|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
il sughero ![]() come miglior rapporto qualità prezzo trovi il poliuretano espanso e compatto attaccate su fogli di cartongesso che mantengono la traspirazione tipica dell'intonaco in caso di rivestimento. Al limite c'è il poliuretano da espandere, la pomice o l'argilla espansa o ancora il sughero in trucioli, se vuoi riempire l'intercapedine delle mura perimetrali o delle pignatte. naturalmente dovresti accordarti coi vicini. se loro non isolano una fava la parete tra il tuo sottotetto e il loro andrebbe anch'essa isolata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9552
|
Quote:
Comunque ottimi anche i pannelli di poliuretano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 294
|
Io non direi che il sughero è il migliore in assoluto, ha una bassissima conduttanza ma ci sono materiali plastici con caratteristiche migliori (poliuretano, polistirene in primis), anche la lana di roccia o di vetro competono senza problemi col sughero, con la sola differenza che il sughero costa un botto. Di solito lo si usa per le sue qualità di finitura, è molto bello se fatte nell' ambiente giusto, ma sconsiglio caldamente di isolare il sottotetto con il sughero, rapporto prezzo/beneficio troppo alto in confronto agli altri.
__________________
The screw, Is a tightening Atrocity - I shake, For the reeking flesh Is as romantic as hell The need, To have seen it all - The Voyeur of Utter Destruction, As beauty. I shake |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 294
|
Quote:
Questo comunque è un sofismo, più concretamente quelle pareti non vanno isolate perchè si isola la parte di edificio che si vuole tenere riscaldata, è inutile andare ad isolare delle pareti esterne, come di fatto sono quelle pareti (confermami se ho ben capito di quali pareti stavi parlando) ![]()
__________________
The screw, Is a tightening Atrocity - I shake, For the reeking flesh Is as romantic as hell The need, To have seen it all - The Voyeur of Utter Destruction, As beauty. I shake |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 510
|
Quote:
__________________
MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard iPod 5G 30GB Nero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 294
|
Quote:
Quindi se è in progetto anche la sostituzione delle finestre consiglio di leggere questa parte del decreto ("Disposizioni in materia di detrazioni per le spese di riqualificazione energetica etc...") e di non farsi scappare questa occasione, o di sfruttare un' eventuale replica nella prossima finanziaria; sono comunque dei bei soldi ed è un peccato non sfruttarli. Per altri interventi si diversifica: per coibentazioni delle strutture opache (come il nostro sottotetto) serve l'asseverazione del professionista, ma solo riguardante alla trasmittanza del componente isolato (in pratica un confronto tra trasmittanza pre e post isolamento), non serve calcolare l'indice di prestazione invernale e/o certificazioni. In caso invece di interventi più generali quei calcoli ci vogliono (e devono attestare una diminuzione del 20% del fabbisogno invernale), ma non è il nostro caso.
__________________
The screw, Is a tightening Atrocity - I shake, For the reeking flesh Is as romantic as hell The need, To have seen it all - The Voyeur of Utter Destruction, As beauty. I shake |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 294
|
Quote:
Nel nostro caso, comunque, non si ha nessun obbligo (edificio preesistente) di coibentare quella parete, e trovo dannoso andare a spender soldi per coibentarla. Tu cosa ne pensi, è da considerarsi una parete tra alloggi? ![]()
__________________
The screw, Is a tightening Atrocity - I shake, For the reeking flesh Is as romantic as hell The need, To have seen it all - The Voyeur of Utter Destruction, As beauty. I shake |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 294
|
Mi rispondo da solo: in una nuova costruzione dovrebbero avere U<0,8 poichè sono strutture che delimitano verso l'ambiente esterno un ambiente non dotato di impianto di riscaldamento, quindi anche se non fossero da intendere come pareti divisorie tra alloggi (il mio dubbio rimane) rientrano comunque nella precisazione della norma.
Non vorrei creare confusione alla discussione, quanto sopra non è una situazione che fa al caso nostro, quindi quelle pareti dell'autore del topic non vanno isolate (a meno di future riqualificazione abitative del sottotetto, ma sono altri discorsi)
__________________
The screw, Is a tightening Atrocity - I shake, For the reeking flesh Is as romantic as hell The need, To have seen it all - The Voyeur of Utter Destruction, As beauty. I shake |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 510
|
Quote:
questo è quello che c'è scritto! penso quindi che la parete fra due sottotetti (se non riscaldati) la si possa fare anche con laterizzi da 8. Quote:
![]()
__________________
MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard iPod 5G 30GB Nero |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 294
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
The screw, Is a tightening Atrocity - I shake, For the reeking flesh Is as romantic as hell The need, To have seen it all - The Voyeur of Utter Destruction, As beauty. I shake |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 294
|
Quote:
__________________
The screw, Is a tightening Atrocity - I shake, For the reeking flesh Is as romantic as hell The need, To have seen it all - The Voyeur of Utter Destruction, As beauty. I shake |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 510
|
Quote:
![]() avevo letto: Ciao ho scoperto che sotto il tetto del condominio è senza uno straccio di isolamento termico... che non ha neanche tanto senso ![]() quindi ho capito che il solaio del tuo appartamento fosse il tetto e che lo volessi coibentare dall'interno, cioè fare un intervento all'interno del tuo appartamento! dagli ultimi scambi di opinione tra hibone e Super Vegetto ho realizzato il concetto di sotto tetto. questo sotto tetto è diciamo open space oppure è diviso come gli appartamenti? lo chiedo per sapere se questo possa in futuro diventare abitabile! se questa possibilità non esiste metti i pannelli isolanti nel pavimento del sotto tetto fecendo in modo che questi rimangano protetti dall'attacco dell'umidità. Quote:
"Per tutte le categorie di edifici, così come classificati in base alla destinazione d'uso all'art. 3 del decreto del Presidente della Repubblica 26 agosto 1993, n. 412, ad eccezione della categoria E.8, da realizzarsi in zone climatiche C, D, E ed F, il valore della trasmittanza (U) delle strutture edilizie di separazione.......cut" a me il "da realizzarsi" fa pensare a edifici di nuova costruzione.
__________________
MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard iPod 5G 30GB Nero Ultima modifica di Hebckoe : 25-10-2007 alle 11:32. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 294
|
Quote:
![]() Avevo precisato qualche post fa: "...cut...Non vorrei creare confusione alla discussione, quanto sopra non è una situazione che fa al caso nostro, quindi quelle pareti dell'autore del topic non vanno isolate (a meno di future riqualificazione abitative del sottotetto, ma sono altri discorsi)"
__________________
The screw, Is a tightening Atrocity - I shake, For the reeking flesh Is as romantic as hell The need, To have seen it all - The Voyeur of Utter Destruction, As beauty. I shake |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 16
|
Quote:
L'Attestato di Qualificazione Energetica è necessario per avere la detrazione del 55% sull'Irpef , anche nel caso di sostituzione infissi. Ti linko le FAQ dell'ENEA (punto 7 ) & il "decreto Attuativo" : http://efficienzaenergetica.acs.enea.it/faq.htm punto 7 = Domanda - Nel caso di installazione di nuove finestre comprensive di infissi per le quali viene rilasciata una certificazione degli elementi da parte del produttore, è necessario acquisire anche l'attestato di certificazione o qualificazione energetica da inviare all'ENEA? Risposta - Si, è esplicitamente richiesto dall'art. 4 comma 1b del decreto attuativo. La certificazione del produttore (che sostituisce l'asseverazione di cui all'art. 4 comma 1a) e l'attestato di qualificazione energetica non sono alternativi. Il primo assicura la qualità del prodotto infissi e il secondo consente di valutare lo status energetico dell'immobile nel suo complesso. Quest'ultimo documento diventerà presto obbligatorio per tutti gli edifici e lo Stato oggi contribuisce alle spese con la detrazione fiscale. Decreto attuativo con una lunga discussione di merito: http://www.senamion.it/2007/02/21/fi...io-energetico/ P.s. Io ho sostituito gli infissi ,mi sono servito di un Ing. che ha eseguito l'"Attestato di Qualificazione Energetica" al costo di 350€ che detrarrò in 3 anni dall'Irpef così come la spesa complessiva degli infissi. P.s.s. Un sacco di soldini che lo Stato mi restituirà ![]() Aloa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 16
|
Quote:
http://www.abisolanti.it/home/home.htm Ha vari prodotti per usi diversi , applicazione e schede tecniche. Generalmente i rivenditori sono da ricercare nel "Materiale Edile", oppure l'azienda (via E-mail) potrà dirti i punti di distribuzione a loro collegati. Io la soletta l'ho isolata con questo prodotto... Aloa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 510
|
@ Aku
riorda che un materiale isolante deve avere una bassissima capacità di assorbire acqua perchè questa essendo un condittore di calore altera le proprietà isolanti del materiale. ad esempio a me han detto che il poliuretano ha questo inconveniente: appena messo è una "bomba" e col passare degli anni diventa un "petardo".
__________________
MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard iPod 5G 30GB Nero |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
Aku,
per prima cosa: ieri è iniziato il SAIE (fiera dell'edilizia) a Bologna. Durerà fino a domenica. VAI A VISITARLA PER FARTI VENIRE IN MENTE QUALCHE IDEA. Nell'edizione di aprile facevano vedere qualche video di interventi di coibentazione termica. Poi, se hai già un mutuo, la situazione finanziaria non è "brillante".....considera che isolare il solo tuo appartamente potrebbe avere un utilità piuttosto bassa. L'isolamento termico deve seguire una politica energetica dell'intero edificio. Quindi, - se il tetto che hai sopra la testa dovrà essere rifatto tra pochi anni (anche se è difficile) ti sconsiglio di spendere tanti soldi. Limitatati a creare una camera d'aria (l'aria ferma è un ottimo isolante, estremamente low-cost). - Aspetta piuttosto che tutto l'edificio venga "sanato" dal punto di vista della coibentazione; - non fare troppo affidamento su contributi e convenzioni statali. Per esempio: da quel che ne so i fondi per i pannelli fotovoltaici sono FINITI già a metà 2007. Per la detrazione IRPEF se non sbaglio tutti i lavori devono essere eseguiti da ditte specializzate; - il condomino (se così è) al piano inferiore ha un appartamento coibentato? Lo tiene scaldato tanto? poco? 17 o 24°C? Che tipo pavimento hai? - sempre nell'ottica del "best buy" le finestre sono messe male o si può in qualche modo migliorarne l'isolamento? Poi, per quanto riguarda la certificazione energetica: - siamo in italia e quasi sicuramente la prenderemo con calma; - un eventuale appartamento in cui hai investito tanto (energeticamente) messo in un edificio mediamente coibentato male non avrà un valore di mercato molto più alto della media (quindi vale la pena spendere soldi per la certificazione energetica adesso?) In generale ti consiglio di parlarne con gli altri condomini. PS: un'altra fiera (a riguardo è molto più interessante del SAIE) è il casa clima. Si terrà a Bolzano in gennaio.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 294
|
Quote:
"Nel caso di sostituzione di finestre comprensive di infissi l’asseverazione, di cui all’articolo 4, comma 1, lettera a), sul rispetto degli specifici requisiti minimi, di cui al precedente comma 1, può essere sostituita da una certificazione dei produttori di detti elementi, che attesti il rispetto dei medesimi requisiti, corredata dalle certificazioni dei singoli componenti rilasciate nel rispetto della normativa europea in materia di attestazione di conformità del prodotto." Questo art. esenta di fatto dagli obblighi dell' art. 4 comma 1, lettera a), ma non esenta dagli obblighi dell' art. 4 comma 1, lettera b) (punti 1 e 2), in cui in pratica si dice che è necessario l'attestato di qualificazione energetica. Questo però è qualcosa di ben diverso della certificazione energetica (di fatto ne è il temporaneo sostituto), e parlando in soldoni è un documento che un tecnico prepara senza grossissime spese (come tu stesso poi riferisci). Chiedo scusa per la mia precedente imprecisione.
__________________
The screw, Is a tightening Atrocity - I shake, For the reeking flesh Is as romantic as hell The need, To have seen it all - The Voyeur of Utter Destruction, As beauty. I shake |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.