Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2007, 06:50   #21
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
cosa che non sarebbe avvenuta se la Procura di Milano non avesse, a tutti i costi, avocato a sè la competenza che, palesemente, non le spettava.
Puoi spiegarci nel dettaglio perchè?

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 08:40   #22
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8209
tutto i l processo è andato avanti nel battibecco tra le due procure, quelle di perugia e quella di milano, in materia di competenza. la corte di milano sosteneva di essere competente perchè la prima ad iscrivere la notizia di reato nel registro. diversamente la procura di perugia era competente per territorio (i fatti erano di roma, ma la presenza di un magistrato impone l'applicazione dell'art 11 del cpp, predeterminata per legge, che prevede una competenza alternativa in modo che ilmagitrto non venga giodicato nel distretto di corte d'appello dove ha sede il suo ufficio), ma oltre a questo sosteneva di aver iscritto nel registo delle notizie di reato la notitia criminis ben prima della corte milanese.
a prescindere che la competenza territoriale è il criterio principe, in ogni caso la Procura milanese non era competente ed era, del tutto inutile, fare due gradi di giudizio a milano in assenza di competenza. la cassazione, su ricorso dellìimputato, pronunciandosi sulla competenza ha rinviato il giudizio alla corte perugina. intanto il reato si è prescritto.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 09:47   #23
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da zuper Guarda i messaggi
beh hai espresso abbastanza chiaramente come la penso....

io voto a dx perchè non condivido ideologie di sx....

indipendentemente da chi sta a capo dei vari schieramenti!

EDIT: l'ho già detto in un altro 3d....per me berlusconi potrebbe allegramente andare a godersi i suoi soldi in un'isola caraibica in una villona piena di veline seminude...che non mi cambierebbe la vita.....anzi....

ma non per questo voterò mai sx
Vedi che ho ragione? Si vota solo perchè si vuole appartenere ad un determinato schieramento, non frega neppure chi andrà eletto.

Il tuo discorso mi fa paura e tristezza...perchè da un burino deficiente lo potrei anche comprendere ma io ti considero una persona intelligente.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 09:58   #24
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
elisamac1 e il suo clone sono stato sospesi da poco....sarebbe stata una discussione molto colorita
Quote:
Originariamente inviato da svarionman Guarda i messaggi
Credo stiano consumando la prima notte di nozze.
Anche perchè a quelli di destra è proibito farlo prima del matrimonio.
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
non credo.
Non si parla di comunisti, di giustiziare a morte, di ccoperative.
Quindi non interesserebbe.
magari Ileana....ma no cosa vaado a pensare...

Lei sta monitorando l'Ipercoop di Bologna che non lavora ma non kiude.
Troppo occupata.

fg
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
Dopo il matrimonio invece lo fanno sempre con due donne.
A parte il giorno del family day, of course...
Alcuni anche coi Trans.
Altri con le puttane ma solo due alla volta e se c'è cocaina.
Poi tutti a saltare "chi non salta comunista è-è-è"

fg
Chiamare in causa altri utenti per polemizzare e deridere è comportamento contrario al regolamento; chiamare in causa utenti che, per di più, non possono replicare è contrario al buon gusto.
Vediamo di darci un taglio.
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 10:02   #25
majino
Senior Member
 
L'Avatar di majino
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da zuper Guarda i messaggi
beh hai espresso abbastanza chiaramente come la penso....

io voto a dx perchè non condivido ideologie di sx....

indipendentemente da chi sta a capo dei vari schieramenti!

EDIT: l'ho già detto in un altro 3d....per me berlusconi potrebbe allegramente andare a godersi i suoi soldi in un'isola caraibica in una villona piena di veline seminude...che non mi cambierebbe la vita.....anzi....

ma non per questo voterò mai sx
quindi voti a prescindere dalle persone che ti andranno a rappresentare?
__________________
...affidavano nello stesso istante il medesimo sgomento per il sapore aspro della fine e la sconcertante scoperta di quanto sia silenzioso, il destino, quando, d'un tratto, esplode. (Oceano Mare - A.Baricco) ..:: ¿ÄØ Group ::..
majino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 10:18   #26
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
http://it.wikipedia.org/wiki/Romano_...dita_della_SME
Quote:
Presidenza dell'IRI e vendita della SME

Le vicende riguardanti la vendita, risalente al 1993, da parte dell'IRI delle proprie società alimentari, facenti capo principalmente alla finanziaria SME, è stata oggetto d'indagini da parte della magistratura, quindi Romano Prodi, in quanto presidente dell'IRI durante la privatizzazione, è stato oggetto d'investigazione, insieme al consiglio d'amministrazione dell'IRI. L'IRI, durante il primo mandato di Prodi, nel 1985 fallì nell'intento di cedere la SME a privati
Dopo aver ottenuto per l'intero assetto della società solo l'offerta d'acquisto della Buitoni di Carlo De Benedetti, con essa siglò una intesa preliminare, da far approvare dal proprio Cda e dal governo. L'accordo prevedeva la vendita dell'intera partecipazione dell'IRI, pari al 64% del capitale, della SME e la cessione della Sidalm, a un prezzo in linea con quanto stabilito dalle perizie effettuate su richiesta dell'ente pubblico a soggetti terzi. Tale accordo non portò però ai suoi effetti. Nonostante l'approvazione all'unanimità del consiglio dell'IRI, fermamente intenzionata ad uscire dal settore alimentare, decisione appoggiata anche dal Comitato interministeriale per la Politica Industriale (CIPI), quanto stabilito saltò perché, alla fine, venne meno l'appoggio del governo, presieduto allora da Bettino Craxi, che vedeva come ministro per le Partecipazioni statali Clelio Darida, con cui il presidente dell'IRI aveva fino alla stipula dell'accordo relazionato sulla vicenda. Vi fu così un primo rinvio della decisione, causato dall'arrivo di una offerta anonima superiore del 10% di quella di De Benedetti poco prima dei termini a disposizione, seguita da una ulteriore offerta, da parte di Barilla, Berlusconi e Ferrero, davanti un'altra scadenza e da quelle di altri imprenditori. De Benedetti volle portare la questione con l'IRI in tribunale perché si sentì discriminato e pensò di poter far valere come contratto l'accordo firmato con Prodi. Dalla sentenza di primo grado, che diede torto alla Buitoni, scaturì il Processo SME, che vede imputati Silvio Berlusconi e altri per corruzione di giudici. Ciò nonostante, la sentenza in appello venne confermata, seppur criticandone le motivazioni addotte, e così anche in cassazione.

Toccata da problematiche giudiziarie, da dispute politiche e senza un esplicito assenso governativo, la questione della privatizzazione della SME venne nei successivi anni messa completamente da parte, nel 1988 un nuovo intervento del CIPI riconsiderò strategico il mantenimento del gruppo.

A distanza di molto tempo Berlusconi, nel corso del suo processo per corruzione di magistrati, durante il suo mandato di presidente del Consiglio, è intervenuto in sua difesa con delle dichiarazioni spontanee che hanno richiamato l'attenzione di Prodi. Qui ha sostenuto di aver fatto un'opera meritoria con il suo intervento, risparmiando allo Stato un cattivo affare, introducendo dubbi sulla correttezza della cessione a De Benedetti e al valore reale della partita. Ciò ha portato a una reazione di Prodi, allora presidente della Commissione, con la pubblicazione di comunicati stampa e documentazione in difesa del suo operato.

La vendita della SME avvenne solo tra il 1993 e il 1996, senza essere venduta per intero, ma suddivisa in varie parti. I procedimenti giudiziari che hanno coinvolto Prodi sono stati quattro, in tre è presente l'ipotesi di reato d'abuso d'ufficio. Il primo è iniziato dalle denunce contro ignoti di Giovanni Fimiani, un imprenditore condannato per bancarotta, che ha attribuito il fallimento delle proprie imprese al comportamento assunto dall'IRI. Richiamante l'intesa preliminare del 1985 per la cessione della SME dall'IRI alla Buitoni, venne archiviato nel 1997, ritenendo i magistrati privi di attendibilità le accuse di complotto ai suoi danni e i motivi avanzati dal denunciante sottostanti al fallimento delle proprie aziende. Per la vendita della Italgel alla Nestlé i magistrati convengono nell'archiviazione (1999), il reato ipotizzato viene escluso e si riconosce che il prezzo pagato dal compratore sia stato determinato secondo le procedure richieste.

Gli ultimi due casi riguardano la cessione della Cirio-Bertolli-De Rica e di parte di questa dalla Fisvi all'Unilever, che portò a una sentenza d'assoluzione nell'udienza preliminare, e delle consulenze che Prodi avrebbe svolto per Goldman Sachs e General Electric durante il mandato all'IRI, indagini seguite in conseguenza di un articolo della stampa, che parlava anche di evasione fiscale, di cui la magistratura conviene nel disporre l'archiviazione nel 2002.

Il caso Cirio

Nell'ambito delle indagini per la vendita della Cirio-Bertolli-De Rica, Romano Prodi era indagato per abuso d'ufficio. Prodi era stato nel 1990 advisory director della Unilever NV (Rotterdam) e della Unilever PLC (Londra), gruppo che secondo le indagini aveva gestito la trattativa attraverso la Fisvi. Secondo l'accusa quindi Prodi avrebbe favorito la Fisvi, sebbene questa non avesse i mezzi finanziari per acquistare la Cirio-Bertolli-De Rica, in modo da agevolare indirettamente l'Unilever, aggirando così l'obbligo di conseguimento del miglior prezzo previsto dalle direttive CIPE.

L'inchiesta fu nota dal 23 febbraio 1996 e portò a una sentenza di non luogo a procedere nell'udienza preliminare il 22 dicembre 1997, con la più ampia formula di proscioglimento «perché il fatto non sussiste». Il GUP Eduardo Landi citò nelle motivazioni anche la riforma dell'abuso d'ufficio, varata pochi mesi prima (il 10 luglio) su iniziativa dell'Ulivo e votata anche dalla coalizione avversaria.

La riforma dell'abuso di ufficio era prevista nei programmi di tutte le forze politiche presentatesi alle elezioni del 1996. Il lavoro su questo argomento era già stato avviato da diversi gruppi parlamentari e dal Governo Dini fino alle elezioni dell'aprile '96. Il provvedimento nasceva quindi non per iniziativa governativa ma per iniziativa parlamentare. La riforma, fu, fin dal maggio del '96, oggetto di un confronto con i sindaci di tutti gli orientamenti politici che sollecitavano provvedimenti tesi a far superare difficoltà, resistenze e ostacoli che appesantivano il lavoro delle amministrazioni locali.

L'abuso di ufficio, così com'era allora configurato, conferiva ai giudici un ampio potere discrezionale di giudizio nei confronti delle scelte degli amministratori locali, determinando sovente rallentamenti anche molto rilevanti delle attività delle amministrazioni, per questo la necessità di provvedere a questa riforma raccoglieva il consenso unanime degli amministratori locali sia di centrodestra sia di centrosinistra.


Il giudice pronunciò una sentenza di non luogo a procedere con la più ampia formula di proscioglimento (il fatto non sussiste) e con l'acquisizione di una perizia d'ufficio che accertò la congruità del prezzo di vendita della parte della SME ceduta. La sentenza confermò la regolarità del procedimento seguito per la vendita ed il Giudice ha inoltre accertato che Prodi non aveva avuto rapporti con Unilever e aveva comunque già cessato il proprio rapporto con Goldman Sachs nel periodo in cui è avvenuta la cessione di CBD a favore di Fisvi, cui è seguita quella parziale per il settore "olio" in favore di Unilever.

Alcuni hanno criticato tale riforma e la sua relazione con l'indagine su Prodi. I giornalisti Peter Gomez e Marco Travaglio definiscono «per certi versi imbarazzante» il fatto che tra le motivazioni ci sia un riferimento alla legge varata dall'Ulivo, ma riconoscono che tale riferimento «non fu affatto decisivo per quella sentenza» in quanto Prodi fu prosciolto perché il fatto non sussisteva. Secondo Silvio Berlusconi invece «Prodi s'è salvato grazie all'amnistia e alla modifica dell'abuso d'ufficio. Quelle sì che furono leggi ad personam, quando lui doveva rispondere davanti ad un GIP dei finanziamenti che le sue partecipazioni statali davano alla DC» (21 gennaio 2006). Tuttavia Romano Prodi non ha usufruito dell'amnistia e non è stato indagato per finanziamento illecito.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 10:20   #27
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Insomma una riforma dell'abuso d'ufficio davvero tempestiva. Qualcosa di miracoloso . Inoltre la sinistra con quale criterio parla del conflitto d'interessi ?
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 11:20   #28
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
Insomma una riforma dell'abuso d'ufficio davvero tempestiva. Qualcosa di miracoloso .
...
Dallo stesso articolo di wikipedia, evidentemente non letto attentamente:

"... la riforma dell'abuso d'ufficio, varata pochi mesi prima (il 10 luglio) su iniziativa dell'Ulivo e votata anche dalla coalizione avversaria.

La riforma dell'abuso di ufficio era prevista nei programmi di tutte le forze politiche presentatesi alle elezioni del 1996.
...
"



Ribadendo che di tale vicenda se ne sa da tempo la conclusione (per cui tra l'altro non si tratta di un fatto di attualità contingente...) e cioè che per quelle vicende l'allora capo dell'IRI se ne è uscito con il proscioglimento pieno*, mi domando:

COSA c'entrano questi fatti noti con l'attuale argomento della discussione, cioè con i vari Previti,Squillante & soci che si salvano SOLO GRAZIE ALLA PRESCRIZIONE DOVUTA ALLA LEGGE ex Cirielli varata in tutta fretta nella scorsa legislatura dalla sola allora maggioranza?



Risposta evidente e lampante: niente.
Analogie non ve ne sono se non veramente tirate per i capelli**

Qualcosa mi suggerisce che si tratta solo del consueto tentativo di sviare il discorso tentando, con scarsissima fortuna, di alzare polveroni ad arte.



Ciao

Federico


*
Sulla SME:
.... I procedimenti giudiziari che hanno coinvolto Prodi sono stati quattro, in tre è presente l'ipotesi di reato d'abuso d'ufficio.
Il primo è iniziato dalle denunce contro ignoti di Giovanni Fimiani, un imprenditore condannato per bancarotta.... venne archiviato nel 1997, ritenendo i magistrati privi di attendibilità le accuse di complotto ai suoi danni e i motivi avanzati dal denunciante sottostanti al fallimento delle proprie aziende.
Per la vendita della Italgel alla Nestlé i magistrati convengono nell'archiviazione (1999), il reato ipotizzato viene escluso e si riconosce che il prezzo pagato dal compratore sia stato determinato secondo le procedure richieste.
Gli ultimi due casi riguardano la cessione della Cirio-Bertolli-De Rica e di parte di questa dalla Fisvi all'Unilever, che portò a una sentenza d'assoluzione nell'udienza preliminare, e delle consulenze che Prodi avrebbe svolto per Goldman Sachs e General Electric durante il mandato all'IRI, indagini seguite in conseguenza di un articolo della stampa, che parlava anche di evasione fiscale, di cui la magistratura conviene nel disporre l'archiviazione nel 2002.


Sul caso Cirio:
L'inchiesta fu nota dal 23 febbraio 1996 e portò a una sentenza di non luogo a procedere nell'udienza preliminare il 22 dicembre 1997, con la più ampia formula di proscioglimento «perché il fatto non sussiste». Il GUP Eduardo Landi citò nelle motivazioni anche la riforma dell'abuso d'ufficio.....
Il giudice pronunciò una sentenza di non luogo a procedere con la più ampia formula di proscioglimento (il fatto non sussiste) e con l'acquisizione di una perizia d'ufficio che accertò la congruità del prezzo di vendita della parte della SME ceduta. La sentenza confermò la regolarità del procedimento seguito per la vendita ed il Giudice ha inoltre accertato che Prodi non aveva avuto rapporti con Unilever e aveva comunque già cessato il proprio rapporto con Goldman Sachs nel periodo in cui è avvenuta la cessione di CBD a favore di Fisvi.....
Alcuni hanno criticato tale riforma e la sua relazione con l'indagine su Prodi. I giornalisti Peter Gomez e Marco Travaglio definiscono «per certi versi imbarazzante» il fatto che tra le motivazioni ci sia un riferimento alla legge varata dall'Ulivo, ma riconoscono che tale riferimento «non fu affatto decisivo per quella sentenza» in quanto Prodi fu prosciolto perché il fatto non sussisteva.
.... Tuttavia Romano Prodi non ha usufruito dell'amnistia e non è stato indagato per finanziamento illecito.




** come visto nell'articolo:
1) la riforma dell'abuso d'ufficio fu votata dal parlamento intero, maggioranza ed opposizione
2) tale riforma è solo una fra le motivazioni indicate nella sentenza del GUP che PRIMARIAMENTE prosciolse Prodi perché il fatto non sussisteva.
__________________

FORZA GAIA !!

Ultima modifica di flisi71 : 06-10-2007 alle 11:49.
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 12:01   #29
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da flisi71 Guarda i messaggi
Dallo stesso articolo di wikipedia, evidentemente non letto attentamente:

"... la riforma dell'abuso d'ufficio, varata pochi mesi prima (il 10 luglio) su iniziativa dell'Ulivo e votata anche dalla coalizione avversaria.

La riforma dell'abuso di ufficio era prevista nei programmi di tutte le forze politiche presentatesi alle elezioni del 1996.
...
"
Ho letto, embè?!? Non si possono varare riforme durante processi in corso o non appena si sente puzza di bruciato?
http://www.repubblica.it/online/poli...a/vicenda.html
Quote:
La vicenda Sme
Dall'Iri a Berlusconi

IL CASO Sme (l'azienda che riuniva le attività agro-alimentari controllate dall' Iri) comincia il 29 aprile del 1985, quando l'allora presidente dell'Iri, Romano Prodi, e Carlo De Benedetti, all'epoca presidente della Buitoni, raggiungono un'intesa in base alla quale l'Iri avrebbe ceduto l'intera sua partecipazione nella società alimentare, pari al 64,36% del capitale. Buitoni ne avrebbe rilevato il 51%, mentre il rimanente 13,36% sarebbe stato rilevato da Mediobanca e Imi, che avevano assistito le parti. L'incasso previsto per l'Iri era di 497 miliardi di lire.

L'annuncio provocò polemiche da parte di alcune forze politiche, soprattutto il Psi di Bettino Craxi, allora presidente del Consiglio. All'Iri arrivarono tre nuove offerte da parte della Iar (Barilla, Ferrero e la Fininvest di Silvio Berlusconi), della Cofima e della Lega delle Cooperative. L'allora ministro delle Partecipazioni statali, Clelio Darida, invitò l'Iri a compiere un esame comparativo delle offerte. Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Giuliano Amato, e lo stesso Prodi, affermarono in un comunicato congiunto che il documento firmato con Buitoni era un'intesa preliminare e non un vero e proprio contratto, mancando l'autorizzazione ministeriale.


Contro questa decisione De Benedetti citò l'Iri davanti al tribunale di Roma. Sia in primo sia in secondo grado, però, i giudici non accolsero le tesi della Buitoni. Nel 1995 e fino al 1996, la compagna di Vittorio Dotti, Stefania Ariosto, il teste Omega del pool di "mani pulite", raccontò ai magistrati alcuni fatti di corruzione di cui era a conoscenza. E questi portarono alla incriminazione degli imputati: nel maggio del 1998 i nomi di Silvio Berlusconi, Cesare Previti, Renato Squillante e Attilio Pacifico furono iscritti nel registro degli indagati. Secondo l'accusa, avrebbero concorso per aggiustare la sentenza del tribunale civile di Roma che annullò l'accordo tra Iri e De Benedetti. Il processo è cominciato a marzo del 2000.
Quote:
Originariamente inviato da flisi71 Guarda i messaggi
COSA c'entrano questi fatti noti con l'attuale argomento della discussione, cioè con i vari Previti,Squillante & soci che si salvano SOLO GRAZIE ALLA PRESCRIZIONE DOVUTA ALLA LEGGE ex Cirielli varata in tutta fretta nella scorsa legislatura dalla sola allora maggioranza?
Esercizio della memoria. Un occhio a destra ed uno a sinistra. Prima di lanciare strali ed invocare interventi di utenti di destra
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 12:15   #30
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Scusa, dimenticavo...
Quote:
Originariamente inviato da flisi71 Guarda i messaggi
Qualcosa mi suggerisce che si tratta solo del consueto tentativo di sviare il discorso tentando, con scarsissima fortuna, di alzare polveroni ad arte.
Non mi va di entrare in polemica
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 12:35   #31
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
Esercizio della memoria.
E' superfluo, visto che la vicenda è nota, stranota e SOVENTE ritirata fuori a sproposito.

Quote:
... Un occhio a destra ed uno a sinistra...
Questo è d'obbligo, naturalmente.
Ma come visto sopra, il caso in discussione ha analogie MINIME con quello da te ricordato, a parte il nome SME che ricorre in entrambi.


Quote:
Non mi va di entrare in polemica
Nemmeno a me.

Ho solo ricordato che ho ben presente certe "tecniche".
Certo, in questo caso specifico mi riferivo a te, avendoti quotato, perchè il tentativo di analogia e di sviare il discorso mi appare lampante.
Ma nota anche il termine "consueto tentativo" che, vista la tua prolungata assenza in questa sezione nei mesi scorsi, non si riferisce di certo a te!



Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 12:35   #32
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
...

Esercizio della memoria. Un occhio a destra ed uno a sinistra. Prima di lanciare strali ed invocare interventi di utenti di destra
Nell'articolo da te postato dice che la legge fu inutile, in quanto il beneficiario è stato assolto. Tu sostieni dovesse essere un paracadute, una scialuppa di salvataggio in caso di rogne?

Ma riguardo al titolo "Sme, tutti colpevoli. Ma il reato è ormai prescritto" non sei "indignato"?
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone
AtenaPartenos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 13:44   #33
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da majino Guarda i messaggi
quindi voti a prescindere dalle persone che ti andranno a rappresentare?
beh mi pare logico..io voto un'ideologia...le persone cambiano nel tempo...

e cmq nn è che le persone che mi rappresenterebbero dall'altra parte siano molto + meritevoli del mio voto
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 14:29   #34
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da zuper Guarda i messaggi
beh mi pare logico..io voto un'ideologia...le persone cambiano nel tempo...

e cmq nn è che le persone che mi rappresenterebbero dall'altra parte siano molto + meritevoli del mio voto


Allora apro un piccolo OT. Cosa, della tua ideologia, con maggioranza bulgara, lo scorso governo ha fatto?
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 16:07   #35
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da zuper Guarda i messaggi
beh mi pare logico..io voto un'ideologia...le persone cambiano nel tempo...

e cmq nn è che le persone che mi rappresenterebbero dall'altra parte siano molto + meritevoli del mio voto
Assolutamente. Imho ci dovrebbero essere entrambi (persone e contenuti), e bisognerebbe anche approfondire se l'esponente di un partito (e quindi di una ideologia) la rispecchi veramente...
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone
AtenaPartenos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 16:09   #36
majino
Senior Member
 
L'Avatar di majino
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da zuper Guarda i messaggi
beh mi pare logico..io voto un'ideologia...le persone cambiano nel tempo...

e cmq nn è che le persone che mi rappresenterebbero dall'altra parte siano molto + meritevoli del mio voto
no, non è logico nel 2007. posso sapere quale ideologia voti?
__________________
...affidavano nello stesso istante il medesimo sgomento per il sapore aspro della fine e la sconcertante scoperta di quanto sia silenzioso, il destino, quando, d'un tratto, esplode. (Oceano Mare - A.Baricco) ..:: ¿ÄØ Group ::..
majino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 16:11   #37
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da zuper Guarda i messaggi
beh mi pare logico..io voto un'ideologia...le persone cambiano nel tempo...

e cmq nn è che le persone che mi rappresenterebbero dall'altra parte siano molto + meritevoli del mio voto
Secondo me oggigiorno non esiste ne destra ne sinistra le ideologie sono andate a farsi benedire....proprio non comprendo come tu possa votare ad occhi chiusi e tappandoti il naso.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 16:15   #38
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
Secondo me oggigiorno non esiste ne destra ne sinistra le ideologie sono andate a farsi benedire....proprio non comprendo come tu possa votare ad occhi chiusi e tappandoti il naso.
ecco appunto, magari non con questa "schiettitudine", ma il concetto è questo... Ci si avvicina abbastanza.
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone
AtenaPartenos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 16:42   #39
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
Allora apro un piccolo OT. Cosa, della tua ideologia, con maggioranza bulgara, lo scorso governo ha fatto?
non c'entra...io voto destra perchè mi ritrovo di + idealmente

Quote:
Originariamente inviato da AtenaPartenos Guarda i messaggi
Assolutamente. Imho ci dovrebbero essere entrambi (persone e contenuti), e bisognerebbe anche approfondire se l'esponente di un partito (e quindi di una ideologia) la rispecchi veramente...
persone e contenuti sarebbe il massimo....se no solo contenuti...che imho prevale sulle persone

Quote:
Originariamente inviato da majino Guarda i messaggi
no, non è logico nel 2007. posso sapere quale ideologia voti?
e cosa è logico?

Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
Secondo me oggigiorno non esiste ne destra ne sinistra le ideologie sono andate a farsi benedire....proprio non comprendo come tu possa votare ad occhi chiusi e tappandoti il naso.
votare è un diritto e un dovere...e io ne prendo atto e vado a votare

Quote:
Originariamente inviato da AtenaPartenos Guarda i messaggi
ecco appunto, magari non con questa "schiettitudine", ma il concetto è questo... Ci si avvicina abbastanza.
chiaro tanto qualcuno va a l governo o no? ecco allora con il mio voto preferisco ci vada la destra
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 17:03   #40
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da zuper Guarda i messaggi
non c'entra...io voto destra perchè mi ritrovo di + idealmente





no ma scusa.. che senso ha? ok sono idealmente sono dalla tua parte, ma con le ideologie non ci si tira avanti un paese..
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v