|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
|
ma tu stai parlando di 40 anni (se tutto va bene) e in questo lasso di cose ne cambiano... intanto in questi 40 anni che si fa? si resta in perenne emergenza?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: San Vito
Messaggi: 3396
|
oh ma i verdi sono proprio inutili
![]()
__________________
Corsair VX550W || E6750@3.2GHz || Asus P5k || 2x1GB OCZ Platinum XTC DDR2 800 || Gigabyte GTX660Ti OC 2GB || 500 GB Seagate Barracuda ------ Vendo componenti pc socket 478 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
![]() Ambientalisti che, in effetti, qualcuno aveva a suo tempo ribattezzato "cocomeri": verdi fuori e rossi dentro. ![]() ![]() Quote:
![]() ![]() In ogni caso costruire una centrale oggi è comunque un investimento, perché magari tra 20 anni (ma credo molti meno) potremmo dire: "Per fortuna che abbiamo cominciato 20 anni fa!" Perché i consumi continuano ad aumentare, c'è poco da fare. ![]()
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Quote:
Garigliano e Latina tra l'altro sono state chiuse per fatti loro, non per il referendum. L'unico reattore di nuova generazione in costruzione invece, quello di olkiluoto che avrebbe dovuto fare da cosmesi al nucleare, è stato iniziato nel 2005 e già oggi ha accumulato 2 anni di ritardo (il doppio) che non lo faranno accendere prima del 2011. I costi, di conseguenza, ad appena 2 anni dall'inizio si prevedono già di quasi il doppio e si vanno a sommare ai mille problemi dovuti alle infrazioni della sicurezza e al fatto che i ritardi non gli consentiranno di sfruttarlo per la prima scadenza di Kyoto. Un disastro per chi ci ha investito soldi, ma trattandosi di grandi opere che muovono grandi interessi come al solito questi costi ricadranno sulla collettività... la ue infatti ha aperto un'idagine sui sussidi per quell'impianto. e siamo in finlandia.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
Quote:
![]() Così abbiamo già le informazioni di parte belle pronte, nevvero? ![]() Se è un disastro, lascialo decidere agli investitori. ![]()
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
|
Quote:
Quote:
inoltre (caorso esclusa) stiamo parlando di centrali costruite a fine anni 50. il fatto che fossero piccole e' irrilevante dato che a quel tempo erano quelle le massime potenze disponibili.
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Quote:
Quote:
I link con cui wikipedia si suffraga tra l'altro sono quelli ufficiali e gli stessi bibliografati dal rapporto di greenpeace. Quote:
Che poi coloro che alla fine ci mettano i soldi siano contenti e sopratutto consci di farlo, è proprio uno dei problemi su cui la ue ha aperto un'indagine. . |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Quote:
Se non fosse così non si capirebbe come mai i finlandesi a distanza di mezzo secolo ci impieghino il doppio per costruire un reattore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
|
peccato che però produca scorie che impiegano millenni a degradarsi, a differenza della co2
__________________
EeePC 900 HD ![]() Ciao ~ZeRO sTrEsS~ http://img252.imageshack.us/my.php?i...67large8cq.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
|
Esistono dei meccanismi di trasformazione del carbone che sono molto efficienti (co-generazione e tri-generazione) grazie al processo di gassificazione (Gassificazione Texaco, LPMEOH, IGCC, KRW) dello stesso tramite la pirolisi (ma è un discorso abbastanza lungo, non dispongo di link ma solo del libro di testo di un corso universitario) e abbastanza puliti (sul carbone:epurazione avanzata del carbone, UCC. Nel processo di gassificazione: Desolforazione avanzata, Desolforazione con iniezione del sorbente, Processo CZD/FGD, Assorbimento in fase gassosa GSA).
Comunque Pecoraro Scanio non ha bocciato l'idea di Bersani, le due frasi non si escludono a vicenda ![]()
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 452
|
Che io sappia, ad oggi gli impianti IGCC in funzione utilizzano TAR (residuo della distillazione sotto vuoto) non carbone, soprattutto per problemi di efficienza energetica.
__________________
OnePlus 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
![]() Chiedere a Christina ![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Sull'impatto ambientale di una nuova centrale nucleare ed una nuova centrale termica non c'è quasi storia. Poi se parliamo di impatto emotivo mi chiamo fuori E comunque si stà parlando del nulla perchè il nucleare in Italia lo vedo impossibile
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
Un grammo di plutonio lo puoi ben controllare ed impedirgli di far danni. Ad una tonnellata di CO2? No, e su questo non si discute.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Inq uesto caso tutte le opinioni sono ugualmente buone.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
A parte chernobyl che è riuscita a provocare tumori anche qui in italia, , mi pare che anche in giappone abbiano avuto recentemente qualche problemino, o sbaglio?
Io sarei anche favorevole, ma mi sembra che stiate sottovalutando in maniera incredibile il problema scorie. Ho visto un servizio di Report sui depositi attuali in italia, roba da far accaponare la pelle. E per fortuna che è 30 anni che non le produciamo più. E' difficile fare un inceneritore, figurarsi un deposito scorie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
giusto per la cronaca, come esistono metodi per controllare le scorie esistono anche metodi per diminuire le emissioni di CO2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:09.