Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2007, 19:35   #21
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da Demetrius Guarda i messaggi
dipende dai punti di vista... se dovevo cambiare PC l'anno scorso (che comunque avrei avuto disponibile solo in prossimità dell'annuncio della disponibilità dei Conroe), compravo subito un Athlon, o aspettavo Conroe?
ma tu stai parlando di 40 anni (se tutto va bene) e in questo lasso di cose ne cambiano... intanto in questi 40 anni che si fa? si resta in perenne emergenza?
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 20:26   #22
sbera
Senior Member
 
L'Avatar di sbera
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: San Vito
Messaggi: 3396
oh ma i verdi sono proprio inutili
__________________
Corsair VX550W || E6750@3.2GHz || Asus P5k || 2x1GB OCZ Platinum XTC DDR2 800 || Gigabyte GTX660Ti OC 2GB || 500 GB Seagate Barracuda ------ Vendo componenti pc socket 478
sbera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 20:27   #23
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da Demetrius Guarda i messaggi
dipende dai punti di vista... se dovevo cambiare PC l'anno scorso (che comunque avrei avuto disponibile solo in prossimità dell'annuncio della disponibilità dei Conroe), compravo subito un Athlon, o aspettavo Conroe?
Aspettavi Conroe o aspettavi il QuadCore a 260€?
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 21:06   #24
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Io sono ambientalista, e sono favorevole al nucleare, visto che lo trovo sicuramente piú ecologico delle centrali a carbone.
Tu sei comunista. Ritieni di avere una particolare attenzione all'ambiente e questo ci può stare, ma l'ambientalismo lo ritengo un movimento a parte.
Ambientalisti che, in effetti, qualcuno aveva a suo tempo ribattezzato "cocomeri": verdi fuori e rossi dentro. Ma in ogni caso rimane quel che ho detto: il fronte verde nuclearista è in espansione.

Quote:
Originariamente inviato da Demetrius Guarda i messaggi
ma che senso ha costruire centrali nucleari ora? non si risolverebbe l'emergenza... ci vorrebbero 20 anni per completarne la costruzione, e per quella data sarà già disponibile la nuova generazione e probabilmente la fusione (su cui gli ambientalisti non si oppongono).
Insomma, ho sentito dallo stesso Pecoraro Scanio in passato della parole contrastanti riguardo alle centrali a fusione. Comunque è possibile che saranno presenti le centrali a fissione di IV generazione, ma per quelle a fusione sono meno ottimista sulle tempistiche
In ogni caso costruire una centrale oggi è comunque un investimento, perché magari tra 20 anni (ma credo molti meno) potremmo dire: "Per fortuna che abbiamo cominciato 20 anni fa!"
Perché i consumi continuano ad aumentare, c'è poco da fare.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 21:19   #25
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
la centrale di trino vercellese e' stata costruita e messa in funzione in 3 anni, quella di latina in 4 anni e quella di garigliano 3 anni...
e parliamo degli anni '60...
sono piccole centrali lillipuziane che producevano poca energia e costavano tanti soldi.
Garigliano e Latina tra l'altro sono state chiuse per fatti loro, non per il referendum.

L'unico reattore di nuova generazione in costruzione invece, quello di olkiluoto che avrebbe dovuto fare da cosmesi al nucleare, è stato iniziato nel 2005 e già oggi ha accumulato 2 anni di ritardo (il doppio) che non lo faranno accendere prima del 2011.
I costi, di conseguenza, ad appena 2 anni dall'inizio si prevedono già di quasi il doppio e si vanno a sommare ai mille problemi dovuti alle infrazioni della sicurezza e al fatto che i ritardi non gli consentiranno di sfruttarlo per la prima scadenza di Kyoto.

Un disastro per chi ci ha investito soldi, ma trattandosi di grandi opere che muovono grandi interessi come al solito questi costi ricadranno sulla collettività... la ue infatti ha aperto un'idagine sui sussidi per quell'impianto.


e siamo in finlandia....
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 21:41   #26
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
sono piccole centrali lillipuziane che producevano poca energia e costavano tanti soldi.
Garigliano e Latina tra l'altro sono state chiuse per fatti loro, non per il referendum.
Garigliano, Latina e Trino erano piccole, ma Caorso era di tutto rispetto con 2.65 GW termici.

Quote:
L'unico reattore di nuova generazione in costruzione invece, quello di olkiluoto che avrebbe dovuto fare da cosmesi al nucleare, è stato iniziato nel 2005 e già oggi ha accumulato 2 anni di ritardo (il doppio) che non lo faranno accendere prima del 2011.
Notare cosa hai linkato: un sito di protesta contro la centrale di Olkiluoto. Mica il sito ufficiale o la pagina di Wikipedia.
Così abbiamo già le informazioni di parte belle pronte, nevvero?

Se è un disastro, lascialo decidere agli investitori.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 22:03   #27
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
sono piccole centrali lillipuziane che producevano poca energia e costavano tanti soldi.
Garigliano e Latina tra l'altro sono state chiuse per fatti loro, non per il referendum.
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Garigliano, Latina e Trino erano piccole, ma Caorso era di tutto rispetto con 2.65 GW termici.
*

inoltre (caorso esclusa) stiamo parlando di centrali costruite a fine anni 50.
il fatto che fossero piccole e' irrilevante dato che a quel tempo erano quelle le massime potenze disponibili.
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 22:29   #28
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Garigliano, Latina e Trino erano piccole, ma Caorso era di tutto rispetto con 2.65 GW termici
si, che detto in parole povere significa che caorso era una centrale da 860mwe che oggi soddisferebbe l'1% del nostro fabbisogno.

Quote:
Notare cosa hai linkato: un sito di protesta contro la centrale di Olkiluoto. Mica il sito ufficiale o la pagina di Wikipedia.
Così abbiamo già le informazioni di parte belle pronte, nevvero?
se su questo forum, articoli e notizie delle più improbabili testate giornalistiche costituiscono sempre validi pretesti per aprire interi tread, non capisco perchè non si possa linkare un sito che raccoglie informazioni peraltro circostanziate e verificabili, e che a differenza di chi cura il sito ufficiale non ha in ballo interessi da 5miliardi di euro da recuperare.
I link con cui wikipedia si suffraga tra l'altro sono quelli ufficiali e gli stessi bibliografati dal rapporto di greenpeace.


Quote:
Se è un disastro, lascialo decidere agli investitori.
Che abbia già largamente tradito i tempi e i costi attesi è un dato di fatto, non è da decidere, non più.
Che poi coloro che alla fine ci mettano i soldi siano contenti e sopratutto consci di farlo, è proprio uno dei problemi su cui la ue ha aperto un'indagine.

.
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 22:31   #29
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
*

inoltre (caorso esclusa) stiamo parlando di centrali costruite a fine anni 50.
il fatto che fossero piccole e' irrilevante dato che a quel tempo erano quelle le massime potenze disponibili.
il fatto che fossero piccole è rilevante perchè si stava parlando di tempi di costruzione.

Se non fosse così non si capirebbe come mai i finlandesi a distanza di mezzo secolo ci impieghino il doppio per costruire un reattore.
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 23:02   #30
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
una centrale nucleare non emette CO2
peccato che però produca scorie che impiegano millenni a degradarsi, a differenza della co2
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 23:10   #31
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
una centrale nucleare non emette CO2
allora siamo apposto


edit: ops
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
peccato che però produca scorie che impiegano millenni a degradarsi, a differenza della co2
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 23:33   #32
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
allora siamo apposto


edit: ops
Esistono dei meccanismi di trasformazione del carbone che sono molto efficienti (co-generazione e tri-generazione) grazie al processo di gassificazione (Gassificazione Texaco, LPMEOH, IGCC, KRW) dello stesso tramite la pirolisi (ma è un discorso abbastanza lungo, non dispongo di link ma solo del libro di testo di un corso universitario) e abbastanza puliti (sul carbone:epurazione avanzata del carbone, UCC. Nel processo di gassificazione: Desolforazione avanzata, Desolforazione con iniezione del sorbente, Processo CZD/FGD, Assorbimento in fase gassosa GSA).

Comunque Pecoraro Scanio non ha bocciato l'idea di Bersani, le due frasi non si escludono a vicenda
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 06:51   #33
sirbone72
Senior Member
 
L'Avatar di sirbone72
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 452
Che io sappia, ad oggi gli impianti IGCC in funzione utilizzano TAR (residuo della distillazione sotto vuoto) non carbone, soprattutto per problemi di efficienza energetica.
__________________
OnePlus 3
sirbone72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 08:46   #34
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
mmm...la fusione fra 20 anni la vedo dura...
facciamo almeno 50
Ma anche 80 se tutto và bene

Chiedere a Christina
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 08:52   #35
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
peccato che però produca scorie che impiegano millenni a degradarsi, a differenza della co2
Peccato che ne produca pochissime a confronto delle emissioni dei combustibili fossili, peccato che usare combustibili fossili per la produzione industriale di energia sia uno spreco non da poco per le loro caratteristiche, peccato che usando il riprocessamento queste scorie possono essere ulteriormente ridotte di circa il 95% etc...

Sull'impatto ambientale di una nuova centrale nucleare ed una nuova centrale termica non c'è quasi storia.

Poi se parliamo di impatto emotivo mi chiamo fuori


E comunque si stà parlando del nulla perchè il nucleare in Italia lo vedo impossibile
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 10:26   #36
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Peccato che ne produca pochissime a confronto delle emissioni dei combustibili fossili, peccato che usare combustibili fossili per la produzione industriale di energia sia uno spreco non da poco per le loro caratteristiche, peccato che usando il riprocessamento queste scorie possono essere ulteriormente ridotte di circa il 95% etc...

Sull'impatto ambientale di una nuova centrale nucleare ed una nuova centrale termica non c'è quasi storia.

Poi se parliamo di impatto emotivo mi chiamo fuori


E comunque si stà parlando del nulla perchè il nucleare in Italia lo vedo impossibile
sinceramente io preferisco 1 tonnellata di CO2 rispetto a 1 grammo di plutonio
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 10:31   #37
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
sinceramente io preferisco 1 tonnellata di CO2 rispetto a 1 grammo di plutonio
Sai che il plutonio viene usato anche in ambito medico? C'è gente che, senza, ci creperebbe.
Un grammo di plutonio lo puoi ben controllare ed impedirgli di far danni. Ad una tonnellata di CO2? No, e su questo non si discute.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 10:38   #38
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
sinceramente io preferisco 1 tonnellata di CO2 rispetto a 1 grammo di plutonio
Ok, quindi si parla dell'impatto emotivo e non della reale controllabilità
Inq uesto caso tutte le opinioni sono ugualmente buone.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 10:47   #39
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
A parte chernobyl che è riuscita a provocare tumori anche qui in italia, , mi pare che anche in giappone abbiano avuto recentemente qualche problemino, o sbaglio?
Io sarei anche favorevole, ma mi sembra che stiate sottovalutando in maniera incredibile il problema scorie. Ho visto un servizio di Report sui depositi attuali in italia, roba da far accaponare la pelle. E per fortuna che è 30 anni che non le produciamo più.
E' difficile fare un inceneritore, figurarsi un deposito scorie.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 10:51   #40
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Sai che il plutonio viene usato anche in ambito medico? C'è gente che, senza, ci creperebbe.
Un grammo di plutonio lo puoi ben controllare ed impedirgli di far danni. Ad una tonnellata di CO2? No, e su questo non si discute.
ma certo...lo sanno tutti che e' una stupidata gestire lo stoccaggio delle scorie nucleari...stupido io che mi faccio troppi problmi


giusto per la cronaca, come esistono metodi per controllare le scorie esistono anche metodi per diminuire le emissioni di CO2
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v