Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2007, 23:13   #21
mazä
Senior Member
 
L'Avatar di mazä
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1018
Quote:
Originariamente inviato da silviobordieri Guarda i messaggi
Scusate ma alla fine se uso il bus sotto i 333 le ram 667 sono perfette.

Inoltre siccome tutte reggono un discreto overclock possiamo dire che fino a 350-360 non vi è alcun differenza tra ddr2 667 e ddr2 800(quest'ultime sarebbere sottoutilizzate).

A questo punto è meglio avere delle 667 a cl4 che 800 a cl5, almeno fino a bus di 333 o poco superiore.

Quindi con una cpu con moltiplicatore superiore a 8x le 800 sono poco utili.

Inoltre ultimamente la differenze di prezzo è abbastanza alta, oltre il 50% in +.

es:

Dimm 1024MB. 667MHz KVR667D2N5/1GB KINGSTON 24,25

Dimm 1GB 800MHz DDR2 Non-ECC CL5 KVR800D2N5/1G KINGSTON 39,25

O mi sbaglio?
Il tuo ragionamento sarebbe corretto, ma le ddr2 CL5 a 800MHz hanno latenze minori se sono impostate ad una fequenza inferiore di quella nominale.
Inoltre oramai le 667 e e 800 hanno circa il solito prezzo. Se cerchi bene trovi ddr2 a 800 allo stesso prezzo: prova su "trovaprezzi.it" oppure se ti sbatti a cercare un po' su google le trovi anche a meno.
Dunque imho meglio prendere le 800.
mazä è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 15:07   #22
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Giusto.
Ma vorrei capire ancora una cosa.

Oggi ho preso un E4500 che ha bus a 200 MHZ (11X=2200).

Prenderò una asus fsb 1333 giusto se in futuro dovesse servirmi (P5KR o P5K-E ancora non ho deciso).

Le RAM potrei optare ora per delle 800 CL 5 (o forse 4 dato che alla fine la differenza non è così marcata).

Domanda: ammesso che io voglia salire in sincrono e lasciare per il momento FSB a 200, la cpu ok, la mobo anche (perchè dovrebbe supportare bus da 800 a 1333), ma la RAM potrei farla girare a 400 mhz (con bus 200) anzichè 800 mhz? Oppure c'è un limite inferiore sotto il quale le ddr2 non possono andare?


E' solo una curiosità dato che ho idea per il momento di settare un FSB abbastanza normale (diciamo 350 mhz) con molti a 8X o 9X.

Ciao

DIDAC
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 23:10   #23
benny069
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 11
[quote=silviobordieri;19446645]Scusate ma alla fine se uso il bus sotto i 333 le ram 667 sono perfette.

Inoltre siccome tutte reggono un discreto overclock possiamo dire che fino a 350-360 non vi è alcun differenza tra ddr2 667 e ddr2 800(quest'ultime sarebbere sottoutilizzate).

A questo punto è meglio avere delle 667 a cl4 che 800 a cl5, almeno fino a bus di 333 o poco superiore.

Quindi con una cpu con moltiplicatore superiore a 8x le 800 sono poco utili.

Inoltre ultimamente la differenze di prezzo è abbastanza alta, oltre il 50%

salve, scusate se mi intrometto,..ma devo togliermi un dubbio senno' signi fica che non ci ho capito niente finora:

..non ho capito perche' hai detto che con molt superiore a 8x, le 800 sono inutili,..scusa ma non si puo' ridurre il moltiplicatore e portare comunque l'fsb a 400 mhz in sincrono con le ram 800mhz?

..se ho detto una c.... scusatemi in anticipo,..non sono molto esperto di oc...
benny069 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 00:19   #24
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da benny069 Guarda i messaggi
salve, scusate se mi intrometto,..ma devo togliermi un dubbio senno' signi fica che non ci ho capito niente finora:

..non ho capito perche' hai detto che con molt superiore a 8x, le 800 sono inutili,..scusa ma non si puo' ridurre il moltiplicatore e portare comunque l'fsb a 400 mhz in sincrono con le ram 800mhz?

..se ho detto una c.... scusatemi in anticipo,..non sono molto esperto di oc...
da quello che ho capito io il tuo ragionamento è corretto.....ma bisogna vedere se la modo ci arriva a 400 mhz!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 06:42   #25
benny069
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 11
..certo e' sottinteso!..nel mio caso il max e' giusto 400mhz.
..io ho un sempron 3800+ 2.20 ghz con fsb di default a 200mhz,....in oc l'ho portato max a 250 con moltipl.x11.
vorrei aumentare la ram, ma per montare le 800mhz in sincrono dovrei quindi abbassare il moltiplicatore della cpu;
..quello che vorrei sapere e' se vale veramente la pena a livello di prestazioni, lavorare con le ram in sincrono, e se nel mio caso sarebbero inutili le ddr2 a 800mhz perche' magari non sfruttate a pieno e quindi basterebbero delle 667mhz....
benny069 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 07:24   #26
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
E' quello che mi chiedevo anche io all'inizo del post
Alla fine ho preso delle OCZ 800 mhz 4-4-4-15.
La differenza di prezzo è minima rispetto a delle 667 mhz 4-4-4 (circa 20 euro), e sono comunque un investimento per il futuro nel senso che se domani porto il FSB a 400 le ram sono già "pronte" oppure se domani cambio procio ho delle ram che possono salire comunque di più.

Inoltre, se non ho capito male, a parità di frequenza del procio, si hanno prestazioni più elevate con FSB alto cioè:

meglio 400 fsb (cpu 400x8=3200 mhz) rispetto a 320 fsb (cpu a 320X10=3200 mhz).

Comunque appena arriva tutto l'hw faccio delle prove.
Spero ancheche si possa impostare un valore massimo di moltiplicatore mantenedo lo speedstep che vorrei utilizzare.

Ciao

DIDAC
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 12:38   #27
Keyfaiv
Senior Member
 
L'Avatar di Keyfaiv
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 1499
Dopo aver letto questa discussione sono andato un po' in crisi..
ho aggiornato il mio PC che potete vedere qui.
Il mio procio è un E6300 con core a 1,86 Ghz e FSB a 1066.
Ero in dubbio se prendere 2 banchi di Memoria 1GB PC2-4200 ( DDR2-533 ) oppure due banchi da 1GB PC2-5300 ( DDR2-667 ) ma ho trovato un'offerta dell'ultim'ora e mi sono buttato comprando due banchi da un giga DDR2-667..
ma ora mi chiedo.. ho fatto male a scegliere quel tipo di memorie?
Nel bios dovrebbe essere tutto di default e le memorie in auto.. per evitare blocchi anomali.. consigli?
__________________
*Keyfaiv*
Nothing Is Real
Keyfaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 00:39   #28
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
E' quello che mi chiedevo anche io all'inizo del post
Alla fine ho preso delle OCZ 800 mhz 4-4-4-15.
La differenza di prezzo è minima rispetto a delle 667 mhz 4-4-4 (circa 20 euro), e sono comunque un investimento per il futuro nel senso che se domani porto il FSB a 400 le ram sono già "pronte" oppure se domani cambio procio ho delle ram che possono salire comunque di più.

Inoltre, se non ho capito male, a parità di frequenza del procio, si hanno prestazioni più elevate con FSB alto cioè:

meglio 400 fsb (cpu 400x8=3200 mhz) rispetto a 320 fsb (cpu a 320X10=3200 mhz).

Comunque appena arriva tutto l'hw faccio delle prove.
Spero ancheche si possa impostare un valore massimo di moltiplicatore mantenedo lo speedstep che vorrei utilizzare.

Ciao

DIDAC
quanto le hai pagate e dove le hai prese?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 06:53   #29
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
82 neuri.
Le puoi trovare o all'sd o su eprezzo

Per Keyfaiv no non hai fatto male: il tuo FSB è a 1066, quindi il bus è a 266 mhz.
Probabilmente ora hai le ram in asincrono che ti vanno a 667 (333 di bus).
Se dovessi metterle in sincrono hai comunque margini di OC considerato che potresti portare il bus di tutti i componenti ad almeno 333 (le specifiche delle ram), ottenendo un FSB di 1333 e il procio a 2331 mhz.

Le 800 mhzti lasciano solo maggiori margini di OC (dove, facendole lavorare in sincrono e in secifica, potresti portare il bus a 400 mhz, ammesso che venga retto dal restante hardware). Probabilmente hanno anche il vantaggio che, se non le fai lavorare a 400 mhz di bus ma valori inferiori, si possno ridurre i timings ma questo ancora non lo ho testato.

Ciao

DIDAC
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 07:12   #30
Keyfaiv
Senior Member
 
L'Avatar di Keyfaiv
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Per Keyfaiv no non hai fatto male: il tuo FSB è a 1066, quindi il bus è a 266 mhz.
Probabilmente ora hai le ram in asincrono che ti vanno a 667 (333 di bus).
Se dovessi metterle in sincrono hai comunque margini di OC considerato che potresti portare il bus di tutti i componenti ad almeno 333 (le specifiche delle ram), ottenendo un FSB di 1333 e il procio a 2331 mhz.
Grazie mille.. onestamente avrei preferito avere tutto in sincro ma.. avevo fretta (brutta cosa lo so..) e appena ho trovato l'occasione le ho prese.. sfortunatamente la scheda madre ha il bios bloccato e a quanto ne so non è possibile occare nulla, forse potrei vedere di giocare un po' con i timings delle memorie ma.. se con tutto su auto, e sistema non in sincro non avrò problemi, sarò felice lo stesso ( ho anche fatto svariati check delle ram e ho zero errori, quindi non mi lamento proprio)
Grazie mille!!
__________________
*Keyfaiv*
Nothing Is Real
Keyfaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 07:51   #31
Keyfaiv
Senior Member
 
L'Avatar di Keyfaiv
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 1499
Mi aggiorno
Ho verificato nel bios e.. le memorie stanno andando a 533 e non a 667.. ora non riesco a capire se sia giusto oppure no.. so che col mio pc ci sono parecchi vincoli causati da un bios castrato (non permette overclock o altro) e mi chiedevo se fosse ragionevole che le memorie stiano andando più piano e se.. invece, proprio perché vanno più piano, ho tutto il PC in sincro e quindi maggiori vantaggi..
__________________
*Keyfaiv*
Nothing Is Real
Keyfaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v