|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 387
|
Il titolo dice bene: Sognando la riscossa.
E poi...
__________________
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1187
|
Anni luce no ma un annetto si. Come si può dire che non è vero?
A me sembra vogliano fare il passo più lungo della gamba. Sono molti mesi che amd non sforna novità importanti, e da un momento all'altro vogliono conquistare il mondo. Intel perlomeno ha delle basi solidissime e prodotti più che testati, ci ha sommerso di novità e ogni giorno ce ne troviamo una nuova. Le ddr3 solo nella seconda metà del 2008?.... Mah! Auguri! Intel allora sarà già alle 4... Forse amd recupererà 6 mesi ma non un intero anno di lavoro arretrato. A meno che intel non decida di prendersi una vacanza extra. |
|
|
|
|
|
#23 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 749
|
Quote:
Provato a configurare correttamente le porte sata nel bios? Casostrano si può impostare il rilevamento os delle sata come eide.Quote:
Ultima modifica di Lo ZiO NightFall : 28-07-2007 alle 08:56. |
||
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Meno si ha fra le mani, e più se ne parla
E' infatti ormai un anno che AMD non fa altro che parlare del futuro |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
|
ho letto tutti i commenti postati dagli utenti e devo dire che tutti hanno scritto qualcosa di interessante...
innanzitutto premetto di essere un simpatizzante di AMD, non sono un fanboy, sono soltanto un utente soddisfatto del mio A64 3400+ newcastle che ho comprato a prezzo (all'epoca) onestissimo se confrontato con quello delle altre cpu, 939 ed in particolare Intel, per nn parlare delle prestazioni superiori sotto moltissimi punti di vista a quelle della controparte. non condivido molto questa frase "Sono molti mesi che amd non sforna novità importanti, e da un momento all'altro vogliono conquistare il mondo", basti pensare ai sonni tranquilli (probabilmente apparentemente) che dormiva Intel quando, all'epoca del p4, la gente comprava soltanto AMD. prima di sfornare i rivoluzionari C2D, Intel non sembrava poi così reattiva, e veniva rimproverata di eccessiva passività proprio come AMD adesso. ce lo stiamo dimenticando? cmq io credo/spero che sia ATi (secondo me ha sfornato dalla 4°ultima alla penultima generazione schede preferibili alla controparte) che AMD si riprendano presto, d'altronde in questo gioco, come si dice anche in coppa america THERE'S NOT SECOND! |
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1187
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3488
|
Sarà che non ho dormito bene ma 'sto articolo mi ha fatto venire il mal di testa
Per ora sto aggiornando il mio 2000+ (che mi dà ancora molte soddisfazioni) con un Opteron 939 con AGP per recuperare il più possibile, poi fra un tre anni cambierò tutto con quello che ci sarà... |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Disperso nelle vie di Milano...
Messaggi: 1982
|
Raga... ma io non capisco una cosa.... con il pc che ho in forma ci faccio di tutto... senza problemi... che vi serve un q6700? Solo per bm o davvero riuscite a sfruttare tutta quella forza bruta?
La mia nuova hd 2600 xt non ha davvero nulla da invidiare alle soluzioni di pari fascia (prezzo) nvidea anzi... e tantomeno il mio 4600 amd... e per prendere l'equivalente Intel/nvidea devi spendere il doppio.
__________________
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
sì le schede grafiche ati sono più idratanti delle nivea e il q6700 non serve a niente
evviva i fichi secchi |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
premetto che sono un fanboy del mio portafoglio
torno it: onestamente, spero che amd si riprenda. poi (sogno utopistico, ma ci spero) non mi dispiacerebbe se fosse non dico superiore ad intel in termini di prestazioni, ma almeno alla pari, in modo da far calare ulteriormente i prezzi EDIT: ovviamente anche qualche scossone in fascia alta (che e' quella che fa marketing) non mi dispiacerebbe, sia chiaro!!! specie se si potra' avere piu' potenza a prezzi piu' bassi stiamo a vedere cosa succedera'. spero che ci sia finalmente di nuovo piena competitivita', ma temo sia solo utopia. in tutti i casi, prima del cuore seguo il portafogli
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS Ultima modifica di walter sampei : 28-07-2007 alle 14:53. |
|
|
|
|
|
#31 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Disperso nelle vie di Milano...
Messaggi: 1982
|
Quote:
Quote:
Ciao
__________________
|
||
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Cesena
Messaggi: 4249
|
Quote:
__________________
- GA-Z68XP UD4 - I5 2500k - 8Gb Ram - Sapphire HD5850 1gb - Raid0 Samsung 830 128gb - Corsair HX620 - Ultima modifica di volcom : 28-07-2007 alle 15:26. |
|
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Se poi te il computer lo usi solo per Word e Solitario, è chiaro anche che non ti serva la potenza, ma allora potevi anche fermarti al PIII. Per la domanda interessante, ma che non hai fatto, se a parità di prezzo sia meglio un Quad Core oppure un Dual Core, bisogna andare a vedere applicativo per applicativo: http://www.anandtech.com/cpuchipsets...spx?i=3038&p=8 Ma sicuramente, se da una parte c'è un Dual Core, e dall'altra un Quad Core alla stessa frequenza, ci son ben pochi scrupoli da farsi a riguardo (giusto quelli sul comsumo). |
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 394
|
Dire che alcuni commenti sono ridicoli è dire poco.
Ad ogni notizia su AMD ecco che saltano fuori i vari gufi con "tanto non ce la fa","fra poco fallisce" etc, oramai una notizia di AMD è commentata esattamente come una notizia sulla PS3 e finiamola su. A parte questo, AMD ha sfornato con K8 un'ottima architettura all'epoca, architettura che ora risente dell'età. Intel dopo aver dormito (la parte centrino secondo me è molto discutibile visto che secondo me erano dei PIII rivisti con la tecnologia dell'epoca) per anni ha sfornato i Core 2 che sono ottimi. Questo non significa però che AMD non sia un grado di sorpassare nuovamente Intel (lasciamo perdere i discorsi della HD2900 visto che si stà parlando di CPU), in fondo già in passato ha dimostrato di saperci fare e molto bene (K7 VS P3, K8 versus P4). Quello che accade ora a mio avviso è che Intel ha una nuova gamma di CPU ottime mentre AMD deve rinnovare l'offerta. I commenti sullo stato delle finanze mi suonano strani visto che un'azienda come AMD è sopravvissuta sino ad ora non certo grazie alla beneficenza. Tutto sommato a me sembra che AMD sia sulla strada giusta. |
|
|
|
|
|
#35 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 23
|
io tifo amd... e ora vi spiego anche il perchè...
anche se soono un fanboy AMD/ATI non nego che intel sta facendo cose in grande... però... un pc per funzionare deve avere una CPU... e se amd "MUORE" e l'unico produttore rimane intel.... i prezzi dei processori (anche perchè non vi sono rivali) saranno salatissimi............. spero di essere stato chiaro.... questo è il mio punto di vista.... |
|
|
|
|
|
#36 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Firenze
Messaggi: 9
|
Personalmente io non penso siano solo parole.
AMD ha avuto tempo per ''rilassarsi'' ,anche se non si e' ancora ripresa del tutto dall'acquisizione di ATI,sicche' sarebbe credibile che ha intenzione e probabilmente cosi fara' ,a 'conquistare'' il mondo. Certo l'architettura K8 non e' tanto al passo col tempo,pero' sono CPU che vanno alla grande(non considerando il consumo) e che avranno sempre qualcosa che i processori Intel non avranno mai- il memory controller integrato e l'Hypertransport Technology. E per chi si lamenta sempre del quantitativo della memoria del cache troppo bassa rispetto a quella dei processori Intel,riccordo che i CPU AMD hanno la memoria del cache tutta dedicata,che a volte la fa' andare piu' lento il CPU sopratutto quando un'altro programma ha bisogno di scrivere nel cache che e' gia' tutta piena da altri set di istruzioni e dati (L1 e L2). Per questo AMD introdurra' i nuovi processori con tecnologia Hypertransport 3.0 e un nuovo livello di cache L3 con quantitativo di memoria ancora piu' grande dei primi due L1 e L2. Giusto per dare fiducia(in AMD) a chi la stesse perdendo e per esprimere il mio giudizio al riguardo,al momento ci sono CPU AMD (parlo dei Athlon 64 X2 ''vecchia architettura'')che sono secondi (CPU INTEL NUOVA GENERAZIONE) solo ai Quad Core e al Core Duo Extreme(con quest'ultimo solo di alcuni frame e in pochi benchmark). Io sono piu' che contento del mio PC: AMD ATHLON 64 X2 6000+ a 3.0 GHz(3.15 overclockabili) ASUS CROSSHAIR SKTAM2 nVIDIA nFORCE 590 SLI MCP REPUBLIC OF GAMERS 4 GB (1024x4) RAM CORSAIR DDR2 800 MHz XMS2 1 TB WESTERN DIGITAL 7200 RPM 16 MB CACHE e al momento di scheda video ho una Asus 8500GT 512 MB Silent perche il budget e' finito per comprare la 8800GTX. Sono sempre stato per la ATI e l'AMD(e lo sono ancora),pero sono costretto a comprare una scheda video Nvidia non perche e' la migliore,ma avendo costruito un PC su piattaforma Nvidia , e' inutile metterci una ATI. AH...il PC sopra descritto va come la luce con Vista,per non parlare di XP. |
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Cesena
Messaggi: 259
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 318
|
[QUOTE ] un pc per funzionare deve avere una CPU...
e se amd "MUORE" e l'unico produttore rimane intel.... i prezzi dei processori (anche perchè non vi sono rivali) saranno salatissimi............. [/quote] La fiera delle banalità... A parte questo, non è vero che due/tre anni fa la maggior parte dei processori che giravano erano AMD... erano in maggioranza venduti all'utenza più appassionata perchè erano più prestanti, ma non dimentichiamo che purtroppo la maggior parte di mercato era fatta di macchine OEM (dell e hp avevano praticamente solo intel) e i server erano in maggioranza equipaggiati con processori intel. Però poi se avete notato, quando un anno fa dell hp e company hanno deciso di sfornare servers con soluzioni AMD, intel ha tirato fuori il coniglio dal cilindro (C2D). Il succo del discorso è che purtroppo intel è sempre stata economicamente molto più forte di amd, di conseguenza controlla il mercato. Non aveva bisogno di sfornare l'asso nella manica Core2 quando con quelle schifezze di p4 guadagnava comunque tantissimo. ha avuto bisogno di sfornarlo quando ha visto Dell e HP firmare contratti con amd per forniture di processori. Ora rimarrà un passo (o due) davanti a amd, cercando di incassare il piu possibile con i C2D dual e quad. Vedrete che ancora purtroppo, quando AMD tirerà fuori K10, intel se ne uscira con la novità che magari ha in cantiere. Vedrete, che se AMD non tirerà fuori una soluzione che batta sia i conroe che penryn e nehalem, intel se ne uscira nel 2008-2009 con dei prezzi altissimi e evoluzioni zero. P.S. Ho sempre avuto processori amd in passato, ma guardando le prestazioni/portafoglio non potevo non buttarmi su conroe. |
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
|
io guardo prima al soldo e viaggio sugli entry level
con 150 euro ti prendi una amd x2 entry, una modo decente, 1gb ram ritornando it, siamo stanchi di annunci e poche novita' sullo scaffale, amd .."fatti non .." come diceva l'assessore.. |
|
|
|
|
|
#40 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 220
|
Se l'annuncio fosse di Intel tutti a dire 'Ohhhhh che bravi che sono....' vero?
Se non ricordo male (può essere) anche Intel quando le ha prese da AMD ha dovuto tirare i remi in barca e fare il punto: non è una cosa che si fa in 2 giorni...idem per AMD (che fra il resto aveva molti progetti già in cantiere e ai quali ha aggiunto le competenze acquisite da ATI). Il fatto di presentare dei 'possibili' scenari è sbagliato? Ovvio che quando si decide una strategia (4core, 8core, MultiPackage...) non esistono troppi margini di cambiamento - ma almeno sanno dove vogliono andare e quali prodotto offrire (Bobcat x i device mobili potrebbe interessare anche Apple...cosa che AMD tiene da moooolto tempo). Secondo me sono buoni progetti per possibili mercati. R600 è un progetto di ATI: se è stata acquisita è perchè forse non ce la faceva più...era meglio se fosse stata acquisita da Intel? Concordo che ci sono problemi (soprattutto in ambito driver x linux) ma a vedere in giro le recensioni le schede medie sembrano vendere comunque (dei mostri ad alte prestazioni dubito se ne vendano a camionate) ergo qualche soldo lo fanno anche li. Dire che un'azienda sta per fallire sulla base di dati di bilancio con dei prodotti in cantiere (o quasi) è una follia. Settembre è tra pochi mesi - abbiamo atteso tanto - aspettiamo, non vedo proprio il problema... PS: ma voi pensate di cambiare computer ad ogni annuncio di Intel o AMD? No perchè il mio (Athlon3500 + Geforce 6600gt) è li da 2 anni (o forse 3) e rimarrà li ancora per un bel pezzo....ma voi i soldi li grattate dai muri? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:47.












Provato a configurare correttamente le porte sata nel bios? Casostrano si può impostare il rilevamento os delle sata come eide.








