Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2007, 16:01   #21
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da t00pmi Guarda i messaggi
beh adesso siamo abbastanza vicini come pensiero

anche io, come ho scritto sopra, ritengo che il prezzo del diesel sia stato artificialmente mantenuto alto, ma questo fatto non riesco proprio a descrivelo, come nel tuo post precedente, come la normale legge della domanda/offerta che si avrebbe in un libero mercato.

La spiegazione che hai dato (e che a grandi linee condivido) mi sembra sia possibile solo in presenza di un cartello delle compagnie petrolifere, non in un mercato libero.... o no?

ma infatti se guardi questo 3D
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1550820&page=2

vedrai che secondo me il cartello c'è eccome.

In parte l'impennata dei prezzi è dovuta alla legge della domanda/offerta (aumento delle auto diesel), in parte ad un vero e proprio cartello.

La soluzione imho è sempre la stessa: creare un vero antitrust, indipendente (anche nella determinazione delle multe), severo e con pieni poteri di indagine.

Molti cartelli (come avviene in altri paesi) si scioglierebbero come neve al sole
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 16:02   #22
t00pmi
Senior Member
 
L'Avatar di t00pmi
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 675
visto che l'argomento sembra interessante ho aggiunto nel primo post il grafico col rapporto del prezzo netto alla pompa benzina/diesel
t00pmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 17:02   #23
sirbone72
Senior Member
 
L'Avatar di sirbone72
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 452
I prezzi "netti" dei prodotti petroliferi non sono fissati a livello locale. A Londra, non si contratta solo il grezzo ma anche i prodotti finiti. Questo significa che il prezzo commerciale di un litro di benzina è pressoché uguale in aree geografiche vicine. Per intenderci, il gasolio consegnato in un qualuque porto del Mediterraneo ha lo stesso valore.

Su quanto attiene il bilanciamento tra prodotti, non sono d'accordo. Le raffinerie europee sono sempre state fortemente equilibrate nel rapporto tra benzine e gasoli, a differenza di quelle nordamericane, storicamente orientate alla produzione di benzina.

Sull'aumento del costo del gasolio ha inciso molto di più la variazione del tenore di zolfo massimo consentito, con il passaggio da 350ppm a 50 ppm (questo solo per gasolio autotrazione). Desolforare richiede impianti appositi e il consumo di molto idrogeno ---> maggiori costi di produzione.
L'andamento stagionale del prezzo del gasolio, inoltre, è legato a fattori climatici. L'inverno scorso, ad esempio, è stato particolarmente mite -> meno richiesta di gasolio riscaldamento.

Ovviamente, tutti questi ragionamenti sono validi per il valore del prodotto all'uscita dalla raffineria. Il prezzo finale deve tenere conto del ricarico degli intermediari, dei costi di trasporto (le autobotti consumano parecchio) e dei ricarichi della rete distributiva.
__________________
OnePlus 3
sirbone72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 17:27   #24
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1831
Quote:
Originariamente inviato da t00pmi Guarda i messaggi
anche io, come ho scritto sopra, ritengo che il prezzo del diesel sia stato artificialmente mantenuto alto, ma questo fatto non riesco proprio a descrivelo, come nel tuo post precedente, come la normale legge della domanda/offerta che si avrebbe in un libero mercato.

La spiegazione che hai dato (e che a grandi linee condivido) mi sembra sia possibile solo in presenza di un cartello delle compagnie petrolifere, non in un mercato libero.... o no?
Non credo si possa definire propriamente un cartello.

Devi tener presente che stiamo parlando di un settore dove le compagnie operano in regime di oligopolio e con una domanda rigida.

In una situazione del genere è normale che i prezzi tendano a restare livellati verso l'alto (non c'è interesse a farsi concorrenza sui prezzi), e siano anche piuttosto simili; ma questo è il risultato della somma delle decisioni individuali, e non il frutto di un "accordo sottobanco" (l'effetto è comunque lo stesso).
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v