|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1520
|
cmq burst a parte, questa fotocamera ha 6 megapixel su sensore cmos, dovrebbe essere una belva anche come qualità delle immagini.
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 140
|
Quote:
Si ricava che la diagonale utile del sensore è circa due terzi della dimensione dichiarata. Così 1/1,8" = 14,1 mm sono relativi ad un sensore da quasi 9mm di diagonale (7,18 x 5,32 mm) |
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1302
|
per fare raffiche cosi' veloci deve usare tempi di otturazione velocissimi, ergo per non avere foto buie anche l'apertura del diaframma deve essere ottima no?
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 140
|
Quote:
Tu stesso dicevi che i le foto a 300fps avevano quella risoluzione (640x480) ... Ultima modifica di aohwsw : 10-09-2007 alle 17:00. |
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
|
Quote:
Una bridge, come certamente ce ne sono tante altre, con la marcia in più dello scatto ad alta velocità. Considerando quantìi attimi ho perso con la Fuji 5600 perchè stava ancora caricado in mem la foto precedente, una macchina come questa può (quasi) eliminare il problema dello "scatto adesso o aspetto ancora un decimo di secondo ?" Ovviamente, se viene a costare quanto un corpo reflex + 18-70 perde molto interesse, a quel punto molto meglio un sistema aperto con ottiche intercambiabili.
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09) La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli. Addio, Zero |
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13962
|
sì sì, i 60 fps li tira fuori a 6 Mpixel (è scritto sul sito), mentre i 300 fps in VGA (640x480)
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 140
|
E' vero! C'é scritto! Oltretutto avevo fatto un po' di confusione tra foto (60fps) e video (300fps).
Ritornando ai calcoli di prima, per il video 0,3Mpx x 300 frame = 27Mpx/sec da comprimere, potrebbero generare dai 2 ai 6 MB/sec di filmato. E fin qui ci siamo. Sulle foto invece ... 6Mpx x 60 frame fanno 360Mpx/sec. Devono usare una fortissima compressione o avere una cache favolosa .... dov'è il trucco? |
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 191
|
Quote:
peraltro sarebbe interessante sapere per quanto tempo riesce a tenere i 60fps |
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 14
|
buona osservazione licarus: interessante sapere per quanto tempo li regge i 60fps. belli i filmati sul sito. ma quello della bottiglia è un invito ad usarla per i nostri filmini hard amatoriali?
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13962
|
il principio delle differenze tra fotogrammi è lo stesso della compressione dei filmati: memorizza un fotogramma, poi per quello successivo mette solo le differenze... ogni tot fotogrammi ne mette uno pieno (per un discorso di pulizia dell'immagine: se hai un artefatto rischi di portartelo dietro per alcuni secondi) e via così...
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1364
|
Che bella!!
Sperando non costi uno sproposito Peccato che i video sono a risoluzione bassa(anche a fps normale avrei gradito un HD) |
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Atri (TE)
Messaggi: 565
|
Se non ricordo male da qualche parte si diceva che scatta sì a 60fps ma memorizza solo gli ultimi secondi nella memoria tampone e poi permette di scegliere quali scatti salvare... però dovrei ricontrollare
|
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 191
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 140
|
Per curiosità sono andato a verificare i dati della mia Minolta Z3 (allora una delle più "sportive" bridge camera), presentata quasi tre anni fa (4Mpx). Anche qui c'è la raffica di immagini, ma 1280x960, 10fps per 1,5sec. Quando scatta a piena risoluzione é poco oltre 2 fps, cioè scrive 3,5MB/s. Che differenza!
E' comunque interessante il sistema usato su questa Casio, anche se concordo con chi dice dal punto di vista pratico è un uso di nicchia. A parte divertenti esperimenti con acqua, bicchieri e scoppio di palloncini, l'unico uso che vedo è la fotografia sportiva, soprattutto per studiare i movimenti dell'atleta. Perché altrimenti, dopo qualche raffica (quante se ne potrebbero fare per un esercizio di ginnastica o un'azione di basket?) estrarre i migliori fotogrammi tra svariate centinaia è piuttosto pesante/noioso. |
|
|
|
|
|
#35 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Sicilia
Messaggi: 62
|
cioe ma vuol dire che sarebbe possibile girare filmanti a 30fps alla risoluzione di 6mpx?
|
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13962
|
60 fps a 6 mpixel e 300 in risoluzione VGA (640x480)... il più è capire COME li registra
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Sicilia
Messaggi: 62
|
ma sinceramente come li registra registra e una cosa mostruosa cmq, stiamo ancora a sbavare per il fullhd 1080p a 25fps e qui si parla di 6mpx a 60fps. poi quale tv legge filmati del genere?
|
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13962
|
non sono filmati.... io parlo di FPS ma non in termini di filmato, ma di singoli file jpg (immagino non saranno TIFF
quindi occhio a non scambiare una serie di singole immagini per un filmato |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.




















