|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Quote:
Sfortunatamente i markettari delle varie aziende che producono abbigliamento sportivo sono riusciti a convicere il podista medio che è assolutamente necessario un abbigliamento specifico... Io per correre non ho mai usato vestiario specifico, neppure in inverno con la neve o con la bora. Del resto più o meno tutti hanno in casa una tuta e un paio di scarpe da ginnastica, un paio di pantaloni corti, maglie a maniche corte o a maniche lunghe, ed è quello che basta. L'unica spesa che potrebbe essere necessaria è un paio di scarpe adeguate se uno ha problemi ai piedi, ma nulla di più. La cosa più bella è quando vado a correre a Lignano sul lungomare, oppure al parco del Cormor a Udine. E' un piacere raggiungere, affiancare e lasciare sul posto tutta sta gente vestita in modo tecnicissimo! Ed è molto raro che trovi qualcuno che va più di me.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Ultima modifica di Satviolence : 15-09-2007 alle 21:14. |
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
io ho un cardiofrequenzimetro Oregon scientific però l'ho usato pochissimo perchè quando lo indossavo arrivavo a fine corsa senza fiato; è del tipo con orologio e fascia con i sensori da mettere sul petto
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2324
|
Quote:
Per tutto il resto, preferisco non commentare: è banale che sia il "motore" quello che conta di più, e non i cerchioni più alla moda. |
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 2649
|
Quote:
Io sono quasi vent'anni che mi alleno per il mio sport e corro costantemente e il materiale "normale" (maglietta e pantaloncini o altro) che usavo qualche anno fa non è assolutamente paragonabile a quello tecnico che uso adesso. Infatti quelli che si allenano veramente, gli agonisti, quelli che vedo spesso, hanno tutti magliette, pantaloncini e scarpe di un certo tipo, non casuali. Parli poi di inverno e abbigliamento specifico. Altra cosa sbagliata: anch'io correvo con maglietta normale due giacchine, ecc. Da quando ho preso una maglietta apposta e traspirante, maglia maniche lunghe apposita e giacchino o gilet antivento mi è cambiata la vita: non torno più lavato come un pesce, sono più leggero e più protetto dal vento e corro meglio. Anche il fatto di mettere una qualsiasi tuta: un fuseax, tecnico o meno, è nettamente più comodo più traspirante, meno ingrombante di qualsiasi tuta vecchia. Per le scarpe, poi, e Abebe Bikila, non commento neanche: sono passati 50 anni, quello era un personaggio unico, a parte, e se dovesse correre adesso sceglierebbe sicuramente un ottimo paio di scarpe (nel 60 non c'era la tecnologia di adesso). La corsa continua, con il suo impatto, danneggia molto le articolazioni, tutta la ricerca e lo sviluppo sulle scarpe da running in questi anni sono state rivolte verso la maggior protezione del piede e la leggerezza. Del resto anche negli altri sport (per esempio il mio) la tecnologia ha migliorato molto sia le prestazioni che il comfort, se dovessi, come dici tu, usare ancora e semplicemente il materiale che usavo 10-15 anni fa sarei a posto Un'altra cosa: quando ti alleni puoi effettuare lavori di varia intensità e durata, dai lentissimi alle ripetute, e via. Il fatto che tu superi gente che ha un'abbigliamento tecnico non vuol dire niente, bisogna vedere cosa effettivamente sta facendo quella persona, come si sta allenando. Io quando devo fare sedute di dimagrimento, lunghissime e lentissime, vengo passato anche dalle ragazze. Inoltre ho visto persone agonistiche che io passavo tranquillamente quando facevano defaticamento, ma poi quando dovevano lavorare bene non le vedevo neanche. Per cui... |
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 2649
|
Ma che discorso è?
30-40 anni fa usavano la maglia di lanetta per andare in bici, secondo te adesso il materiale delle stesse è uguale? 20 anni fa usavo un paio di scarpe di pelle con un attacco in ferro, per sciare, ora uso scarpe più tecnologiche e con attacchi avanzati, secondo te è la stessa cosa? E così per tutto l'abbigliamento sportivo. Come correvano? Guarda che la tecnologia sportiva è avanzata proprio per quello, visto che i traumi i problemi a tendini, caviglie e ginocchia si sprecavano..... Poi dipende uno a che livello vuole arrivare: se deve correre una volta o due al mese è un conto, se deve correre 3-4 volte alla settimana, il discorso cambia. Ultima modifica di Poliphilo : 16-09-2007 alle 15:19. |
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Quote:
Lo stesso discorso riguardo all' "abuso" di abbigliamento/materiale tecnico lo puoi riferire a tutte le attività sportive: ciclismo, palestra e via dicendo. Io credo che, per non risultare ridicoli, ci vuole una certa proporzionalità tra la serietà del lavoro e la specializzazione dell'abbigliamento.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Ultima modifica di Satviolence : 16-09-2007 alle 20:40. |
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 49
|
Quote:
![]() non indossi 1 abbigliamento specifico , "la serietà del lavoro" la dimostri correndo e notando come sono vestiti gli altri e facendo il figo che supera.... da come parli la tua proporzione sembra :zero a zero palla a centro! Io non vanto anni di canoa ma ho sempre corso. lo faccio per divertimento e per sentirmi in forma. Chiarito quindi che non so una mazza sullo sport ti dico che quando d'inverno andavo a correre e indossavo 1 abbigliamento "normale", stile fai da te puntualmente mi beccavo febbre o minimo mal di schiena e raffreddore.Grazie alla mia mitica sorellina ho cominciato a indossare tute qualitativamente migliori e non ho avuto più nessun problema evitando principalmente l'abbigliamento multistrato che tanto odio! ora, che c'è di male a comprare una tuta per correre? Tu dici: chi è che in casa non ha pantaloncini , una maglia , una tuta..... fai prima a dire: chi è che non ha abbigliamento sportivo in casa?! e alla tua domanda retorica rispondo: io!
__________________
Accadono cose che sono come domande. Passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde |
|
|
|
|
|
|
#28 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Quote:
Quote:
Non sarai mica stato uno di quelli che va a correre con il k-way, per caso?
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
||
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2324
|
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 49
|
__________________
Accadono cose che sono come domande. Passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde |
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 49
|
Quote:
__________________
Accadono cose che sono come domande. Passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde |
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2324
|
Vabbè, comunque per quello che mi riguarda, avute le (ottime) risposte di cui avevo bisogno, il 3d si può anche chiudere, altrimenti si rischia di andare troppo OT.
|
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 2649
|
Quote:
Idem come sopra, se uno corre così poco è un discorso, se uno corre 1 ora per 4 volte alla settimana è un altro. |
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 2649
|
Quote:
Perchè dovrei tornare indietro ed usare la roba vecchia? |
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2324
|
Credo che se avessi comprato una normalissima tuta di marca avrei speso mediamente almeno 70€. Se avessi comprato un paio di scarpe qualsiasi ne avrei spesi altrettanti. Ma nessuno avrebbe detto niente, perchè si tratta di "tuta e scarpe qualsiasi". Visto che invece ho comprato un abbigliamento consono alla corsa e alle temperature rigide dell'inverno, bisogna fare il conteggio delle ore settimanali in cui correrò. Premetto che ho intenzione di correre 3 volte a settimana, per il tempo che reggerò e che mi sembrerà consono, all'inizio mezz'ora poi pian piano sempre di più. Questo per un mese, dopo di che comincerò a praticare anche un po' di palestra.
Detto questo, se anche praticassi la corsa una volta a settimana, cosa ci sarebbe di sbagliato nell'indossare vestiario più consono? Uscendo dall'ambito del "non necessario" vogliamo dire che una tuta qualsiasi, anche se di marca, sia più confortevole dell'abbigliamento tecnico? Ultima modifica di pO|_iNo : 17-09-2007 alle 10:37. |
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2324
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: vigevano
Messaggi: 1164
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 2649
|
Quote:
E poi, come dice Pol-ino, uno fa quello che vuole: vuole prendersi un abbigliamento tecnico? Fa più che bene e sono affari suoi. Non vedo il motivo di andare contro questa cosa. A che pro poi... Pol vedrai che ti troverai benissimo con quello che hai preso, fidati |
|
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: __/BrianzOLandIA\__ :|: Dial L for Low :|: oui, je suis pelo
Messaggi: 534
|
__________________
Apri le mie labbra, aprile dolcemente. Aiuta il mio cuore. Cometa cuci la bocca ai profeti.
Cometa chiudi la bocca e vattene via. Lascia che sia io a trovare la libertà. Il mio gruppo: rock/blues italiano! http://www.myspace.com/pericolopubblico Gioia&Amore! |
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Direi di no, le due versioni non si escludono. Ovviamente la mia affermazione voleva anche essere provocatoria.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:23.





















