD-CORE RISPETTO A UN DUAL-CORE !!!!!!
4 > 2 !!!
Forse anche un 45nm contro un 90nm?
1.45V contro 1.25?

Cos'è ora il processo produttivo non conta più nulla?

Quote:
Intel E4500
TDP 65W
Consumo del sistema 84,7W

AMD 5000+
TDP 65W
Consumo del sistema 95,5W
A parte che il 5000+ in quel caso non è il Rev F3 quindi è a 89W (l'hai dimenticato o hai fatto apposta? furbaccihone!!! )

Quote:
Altri 11W di differenza, OVVIAMENTE sempre a favore di Intel.
Si RICONFERMA il TREND.
...e di cosa?
Della tua chiusura mentale?

Va che spesso il TDP rimane fisso mentre la frequenza varia... Essendo un valore di consumo massimo lo si fa per ogni stepping, in modo da non obbligare i costruttori a produrre un portatile per ogni modello di CPU (sarebbe un ritorno al 1996).
Quindi se prendi il top di gamma e lo confronti con l'entry level è probabile che i valori non siano sempre uguali, e possano trarti in inganno.
Così come è sicuramente ineccepibile che le nuove cpu intel a 45nm abbiano finalmente (merito dei low-K) dei consumi veramente bassi in idle, paragonabili (finalmente) alle cpu AMD con la tecnologia SOI.

Secondariamente non devi confrontare i TDP con i consumi di sistema, se non in confronti con pari frequenza o pari modello, altrimenti secondo me ha molto poco senso.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.

Ultima modifica di Dreadnought : 12-11-2007 alle 23:10.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 23:27   #31
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought Guarda i messaggi
A parte che il 5000+ in quel caso non è il Rev F3 (non era ancora in commercio) quindi è a 89W (l'hai dimenticato o hai fatto apposta? furbaccihone!!! )
La vedo dura farci stare in 6W:

PERDITE ALIMENTATORE
PERDITE REGOLATORI TENSIONE CPU
COMPONENTI MOTHERBOARD
HARD DISK 300GB
2x1GB RAM

Tantopiù che in idle vedo valori sui 50W (e la maggior parte di questi sono dovuti proprio a loro)



Vuoi che ti faccio l'esempio con il BE-2350? Di questo c'è solo un modello!
Va bene, dai!

Intel E2160
TDP 65W
Consumo del sistema 81,4W

AMD BE-2350
TDP 45W
Consumo del sistema 75,3W

Sono sempre 14W a favore di Intel.









Ultima modifica di MiKeLezZ : 12-11-2007 alle 23:29. Motivo: Volevo aggiungere lo smile dell'arrampicata sugli specchi perchè ci stava a pennello
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 00:17   #32
ecro
Senior Member
 
L'Avatar di ecro
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 576
2 etti di parmacotto grazie
ecro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 08:33   #33
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12634
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
madonna che bestie!
tra poco vorrei cambiare il mio xeon, cosa posso mettere tra questi con la mia mobo?
qualcuno mi consiglia?
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 09:16   #34
Xadox
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought Guarda i messaggi
Intel corre sempre al processo produttivo più ridotto, ma lo fa sempre risparmiando molto sulla qualità:

- Barcelona 65nm 1.86GHz quad core -> ACP di 55W
- Xeon 45nm 1.86GHz quad core -> TDP intel (come ACP di AMD) di 65W

- Barcelona 65nm 2GHz quad core -> ACP di 75W
- Xeon 45nm 2GHz quad core -> TDP intel (come ACP di AMD) di 80W

Intel prima ad arrivare ma ultima a raffinare il processo produttivo.
Mi spiace Dreadnought, ma hai completamente torto. Vi sono decine di recensioni che dimostrano come, in questo momento, il TDP di Intel è ampiamente conservativo. L'esempio più eclatante è il processore extreme QX9650. Esso ha un "family TDP" di 130W, ma è più vicino agli 80/90W che altro; lo stesso dicasi per gli Xeon. Tu credi veramente che uno Xeon quad core a 3.2Ghz consumi veramente 150W? ovviamente no dato che una cpu "consumer" da 3Ghz consuma poco più di 80W; Intel ha stabilito che gli Xeon 1.6 Ghz FSB sulla nuova piattaforma Stoakley raggiungeranno, se necessario, quella potenza, ma chissà a quale frequenza di funzionamento! ;-). E' un "family TDP".
L'ACP di Amd è una bufala buona per i polli o fanboys, ma un IT manager non è un pollo e si riferirà solo al TDP, soprattutto in una situazione nella quale le attuali cpu Amd restano appena per un pelino nei limiti imposti, quando si fa una seria misurazione sperimentale.
Pare strano il tuo commento riguardo ai due processi di fabbricazione Intel a 65nm e 45nm; tutti i commentatori dei siti professionali di lingua anglosassone li giudicano i migliori attualmente disponibili (per le cpu ovviamente).
Xadox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 21:14   #35
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
"Family TDP"? Nuova definizione inventata al momento?
Il TDP è sempre stato legato allo stepping, quindi a più processore con consumi diversi, se devi fornire le specifiche di uno xeon ai progettisti HP/DELL/IBM, non puoi mica dargli un TDP per ogni 100Mhz delle cpu che ci metti

L'ACP è una normale conseguenza delle cpu multicore: se il bus, la cache e la RAM non riescono ad avere abbastanza thoughput per alimentarti tutti i core di una CPU, è matematico che tutti i core assieme non arriveranno mai al 100%, in particolare con le pipeline larghe dei barcelona e della tecnologia core2.

Se prendi un intero stepping di cpu intel tipo i conroe dal 6300 al 6700, hanno tutti 65W di TDP. I primi due però sono molto sotto, gli altri pian pian si avvicinano ai 65W fino (in genere) a superarli di poco.

Vedrai che anche la serie a 45nm di intel arriverà attorno ai 130W di TDP e probabilmente anche qualcosina di più.



Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 23:09   #36
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
P.S: volevo aggiungere che fino a qualche settimana fa la pensavo come te, poi ho montato dei server quadri socket (xeon 7330 2.4GHz - 6MB L2) e quando ho visto che i consumi netti (non alla spina) del server erano 480W in idle con dischi fermi e 870W in media (in full load penso siano molto di +) mi son un po' ricreduto...

Non so se è colpa degli 8 banchi di ram buffered che consumano molto più del solito, ma rispetto ai TDP dichiarati mi aspettavo valori + contenuti.
Non che un quad opteron dual core sia tanto sotto come consumi, anzi con 2 core in più a cpu arriverebbe anche oltre, però...
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1