|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
|
Quote:
visto che siamo in tema, qualcuno sa se e' cambiata la gestione del multimonitor in leopard? io attualmente sono con il macbook e collego il monitor da 20" con desktop esteso i problemi sono principalmente due.. - tengo la dock sulla sx e per spostarla devo per tenere il monitor di destra come se fosse quello di sinistra (cioe' innaturale), certo potrei spostare il monitor ma perche'? - se faccio partire qualcosa in full screen (tipo un gioco in open gl) su un monitor vedo l'applicazione mentre sull'altro vedo nero e cio' non e' bene.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
|
Quote:
io ho risolto aprendo sempre in un'altra tab ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
|
QUESTI DESKTOP VIRTUALI....
SONO LIVE come Expose'. Se ho un filmato, un gioco o qualsiasi cosa che fa un refresh video continuo e passa alla modalita' desktop virtuale non vedo solo il contenuto ma vedo anche cosa sta facendo (la partita, il rendering, la pagina web che si carica ecc...). Ovvero non ho immagini fisse che presentano lo stato al momento dell'attivazione.
Grazie Core Animation! |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 101
|
Concordo... è una simulazione del doppio monitor. Impossibile che sia meglio di un vero doppio monitor!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Quote:
![]() un utente normale non se ne fa niente di due monitor, io ad esempio non saprei dove metterli! per non parlare dei notebook ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
ma quelli che dicono che è impossibile che sia meglio di 2 schermi l'hanno mai usato un desktop virtuale? molto meglio avere 4 desktop virtuali che dover girare leggermente la testa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 101
|
Probabilmente non avete mai provato a ritoccare una foto in photoshop scaricata da una reflex digitale da 8 o 12 megapixel in raw tenendo le palette su un monitor e l'immagine sull'altro.
Non è lo stesso applicare il filtro curve posizionato sopra l'immagine che si sta' vedendo, piuttosto che vedere tutta l'immagine e manipolare il filtro su un altro monitor. Oppure a fare montaggio video con 2 monitor. A me poi è capitato di dover (voler) copiare dei dati dei miei giri in bici che avevo in excel su un programma fatto apposta che ho scoperto dopo (e che ovviamente non leggeva direttamente le mie tabelle). Excel su un monitor, sporttracks sull'altro. Guardavo da una parte e scrivevo dall'altra. Fate lo stesso con 2 desktop virtuali poi mi dite. Vedere due schermi contemporaneamente non è lo stesso che vederne prima uno e poi l'altro. Ve lo assicuro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
|
Quote:
__________________
Passioni iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag. Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 101
|
Siamo perfettamente d'accordo e siamo anche d'accordo che per il normale utilizzo avere 2 monitor è un surplus.
Io facevo tutto quello che faccio ora anche con un solo monitor. Semplicemente ora lo trovo + comodo. Ricordo poi comunque che volendo i desktop virtuali li posso avere anche se ho 2 monitor. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 452
|
i desktop virtuali
Sono una vera manna soprattuto se non hai la possibilità di avere più monitor sul tuo pc, ma è anche molto comodo per organizzare le propie cose, basta usare la testa. Molti lo trovano inutile forse perchè la maggiornaza degli utenti win non li hanno mai avuti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3480
|
1) la grafica di Leopard mi pare un peggioramento rispetto a Tiger
2) i desktop virtuali sono fantastici, tieni aperti tutti i programmi che vuoi senza doverti preoccupare di chiuderli mentre fai un'altra cosa, ci sono assuefatto da quando li usavo con il BeOS; è vero che non sostituisce il doppio monitor, ma la maggior parte delle volte di due monitor non sai proprio che fartene e ti viene più naturale usare i desktop virtuali. La bella notizia è che con Desktop Manager li avete anche con Tiger e Panther. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
|
>
Quello che avviene in Vista quando si vedono le anteprime dei programmi attivi posizionandosi col mouse sulla barra in basso, ed idem avviane in Opera quando ci si posiziona col mouse sui tab < Questo il Dock lo fa dalla 10.0. Non sto parlando di dock ma di desktop virtuali. Per vederlo in azione -> www.apple.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
|
http://www.apple.com/macosx/leopard/features/spaces.html
watch the demo |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3922
|
Ma solo a me la tanto osannata grafica Mac fa a dir poco ca**re?
![]() Voglio dire, la dock di Leopard è fantastica, spero che AWN la prenda ad esempio... Ma tutto il resto, come ad esempio le icone ma soprattutto i bordi delle finestre... ![]() Mi rendo conto che probabilmente saranno disponibili diversi temi, ma tutti adorano proprio il tema di default, tant'è vero che sono molto diffuse le imitazioni per Gnome e per KDE... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.