|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Bene bene, speriamo bene, né va della concorrenza e dei prezzi a noi consumatori
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
|
Quote:
Forse non mi sono spiegato. Se (e ribadisco se) quei numeri fossero reali e fossero considerati a parita di clock (cosa che credo poco probabile...........anzi una bufala) si avrebbero gli Intel più veloci in ogni ambito (leggermente sul FP e moltissimo sugli interi) e ovviamente quel divario del 70-80% (divario di clock *efficienza ) sugli interi farebbe la differenza in ogni ambito vista la piccola superiorità anche nel FP. OT. l'elenco di SW da te fatto è ineccepibile ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
|
Quote:
infatti AMD con la famiglia Athlon, a fronte di una frequenza minore ma di un architettura + efficiente riusciva a battere intel che spingeva sulla freq. e comunque il core 2 duo penso abbia come limite i 3.2-3.3 ghz un po' come gli x2. infatti anche intel ha abbandonato la corsa ai ghz. infatti se è attendibile la notizia, con freqeunze mediamente + basse, le prestazioni in virgola mobile sono maggiori del 25% (che non è poco) fatto che denota una architettura + efficiente ma + complessa, che è difficile spingere a frequenze alte. cmq vedremo in futuro.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 ** |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Dipende dall'applicazione, se usa le SSE tra il 20 e il 100%
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Bisognerebbe vedere anche le prestazioni "reali" medie misurate sul campo,
ossia non con i compilatori "favorevoli", esempio il PathScale per AMD o l'Intel compiler per Intel. Per esempio con il gcc su Linux e in configurazione nativa a 64 bit, gli Ahtlon 6000 sono praticamente alla pari se non superiori con i Woodcrest|Kentsfield... |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 182
|
Questo discorso vale per SW open source, se usi un programma commerciale ti adatti al compilatore che hanno usato loro
![]() Comunque mi piacerebbe vedere sia un confronto fatto con un compilatore "neutrale" (come GCC o MSVC) sia un confronto fatto con compilatori ottimizzati specificatamente per quelle CPU (ICC ovviamente per Intel, non sapevo che il PathScale fosse ottimizzante per AMD...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
|
Non prenderei il commento di Michael Dell come un commento tecnico: a lui interessa vendere i suoi server, quindi astutamente ti dice: "Ti servono macchine per applicazioni che sfruttano i calcoli in FP? Ti vendo una macchina con Barcellona. Devi far girare applicazioni che sfruttano i calcoli a numeri interi? Ti vendo una macchina con Cloverton. Le ho tutte e due!" Senza contare che un uomo nella sua posizione non può certo sbilanciarsi in commenti che mettano in imbarazzo uno dei suoi principali fornitori.
Quindi secondo me quel "+30 qui e -30 là" lascia il tempo che trova detto da lui. Per dei veri benchmark, meglio attendere le prove di qualcuno meno interessato ... al ritorno economico. Ultima modifica di LZar : 07-09-2007 alle 10:25. Motivo: Corretto "sfruttani" in "sfruttano" |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
|
come già detto, sarranno i prezzi e i watt a farla da padrone, ovv. a prestazioni pressochè allineate.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
La cosa più simpatica che ho letto è questa, e la riporto:
Se K10 è il 30% più veloce degli attuali Core 2 Duo in virgola mobile, e il 30% più lento negli interi, con l'uscita imminente di Penryn la situazione diventerà anche più squilibrata, con il K10 più veloce del 25% in virgola mobile, e più lento del 35% negli interi... Poi non si capisce se sia clock-to-clock. Penryn è previsto a 3,33GHz, K10 arriverà a massimo 2GHz. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 409
|
Effettivamente il titolo resta un pò fuoviante rispetto al contenuto della news, non mi pare si faccia nemmeno riferimento a qualche bench
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Genova
Messaggi: 708
|
Allora il 10 settembre queste cpu saranno acquistabili effettivamente dagli utenti finali?
E intel ha già programmato una data di messa in commercio di nuove soluzioni (al di là delle ultime cpu con fsb a 1333)??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1581
|
Qui c'è un video che riprende un test in FP di un barcelona contro un clowertown
http://www.vnunet.com/tv/?channel=vn...86_vnunet_0096
__________________
INTEL CORE DUO 2 E8400 @ 3.60ghz - P5Q - 4 x 1gb ddr2 kingmax pc800- ASUS 8800GTS 512MB - sb x-fi extreme music - ENERMAX 500W Twitter: @gion1974 Facebook: Matteo Thomann |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Non è proprio così.
Gli Xeon "Penryn" con FSB a 1600 sono da 2.8 e 3.0 Ghz ed il 1333 a 3.16 Ghz, ma sono previsti in Q4 2007. Parlo di quad core. Il 3.33 Ghz è un desktop Core 2 Quad della serie Extreme che è contrapposto al Phenom FX, che dovrebbe essere da 2.6Ghz, e questo nel Q4. Gli Opteron debuttano a settembre da 1.7 a 2.0 Ghz, ma nel Q4 sono previsti altri modelli da 2.1 a 2.5 Ghz. Il 2.6 Ghz, per ora, è slittato al Q1 2008. Nelle fascie di prezzo emerse fino ad ora, la differenza di clock tra Xeon 65nm e Barcelona è intorno al 25% nel Q3. Tale differenza rimane invariata passando agli Xeon 45nm nel Q4. Imho, Intel conosce già l'IPC dei Barcelona e si è regolata di conseguenza nei prezzi, per pareggiarlo nel Q3 e superarlo nel Q4. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
....non vorrei contraddire nessuno
![]() ma: i calcoli in virgola mobile sono ESTREMAMENTE FONDAMENTALI nel 90% delle applicazioni...in particolare negli ambiti multimediali e videoluci (ad esempio)... e supponendo che questa storia del 30% sia confermata...potete star tranquilli che anche un "semplice" phenom2x a 1.9 ghz le darà di santa ragione ad un xeon quadricore a 4.0 ghz ![]() Perchè??? perchè l'FPU a parità di clock dei processori (a 1,9ghz per esempio) se uno dei due prevale del 30%...l'altro pur raddoppiando la velocità (4,0ghz) non raddoppierà la sua potenza effettiva (al 50% se va bene ![]() ![]() ...quindi...se qlc ha intenzione di buttarsi negli acquisti...mejo che si aspetti una pletora di bench...ed un sano rapporto prezzo-prestazioni che non guasta mai ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
veramente si fociferava che inizialmente verrà proposto con clock bassi poi arriveranno le versioni con clock più spinti. Le rese a quanto pare non sono affatto male |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
La supremazia nel calcolo in virgola la si vede, molto banalmente, nei programmi di calcolo scientifico. Li usi? Ti serve. Non li usi? Poco te ne fai. Per il resto (general computing) meglio avere potenza in integer. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
Per quanto riguarda il gaming...il tuo discorso vale in parte e solo ed esclusivamente per risoluzioni e filtri di un certo livello dai 2 milioni di punti in sù (guarda caso....per la minoranza degli utenti). Il mio discorso...come si evinceva chiaramente dal msg...era puramente generico ed in ogni caso...su affermazioni basate da un lato ai presunti rumors (ad oggi)...e dall'altro su oggettive applicazioni di massa (dove conta il parco macchine e non la capacità degli utenti di sfruttare ad hoc ed effcientemente il proprio hardware fino in fondo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:06.