Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2007, 14:17   #21
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2036
Voglio spiegare meglio la mia idea.
Le funzionalità che avete elencato sono utili, ma mi sembrano esagerate in un ambito domestico.
Non so voi, ma io per fare il backup prendo un DVD e lo masterizzo con i miei dati.
Quante persone hanno realmente la necessità di backup centralizzati oppure di accedere da remoto ai propri PC?
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 14:20   #22
aohwsw
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero Guarda i messaggi
in win home server, c'è qualche funzionalità che uno non possa ottenere configurandosi da solo (...) un os win(o anche non-win) + dei sw freeware?
Da quello che si legge sembra di no, come del resto non é indispensabile Win MCE per il multimedia.
Però avere tutte le funzioni pronte e riunite in un solo SW può essere mooolto comodo.
Io non ho visto i prezzi. Bisognerebbe - come per XP o Vista (OEM Pro o ultimate tra 1 125 e i 175€) - avere una versione OEM da acquistare insieme ai dischi da mettere su un PC riciclato.
se così: vecchio PC: gratis + nuovi HD/controller: da 100 a 500€ + WinHS: 150€? = sistema accettabile per molti utenti
se invece: nuovo PC + storage + WinHS = 1000 o 2000 € = nicchia di utenti home e poco senso pure per gli uffici (tanto vale avere Win Server SBS)
aohwsw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 14:23   #23
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da Mister24 Guarda i messaggi
Voglio spiegare meglio la mia idea.
Le funzionalità che avete elencato sono utili, ma mi sembrano esagerate in un ambito domestico.
Non so voi, ma io per fare il backup prendo un DVD e lo masterizzo con i miei dati.
Quante persone hanno realmente la necessità di backup centralizzati oppure di accedere da remoto ai propri PC?
Sono d'accordo. Per utilizzare con profitto questo server servono almeno altri 2 PC in casa e dispositivi come XBOX e simili. Utile anche se hai palmari o portatili, per utilizzarli in wi-fi da tutta casa.

Non so quale sia la situazione tipo in USA, qui in Italia vedo difficile la sua diffusione.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 14:25   #24
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2036
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero Guarda i messaggi
xché tu il pc anche in bagno non ce l'hai per esempio ? se proprio in certi momenti ... ti viene voglia di apprezzare qualcosa di multimediale in streaming o devi subito leggere qualche breking-gnus o ti ricordi che devi effettuare urgentissimamente un backup, come fai ?


Ci si scherza, ma a leggere certi commenti mi viene da pensare che la realtà non sia poi molto lontana da come la descrivi.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 14:33   #25
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da Mister24 Guarda i messaggi

Ci si scherza, ma a leggere certi commenti mi viene da pensare che la realtà non sia poi molto lontana da come la descrivi.
Infatti la realtà non è questa. Mi pare una mossa azzardata la commercializzazione su larga scala di WHS.
Avrebbe avuto più senso, secondo il mio modestissimo parere, un server economico destinato alle piccole aziende, con 5-10 pc.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 14:45   #26
tatarimoke
Senior Member
 
L'Avatar di tatarimoke
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 522
Ma buona parte delle cose elencate dagli utenti non si potrebbero fare con un router wi-fi+hard disk esterno eth+VNC?
tatarimoke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 14:49   #27
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da EskevarMkDrake Guarda i messaggi
Io ho 2 pc fissi, 1 notebook e un serverino che mi condivide i file di dati e la stampante. Un bel Win2000 server (regolamente licenziato) che allo startup occupa solo 80MB di ram... alla faccia degli XP Home e PRO
Installato su un P600 256MB di ram e 2x200B HD in RAID1.
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero Guarda i messaggi
una domanda (non retorica): in win home server, c'è qualche funzionalità che uno non possa ottenere configurandosi da solo, per svolgere analoghi compiti, un os win(o anche non-win) + dei sw freeware se necessario ?
Tutto si può fare ma con WHS la difficoltà di configurazione e di utilizzo è molto più bassa.
Anche solo il sistema di backup è meglio di qualunque software finora prodotto (per utenza home, se si va sull'enterprise ok ma i costi sono ben diversi).
In più ha un paio di chicche molto interessanti come l'uso del volume shadow copy e quella specie di JBOD software che farebbero bene a implementare anche negli altri sistemi operativi, lo voglio anch'io.

I requisiti hardware sono estremamente leggeri, l'unica cosa di cui si ha bisogno in abbondanza sono i dischi rigidi.

Se volete una bella recensione: http://www.anandtech.com/systems/showdoc.aspx?i=3075
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 14:53   #28
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da aohwsw Guarda i messaggi
Da quello che si legge sembra di no, come del resto non é indispensabile Win MCE per il multimedia.
Però avere tutte le funzioni pronte e riunite in un solo SW può essere mooolto comodo.
Io non ho visto i prezzi. Bisognerebbe - come per XP o Vista (OEM Pro o ultimate tra 1 125 e i 175€) - avere una versione OEM da acquistare insieme ai dischi da mettere su un PC riciclato.
se così: vecchio PC: gratis + nuovi HD/controller: da 100 a 500€ + WinHS: 150€? = sistema accettabile per molti utenti
se invece: nuovo PC + storage + WinHS = 1000 o 2000 € = nicchia di utenti home e poco senso pure per gli uffici (tanto vale avere Win Server SBS)
non conosco esattamente le possibilità di licenza... l'impressione è stata che per il momento lo vendano solo abbinato a prodotti hw completi

riugardo allo storage (ed al prezzo che ti schizza anche a 2000 euri)... suppongo che nel momento in cui ti prendi un "server" whs (hw completo + os) ti ci mettano 1 o più dischi con unquantitativo di Gb e funzionalità del controller(raid) ragionevoli per lo scopo d'uso, quantomeno per l'ambito home che sarebbe la "nicchia" a cui ms vuol destinare questo whs; e mi pare si parlasse appunto per l'utenza home di prodotti competim a partire da 500€
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 14:57   #29
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero Guarda i messaggi
non conosco esattamente le possibilità di licenza... l'impressione è stata che per il momento lo vendano solo abbinato a prodotti hw completi

riugardo allo storage (ed al prezzo che ti schizza anche a 2000 euri)... suppongo che nel momento in cui ti prendi un "server" whs (hw completo + os) ti ci mettano 1 o più dischi con unquantitativo di Gb e funzionalità del controller(raid) ragionevoli per lo scopo d'uso, quantomeno per l'ambito home che sarebbe la "nicchia" a cui ms vuol destinare questo whs; e mi pare si parlasse appunto per l'utenza home di prodotti competim a partire da 500€
Volevo solo precisare che il raid è sconsigliato su WHS, che dispone di un proprio sistema di ridondanza - la presenza di più dischi viene gestita dall'OS in modo che si veda un solo grande disco, e a differenza dei RAID si possono aggiungere e togliere dischi senza dover ricostruire la catena.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 15:09   #30
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da tatarimoke Guarda i messaggi
Ma buona parte delle cose elencate dagli utenti non si potrebbero fare con un router wi-fi+hard disk esterno eth+VNC?
Sì, ma ti serve un utente esperto. Credo che WHS sia destinato ad un'utenza più casalinga.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 15:34   #31
Narmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 394
Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
Se segui il link di Dias, vedrai che non tutte queste funzionalità esistono già.
Con circa 500$ potrai avere un PC configurato da server; non si può pretendere da tutti la capacità di configurare un server o di cercarsi software alternativo.



Hai letto o dici così, tanto per dire?

Prendo dal sito wiki:

Caratteristiche principali [modifica]

* Backup centralizzati - Permette di effettuare il backup di al massimo 10 PC connessi in rete utilizzando la cosiddetta tecnologia Single Instance Store, per evitare copie multiple degli stessi file che risiedono su diversi PC (ad esempio, i file del sistema operativo).
* Monitoraggio dello stato dei computer - Può controllare lo stato di tutti i PC nella rete, incluso lo stato di antivirus e firewall.
* Condivisione di file - Permette di condividere nella rete file di uso comune come MP3 e video su periferiche di rete
* Condivisione di stampanti - Permette un server di stampa centralizzato per gestire le stampe di tutti gli utenti.
* Versioni precedenti - Fa uso del Volume Shadow Copy Service per salvare copie di backup di versioni precedenti dei file che si modificano.
* Amministrazione remota
- Fornisce un'interfaccia utente per compiere remotamente compiti amministrativi.
* Gateway di Accesso Remoto - Permette l'accesso dall'esterno ad ogni PC nella rete.
* Streaming di contenuti multimediali - Può inviare flussi di dati multimediali a Windows Media Player o una Xbox 360.
* Ridondanza dei dati - Protegge da un eventuale malfunzionamento di un singolo hard disk duplicando i dati su un altro drive.
* Capacità di memorizzazione espandibile - Rimuove le lettere dei drive, facilitando l'utilizzo di un unico spazio di memorizzazione.

A me non pare poco, per chi ha più di un PC a casa e una XBOX.
Ho letto ho letto e ripeto: spendere soldi per cose inutili o che esistono già gratuitamente (open source o freeware).

Le cose poi più assurde sono:
* Backup centralizzati : Guardare BACULA che esiste per Win Linux e compagnia bella e che funziona molto bene oppure Cobian Backup
* Condivisione di stampanti : Complimenti a loro che sono riusciti a fare la condivisione stampanti. Non ricordo di aver mai visto un'opzione del genere nelle precedenti versioni di windows.
* [b][color="Red"]Gateway di Accesso Remoto: Anche qui sono riusciti a fare ciò che gli altri si sognano di fare (con Hamachi o OpenVPN )
* Ridondanza dei dati : e io che pensavo che ciò non fosse possibile. Lode a loro!!!!!
* Capacità di memorizzazione espandibile: Ok effettivamente questa è, forse, l'unica cosa che sun Windows non ho mai visto (ma so che si possono montare i dischi come directory). Linux e compagnia bella lo fanno già da parecchio tempo con LVM (1,2) e EVMS.
__________________
PC1: DFI CFX3200-DR - Athlon X2 4200+ - 2GB DDR400 OCZ Platinum (non ho la più pallida idea dei timings) - Shappire HD 2900XT - X-Fi Fatality -Dischi fissi e amenità varie
Narmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 15:38   #32
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Mister24 Guarda i messaggi
Ma voi quanti PC avete in casa?
E' davvero necessario un ulteriore PC con un sistema operativo server per gestirli?
Per il 90% assolutamente no.
Oltretutto non è certamente necessario metterci su questo Windows Home Server (null'altro che un Server 2003 opportunamente ridotto).
Anzi mettere un Windows XP correttamente configurato, così potrai anche usarlo anche per applicativi da workstation (per esempio la nonna che vuole vedere le foto del matrimonio o te che hai fuso un PC e necessiti di un sostituto).
Quote:
Originariamente inviato da bist Guarda i messaggi
Tutto si può fare ma con WHS la difficoltà di configurazione e di utilizzo è molto più bassa.
Anche solo il sistema di backup è meglio di qualunque software finora prodotto (per utenza home, se si va sull'enterprise ok ma i costi sono ben diversi).
In più ha un paio di chicche molto interessanti come l'uso del volume shadow copy e quella specie di JBOD software che farebbero bene a implementare anche negli altri sistemi operativi, lo voglio anch'io.

I requisiti hardware sono estremamente leggeri, l'unica cosa di cui si ha bisogno in abbondanza sono i dischi rigidi.

Se volete una bella recensione: http://www.anandtech.com/systems/showdoc.aspx?i=3075
Per il backup io uso SyncBack, ma c'è anche Cobian Backup... le scelte sono ampie e da quel che ho visto decisamente superiori (senza tirare in ballo Genie o True Image).
Comunque in utenza home la necessità del backup credo sia pari a zero, nel senso che va bene anche una copia manuale fatta ogni 10 giorni.

Per me, se Vista è un flop, di questo neppure sentiremo mai parlare...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 15:56   #33
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Per il 90% assolutamente no.
Oltretutto non è certamente necessario metterci su questo Windows Home Server (null'altro che un Server 2003 opportunamente ridotto).
Anzi mettere un Windows XP correttamente configurato, così potrai anche usarlo anche per applicativi da workstation (per esempio la nonna che vuole vedere le foto del matrimonio o te che hai fuso un PC e necessiti di un sostituto).Per il backup io uso SyncBack, ma c'è anche Cobian Backup... le scelte sono ampie e da quel che ho visto decisamente superiori (senza tirare in ballo Genie o True Image).
Comunque in utenza home la necessità del backup credo sia pari a zero, nel senso che va bene anche una copia manuale fatta ogni 10 giorni.

Per me, se Vista è un flop, di questo neppure sentiremo mai parlare...
Ovvio che i potenziali acquirenti di WHS sono molti di meno di quelli di Vista. Anche perché un minimo di conoscenza è richiesto nella fase iniziale di configurazione.

Non so se i programmi che citi usano il volume shadow copy o tecnologie simili, ma soprattutto continuate a ignorare l'aspetto fondamentale di questo prodotto e cioè che si amministra con 2 click.

A fare i backup se è per questo basta anche uno script ma non è detto che tutti sappiano scrivere script, e anche chi è in grado magari non ha voglia di perderci tempo.

WHS è semplicemente comodo per chi ha più di 2 computer in casa, per backup e gestione centralizzata degli utenti e dei dati.

Molto poi dipenderà dal prezzo, se è di poco superiore a un software di backup con le OO già conviene.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 16:07   #34
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2036
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Per il 90% assolutamente no.
Oltretutto non è certamente necessario metterci su questo Windows Home Server (null'altro che un Server 2003 opportunamente ridotto).
Anzi mettere un Windows XP correttamente configurato, così potrai anche usarlo anche per applicativi da workstation (per esempio la nonna che vuole vedere le foto del matrimonio o te che hai fuso un PC e necessiti di un sostituto).Per il backup io uso SyncBack, ma c'è anche Cobian Backup... le scelte sono ampie e da quel che ho visto decisamente superiori (senza tirare in ballo Genie o True Image).
Comunque in utenza home la necessità del backup credo sia pari a zero, nel senso che va bene anche una copia manuale fatta ogni 10 giorni.

Per me, se Vista è un flop, di questo neppure sentiremo mai parlare...
Quoto.
Ormai questo forum è pieno di fanboy microzozz e di quelli anti microzozz. Per i primi ogni cosa che fa Microsoft è utilissimo, per i secondi è
In questa discussione a quanto pare ci sono i primi.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 16:09   #35
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da bist Guarda i messaggi
Ovvio che i potenziali acquirenti di WHS sono molti di meno di quelli di Vista. Anche perché un minimo di conoscenza è richiesto nella fase iniziale di configurazione.

Non so se i programmi che citi usano il volume shadow copy o tecnologie simili, ma soprattutto continuate a ignorare l'aspetto fondamentale di questo prodotto e cioè che si amministra con 2 click.

A fare i backup se è per questo basta anche uno script ma non è detto che tutti sappiano scrivere script, e anche chi è in grado magari non ha voglia di perderci tempo.

WHS è semplicemente comodo per chi ha più di 2 computer in casa, per backup e gestione centralizzata degli utenti e dei dati.

Molto poi dipenderà dal prezzo, se è di poco superiore a un software di backup con le OO già conviene.
bhe non trovo proprio comodo doversi affidare a, e gestire, un terzo incomodo... soprattutto se i PC sono inferiori ad almeno 5 o 6

cobian e synckbackse (non so il free) usano entrambi il servizio di volume shadow copy, quest'ultimo mantiene anche diverse versioni di file

in ogni caso il simpatico servizio copie replicate del volume è una delle cose che disattivo per prima da XP, e non mi sembra proprio una cosa fondamentale (fa la copia dei file aperti... ma sticazzi. il nuovo file vorrà dire sarà copiato con il backup di domani).

Ultima modifica di MiKeLezZ : 01-10-2007 alle 16:11.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 16:34   #36
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da Mister24 Guarda i messaggi
Quoto.
Ormai questo forum è pieno di fanboy microzozz e di quelli anti microzozz. Per i primi ogni cosa che fa Microsoft è utilissimo, per i secondi è
In questa discussione a quanto pare ci sono i primi.
Spesso è vero, le discussioni sono piene di fanboy. In questo caso, secondo me, non è così. Riconoscere il fanboy è semplice: dice cosa è meglio senza dare spiegazioni; qui, invece, stiamo parlando fornendo spiegazioni. Non mi pare poco.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 16:41   #37
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da Narmo Guarda i messaggi
Ho letto ho letto e ripeto: spendere soldi per cose inutili o che esistono già gratuitamente (open source o freeware).
Per usare i programmi di cui parli, occorre uno skill molto superiore a quello dell'utente medio, a cui WHS è indirizzato.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 16:57   #38
aohwsw
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 140
Perché dovrebbe finire sempre a fanboy pro e contro?
Non si può valutare/discutere un prodotto per ciò che offre e per i vantaggi e limiti che ha?

Per me è interessante, ma ripeto il problema dei costi. Non so cosa si potrebbe ottenere con 500€. Un NAS da 4 HD parte come minimo da quella cifra già senza storage. Se in più ci sono una CPU e un software server ... dove si finisce?
Se non ci puoi utilizzare HW già tuo - per risparmiare - perde molto interesse.

L'idea generale mi sembra buona, anche se ovviamente il target è limitato ai soli informatici con almeno 3-4 PC a casa. Tutti gli altri miei conoscenti non saprebbero cosa farsene.
aohwsw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 17:03   #39
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da aohwsw Guarda i messaggi
L'idea generale mi sembra buona, anche se ovviamente il target è limitato ai soli informatici con almeno 3-4 PC a casa. Tutti gli altri miei conoscenti non saprebbero cosa farsene.
Posso capire che il target di Microsoft sia un computer per ogni persona della famiglia; la situazione reale diversa.
Sembra un'ottima idea, applicabile con difficoltà.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 17:04   #40
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
bhe non trovo proprio comodo doversi affidare a, e gestire, un terzo incomodo... soprattutto se i PC sono inferiori ad almeno 5 o 6
Se devi gestire backup e dati e account utente centralizzati, è comodo poterlo fare in automatico, amministrando da qualunque macchina che si connette allo stesso server.
Se per terzo incomodo intendi avere un computer dedicato che fa solo quello, beh non penso ci sia nessun problema a infilare WHS in una virtual machine : )

Detto questo anch'io non comprerei mai WHS a meno di non avere almeno 3 macchine tutte con l'esigenza di accedere alle varie cartelle condivise ecc.

Quote:
cobian e synckbackse (non so il free) usano entrambi il servizio di volume shadow copy, quest'ultimo mantiene anche diverse versioni di file

in ogni caso il simpatico servizio copie replicate del volume è una delle cose che disattivo per prima da XP, e non mi sembra proprio una cosa fondamentale (fa la copia dei file aperti... ma sticazzi. il nuovo file vorrà dire sarà copiato con il backup di domani).
Qua non ho capito a cosa ti riferisci. Ho XP Home, forse qui non c'è.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1