Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2007, 15:02   #21
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784


http://widebodyaircraft.nl/b787.htm



Ma sono ancora rendering
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 15:13   #22
Marilson
Bannato
 
L'Avatar di Marilson
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da GioFX Guarda i messaggi
se vogliamo essere precisi l'A380 è un widebody VLA (very large aircraft) per rotte a lungo raggio, alta capacità... mentre il 788/789 è un widebody medio-lungo raggio media capacità, e sostituisce le famiglie 757 (788/789) e, in futuro (in parte) il 767-200 e 767-300 con il 789/787-10 (quest'utlimo se, come è quasi ovvio, lo faranno).

si vabbè ma ora non cagare fuori dal vaso, il 757 per quanto possa operare su rotte transatlantiche è un narrowbody. Il sostituto del 752 c'è già e si chiama 737-900. Il 787 nei prossimi anni andrà a rimpiazzare la 767 family.
Ah senza rancori eh
Marilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 18:12   #23
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
Ma sono ancora rendering
Bello. Chissà se l'HUD è "di serie".
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 19:44   #24
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da Marilson Guarda i messaggi
si vabbè ma ora non cagare fuori dal vaso, il 757 per quanto possa operare su rotte transatlantiche è un narrowbody. Il sostituto del 752 c'è già e si chiama 737-900. Il 787 nei prossimi anni andrà a rimpiazzare la 767 family.
Ah senza rancori eh
corretto, ma di un pò, ti rivolgi sempre così ai tuoi interlocutori?

io non ho classificato la famiglia 757, ho parlato di confronto in termini di utilizzo in particolare con il 783, e qui mi correggo, non 788/789, semmai 783 e al max 788 (il 789 sostituisce il 767-400ER e l'A332/A342, mentre il 783 sostituisce il 753, il 762 e 763 non ER e l'A300).

Il 737NG copre solo le funzioni del 752 ma solo in parte quelle permesse dal 753, in particolare sul medio raggio... basti considerare che molti carrirer (specie nord-americani) che affiancheranno al 739 e 739ER o all'A32x il 783/788, sostituendo progressivamente i vecchi 753 e i 762/763, non ER ovviamente.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB

Ultima modifica di GioFX : 10-07-2007 alle 20:08.
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 22:24   #25
Marilson
Bannato
 
L'Avatar di Marilson
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da GioFX Guarda i messaggi
corretto, ma di un pò, ti rivolgi sempre così ai tuoi interlocutori?

io non ho classificato la famiglia 757, ho parlato di confronto in termini di utilizzo in particolare con il 783, e qui mi correggo, non 788/789, semmai 783 e al max 788 (il 789 sostituisce il 767-400ER e l'A332/A342, mentre il 783 sostituisce il 753, il 762 e 763 non ER e l'A300).

Il 737NG copre solo le funzioni del 752 ma solo in parte quelle permesse dal 753, in particolare sul medio raggio... basti considerare che molti carrirer (specie nord-americani) che affiancheranno al 739 e 739ER o all'A32x il 783/788, sostituendo progressivamente i vecchi 753 e i 762/763, non ER ovviamente.
il 739 casomai non copre le funzioni del 753 perchè questultimo essendo una stretched version porta fino a 250 e passa passeggeri.. mentre il 739 non arriva a questo livello in termini di pax, cmq tra l'altro il 753 è assolutamente impossibilitato a fare rotte transoceaniche per via della ridotta autonomia a scapito del maggior carico. Il 783 non è assolutamente il suo sostituto nemmeno lui, perchè sebbene si basa sullo stesso concetto (più passeggeri a scapito di minor autonomia) svetta sempre con i suoi 6500 km di range mentre il 753 arriva si e no a 4500 km, e ci fai poco, molto poco. Non si può paragonare un narrowbody come il 757, progetto di limitato successo, a un aereo completamente nuovo come il 787 che è un widebody. Io l'ho trovato nientaltro che un volo pindarico, poi ognuno libero di paragonare questo modello a quell'altro
Marilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 23:18   #26
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da Marilson Guarda i messaggi
il 739 casomai non copre le funzioni del 753 perchè questultimo essendo una stretched version porta fino a 250 e passa passeggeri.. mentre il 739 non arriva a questo livello in termini di pax, cmq tra l'altro il 753 è assolutamente impossibilitato a fare rotte transoceaniche per via della ridotta autonomia a scapito del maggior carico. Il 783 non è assolutamente il suo sostituto nemmeno lui, perchè sebbene si basa sullo stesso concetto (più passeggeri a scapito di minor autonomia) svetta sempre con i suoi 6500 km di range mentre il 753 arriva si e no a 4500 km, e ci fai poco, molto poco. Non si può paragonare un narrowbody come il 757, progetto di limitato successo, a un aereo completamente nuovo come il 787 che è un widebody. Io l'ho trovato nientaltro che un volo pindarico, poi ognuno libero di paragonare questo modello a quell'altro
A parte che definire il 757 un progetto di limitato sucesso è alquanto riduttivo...

non so dove tu abbia preso i dati ma a quanto mi risulta l'autonomia del 783 arriva a 5650 km date le limitazioni del peso al decollo (MTOW), non 6500, e quindi, come vedi, non molto di meno del 753 che arriva a poco meno di 6300... come vedi da questo punto di vista sono assolutamente confrontabili e non per niente le tratte a medio raggio come JFK-LAX o JFK-SFO servite oggi da 753, 739, A320 o 762 potranno essere effettuati per l'appunto anche dal 783, in particolare in queste tratte ad alta richiesta.

Anzi, è proprio per questo che il 783 è stato creato, per le tratte a medio raggio alta capacità, naturalmente il tutto con i limiti dell'ETOPS attuale (180 minuti)...
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB

Ultima modifica di GioFX : 11-07-2007 alle 18:44.
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 06:33   #27
Marilson
Bannato
 
L'Avatar di Marilson
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da GioFX Guarda i messaggi
A parte che definire il 757 un progetto di limitato sucesso è alquanto riduttivo...

non so dove tu abbia preso i dati ma a quanto mi risulta l'autonomia del 783 arriva a 5650 km date le limitazioni del peso al decollo (MTOW), non 6500, e quindi, come vedi, non molto di più del 753 che arriva a poco meno di 6300... come vedi da questo punto di vista sono assolutamente confrontabili e non per niente le tratte a medio raggio come JFK-LAX o JFK-SFO servite oggi da 753, 739, A320 o 762 potranno essere effettuati per l'appunto anche dal 783, in particolare in queste tratte ad alta richiesta.

Anzi, è proprio per questo che il 783 è stato creato, per le tratte a medio raggio alta capacità, naturalmente il tutto con i limiti dell'ETOPS attuale (180 minuti)...
i miei dati dicono 5800 km per il 752 e circa 4600-5000 per il 753. Poi è chiaro il discorso, nessuno può impedire a un vettore di usare un widebody sulle rotte interne, specie se estremamente affollate. Non vorrei dire una cazzata ma il cliente di lancio del 783 sarà Air Nippon Airways, e si sa cosa fanno i giapponesi.. usano i 747 per le rotte di 1 ora , per non parlare del 747 SP realizzato da boeing appositamente per loro
Marilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 11:39   #28
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Ecco il servizio di Super Quark, un po' deludente a dirla tutta:

http://www.rai.tv/mpplaymedia/0,,Rai...^28840,00.html

http://www.rai.tv/mpplaymedia/0,,Rai...^28902,00.html

Ultima modifica di Pancho Villa : 11-07-2007 alle 19:02.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 18:42   #29
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da Marilson Guarda i messaggi
i miei dati dicono 5800 km per il 752 e circa 4600-5000 per il 753. Poi è chiaro il discorso, nessuno può impedire a un vettore di usare un widebody sulle rotte interne, specie se estremamente affollate. Non vorrei dire una cazzata ma il cliente di lancio del 783 sarà Air Nippon Airways, e si sa cosa fanno i giapponesi.. usano i 747 per le rotte di 1 ora , per non parlare del 747 SP realizzato da boeing appositamente per loro
i dati li trovi sul sito della Boeing CA...

http://www.boeing.com/commercial/757...f_300tech.html

e

http://www.boeing.com/commercial/787...787-3prod.html



cmq è proprio questo il punto che intendo... le linee aree non si basano certo solo sulla struttura di un velivolo per decidere se può soddisfare le proprie esigenze in determinate tratte... l'esempio che fai del 747 è indicativo infatti, pur essendo sempre un widebody non è proprio simile ad un 787...
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 10:21   #30
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
E siamo al terzo rinvio, se tutto va bene il primo esemplare volerà nei primi mesi del 2009. Chissa quanto gli costeranno i ritardi nelle consegne.

Quote:
BOEING: RINVIA CONSEGNE 787 A TERZO TRIMESTRE 2009
(ANSA) - ROMA - Boeing rinvia ancora una volta le consegne del 787 Dreamliner, facendole slittare al terzo trimestre del 2009. E' la terza volta negli ultimi sei mesi che il colosso aeronautico decide di posticipare le consegne che, in base all'originaria tabella di marcia, erano state fissate a maggio del 2008. A gennaio scorso Boeing aveva preannunciato un secondo rinvio indicando che la consegna del 787 al suo primo cliente, la compagnia giapponese All Nippon Airways, sarebbe slittata all'inizio del 2009 dopo che i primi test di volo erano stati posticipati alla fine del secondo trimestre del 2008. Ora Boeing ha ufficializzato in una nota che i primi test di volo sono programmati nel quarto trimestre di quest'anno e che le prime consegne verranno effettuate nel terzo trimestre del 2009. Il gruppo aeronautico di Chicago ha comunque assicurato che le sue proiezioni sugli utili 2008 non sono modificate.(ANSA). CAR
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v