|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
Quote:
Bè... avere memorie ultra performanti non ha mai portato grossi miglioramenti... se parliamo di giochi. Solo per chi se lo può permettere, come le configurazioni dual-GPU d'altronde. Per buoni overclock possono bastare anche memorie dal costo più contenuto. Saluti! ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 562
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 36
|
Quote:
Al di là della battuta per vendere i prodotti bisogna continuare a inventare qualcosa di nuovo e soprattutto con nomi diversi.
__________________
P_eace L_ove U_nity R_espect |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 2189
|
quelle a 2ghz dovrebbero andare meglio anche delle ddr2 +spinte grazie all'ampiezza di banda....
... pero' con ste ddr3 qualcuno si è dimenticatodi recensire le nuove kingston hyperx ddr2 800mhz 3-3-3...le ram + performanti ad oggi,..... the future is just to come...
__________________
Asrock X79 extreme 11 || Intel I7 4960X || 32GB Vengeance 2400Mhz || R9 280x || Thermaltake 1200 || Obsidian 900D || 840 Evo Cerco collaboratori per blog informatica |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Siamo al solito balletto dei mhz in salita sulle ram.
Con i processori si è capito dopo molti anni che non sempre le frequenze in costante aumento sono sinonimo di prestazioni altrettanto incrementate, se non si ha una architettura solida e vincente. Questione di tempo e lo si capirà anche per le ram, nonostante diverse recensioni dimostrino come a frequenze più alte il vantaggio prestazionale sia quasi nullo. Intanto io vado avanti con le mie ddr 400. ![]()
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6432
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6432
|
io non capisco perchè voi non vogliate clock alti ma vogliate timings tirati.
mah..eppure i consumi si riducono, non riesco a capire. cioè, forse a voi interessa che a parità di frequenza le nuove ram siano + performanti..ma a che scopo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Messaggi: n/a
|
ram che in trial channel (se in futuro ci sarà questo controller) farà 48gb/sec di velocità teorica
|
![]() |
![]() |
#31 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
ho visto la CORSAIR DDR3 TWIN3X XMS3-10666 DHX 2GB (1GBx2) in vendita a 550 euro, quello sì che è un furto, ecco spiegato il perchè dell'adozione di ram ddr2 su mb con X38 Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 12-06-2007 alle 18:15. |
|
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
intanto facendo una considerazione "a spanne" vedi che non è che le varie ram ddr2 e ddr3 a clock elevato ma che non hanno +/- il valore record per la categoria hanno latenze prossime alle vecchie ddr1 e solo quelle "da record" come queste hanno latenze elevate (ovvero vedi che aumentare le latenze non è, o almeno non solo, una scelta arbitraria a solo scopo di "truffa" tramite ilc lock elevato, ma una cosa necessaria per aumentare il clock e comune a tutte le nuove ram) poi, soprattutto, in generale devi anche tenere presente che: le latenze indicate non sono valori assoluti ma il fattore x cui moltiiplicare il periodo del segnale di clock relativo allo scambio dati all'intefaccia ram/resto del mondo, per ottenere il valore assoluto del tempo di latenza, quindi questi valori assoluti sono multipli dell'inverso della frequenza di clock e quindi non decrescono solo al decrescere del fattore moltiplicativo ma anche al crescere della frequenza di clock ergo non è detto, almeno dal pdv teorico, che una ram con maggiore clock ma anche maggiori latenze sia meno performante di una con un clock minore (entro un certo range) ma anche latenze minori: per fare confronti sulla carta, c'è come minimo da farsi i conti relativi al caso specifico ![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
rimane il fatto che le latenze delle ram navigano sempre nello stesso range dalle vecchie ddr. si aumenta la bandwidth ma le latenze sono sempre quelle. un po come accade con gli HD, capacità sempre più elevete ma tempi di accesso uguali ai vecchi HD da 2GB. questo costringe a mettere pacchi di cache negli HD e nelle cpu
per me sarebbe molto più logico abbassare le latenze delle ram e fare a meno di un livello di cache altrimenti tra un po si sprecherà più tempo per l'accesso ai dati che al loro trasferimento per l'elaborazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7495
|
Quote:
se ci pensi le ultime GPU hanno una banda disponibile di oltre 100GB ma all'interno hai decine di piccole cache L1 o L2. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2671
|
quindi potremmo dire (correggetemi se sbaglio)
ddr a 400 mhz cl2 2 2 6 ddr2 800 mhz cl4 4 4 12 ddr3 1600 mhz cl8 8 8 16 è come se tutte viaggiassero con una latenza simile xchè con l'aumentare dei cicli di clock x unità di tempo la ram effettua lo stesso numero di cicli, nelle nuove architetture si ha comunque un miglioramento nella banda e nei consumi, rispetto alle classiche ddr, evidentemente il cas non è più migliorabile.
__________________
Ho fatto affari con molti utenti Ultima modifica di iridio80 : 13-06-2007 alle 20:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
infatti dicevo eliminare un livello non entrambi. capita a volte che la L2 sia appena più veloce della memoria principale (latenza a parte ovviamente) nei casi di ram molto spinte. figuriamoci con la L3. più si va avanti più sembra che la memoria centrale diventi una sorta di cache del disco rigido, in pratica all'avvio si carica tutto in ram così evitiamo gli accessi al disco... ma dico io: velocizzare gli HD no? usiamo lo stato solido almeno per il sistema e programmi. per quanto riguarda la ram spero che il tentativo di saldare le ram alle MB dia frutti sperati sul lato delle latenze, mi piacerebbe un sistema del genere per quanto in tanti lo criticano x iridio80: si il tuo ragionamento mi pare giusto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 53
|
Beh, no, marchigiano: se tanto mi da tanto, si dovrebbe avere all'ultima riga DDR3 1600MHz 8 8 8 24 !
E comunque concordo con la speranza condivisa da molti di avere uno stop alla crescita incontrollata di frequenza delle RAM ed un NETTO miglioramento dei timings. Ad esempio un sistema con DDR4 3200 MHz 1 1 1 2 (o 3), con CPU 8 core a 3200 MHz davvero capaci di elaborazione in parallelo e hard disk a stato solido magnetoresistivo con tempi di accesso dell'ordine del nanosecondo. Il tutto condito da circuiti con tecnologia a... quant'è il limite attualmente individuato per i materiali in uso ?... 45 nanometri o meno ? I miei due centesimi di sogno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 53
|
Oh, dimenticavo: a quel paese i supporti ottici !
Perchè non sviluppare Compact Flash grandi quanto un vecchio floppy, usando i relativi lettori per sostituire 'sti cavolo di lettori e masterizzatori DVD, HD, BluRay del piffero ? Vogliamo dimostrare o no di essere una civiltà evoluta, pensando al progresso più che alla saccoccia ?!? |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
togli l'interesse che il mondo è giusto ![]() stanno per arrivare sul mercato le prime cpu con L3 anche da 12mb... (ricordo che win95 mi girava alla grande con 16mb ai tempi) a questo punto vuol dire proprio che la ram verrà usata per caricare i software all'inizio perchè è chiaro a tutti che gli attuali dischi fanno pena. chiaramente 4gb di ram più veloci di tanto non possono essere se si vogliono mantenere costi accettabili... ma allora perchè non fare così? 1) la ram sparisce (eresia? ![]() 2) la L3 si amplia il più possibile, tipo 128-512 mega 3) il SO e programmi si mettono su memorie flash nand o che sia, tanti chip in parallelo che possono garantire transfer di 300-400mb/s per capacità di qualche giga a seconda dei prezzi 4) dischi a piatti classici per mettere i nostri film, canzoni, foto ecc... se la cpu diventa troppo grossa con tutta quella L3 integrata si potrebbe togliere la FPU e usare il chip grafico per i calcoli in virgola mobile, con le attuali GPU sarebbe addirittura inutile avere un dual core e quindi avere ulteriore spazio per la L3... tra l'altro anche la più scarsa GPU odierna ha capacità di calcolo in virgola mobile decine di volte superiore alla migliore CPU anche quad-core... ho detto qualche castroneria o sarebbe fattibile? i costi non penso sarebbero molto maggiori agli attuali dato che si risparmia sulla ram e relativo bus-controller e anche le cpu dovrebbero in parte bilanciare il costo della maggior cache con il risparmio della fpu e dei core multipli Ultima modifica di marchigiano : 25-06-2007 alle 19:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:21.