Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2007, 09:07   #21
Streamer
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 11
Alimentazione elettrica!

Non vedo l'ora che dalla carica di una batteria si passi all'alimentazione di tutto quello che può essere alimentato, dai televisori ai pc ai giochini per bambini che consumano un sacco di batterie per cantare filastrocche e versi degli animali!
Streamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 09:18   #22
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da DeepEye Guarda i messaggi
ma lol, lo hai letto almeno l'articolo o scrivi tanto per scrivere qualcosa?


"Il sistema si basa sulla presenza di spire sia sul carica batterie sia sul dispositivo da caricare, sfruttando per il trasferimento di energia il fenomeno dell'induzione elettromagnetica."

E cmq fino a che non abbiamo le specifiche tecniche precise, possiamo solo fare ipotesi.




Mi sa che a non averlo letto ( o capito ) sei tu.. è una notizia di cui si parlava un paio di anni fa. e sparavano nel microonde.


Poi, che servano dettagli precisi l'ho scritto nel post sopra. Inoltre, se il sistema dovesse funzionare come quello degli spazzolini non avrebbe alcun senso. se mi devo portare la "tavola" dietro, preferisco il cavo. Al posto di un sistema impostato in questo modo, sarebbe meglio uno standard di alimentazione dei dispositivi mobili.

Ultima modifica di stbarlet : 29-09-2007 alle 09:22.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 09:20   #23
giulioballio
Member
 
L'Avatar di giulioballio
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: goettingen
Messaggi: 275
e io che ho paura che le reti wirelss facciano male alla salute..
giulioballio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 09:22   #24
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Tesla lo faceva 100 anni fa'...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 09:23   #25
DeepEye
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 573
Quote:
Mi sa che a non averlo letto ( o capito ) sei tu.. è una notizia di cui si parlava un paio di anni fa. e sparavano nel microonde.

La notizia vecchia me la ricordo, e non è di 2 anni fa, è più recente. Ma in questa mi sembra che parli di tutt'altra cosa, dove l'hai letta la parola 'microonde' ?
DeepEye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 09:24   #26
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
Tesla lo faceva 100 anni fa'...


si ma tesla scaricava 1-2 kWh per accendere una lampadina
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 09:25   #27
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da DeepEye Guarda i messaggi
La notizia vecchia me la ricordo, e non è di 2 anni fa, è più recente. Ma in questa mi sembra che parli di tutt'altra cosa, dove l'hai letta la parola 'microonde' ?


è stata ripresa di recente, ma è di un piao di anni fa.


io non so cosa intenda tu per induzione em..
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 09:36   #28
DeepEye
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 573
Quote:
io non so cosa intenda tu per induzione em..
hai presente il principio di funzionamento di un trasformatore?
ci sono 2 bobine con numeri di spire diverse, l'elettricità(o meglio, la potenza) viene trasferita per induzione con un efficienza del 95%, ma si parla di grossi trasformatori in alta tensione. Se intendono applicare lo stesso principio, l'unica cosa che mi preoccupa è l'effettiva efficacia del campo elettromagnetico in questione, e soprattutto la sua portata.

Ultima modifica di DeepEye : 29-09-2007 alle 09:38.
DeepEye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 09:39   #29
hpolimar
Member
 
L'Avatar di hpolimar
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 132
ricarica anche i tumori?
hpolimar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 09:50   #30
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
già me l'immagino una bellissima scarica ad arco dal trasformatore al carica batteria stile macchina di van der graaf...
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 10:09   #31
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da DeepEye Guarda i messaggi
hai presente il principio di funzionamento di un trasformatore?
ci sono 2 bobine con numeri di spire diverse, l'elettricità(o meglio, la potenza) viene trasferita per induzione con un efficienza del 95%, ma si parla di grossi trasformatori in alta tensione. Se intendono applicare lo stesso principio, l'unica cosa che mi preoccupa è l'effettiva efficacia del campo elettromagnetico in questione, e soprattutto la sua portata.

Ecco appunto

i trasfo, sfruttano l'induzione magnetica..
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 10:29   #32
IlNiubbo
Senior Member
 
L'Avatar di IlNiubbo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
Io spero vivamente che sia a bassa frequenza, perchè più si va su in frequenza e più alta è l'energia trasferita dal campo elettromagnetico.
Visto che al secondario (sull'apparecchio) ci saranno 3 ampere direi che la mia ipotesi dovrebbe essere giusta.

un "trasformatore" 'sì fattodeve avere delle perdite non indifferenti e un rendimento pessimo. poi vorrei vedere cosa succede se per caso si lascia una moneta sopra il tappetino caricatore.

Sono, contrario alla trasmissione di potenza senza fili, almeno finchè rimane senza un motivo che la giustifichi.

Comunque di qualcosa bisogna pur morire e prima o poi troveranno il rimedio ai tumori.

Voglio in fine sottolineare che ci sono cose ben più dannose per la salute come gli aliciclici aromatici che escono dalle nostre belle marmitte (di motori benzina e diesel) che fanno malissimo ma che non hanna alcuna norma che li regolamenti... mentre campi magnetici e pm 10 hanno norme severissime.
IlNiubbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 10:35   #33
falcy
Senior Member
 
L'Avatar di falcy
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 864
"La tecnologia utilizzata è quella di Seiko Epson denominata AirTrans"

Ma chi l'ha inventata, Priscilla la regina dei trasformatori??
falcy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 10:40   #34
SuperMario=ITA=
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trezzo sull'Adda (MI) Moto: Kawa ER-6n '07 Orange
Messaggi: 1595
si be...ma dopo siamo immersi in un campo magnetico pazzesco...riusciamo a restare nei 6 V/m^2 previsti dalla legge?? dubito
SuperMario=ITA= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 10:51   #35
mdsjack
Senior Member
 
L'Avatar di mdsjack
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bologna
Messaggi: 769
Il mio rasoio elettrico (a tenuta stagna) già ce l'ha un caricatore ad induzione.
mdsjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 11:07   #36
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da KammelloGDC Guarda i messaggi
Che wow! Invenzione utilissima, soprattutto per l'universalita' degli alimentatori che come giustamente indicato nell'articolo, ad oggi rappresenta il problema piu' "antipatico" durante un viaggio. E' indecente il fatto che ogni volta che mi muovo al di fuori dell'ufficio debba portarmi dietro la bellezza di 3 alimentatori (senza contare quello del portatile...). Oggi come oggi non e' difficilissimo trovarsi a utilizzare 1 cellulare, un PDA e una macchina digitale. In questo caso si evidenzia l'utilita' dei prodotti all-in-one alla faccia di coloro che dicono "MA IL TELEFONO DEVE FARE IL TELEFONO" pero' anch'io devo ammettere che sono tra quelli che preferisce fare foto belle, prendere appuntamenti sul palmare mentre sono al telefono (e odiando l'auricolare necessito di un cellulare a parte...) quindi mi porto via sempre come minimo 3 apparecchi. Risultato? 3 bei carica batterie che mi occupano da soli un vano dello zaino...

Kamm
Se da una parte ho necessità di un trasformatore a 5V DC, e dall'altra di un 12V DC, sta cacata dell'induzione non vedo come mi aiuti... sempre due alimentatori dovrò portare con me...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 11:07   #37
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7055
secondo me è una trovata inutile e anche pericolosa, anche se con tutte le sicurezze del caso. Stiamo diventando dei deficienti che non sono più capaci di attaccare un cavo?! Per piacere tra dieci anni di questo passo se non ci inventano il wc che pulisce il didietro siamo finiti....
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 11:10   #38
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Il bello e' che si inventa un alimentatore potenzialmente compatibile con ogni tipo di dispositivo a batteria e poi ci si trova in una situazione per cui in ogni paese del mondo ci vuole un diverso commutatore per attaccarlo alla rete elettrica....
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 11:30   #39
paridee
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Per piacere tra dieci anni di questo passo se non ci inventano il wc che pulisce il didietro siamo finiti....
Ahi ahi ahi... in Giappone già esiste

http://it.wikipedia.org/wiki/Toilett...lta_tecnologia

Ultima modifica di paridee : 29-09-2007 alle 11:33.
paridee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 11:31   #40
CapSnake
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 23
Quote:
Se da una parte ho necessità di un trasformatore a 5V DC, e dall'altra di un 12V DC, sta cacata dell'induzione non vedo come mi aiuti... sempre due alimentatori dovrò portare con me...
basta che una batteria abbia più spire dell'altra e posso stare tutte sullo stesso tappetino standard (il rapporto delle spire determina la "trasformazione")
CapSnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1