Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2007, 12:58   #21
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da albortola Guarda i messaggi
appunto, anche se con timing 10-10-10-24 ( che poi si potranno abbassare penso) a 2000mhz le ddr3 dovrebbero surclassare le ddr2.
Con frequenze così alte e con timings non molto alti probabilmente sì.... secondo me molti che sono scettici sulle DDR2 e DDR3 è perchè sono ancora legati a quel famoso CAS2 delle DDR.... che però facevano fino a quanto? 240... 250 Mhz?

Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
usare
memorie piu' veloci ma con timings maggiori apporta velocizzazioni
al massimo del 2% (fatevi pure tutti i conti del caso), il tutto a fronte di un
prezzo sicuramente aumentato di almeno il 30% spesso il 60% o più....
Giusto...

Bè... avere memorie ultra performanti non ha mai portato grossi miglioramenti... se parliamo di giochi. Solo per chi se lo può permettere, come le configurazioni dual-GPU d'altronde. Per buoni overclock possono bastare anche memorie dal costo più contenuto.
Saluti!
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 12:59   #22
CloNeAuS
Senior Member
 
L'Avatar di CloNeAuS
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 562
Quote:
10-10-10-24 è ridicolo
mi spiegate perchè?
CloNeAuS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 13:05   #23
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Per me quelli "di qualche lunghezza avanti" sono i produttori dei chip di memoria... non quelli che scelgono i chip migliori e ci mettono il marchio. Quindi Samsung? Qimonda? Hynix? Crucial?
Purtroppo elogiando loro la pagnotta non la si porta a casa
Su questo non si discute ... ma sembra che al momento ci sia solo Micron... e a parte qualche modulo con IC PROMOS non ho visto altro... gli altri non reggono il confronto forse?
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 13:07   #24
plur44
Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da floop Guarda i messaggi
mah....invece di migliorare le DDR2....pensano alle DDR4...
come per le Cpu...già si pensa a 8 core
Io non capisco perchè invece di fare nuove CPU non hanno pensato di continuare a migliorare l'8088...

Al di là della battuta per vendere i prodotti bisogna continuare a inventare qualcosa di nuovo e soprattutto con nomi diversi.
__________________
P_eace
L_ove
U_nity
R_espect
plur44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 13:31   #25
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da afterburner Guarda i messaggi
Quoto in pieno.
E' una presa per il bella e buona aumentare il clock delle ddr per poi avere dei timing da terzo mondo.

Oggi abbiamo Corsair con i 2GHz .. domani arrivera' TwinMos con moduli 4GHz e timing 20-20-20 e dopodomani arrivera' Kingston con dei moduli a 10GHz con timing 100-100-100 ..
col risultato che vanno tutti uguale .. puah!
esatto, la vera innovazione per me sarebbe abbassare i timings a parità di clock come è avvenuto per lo sviluppo delle ddr normali
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 13:34   #26
mikisx
Senior Member
 
L'Avatar di mikisx
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 2189
quelle a 2ghz dovrebbero andare meglio anche delle ddr2 +spinte grazie all'ampiezza di banda....
...
pero' con ste ddr3 qualcuno si è dimenticatodi recensire le nuove kingston hyperx ddr2 800mhz 3-3-3...le ram + performanti ad oggi,.....
the future is just to come...
__________________
Asrock X79 extreme 11 || Intel I7 4960X || 32GB Vengeance 2400Mhz || R9 280x || Thermaltake 1200 || Obsidian 900D || 840 Evo
Cerco collaboratori per blog informatica
mikisx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 14:07   #27
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Siamo al solito balletto dei mhz in salita sulle ram.
Con i processori si è capito dopo molti anni che non sempre le frequenze in costante aumento sono sinonimo di prestazioni altrettanto incrementate, se non si ha una architettura solida e vincente.
Questione di tempo e lo si capirà anche per le ram, nonostante diverse recensioni dimostrino come a frequenze più alte il vantaggio prestazionale sia quasi nullo.
Intanto io vado avanti con le mie ddr 400.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 17:10   #28
albortola
Senior Member
 
L'Avatar di albortola
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da danyroma80 Guarda i messaggi
quei grafici ( http://www.pctuner.net/forum/showpos...92&postcount=6) dicono poco, non partono da zero ed enfatizzano differenze che in realtà sono trascurabili.
è beh..peccato che su pctuner testino le memorie a 1440 mhz ( e con latenze altine ), non a 2000mhz
__________________
albortola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 17:11   #29
albortola
Senior Member
 
L'Avatar di albortola
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6432
io non capisco perchè voi non vogliate clock alti ma vogliate timings tirati.
mah..eppure i consumi si riducono, non riesco a capire.
cioè, forse a voi interessa che a parità di frequenza le nuove ram siano + performanti..ma a che scopo?
__________________
albortola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 17:57   #30
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
ram che in trial channel (se in futuro ci sarà questo controller) farà 48gb/sec di velocità teorica
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 18:02   #31
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da afterburner Guarda i messaggi
Oggi abbiamo Corsair con i 2GHz .. domani arrivera' TwinMos con moduli 4GHz e timing 20-20-20 e dopodomani arrivera' Kingston con dei moduli a 10GHz con timing 100-100-100 ..
col risultato che vanno tutti uguale .. puah!
secondo me è un peccato (o una cosa voluta) che le attuali schede madri permettano di modificare i tempi manualmnente a massimo 6 6 6 perchè sono sicuro che una buona ddr2 con quei tempi cosi alti ci arriva tranquilla a 2ghz

ho visto la CORSAIR DDR3 TWIN3X XMS3-10666 DHX 2GB (1GBx2) in vendita a 550 euro, quello sì che è un furto, ecco spiegato il perchè dell'adozione di ram ddr2 su mb con X38

Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 12-06-2007 alle 18:15.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 18:27   #32
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
mi sembra che stiano prendendo in giro i clienti con queste memorie con il "trucchetto" di aumentare a +infinito i timigs per arrivare a quella soglia

10-10-10-24 è ridicolo
non è ridicolo x niente:

intanto facendo una considerazione "a spanne" vedi che non è che le varie ram ddr2 e ddr3 a clock elevato ma che non hanno +/- il valore record per la categoria hanno latenze prossime alle vecchie ddr1 e solo quelle "da record" come queste hanno latenze elevate (ovvero vedi che aumentare le latenze non è, o almeno non solo, una scelta arbitraria a solo scopo di "truffa" tramite ilc lock elevato, ma una cosa necessaria per aumentare il clock e comune a tutte le nuove ram)

poi, soprattutto, in generale devi anche tenere presente che:

le latenze indicate non sono valori assoluti ma il fattore x cui moltiiplicare il periodo del segnale di clock relativo allo scambio dati all'intefaccia ram/resto del mondo, per ottenere il valore assoluto del tempo di latenza,

quindi questi valori assoluti sono multipli dell'inverso della frequenza di clock e quindi non decrescono solo al decrescere del fattore moltiplicativo ma anche al crescere della frequenza di clock

ergo non è detto, almeno dal pdv teorico, che una ram con maggiore clock ma anche maggiori latenze sia meno performante di una con un clock minore (entro un certo range) ma anche latenze minori: per fare confronti sulla carta, c'è come minimo da farsi i conti relativi al caso specifico
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 13:54   #33
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
rimane il fatto che le latenze delle ram navigano sempre nello stesso range dalle vecchie ddr. si aumenta la bandwidth ma le latenze sono sempre quelle. un po come accade con gli HD, capacità sempre più elevete ma tempi di accesso uguali ai vecchi HD da 2GB. questo costringe a mettere pacchi di cache negli HD e nelle cpu

per me sarebbe molto più logico abbassare le latenze delle ram e fare a meno di un livello di cache altrimenti tra un po si sprecherà più tempo per l'accesso ai dati che al loro trasferimento per l'elaborazione
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 14:11   #34
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7495
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi

per me sarebbe molto più logico abbassare le latenze delle ram e fare a meno di un livello di cache altrimenti tra un po si sprecherà più tempo per l'accesso ai dati che al loro trasferimento per l'elaborazione
le memoria non saranno mai cosi veloci da eliminare la necessita della cache perche quest'ultima puo avere piu blocchi per accessi multipli e in tempi pari a 1-3 cicli di clock mentre la mamoria centrale avrà sempre una banda pari a una frazione di quella della memoria cache e tempi di latenza di almeno alcune decine di volte superiori, perche la cache sta a millimetri dal core la memoria a centimetri e la velocità degli elettroni non è infinita.

se ci pensi le ultime GPU hanno una banda disponibile di oltre 100GB ma all'interno hai decine di piccole cache L1 o L2.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 18:12   #35
iridio80
Senior Member
 
L'Avatar di iridio80
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2671
quindi potremmo dire (correggetemi se sbaglio)

ddr a 400 mhz cl2 2 2 6
ddr2 800 mhz cl4 4 4 12
ddr3 1600 mhz cl8 8 8 16


è come se tutte viaggiassero con una latenza simile xchè con l'aumentare dei cicli di clock x unità di tempo la ram effettua lo stesso numero di cicli, nelle nuove architetture si ha comunque un miglioramento nella banda e nei consumi, rispetto alle classiche ddr, evidentemente il cas non è più migliorabile.
__________________
Ho fatto affari con molti utenti

Ultima modifica di iridio80 : 13-06-2007 alle 20:06.
iridio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 19:49   #36
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
le memoria non saranno mai cosi veloci da eliminare la necessita della cache perche quest'ultima puo avere piu blocchi per accessi multipli e in tempi pari a 1-3 cicli di clock mentre la mamoria centrale avrà sempre una banda pari a una frazione di quella della memoria cache e tempi di latenza di almeno alcune decine di volte superiori, perche la cache sta a millimetri dal core la memoria a centimetri e la velocità degli elettroni non è infinita.

se ci pensi le ultime GPU hanno una banda disponibile di oltre 100GB ma all'interno hai decine di piccole cache L1 o L2.

infatti dicevo eliminare un livello non entrambi. capita a volte che la L2 sia appena più veloce della memoria principale (latenza a parte ovviamente) nei casi di ram molto spinte. figuriamoci con la L3. più si va avanti più sembra che la memoria centrale diventi una sorta di cache del disco rigido, in pratica all'avvio si carica tutto in ram così evitiamo gli accessi al disco... ma dico io: velocizzare gli HD no? usiamo lo stato solido almeno per il sistema e programmi. per quanto riguarda la ram spero che il tentativo di saldare le ram alle MB dia frutti sperati sul lato delle latenze, mi piacerebbe un sistema del genere per quanto in tanti lo criticano

x iridio80: si il tuo ragionamento mi pare giusto
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 19:58   #37
Proprio Io
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 53
Beh, no, marchigiano: se tanto mi da tanto, si dovrebbe avere all'ultima riga DDR3 1600MHz 8 8 8 24 !

E comunque concordo con la speranza condivisa da molti di avere uno stop alla crescita incontrollata di frequenza delle RAM ed un NETTO miglioramento dei timings.

Ad esempio un sistema con DDR4 3200 MHz 1 1 1 2 (o 3), con CPU 8 core a 3200 MHz davvero capaci di elaborazione in parallelo e hard disk a stato solido magnetoresistivo con tempi di accesso dell'ordine del nanosecondo.

Il tutto condito da circuiti con tecnologia a... quant'è il limite attualmente individuato per i materiali in uso ?... 45 nanometri o meno ?

I miei due centesimi di sogno.
Proprio Io è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 20:02   #38
Proprio Io
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 53
Oh, dimenticavo: a quel paese i supporti ottici !

Perchè non sviluppare Compact Flash grandi quanto un vecchio floppy, usando i relativi lettori per sostituire 'sti cavolo di lettori e masterizzatori DVD, HD, BluRay del piffero ?

Vogliamo dimostrare o no di essere una civiltà evoluta, pensando al progresso più che alla saccoccia ?!?
Proprio Io è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 19:48   #39
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Proprio Io Guarda i messaggi
Oh, dimenticavo: a quel paese i supporti ottici !

Perchè non sviluppare Compact Flash grandi quanto un vecchio floppy, usando i relativi lettori per sostituire 'sti cavolo di lettori e masterizzatori DVD, HD, BluRay del piffero ?

Vogliamo dimostrare o no di essere una civiltà evoluta, pensando al progresso più che alla saccoccia ?!?

togli l'interesse che il mondo è giusto

stanno per arrivare sul mercato le prime cpu con L3 anche da 12mb... (ricordo che win95 mi girava alla grande con 16mb ai tempi) a questo punto vuol dire proprio che la ram verrà usata per caricare i software all'inizio perchè è chiaro a tutti che gli attuali dischi fanno pena. chiaramente 4gb di ram più veloci di tanto non possono essere se si vogliono mantenere costi accettabili...

ma allora perchè non fare così?

1) la ram sparisce (eresia? )
2) la L3 si amplia il più possibile, tipo 128-512 mega
3) il SO e programmi si mettono su memorie flash nand o che sia, tanti chip in parallelo che possono garantire transfer di 300-400mb/s per capacità di qualche giga a seconda dei prezzi
4) dischi a piatti classici per mettere i nostri film, canzoni, foto ecc...

se la cpu diventa troppo grossa con tutta quella L3 integrata si potrebbe togliere la FPU e usare il chip grafico per i calcoli in virgola mobile, con le attuali GPU sarebbe addirittura inutile avere un dual core e quindi avere ulteriore spazio per la L3...

tra l'altro anche la più scarsa GPU odierna ha capacità di calcolo in virgola mobile decine di volte superiore alla migliore CPU anche quad-core...

ho detto qualche castroneria o sarebbe fattibile? i costi non penso sarebbero molto maggiori agli attuali dato che si risparmia sulla ram e relativo bus-controller e anche le cpu dovrebbero in parte bilanciare il costo della maggior cache con il risparmio della fpu e dei core multipli

Ultima modifica di marchigiano : 25-06-2007 alle 19:57.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 20:21   #40
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
mi sembra che stiano prendendo in giro i clienti con queste memorie con il "trucchetto" di aumentare a +infinito i timigs per arrivare a quella soglia

10-10-10-24 è ridicolo
ma quando si daranno una calmata?
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1