Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2007, 09:04   #21
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Bene bene, speriamo bene, né va della concorrenza e dei prezzi a noi consumatori
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 09:13   #22
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
?? Veramente gli interi possono contare qualcosa solo in ambito Database
e forse in compressione, in tutti gli altri ambiti critici (dall'encoding alla
ricerca scientifica, simulazione fisica e di ogni altro tipo, rendering) si
usano gli FP e sono quelli che contano molto di più.
Se il sig. Dell ha ragione vedremo gli Intel in ambito server laddove si faccia
database intensivo ed AMD in qualunque altro ambito (direi quindi circa 50 e 50)

Tra l'altro a livello utenti (non ambito server) le prestazioni sugli interi sono spesso
già sovrabbondanti (per usare office basta un PC di 6 anni fa....), mentre i giochi
e l'encoding sono i parametri più critici ed hanno la virgola mobile come collo
di bottiglia...

Forse non mi sono spiegato.

Se (e ribadisco se) quei numeri fossero reali e fossero considerati a parita di clock (cosa che credo poco probabile...........anzi una bufala) si avrebbero gli Intel più veloci in ogni ambito (leggermente sul FP e moltissimo sugli interi) e ovviamente quel divario del 70-80% (divario di clock *efficienza ) sugli interi farebbe la differenza in ogni ambito vista la piccola superiorità anche nel FP.

OT. l'elenco di SW da te fatto è ineccepibile (escluso la ricerca scientifica, che non usa solo SW FP oriented ) da quello che dici gli interi non contano nulla e invece contano moltissimo, a livello mondiale oltre il 90% di server/workstation eseguono essenzialmente solo calcoli interi, e nei SW FP oriented non è che non contino nulla gli interi, contano molto meno ma contano anche loro, anche se poi in quegli ambiti contano solo gli "Euri" (costo e rapporto performance/Watt) [pure a me conta moltissimo il parametro "EURI"]
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 09:18   #23
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
I calcoli "interi" in realtà sono importanti in tutti gli ambiti, ma ovviamente dipende dalla quantità di calcoli interi che si vanno ad implementare, quindi si, probabilmente per alcune applicazioni Core2 si troverà avvantaggiato e in altre K10 sarà superiore. D'altra parte i C2Duo hanno una frequenza di clock così superiore al momento che per quanto ottima sia l'architettura K10 AMD necessita di salire di frequenza almeno intorno ai 2.4-2.6 GHz per poter essere realmente competitiva nel segmento desktop e server fino a 2P (e direi che si vede dai prezzi proposti). Certo, per fine anno-inizio 2008 AMD ha promesso proprio questo, ed i Phenom dovrebbero vedere la luce a frequenze più elevate, quindi alla fine la risposta è : staremo a vedere.
non sempre è del tutto vero che bisogna spingere in frequenza.
infatti AMD con la famiglia Athlon, a fronte di una frequenza minore ma di un architettura + efficiente riusciva a battere intel che spingeva sulla freq.

e comunque il core 2 duo penso abbia come limite i 3.2-3.3 ghz un po' come gli x2. infatti anche intel ha abbandonato la corsa ai ghz.

infatti se è attendibile la notizia, con freqeunze mediamente + basse, le prestazioni in virgola mobile sono maggiori del 25% (che non è poco) fatto che denota una architettura + efficiente ma + complessa, che è difficile spingere a frequenze alte.

cmq vedremo in futuro.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 09:19   #24
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Veloce dove conta per le mie esigenze, una domanda, ma la differenza tra k8 x2 e core duo in fp quant'è?
Dipende dall'applicazione, se usa le SSE tra il 20 e il 100%
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 09:19   #25
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Bisognerebbe vedere anche le prestazioni "reali" medie misurate sul campo,
ossia non con i compilatori "favorevoli", esempio il PathScale per AMD
o l'Intel compiler per Intel.

Per esempio con il gcc su Linux e in configurazione nativa a 64 bit,
gli Ahtlon 6000 sono praticamente alla pari se non superiori con i Woodcrest|Kentsfield...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 09:24   #26
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
non sempre è del tutto vero che bisogna spingere in frequenza.
infatti AMD con la famiglia Athlon, a fronte di una frequenza minore ma di un architettura + efficiente riusciva a battere intel che spingeva sulla freq.

e comunque il core 2 duo penso abbia come limite i 3.2-3.3 ghz un po' come gli x2. infatti anche intel ha abbandonato la corsa ai ghz.

infatti se è attendibile la notizia, con freqeunze mediamente + basse, le prestazioni in virgola mobile sono maggiori del 25% (che non è poco) fatto che denota una architettura + efficiente ma + complessa, che è difficile spingere a frequenze alte.

cmq vedremo in futuro.
Io ho detto che K10 deve salire in frequenza per essere competitiva con la concorrenza, non che si deve creare per forza un'architettura che deve salire molto in frequenza. Infatti è vero che Core2 ha dei limiti in frequenza, ma è anche vero che adesso quei limiti sono molto superiori alle frequenze di lancio di K10, per cui è estremamente difficile in questo momento per AMD competere per le prestazioni assolute, mentre con CPU nel campo dei 2.5 GHz la situazione sarebbe più rosea.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 09:27   #27
zhelgadis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 182
Questo discorso vale per SW open source, se usi un programma commerciale ti adatti al compilatore che hanno usato loro
Comunque mi piacerebbe vedere sia un confronto fatto con un compilatore "neutrale" (come GCC o MSVC) sia un confronto fatto con compilatori ottimizzati specificatamente per quelle CPU (ICC ovviamente per Intel, non sapevo che il PathScale fosse ottimizzante per AMD...)
zhelgadis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 10:22   #28
LZar
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
Non prenderei il commento di Michael Dell come un commento tecnico: a lui interessa vendere i suoi server, quindi astutamente ti dice: "Ti servono macchine per applicazioni che sfruttano i calcoli in FP? Ti vendo una macchina con Barcellona. Devi far girare applicazioni che sfruttano i calcoli a numeri interi? Ti vendo una macchina con Cloverton. Le ho tutte e due!" Senza contare che un uomo nella sua posizione non può certo sbilanciarsi in commenti che mettano in imbarazzo uno dei suoi principali fornitori.

Quindi secondo me quel "+30 qui e -30 là" lascia il tempo che trova detto da lui.

Per dei veri benchmark, meglio attendere le prove di qualcuno meno interessato ... al ritorno economico.

Ultima modifica di LZar : 07-09-2007 alle 10:25. Motivo: Corretto "sfruttani" in "sfruttano"
LZar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 10:57   #29
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
come già detto, sarranno i prezzi e i watt a farla da padrone, ovv. a prestazioni pressochè allineate.

tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 10:59   #30
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
La cosa più simpatica che ho letto è questa, e la riporto:

Se K10 è il 30% più veloce degli attuali Core 2 Duo in virgola mobile, e il 30% più lento negli interi, con l'uscita imminente di Penryn la situazione diventerà anche più squilibrata, con il K10 più veloce del 25% in virgola mobile, e più lento del 35% negli interi...

Poi non si capisce se sia clock-to-clock. Penryn è previsto a 3,33GHz, K10 arriverà a massimo 2GHz.

Ciao.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 11:08   #31
Kayne
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 409
Effettivamente il titolo resta un pò fuoviante rispetto al contenuto della news, non mi pare si faccia nemmeno riferimento a qualche bench
Kayne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 11:28   #32
tetri
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Genova
Messaggi: 708
Allora il 10 settembre queste cpu saranno acquistabili effettivamente dagli utenti finali?

E intel ha già programmato una data di messa in commercio di nuove soluzioni (al di là delle ultime cpu con fsb a 1333)???
tetri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 11:28   #33
johnson
Senior Member
 
L'Avatar di johnson
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1581
Qui c'è un video che riprende un test in FP di un barcelona contro un clowertown

http://www.vnunet.com/tv/?channel=vn...86_vnunet_0096
__________________
INTEL CORE DUO 2 E8400 @ 3.60ghz - P5Q - 4 x 1gb ddr2 kingmax pc800- ASUS 8800GTS 512MB - sb x-fi extreme music - ENERMAX 500W
Twitter: @gion1974
Facebook: Matteo Thomann
johnson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 11:42   #34
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Non è proprio così.

Gli Xeon "Penryn" con FSB a 1600 sono da 2.8 e 3.0 Ghz ed il 1333 a 3.16 Ghz, ma sono previsti in Q4 2007. Parlo di quad core.
Il 3.33 Ghz è un desktop Core 2 Quad della serie Extreme che è contrapposto al Phenom FX, che dovrebbe essere da 2.6Ghz, e questo nel Q4.

Gli Opteron debuttano a settembre da 1.7 a 2.0 Ghz, ma nel Q4 sono previsti altri modelli da 2.1 a 2.5 Ghz.
Il 2.6 Ghz, per ora, è slittato al Q1 2008.

Nelle fascie di prezzo emerse fino ad ora, la differenza di clock tra Xeon 65nm e Barcelona è intorno al 25% nel Q3.
Tale differenza rimane invariata passando agli Xeon 45nm nel Q4.

Imho, Intel conosce già l'IPC dei Barcelona e si è regolata di conseguenza nei prezzi, per pareggiarlo nel Q3 e superarlo nel Q4.

Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 12:31   #35
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
....non vorrei contraddire nessuno

ma:

i calcoli in virgola mobile sono ESTREMAMENTE FONDAMENTALI nel 90% delle applicazioni...in particolare negli ambiti multimediali e videoluci (ad esempio)...
e supponendo che questa storia del 30% sia confermata...potete star tranquilli che anche un "semplice" phenom2x a 1.9 ghz le darà di santa ragione
ad un xeon quadricore a 4.0 ghz (nel breve periodo perlomeno)

Perchè??? perchè l'FPU a parità di clock dei processori (a 1,9ghz per esempio) se uno dei due prevale del 30%...l'altro pur raddoppiando la velocità (4,0ghz) non raddoppierà la sua potenza effettiva (al 50% se va bene )...poi...al momento i "quadri" non servono un granchè!!!

...quindi...se qlc ha intenzione di buttarsi negli acquisti...mejo che si aspetti una pletora di bench...ed un sano rapporto prezzo-prestazioni che non guasta mai
dany700 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 12:47   #36
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Penryn è previsto a 3,33GHz, K10 arriverà a massimo 2GHz.

Ciao.
e per quale motivo phenom dovrebbe esser fermo al max a 2.0 GHz???
veramente si fociferava che inizialmente verrà proposto con clock bassi poi arriveranno le versioni con clock più spinti. Le rese a quanto pare non sono affatto male
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 13:05   #37
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
e per quale motivo phenom dovrebbe esser fermo al max a 2.0 GHz???
veramente si fociferava che inizialmente verrà proposto con clock bassi poi arriveranno le versioni con clock più spinti. Le rese a quanto pare non sono affatto male
Anche per Penryn si parla di 4GHz, ma io sto parlando di CPU che sarà possibile acquistare al momento
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 13:11   #38
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
....non vorrei contraddire nessuno

ma:

i calcoli in virgola mobile sono ESTREMAMENTE FONDAMENTALI nel 90% delle applicazioni...in particolare negli ambiti multimediali e videoluci (ad esempio)...
e supponendo che questa storia del 30% sia confermata...potete star tranquilli che anche un "semplice" phenom2x a 1.9 ghz le darà di santa ragione
ad un xeon quadricore a 4.0 ghz (nel breve periodo perlomeno)

Perchè??? perchè l'FPU a parità di clock dei processori (a 1,9ghz per esempio) se uno dei due prevale del 30%...l'altro pur raddoppiando la velocità (4,0ghz) non raddoppierà la sua potenza effettiva (al 50% se va bene )...poi...al momento i "quadri" non servono un granchè!!!

...quindi...se qlc ha intenzione di buttarsi negli acquisti...mejo che si aspetti una pletora di bench...ed un sano rapporto prezzo-prestazioni che non guasta mai
Io però contraddico te in quanto Barcelona non avrà il set completo di SSE4, che in ambiti nultimediali (encoding) arrivano a garantire il 100% di performance in più, e per ambiti di multimedia (quindi riproduzione) e gaming abbiamo già architetture fortemente specializzate, che sono le GPU, e sollevano al 80% la CPU (che quindi è più utile sia più capace negli interi).
La supremazia nel calcolo in virgola la si vede, molto banalmente, nei programmi di calcolo scientifico. Li usi? Ti serve. Non li usi? Poco te ne fai.
Per il resto (general computing) meglio avere potenza in integer.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 13:25   #39
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Io però contraddico te in quanto Barcelona non avrà il set completo di SSE4, che in ambiti nultimediali (encoding) arrivano a garantire il 100% di performance in più, e per ambiti di multimedia (quindi riproduzione) e gaming abbiamo già architetture fortemente specializzate, che sono le GPU, e sollevano al 80% la CPU (che quindi è più utile sia più capace negli interi).
La supremazia nel calcolo in virgola la si vede, molto banalmente, nei programmi di calcolo scientifico. Li usi? Ti serve. Non li usi? Poco te ne fai.
Per il resto (general computing) meglio avere potenza in integer.
Vada per le SSE4...ma sempre x gli utenti "di nicchia" visto e considerato che OGGI la maggior parte degli utilizzatori SOHO non sanno cosa è nè l'encoding nè le SSE3...figurati le 4!

Per quanto riguarda il gaming...il tuo discorso vale in parte e solo ed esclusivamente per risoluzioni e filtri di un certo livello dai 2 milioni di punti in sù (guarda caso....per la minoranza degli utenti).

Il mio discorso...come si evinceva chiaramente dal msg...era puramente generico ed in ogni caso...su affermazioni basate da un lato ai presunti rumors (ad oggi)...e dall'altro su oggettive applicazioni di massa (dove conta il parco macchine e non la capacità degli utenti di sfruttare ad hoc ed effcientemente il proprio hardware fino in fondo
dany700 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 13:31   #40
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
Vada per le SSE4...ma sempre x gli utenti "di nicchia" visto e considerato che OGGI la maggior parte degli utilizzatori SOHO non sanno cosa è nè l'encoding nè le SSE3...figurati le 4!

Per quanto riguarda il gaming...il tuo discorso vale in parte e solo ed esclusivamente per risoluzioni e filtri di un certo livello dai 2 milioni di punti in sù (guarda caso....per la minoranza degli utenti).

Il mio discorso...come si evinceva chiaramente dal msg...era puramente generico ed in ogni caso...su affermazioni basate da un lato ai presunti rumors (ad oggi)...e dall'altro su oggettive applicazioni di massa (dove conta il parco macchine e non la capacità degli utenti di sfruttare ad hoc ed effcientemente il proprio hardware fino in fondo
A me sembrano un sacco di frasi senza capo né coda, puoi esplicitare meglio?
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1