Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2007, 14:17   #21
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
NO. Le istruzioni ISA x86-64 sono retrocompatibili con quelle x86 (ovvero le CPU non vanno in emulazione se devono usare programmi a 64-bit o 32-bit), ma un sistema a 64-bit necessita di applicativi scritti (compilati) a 64-bit ed è quindi incompatibile con quelli a 32-bit (così come quello a 32-bit lo era con quelli a 16-bit) e necessita di un layer per l'emulazione
No cosa? Io mi riferivo solo alla emulazione delle istruzioni della CPU. Il secondo tipo di "emulazione" che intendi si definisce meglio come layer di compatibilità, e mi auguro che chi ci legge non faccia confusione.

Faccio notare che quando si fanno girare i programmi Windows su Linux si usa Wine.... e persino Wine Is Not an Emulator

Ultima modifica di Mercuri0 : 02-11-2007 alle 14:20.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 14:26   #22
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da Apple80 Guarda i messaggi
chissà il prezzo
Per prezzi non da "amatore" devi aspettare il 2nd Q del 2009.

Porta un pò di pazienza.

Ultima modifica di dado2005 : 02-11-2007 alle 15:14.
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 14:46   #23
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
No cosa? Io mi riferivo solo alla emulazione delle istruzioni della CPU. Il secondo tipo di "emulazione" che intendi si definisce meglio come layer di compatibilità, e mi auguro che chi ci legge non faccia confusione.

Faccio notare che quando si fanno girare i programmi Windows su Linux si usa Wine.... e persino Wine Is Not an Emulator
ah ho capito, non conti l'uso dell'abstraction layer come un'emulazione
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 14:49   #24
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Ma la quantità di RAM non si misurava in Gigabyte?
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 15:12   #25
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da leo boss Guarda i messaggi
x passaggio obbligato intendo che tutte le software house producano sistemi operativi e programmi nuovi solo a 64bit così nel giro di un paio di anni
E' da anni che svilupare sw costa piu' del hw.

Le software House di solito non "campano" producendo programmi nuovi ma facendo evolvere, migliorando le prestazione e feature a quelli attualmente in vendita, con lo stingente "vincolo di compatibilità" con il passato.

Questo consente loro di ammortizzare i costi di sviluppo introducendo quelle nuove funzionalità attese dal mercato poggiando(integrando) il "nuovo" Sw sulle infrattutture esistenti.

Non ha senso abbattere un palazzo per adattarlo a nuove esigenze abitative se con una minor spesa lo si puo' ristrutturare.

La transizione da 32 a 64 bit è e sarà, coì come è stato il passaggio da 16 a 32 bit, un processo lento per il solito motivo: gli ingenti costi richiesti.

Il passaggio da 32 a 64 bit non sempre comporta un incremento di prestazioni tali per cui l'acquirente sia disposto a pagare di piu' a fronte di spese ingenti sostenute dal produttore di Sw.

E' sempre questione di soldi, nulla di trascendentale ne di cattivà volontà delle Sw House.
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 16:38   #26
simona_70
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Livorno
Messaggi: 52
Quando usci il 386 dissero che era in graod di gestire TB di RAM rispetto al 286... ma chissà come mai le specifiche si restringono con il passare del tempo....
simona_70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 17:47   #27
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Ma la quantità di RAM non si misurava in Gigabyte?
GB = Gigabyte = 1.000.000.000 byte (1000^3)
GiB = Gibibyte = 1.073.741.824 byte (1024^3)

insomma, il GiB è quello che noi comunemente chiamiamo gigabyte, anche se il GB indica un'altra grandezza
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 17:50   #28
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Sì ma nell'articolo c'è scritto Gigabit
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 17:54   #29
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Sì ma nell'articolo c'è scritto Gigabit
doh! pensavo che si riferisse al fatto che qualcuno qualche post indietro avesse usato le unità corrette!

cmq, in questo caso: 8 bit = 1 byte, quindi questi chip sono da 512 MiB ognuno (sticazzi, sul da pc dove scrivo ne ho 192 in totale!)

con le misure nei multipli dei byte (MiB, GiB ecc...) di solito si misurano i banchi interi, per i chip singoli si usano i bit
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 18:37   #30
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Quando usci il 386 dissero che era in graod di gestire TB di RAM rispetto al 286... ma chissà come mai le specifiche si restringono con il passare del tempo....
Avrai letto male, all'epoca il tera era una parola sconosciuta all'informatica ^^'', e i 32bit indirizzano proprio quello che ci si aspetta possano indirizzare, e con qualche trucco anche di più. Per la cronaca con 16bit indirizzi 64MiB.

Il legame indirizzi-bit non è tecnologico ma matematico.
(anche se il fatto che i proci attuali a 64bit non possano indirizzare tutti i 18EiB è ovviamente tecnologico)
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 18:42   #31
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
ragazzi un po' ringraziate anche me dato che sono dipendente Micron!
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 21:35   #32
leptone
Senior Member
 
L'Avatar di leptone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 491
quote
"Perché trovi vantaggioso da quattro anni tenerti in RAM e su HardDisk la replica delle GTK e QT (come minimo) a 32bit & 64? Pure io il passo vorrei farlo, ma non ho trovato risposta a questa domanda..."

Uso Debian, non ho un sistema a 64 bit, ma ne ho installati almeno un 50ina a molti miei amici, non sono sicuro, ma credo che:

non è necessario avere tutte le librerie doppie, intanto a 64bit ci sono tutti i software. Io installavo cose tipo browser a 32bit per i plug-in mancanti a 6a bit(java,flash,ecc) [anche se gnu-flash va bene in molti casi].
Inoltre installavo i player video per usare i wincodec[un wrapper per i codec di windows(incorporati nel pacchetto) che non vengono pubblicati per linux]

Mi ricordo che veniva installato X11 non completo, la libc6, e poco altro.
E poi le librerie 32bit occupano pocissimi spazio meno del 5% dello spazio totale sui sistemi da me installati, e le GTK e QT non venivano relplicate.

Non ne sono sicuro
leptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 18:30   #33
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5628
Quote:
Originariamente inviato da leo boss Guarda i messaggi
ma perchè non ci obbligano in massa a passare ai sistemia 64bit? tanto i sistemi operativi ci sono i driver quasi tutti e comunque se ci fosse il passaggio obbligato li farebbero (x passaggio obbligato intendo che tutte le software house producano sistemi operativi e programmi nuovi solo a 64bit così nel giro di un paio di anni tutto funzionerebbe solo a 64 bit!!!) da ignorante chiedo e un sistema a 128bit sarebbe realizzabile e che vantaggi porterebbe o svantaggi?
Non è una bella cosa quella che dici. Obbligare (in massa o meno) le persone non è una cosa che fa piacere a nessuno, mai!
In ogni caso c'è tanto di quel software a 32 bit (e anche a 16 bit) che il passaggio richiederà del tempo.
Fare software che funzioni obbligatoriamente solo a 64 bit significa fare una brutta fine perché l'unico motivo per cui le architetture x86 si sono evolute fino ad oggi è la garanzia di completa retrocompatibilità con il passato.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1