Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
Abbiamo partecipato all'OVHcloud Summit 2025, conferenza annuale in cui l'azienda francese presenta le sue ultime novità. Abbiamo parlato di cloud pubblico e privato, d'intelligenza artificiale, di computer quantistici e di sovranità. Che forse, però, dovremmo chiamare solo "sicurezza"
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2007, 21:07   #21
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da KuWa Guarda i messaggi
lascia perdere le risposte che hai ricevuto... se vai in un negozio di sport specializzato hanno il set completo per andare a correre in inverno.. sia magliette che pantaloni sono leggere però tengono caldo e sono quindi adatte alla corsa... l'unica cosa è che potrebbero non essere economici.
La cosa ridicola è che correre è lo sport più semplice ed economico del mondo, ed è per questo che nel fondo eccellono gli atleti kenyani o etiopi, che vengono da paesi poveri che hanno un PIL minore di quello della Valle d'Aosta. Abebe Bikila, alle olimpiadi di Roma '60, corse e vinse la maratona A PIEDI NUDI. Non so che tempo abbia fatto, ma dovrebbe essere sulle 2 ore 15 minuti, che è un tempo di tutto rispetto che nessuno in questo forum è in grado di fare.
Sfortunatamente i markettari delle varie aziende che producono abbigliamento sportivo sono riusciti a convicere il podista medio che è assolutamente necessario un abbigliamento specifico...
Io per correre non ho mai usato vestiario specifico, neppure in inverno con la neve o con la bora. Del resto più o meno tutti hanno in casa una tuta e un paio di scarpe da ginnastica, un paio di pantaloni corti, maglie a maniche corte o a maniche lunghe, ed è quello che basta. L'unica spesa che potrebbe essere necessaria è un paio di scarpe adeguate se uno ha problemi ai piedi, ma nulla di più.
La cosa più bella è quando vado a correre a Lignano sul lungomare, oppure al parco del Cormor a Udine. E' un piacere raggiungere, affiancare e lasciare sul posto tutta sta gente vestita in modo tecnicissimo! Ed è molto raro che trovi qualcuno che va più di me.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 15-09-2007 alle 21:14.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 21:11   #22
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
io ho un cardiofrequenzimetro Oregon scientific però l'ho usato pochissimo perchè quando lo indossavo arrivavo a fine corsa senza fiato; è del tipo con orologio e fascia con i sensori da mettere sul petto
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 21:34   #23
pO|_iNo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2324
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
La cosa ridicola è che correre è lo sport più semplice ed economico del mondo, ed è per questo che nel fondo eccellono gli atleti kenyani o etiopi, che vengono da paesi poveri che hanno un PIL minore di quello della Valle d'Aosta. Abebe Bikila, alle olimpiadi di Roma '60, corse e vinse la maratona A PIEDI NUDI. Non so che tempo abbia fatto, ma dovrebbe essere sulle 2 ore 15 minuti, che è un tempo di tutto rispetto che nessuno in questo forum è in grado di fare.
Sfortunatamente i markettari delle varie aziende che producono abbigliamento sportivo sono riusciti a convicere il podista medio che è assolutamente necessario un abbigliamento specifico...
Io per correre non ho mai usato vestiario specifico, neppure in inverno con la neve o con la bora. Del resto più o meno tutti hanno in casa una tuta e un paio di scarpe da ginnastica, un paio di pantaloni corti, maglie a maniche corte o a maniche lunghe, ed è quello che basta. L'unica spesa che potrebbe essere necessaria è un paio di scarpe adeguate se uno ha problemi ai piedi, ma nulla di più.
La cosa più bella è quando vado a correre a Lignano sul lungomare, oppure al parco del Cormor a Udine. E' un piacere raggiungere, affiancare e lasciare sul posto tutta sta gente vestita in modo tecnicissimo! Ed è molto raro che trovi qualcuno che va più di me.
Una tuta decente non l'avevo, dovevo acquistarla e ho preferito prendere un vestiario più comodo piuttosto che la classica tuta. Idem per le scarpe, anche se non ho problemi ai piedi. Ma, dovendole acquistare, ho pensato che sarebbe stato meglio prendere qualcosa di adatto, piuttosto che scarpe da tennis.
Per tutto il resto, preferisco non commentare: è banale che sia il "motore" quello che conta di più, e non i cerchioni più alla moda.
pO|_iNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 14:49   #24
Poliphilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 2649
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
La cosa ridicola è che correre è lo sport più semplice ed economico del mondo, ed è per questo che nel fondo eccellono gli atleti kenyani o etiopi, che vengono da paesi poveri che hanno un PIL minore di quello della Valle d'Aosta. Abebe Bikila, alle olimpiadi di Roma '60, corse e vinse la maratona A PIEDI NUDI. Non so che tempo abbia fatto, ma dovrebbe essere sulle 2 ore 15 minuti, che è un tempo di tutto rispetto che nessuno in questo forum è in grado di fare.
Sfortunatamente i markettari delle varie aziende che producono abbigliamento sportivo sono riusciti a convicere il podista medio che è assolutamente necessario un abbigliamento specifico...
Io per correre non ho mai usato vestiario specifico, neppure in inverno con la neve o con la bora. Del resto più o meno tutti hanno in casa una tuta e un paio di scarpe da ginnastica, un paio di pantaloni corti, maglie a maniche corte o a maniche lunghe, ed è quello che basta. L'unica spesa che potrebbe essere necessaria è un paio di scarpe adeguate se uno ha problemi ai piedi, ma nulla di più.
La cosa più bella è quando vado a correre a Lignano sul lungomare, oppure al parco del Cormor a Udine. E' un piacere raggiungere, affiancare e lasciare sul posto tutta sta gente vestita in modo tecnicissimo! Ed è molto raro che trovi qualcuno che va più di me.
Non sono assolutamente d'accordo.
Io sono quasi vent'anni che mi alleno per il mio sport e corro costantemente e il materiale "normale" (maglietta e pantaloncini o altro) che usavo qualche anno fa non è assolutamente paragonabile a quello tecnico che uso adesso. Infatti quelli che si allenano veramente, gli agonisti, quelli che vedo spesso, hanno tutti magliette, pantaloncini e scarpe di un certo tipo, non casuali.
Parli poi di inverno e abbigliamento specifico. Altra cosa sbagliata: anch'io correvo con maglietta normale due giacchine, ecc. Da quando ho preso una maglietta apposta e traspirante, maglia maniche lunghe apposita e giacchino o gilet antivento mi è cambiata la vita: non torno più lavato come un pesce, sono più leggero e più protetto dal vento e corro meglio. Anche il fatto di mettere una qualsiasi tuta: un fuseax, tecnico o meno, è nettamente più comodo più traspirante, meno ingrombante di qualsiasi tuta vecchia.
Per le scarpe, poi, e Abebe Bikila, non commento neanche: sono passati 50 anni, quello era un personaggio unico, a parte, e se dovesse correre adesso sceglierebbe sicuramente un ottimo paio di scarpe (nel 60 non c'era la tecnologia di adesso). La corsa continua, con il suo impatto, danneggia molto le articolazioni, tutta la ricerca e lo sviluppo sulle scarpe da running in questi anni sono state rivolte verso la maggior protezione del piede e la leggerezza.
Del resto anche negli altri sport (per esempio il mio) la tecnologia ha migliorato molto sia le prestazioni che il comfort, se dovessi, come dici tu, usare ancora e semplicemente il materiale che usavo 10-15 anni fa sarei a posto

Un'altra cosa: quando ti alleni puoi effettuare lavori di varia intensità e durata, dai lentissimi alle ripetute, e via. Il fatto che tu superi gente che ha un'abbigliamento tecnico non vuol dire niente, bisogna vedere cosa effettivamente sta facendo quella persona, come si sta allenando. Io quando devo fare sedute di dimagrimento, lunghissime e lentissime, vengo passato anche dalle ragazze. Inoltre ho visto persone agonistiche che io passavo tranquillamente quando facevano defaticamento, ma poi quando dovevano lavorare bene non le vedevo neanche. Per cui...
Poliphilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 15:16   #25
Poliphilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 2649
Ma che discorso è?
30-40 anni fa usavano la maglia di lanetta per andare in bici, secondo te adesso il materiale delle stesse è uguale?
20 anni fa usavo un paio di scarpe di pelle con un attacco in ferro, per sciare, ora uso scarpe più tecnologiche e con attacchi avanzati, secondo te è la stessa cosa? E così per tutto l'abbigliamento sportivo.
Come correvano? Guarda che la tecnologia sportiva è avanzata proprio per quello, visto che i traumi i problemi a tendini, caviglie e ginocchia si sprecavano.....

Poi dipende uno a che livello vuole arrivare: se deve correre una volta o due al mese è un conto, se deve correre 3-4 volte alla settimana, il discorso cambia.

Ultima modifica di Poliphilo : 16-09-2007 alle 15:19.
Poliphilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 20:36   #26
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da Poliphilo Guarda i messaggi
Un'altra cosa: quando ti alleni puoi effettuare lavori di varia intensità e durata, dai lentissimi alle ripetute, e via. Il fatto che tu superi gente che ha un'abbigliamento tecnico non vuol dire niente, bisogna vedere cosa effettivamente sta facendo quella persona, come si sta allenando. Io quando devo fare sedute di dimagrimento, lunghissime e lentissime, vengo passato anche dalle ragazze. Inoltre ho visto persone agonistiche che io passavo tranquillamente quando facevano defaticamento, ma poi quando dovevano lavorare bene non le vedevo neanche. Per cui...
Non preoccuparti, ho presente come si svolge un allenamento, anche perchè ho fatto canoa agonistica per 12 anni. Il discorso è più o meno che io passo tutti e nessuno passa me. Come mai? Questa gente qui fa solamente scarico, lavoro lungo o dimagrimento? Quando fa i lavori di maggiore intensità?
Lo stesso discorso riguardo all' "abuso" di abbigliamento/materiale tecnico lo puoi riferire a tutte le attività sportive: ciclismo, palestra e via dicendo.
Io credo che, per non risultare ridicoli, ci vuole una certa proporzionalità tra la serietà del lavoro e la specializzazione dell'abbigliamento.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 16-09-2007 alle 20:40.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 23:25   #27
Anidia
Member
 
L'Avatar di Anidia
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Non preoccuparti, ho presente come si svolge un allenamento, anche perchè ho fatto canoa agonistica per 12 anni. Il discorso è più o meno che io passo tutti e nessuno passa me. Come mai? Questa gente qui fa solamente scarico, lavoro lungo o dimagrimento? Quando fa i lavori di maggiore intensità?
Lo stesso discorso riguardo all' "abuso" di abbigliamento/materiale tecnico lo puoi riferire a tutte le attività sportive: ciclismo, palestra e via dicendo.
Io credo che, per non risultare ridicoli, ci vuole una certa proporzionalità tra la serietà del lavoro e la specializzazione dell'abbigliamento.

non indossi 1 abbigliamento specifico ,
"la serietà del lavoro" la dimostri correndo e notando come sono vestiti gli altri e facendo il figo che supera....
da come parli la tua proporzione sembra :zero a zero palla a centro!


Io non vanto anni di canoa ma ho sempre corso. lo faccio per divertimento e per sentirmi in forma.
Chiarito quindi che non so una mazza sullo sport ti dico che quando d'inverno andavo a correre e indossavo 1 abbigliamento "normale", stile fai da te puntualmente mi beccavo febbre o minimo mal di schiena e raffreddore.Grazie alla mia mitica sorellina ho cominciato a indossare tute qualitativamente migliori e non ho avuto più nessun problema evitando principalmente l'abbigliamento multistrato che tanto odio!
ora, che c'è di male a comprare una tuta per correre? Tu dici: chi è che in casa non ha pantaloncini , una maglia , una tuta.....
fai prima a dire: chi è che non ha abbigliamento sportivo in casa?!
e alla tua domanda retorica rispondo: io!
__________________
Accadono cose che sono come domande.
Passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde
Anidia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 23:56   #28
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da Anidia Guarda i messaggi
[IMG]non indossi 1 abbigliamento specifico ,
"la serietà del lavoro" la dimostri correndo e notando come sono vestiti gli altri e facendo il figo che supera....
da come parli la tua proporzione sembra :zero a zero palla a centro!
Non ho capito proprio cosa intendi, comunque di solito io corro per strade di campi e sterrati e quindi al massimo posso notare l'abbigliamento di qualche contadino. Ogni tanto d'estate vado a correre anche a Lignano, che è una località balneare, e mi sembra inevitabile buttare un occhio su altra gente che sta facendo la mia stessa attività. Questa gente comunque non influenza minimamente il mio ritmo, e pazienza se passo per uno che fa il "figo" semplicemente per il fatto che procedo con il mio ritmo.

Quote:
Chiarito quindi che non so una mazza sullo sport ti dico che quando d'inverno andavo a correre e indossavo 1 abbigliamento "normale", stile fai da te puntualmente mi beccavo febbre o minimo mal di schiena e raffreddore.
Sarà che ho fortuna, ma l'attività sportiva non mi ha mai provocato questi problemi, quindi non ho mai sentito la necessità di usare abbigliamento migliore.
Non sarai mica stato uno di quelli che va a correre con il k-way, per caso?
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 08:30   #29
pO|_iNo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2324
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Il discorso è più o meno che io passo tutti e nessuno passa me. Come mai?
Corri nel senso contrario.
pO|_iNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 09:06   #30
Anidia
Member
 
L'Avatar di Anidia
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da pO|_iNo Guarda i messaggi
Corri nel senso contrario.
__________________
Accadono cose che sono come domande.
Passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde
Anidia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 09:16   #31
Anidia
Member
 
L'Avatar di Anidia
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
mi sembra inevitabile buttare un occhio su altra gente che sta facendo la mia stessa attività. Questa gente comunque non influenza minimamente il mio ritmo, e pazienza se passo per uno che fa il "figo" semplicemente per il fatto che procedo con il mio ritmo.
bè, se scrivi "E' un piacere raggiungere, affiancare e lasciare sul posto tutta sta gente vestita in modo tecnicissimo! Ed è molto raro che trovi qualcuno che va più di me" suona un tantinello differente rispetto alla nuove versione
__________________
Accadono cose che sono come domande.
Passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde
Anidia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 09:35   #32
pO|_iNo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2324
Vabbè, comunque per quello che mi riguarda, avute le (ottime) risposte di cui avevo bisogno, il 3d si può anche chiudere, altrimenti si rischia di andare troppo OT.
pO|_iNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 10:22   #33
Poliphilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 2649
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
mah...secondo me se uno deve correre 20 minuti al giorno per far calare la pancetta non ha di certo bisogno di spendere 130 euro...poi ognuno fa quello che vuole coi suoi soldi... ma come ha detto qualcuno prima di me, siete sproporzionati...vi comprate una formula 1 per farvi il tragitto da casa a scuola..
Su questo hai ragione. Come ho scritto anch'io: se devi correre due volte al mese non ha senso (e di gente che si compra di tutto e di più per correre 20 min. alla settimana o meno ce n'è eccome!). Ma mi sembrava di capire che la persona che ha aperto il topic voglia cominciare a darsi da fare, a correre un po', per cui se corri 3-4 volte alla settimana il discorso cambia.

Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
non penso che uno che si fa 20 minuti di corsa due volte alla settimana abbia questi grandi traumi da sforzo a tendici caviglie e ginocchia.... e se li ha mi sa che prima di correre deve passare da un ortopedico...
Idem come sopra, se uno corre così poco è un discorso, se uno corre 1 ora per 4 volte alla settimana è un altro.
Poliphilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 10:33   #34
Poliphilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 2649
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Sarà che ho fortuna, ma l'attività sportiva non mi ha mai provocato questi problemi, quindi non ho mai sentito la necessità di usare abbigliamento migliore.
Non sarai mica stato uno di quelli che va a correre con il k-way, per caso?
Io correvo, circa 3 anni fa, con una comunissima maglietta di cotone (d'estate) o con sopra una giacchina normalissima della tuta (nei periodi un po' più freddi). Tutte le volte che arrivavo a casa (dopo 1h o 1h-30 min.) mi ritrovavo con la maglietta strabagnata, quasi da strizzare (meno male che arrivavo direttamente a casa, perchè se dovevo fermarmi in qualche posto all'aperto, con freddo o vento....). Poi ho scoperto le magliette in materiale speciale, aderenti, traspiranti, ecc.., con una spesa poco più di 20 euro mi son preso una maglia che: traspira e lascia evaporare il sudore, non da fastidio perchè non si bagna, mi veste perfettamente, non è fatta di cotonaccio e quindi dura di più, ce l'ho da due anni ed è ancora perfetta. E la uso anche di inverno per sciare. Un'altra vita.
Perchè dovrei tornare indietro ed usare la roba vecchia?
Poliphilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 10:33   #35
pO|_iNo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2324
Credo che se avessi comprato una normalissima tuta di marca avrei speso mediamente almeno 70€. Se avessi comprato un paio di scarpe qualsiasi ne avrei spesi altrettanti. Ma nessuno avrebbe detto niente, perchè si tratta di "tuta e scarpe qualsiasi". Visto che invece ho comprato un abbigliamento consono alla corsa e alle temperature rigide dell'inverno, bisogna fare il conteggio delle ore settimanali in cui correrò. Premetto che ho intenzione di correre 3 volte a settimana, per il tempo che reggerò e che mi sembrerà consono, all'inizio mezz'ora poi pian piano sempre di più. Questo per un mese, dopo di che comincerò a praticare anche un po' di palestra.
Detto questo, se anche praticassi la corsa una volta a settimana, cosa ci sarebbe di sbagliato nell'indossare vestiario più consono?
Uscendo dall'ambito del "non necessario" vogliamo dire che una tuta qualsiasi, anche se di marca, sia più confortevole dell'abbigliamento tecnico?

Ultima modifica di pO|_iNo : 17-09-2007 alle 10:37.
pO|_iNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 10:47   #36
pO|_iNo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2324
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
mah...secondo me se uno deve correre 20 minuti al giorno per far calare la pancetta non ha di certo bisogno di spendere 130 euro...poi ognuno fa quello che vuole coi suoi soldi... ma come ha detto qualcuno prima di me, siete sproporzionati...vi comprate una formula 1 per farvi il tragitto da casa a scuola..
Questa mi era sfuggita: sproporzionati? Ho speso 70€ per vestiario e 60€ per scarpe e sarei sproporzionato? Hai visto cosa ho preso con 70€? Parecchie cose, no? Non ho mica comprato l'attrezzatura da sci completa degli scarponi all'ultima moda per andare a fare una gita!
pO|_iNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 11:11   #37
samuello 85
Senior Member
 
L'Avatar di samuello 85
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: vigevano
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da Poliphilo Guarda i messaggi
Io correvo, circa 3 anni fa, con una comunissima maglietta di cotone (d'estate) o con sopra una giacchina normalissima della tuta (nei periodi un po' più freddi). Tutte le volte che arrivavo a casa (dopo 1h o 1h-30 min.) mi ritrovavo con la maglietta strabagnata, quasi da strizzare (meno male che arrivavo direttamente a casa, perchè se dovevo fermarmi in qualche posto all'aperto, con freddo o vento....). Poi ho scoperto le magliette in materiale speciale, aderenti, traspiranti, ecc.., con una spesa poco più di 20 euro mi son preso una maglia che: traspira e lascia evaporare il sudore, non da fastidio perchè non si bagna, mi veste perfettamente, non è fatta di cotonaccio e quindi dura di più, ce l'ho da due anni ed è ancora perfetta. E la uso anche di inverno per sciare. Un'altra vita.
Perchè dovrei tornare indietro ed usare la roba vecchia?
in effetti anch'io ho sempre corso con una magliettina di cotone qulunque, arrivavo sempre sudato da fare schifo alla fine dfella corsa. Ho comprato, anche se ero piuttosto scettico una maglietina della kalenji da 7 euro di quelle traspiranti, e devo dire che c'è una bella differenza.
samuello 85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 12:31   #38
Poliphilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 2649
Quote:
Originariamente inviato da samuello 85 Guarda i messaggi
in effetti anch'io ho sempre corso con una magliettina di cotone qulunque, arrivavo sempre sudato da fare schifo alla fine dfella corsa. Ho comprato, anche se ero piuttosto scettico una maglietina della kalenji da 7 euro di quelle traspiranti, e devo dire che c'è una bella differenza.
Infatti: Kalenji è un ottimo compromesso tra prestazioni e prezzo.

E poi, come dice Pol-ino, uno fa quello che vuole: vuole prendersi un abbigliamento tecnico? Fa più che bene e sono affari suoi. Non vedo il motivo di andare contro questa cosa. A che pro poi...

Pol vedrai che ti troverai benissimo con quello che hai preso, fidati
Poliphilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 12:34   #39
giovane acero
Senior Member
 
L'Avatar di giovane acero
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: __/BrianzOLandIA\__ :|: Dial L for Low :|: oui, je suis pelo
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da pO|_iNo Guarda i messaggi
Corri nel senso contrario.
*EMBOLO*
__________________
Apri le mie labbra, aprile dolcemente. Aiuta il mio cuore. Cometa cuci la bocca ai profeti.
Cometa chiudi la bocca e vattene via. Lascia che sia io a trovare la libertà.
Il mio gruppo: rock/blues italiano! http://www.myspace.com/pericolopubblico Gioia&Amore!
giovane acero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 13:24   #40
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da Anidia Guarda i messaggi
bè, se scrivi "E' un piacere raggiungere, affiancare e lasciare sul posto tutta sta gente vestita in modo tecnicissimo! Ed è molto raro che trovi qualcuno che va più di me" suona un tantinello differente rispetto alla nuove versione
Direi di no, le due versioni non si escludono. Ovviamente la mia affermazione voleva anche essere provocatoria.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud...
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Prezzo mai visto: le Sony WH-1000XM5 Spe...
Microsoft amplierà il suo laborat...
ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 a 349€: co...
Super offerta Amazon: HP OMEN MAX 16 con...
L'offerta nascosta di Very Mobile fa gol...
LEAP 71: completata l'accensione di un p...
Furto di segreti industriali in TSMC: pe...
IBM e Cisco collaborano per sviluppare l...
Scorte RAM in rosso: kit DDR5 128 GB 560...
L'ESA ottiene 22,1 miliardi di euro di b...
Nuova comunicazione di Fastweb Mobile: d...
Meno ansia e depressione con una pausa d...
Samsung riduce il consumo energetico del...
Monopattini e bici elettriche in sharing...
Questo portatile ASUS Vivobook con Core ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v