|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Va bene,va bene....
...comunque quello che a me interessava è come settare i filtri!
Faccio un esempio: supponiamo che voglio mettere un filtro tra l'applicazione XXX e la rete! Vado su Filter rules e clicco su add! dopo aver descritto l'applicazione in base a cosa scelgo il Protocol e la Direction? Come faccio a sapere che protocollo associare a XXX? TCP? ICMP? UDP? o che altro? Sapessi almeno cosa sono.... E poi alle voci Local Endpoint e remote Endpoint lascio any... oppure che cosa? Sono questi i mega dubbi che ho! In ZoneAlarmPro bastava selezionare un'applicazione e decidere se darle il permesso o no! per quanto riguarda la sicurezza si settava high,si andava su avanzate e si lasciavano tutti i quadretti deselezionati per aver massima sicurezza! Tutto qui! Tiny invece chiede protocolli,porte e altre diavolerie che mi lasciano alquanto spiazzato..... A sto punto penso di essere il solo ad avere di questi problemi! Mi vergogno ma non so che farci! Bilancino,perchè non aggiorni sul tuo sito il manuale di Tiny,magari aggiungendo esempi!? penso che in molti apprezzerebbero la cosa.......o sbaglio? CIAO. |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
Sono dell'avviso che fare regole personalizzate sia un azzardo perchè se si sbaglia alla fine non si riesce a navigare. Io uso norton che ancora più completo ma non ho mai e poi mai modificato le impostazioni. Quando si chiede il permesso se l'applicazione la conosco l'ho do e basta. Una cosa la faccio di sicuro qualche volta programmi come rain vogliono accedere alla rete attraverso la porta 121 UDP poichè rain non ha motivo lo blocco stessa cosa è successo con ACDsee.
Ampliare il manuale di Tiny? Vedrò........ Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
Ho ripescato questo thread perchè volevano regole su come impostare il firewall. Ho messo sul mio sito alla pagina manuali una lista di regole per bloccare l'attacco alla ricerca dei programmi troiani. Se interessa......
Ciao a tutti
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Bologna
Messaggi: 272
|
Re: Grazie Bilancino....
Quote:
Vai su C:\Windows\services e aprilo con wordpad o blocco note! Può essere utile! PS: non so che versione di Win usi in caso non lo trovassi sotto windows individualo da cerca/trova! Ciauz
__________________
Only skydivers know why birds sing...!! |
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 24
|
Firewall......
Bho...........io uso Zone alarm su Xp e il firewall di xp lo lasciato
nella config.originale.Cmq se sei collegato a con wind o simili (quelli gratuiti per intenderci) ricordati che il tuo ip è assegnato dal server ed è dinamico non statico............. in poche parole cambia ogni volta che ti colleghi............ eppoi se fossi in tè guarderei più i virus che le intrusioni. Ciuuuuuuuuz |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 16
|
In pratica vuoi dire che è molto più importante un buon antivirus che un firewoll!!
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 24
|
Penso di si..........ovvio che entrambi è meglio.........
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 240
|
Re: Va bene,va bene....
Quote:
in generale, anche in riferimento al file suggerito da roller (perché altrimenti non le ricorderei tutte), ti consiglio di: - consentire SOLO in udp le porte dalla 7 alla 19, 37->38, - consentire 20/21 (ftp), 25 (posta elettronica), 43 (whois), 80 (http, la più importante), 113, 137, 138, 139, 143, 194, 213, 443, 500, 513, 520, 525, 526, 530, 531, 532, 540, 1167, 1512, 1701, 1723, 1812, 1813, 2049, 5001, - bloccare 23 perché con la telnet ci si può divertire...., la 42 se non usi sql server sul tuo pc, la 53 solo in UDP se non sei in lan con dominio, 67/68 se non sei in lan, la 69 che non viene usata "solo" per servizi ftp...., 70, 79, per gli stessi motivi...., 88, la 101 se il tuo pc non è un web server con gestione dominio, 107 assolutamente da bloccare!, poi la 109 perché viene più utilizzata per altro che per la posta elettronica...., la 111 se non sbaglio viene utilizzata solo da linux & company, 117, 119, 123, 135, 158, 161, 162, 170, 179, 389, 445 (serve per spiarci...), 512, 514, 515, 517, 518, 533, 543, 544, 550, 556, 560, 561, 636, 666, 749, 1109, 1433/1434 se non usi sqlsvr, 1524, 9535 la 102 non ricordo a cosa serve.... ma bloccala per sicurezza tutte le altre vanno bloccate perché utilizzare in larga misura dai trojan e dai tool di amministrazione remota.... in più, aggiungo che andrebbe tenuto sotto controllo anche il file hosts perché tramite esso si può facilmente trasformare un pc vittima in server remoto anche senza trojan.... chi installa le vpn sicuramente avrà capito di cosa parlo... bye! |
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
Se NZ vuole le regole eccole
Per ogni singola regola presente nella Tabella sotto indicata bisogna: Bloccare ogni applicazione Per il servizio Remoto----->Blocca tutti i servizi Per gli indirizzi Remoto e Locali------->Blocca tutti gli indirizzi Blocco in Entrata Protocollo Porte e/o Servizi locali (Proprio PC) Back Orifice 2000 TCP o UDP Back-Orifice, Back-Orifice-2000,Back-Orifice-2000-1 NetBus TCP NetBus-Pro, NetBus, NetBus-2 GirlFriend TCP 21554 WinCrash TCP 2583,3024,4092,5742 DeepThroat TCP o UDP 2140, 3150, 41, 60000,6670,6771,999 Hack 'A' Tack TCP o UDP 31785,31787,31788,31789,31791,31792 FC Infector Trojan TCP o UDP 146 Dmsetup Troian TCP 58 Stealth Spy Troian TCP 555 FireHotcker Troian TCP 5321 Attack FTP Trojan TCP 666 Dark Shadow Troian TCP 911 Silencer Troian TCP 1001 Block Netspy Trojan TCP 1024 RASmin Trojan TCP 1045,conference Extreme Trojan TCP 1090 Ultor's Trojan TCP 1234 Whack-a-Mole Trojan TCP Porta da 12361 a 12363 WhackJob Trojan TCP 12631 FTP99CMP Trojan TCP 1492 Shiva Burka Trojan TCP 1600 Spy Sender Trojan TCP 1807 Blook ShockRave Trojan TCP 1981 Remote Explorer Trojan TCP 2000 Trojan Cow Trojan TCP 2001 Trojan Ripper Trojan TCP 2023 Blook Bugs Trojan TCP 2115 Striker Trojan TCP 2565 Phinneas Phucker Trojan TCP 2801 Rat Trojan UDP 2989 Filenail Troian TCP 4567 Sokets de Trois v1. Trojan TCP 5000,5001 Blade Runner Trojan TCP Porta da 5400 a 5402 SERV-Me Trojan TCP rmt BO-Facil Trojan TCP Porta da 5556 a 5557 Robo-Hack Trojan TCP 5569 The Thing Trojan TCP 6400 Indoctrination Trojan TCP 6939 GateCrasher Trojan TCP 6969,6970 Priority Trojan TCP 6969 Remote Grab Troian TCP vdolive ICKiller Troian TCP 7789 iNi Killer Troian TCP 9989 Acid Shivers Trojan TCP 10520 COMA Trojan TCP 10607 Senna Spy Trojan TCP 11000,13000 Progenie Trojan TCP 11223 GJammer Trojan TCP 12076 Keylogger Trojan TCP 12223 Proziack Trojan TCP 22222 EvilFTP, UglyFTP Trojan TCP 23456 Delta Source Trojan TCP o UDP 26274 QaZ Trojan TCP 7597 TrinOO DDoSTrojan UDP 34555 Block SubSeven 2.1/2.2 Trojan TCP 27374,2774 NetBlOS Networking TCP o UDP nbsession Backdoor/SubSeven TCP 1999,2773,54283,7215,Backdoor-g-1, Backdoor-g-3 Master Paradise TCP o UDP 31,3129,40421,40422,40423,40426 Bla TCP o UDP 1042,666 Portal of Doom TCP o UDP 10067,10167,3700,9872,9873, 9874,9875 NetSphere TCP Porta da 30100 a 30102 NetMonitor TCP 7300, 7301,7306, 7307, 7308 TransScout TCP Porta da 1999 A 2005 Doly TCP 1010 1011 1012 1015 Donald Dick TCP 23476,23477 Se non si legge bene la lista è presente nel mio sito alla pagina manuali Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 240
|
la lista è ottima
però deep throat e proziack utilizzano un bel po' di porte in più |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
la lista l'ho estrapolata da norton e lui blocca queste porte se tu dici che ci sono altre porte allora norton è una schifezza........
Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 240
|
Quote:
vedi anche backdoor-g |
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
però con l'aggiornamento che faccio ogni settimana dovrebbe cambiare il database delle porte..............
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 240
|
Quote:
ormai è da tempo che non uso più firewall.... ...non software si intende |
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 103
|
Re: Re: Va bene,va bene....
Quote:
specifichiamo meglio..... fondamentalmente i programmi in uscita tendono ad aprire porte random (dalla 1025 in su), per cui i firewall software tendono automaticamente a controllare l'applicazione uscente...per questo con Tiny nel local endpoint si tiene "any port only for the application below"...nel remote endpoint (cioè il server remoto) si seleziona la porta corrispondente (es per IE dirigo le connessioni su porta 80, 8080, 443 che sono le porte su cui risponde un web server)... ovvio quindi che la logica è di aprire tutto in uscita (controllando però l'applicazione che esce, ovvio che se è un trojan me ne accorgo) e di filtrare in entrata....se uno non ha server web installati, ftpserver, server di posta ovvio che deve mantenere tutto chiuso, oppure aprire la porta corrispondente al servizio che deve essere esposto (e volendo la apro solo ad un IP/classe che mi interessa)... es in molti server che gestisco è aperta la 3389 solo per alcuni IP e risulta chiusa per il mondo intero... il firewall di windowsXP funziona pressapoco come blackice, tendono a chiudere tutto in entrata ed aprire tutto in uscita (per questo li considero più degli intrusion detection che dei firewall), senza alcun controllo su cosa esce.... per questo uso Tiny bye
__________________
"La nave dello spettacolo viaggia solo a pieno carico: abbandonarla è il solo modo praticabile per farla marcire". |
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 240
|
Re: Re: Re: Va bene,va bene....
Quote:
secondo me tutte le porte non utilizzate dai servizi standard o da servizi di rete è meglio bloccarle sia in ingresso che in uscita, la sicurezza è maggiore e così si scovano gli spyware e i prg malicious il firewall di xp è una caricatura, innumerevoli sono quelli che secondo me, oggi, andrebbero chiamati "bug".... sapete se nel service pack 1 (non l'ho ancora scaricato) hanno migliorato la sicurezza? |
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
|
ragazzi,conoscete il bla trojan? Ebbene,ho messo su un ftp su un pc,su cui è in funzione il norton pers firewall 2001. Ebbene,riscontrando frequentissimi casi ingiustificati di blocco nell'accesso all'ftp sia da client ftp che da dos che da explorer,ho capito che dipendeva dal firewall... smanettando ho visto che nella tabella dei log,quando tentavo di connettermi al mio ftp e mi bloccava,veniva scritto che era statoi bloccato il bla trojan... allora ho abilitato l'accesso per questo trojan (ritenendo che fosse solo una sega mentale del norton) e ho visto che tutto funzionava... e mi faceva connettere perfettamente... mi pare di aver capito che questo trojan sia legato all'uso di dns2go... Per aumentare un pò il filtraggio di questo trojan ho messo nella sezione remote address il nome l'ip (vabbè,+ che l'ip,visto che è dinamico,il nome) e come local address volevo mettere solo la porta 1042 ma se lo faccio torna a bloccare tutto... . Ho letto cmq che il bla trojan agisce proprio sulla 1042,sicchè anche limitando l'accesso a quella porta penso non avrei risolto nulla... però da quel momento il norton mi da tantoi allarmi,e nel log degli alert mi dice molto spesso "unused port blocking has blocked communications" è forse legato al fatto della mia abilitazione in inbound al bla trojan? Insomma,che mi consigliate di fare? E' grave lasciare l'impostaz per il bla così come l'ho messa io? Non è che consente l'accesso solo per l'uso dell'ftp e avendo messo come remote host address il nome del server lascia tutti gli altri intrusori fuori? Ma è forse uno spyware di dns2go?
|
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 2018
|
x The_Condor
Quote:
Una volta avevo letto che Norton utilizzava, in aggiunta a quello che è compreso nel firewall, le definizioni dei virus presente nel NAV. Aggiornando entrambi, secondo te si possonoi avere problemi (ovviamente non contro trojan che escono il giorno prima)? |
|
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 103
|
Quote:
appena si fa qualcosa di leggermente complesso saltano fuori le magagne di certi firewall così decantati, come zonealarm o il norton... un consiglio che posso darti è quello di provare Tiny bye
__________________
"La nave dello spettacolo viaggia solo a pieno carico: abbandonarla è il solo modo praticabile per farla marcire". |
|
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
|
mi hai convinto,appena formatto metto il Tiny... magari poi mi aiuti se ho qualche problema a settarlo,ok? =)
Grazie |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.




















