Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2007, 13:29   #21
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
ormai lo sanno anche i muri che se la gpu la usi di più(anche poco di più) che il min indipsensabile per pilotare lo scherm, la stessa consuma anche di più
(anche xché per es le gpu hanno sistemi di power-saving meno sofisticati ed efficaci della attuali cpu)
... qualcuno si aspettava forse una "gui 3d", che sia aero-glass su vista o altro altrove, a che incidesse 0.00% sui consumi ?
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 13:29   #22
cerbero_rc
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 87
Ciaba??

e quanta filosofia!!!!!!!!!!!!!!!!

se ti basta questo, disattivi TUTTI i servizi che non sono strettamente indispensabili... cosa perfettamente fattibile e che apprezzo!

a chi va, può anche tornare a riga di comando... personalmente lavoro in ambiente mainframe, ricorda il vecchio edit dos... ma solo come idea perchè le funzioni sono di un'altro mondo...

senza interfaccia grafica, immagino che si possa guadagnare parecchio...ma tutto sommato vedere un po' di colori non mi dispiace....

in soldoni, non penso ci si debba lamentare troppo o meravigliarsi per componenti in più che guardacaso consumano risorse... questo non toglie che magari potevano far rientrare i consumi entro l'1% ma senza doc di analisi e studio dell'implementazione è ben difficile discutere dei consumi dell'interfaccia aero con cognizione di causa...
cerbero_rc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 13:30   #23
giannismart
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1226
linux con l'xgl attivato quanto consuma più della classica interfaccia?

perchè nessuno mai se lo chiede e sputtaniamo sempre la microsoft?



a vero linux è gratis e opensource... quello che risparmiamo per la licenza lo possiamo utilizzare per pagare la corrente consumata in più...

Ottimo Direi
giannismart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 13:39   #24
RunAway
Member
 
L'Avatar di RunAway
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: prov. Cagliari
Messaggi: 260
Vorrei ricordare che mac os x ha un sacco di effetti grafici la cui elaborazione e delegata alla gpu da parecchi anni, eppure i notebook apple hanno sempre avuto un'elevata autonomia sia prima con i processosi ppc che adesso col passaggio ad intel.
Per quanto qualcuno cerchi di far credere che i portatili apple non contano nei confronti, dimostrano semplicemente che se ben progettato un os può avere tutti gli effetti grafici che si vuole senza per questo richiedere un'enormità di risorse per girare.
RunAway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 13:48   #25
cerbero_rc
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 87
non ho mai avuto modo di fare confronti mac / WIN.

mi potete dare numeri sulle rispettive autonomie, sarebbe interessante vederle sulla stessa piattaforma... anche se lo vedo difficile..

in ogni modo, ho sentito che i mac sono molto più avanti per quanto riguarda la grafica, non potrebbe essere che la loro architettura sia più matura? in ogni modo i mac sono ottimizzati sul sistema su cui sono installati, cosa invece non vera per Win... quindi i problemi che hanno dovuto affrontare potrebbero non essere stati gli stessi.

non penso insomma sia molto corretto confrontare ciecamente win con mac os, almeno non su alcuni aspetti prettamente tecnici quali i consumi. altri settori, quali le funzioni disponibili e i relativi SLA, si prestano indubbiamente meglio per un confronto tra queste due piattaforme...
cerbero_rc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 13:49   #26
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
Quote:
Originariamente inviato da RunAway Guarda i messaggi
Vorrei ricordare che mac os x ha un sacco di effetti grafici la cui elaborazione e delegata alla gpu da parecchi anni, eppure i notebook apple hanno sempre avuto un'elevata autonomia sia prima con i processosi ppc che adesso col passaggio ad intel.
Per quanto qualcuno cerchi di far credere che i portatili apple non contano nei confronti, dimostrano semplicemente che se ben progettato un os può avere tutti gli effetti grafici che si vuole senza per questo richiedere un'enormità di risorse per girare.
Se non erro OSX delega solo una piccola parte della grafica alla GPU, mentre viene fatto quasi tutto dal processore. Non va neanche dimenticato che i portatili Apple hanno scheda video integrata.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 13:55   #27
skyscream73
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 23
A dir la verità già in febbraio avevo pensato a questo problema, e avevo scritto due righe sarcastiche in questa discussione di cui posto il link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1403283&page=21

"Qualcuno ha fatto i conti di quanto "Windows Vista" possa costare in più in termini energetici? Cioè: mantenere una interfaccia di visualizzazione Aero, avendo richieste hardware più avide, tale sistema quanto consumerebbe in più rispetto un sistema tradizionale?
Pensate a milioni di computer con interfaccia Aero 3d..
In Italia, d'estate, oltre che la crisi dei condizionatori d'aria che consumano un sacco di energia.. avremo la crisi di Windows Vista Aero.. hehehehee milioni di schede video 3d da paura che consumano tantissimo per aprire due finestre di Windows.. hehehehe
E poi ci si chiede perchè il vecchio Bill abbia investito in centrali elettriche, non so di che tipo, in Africa.
L'energia ha dei costi, ambientali, economici ed umani..










skyscream73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 14:06   #28
RunAway
Member
 
L'Avatar di RunAway
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: prov. Cagliari
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Se non erro OSX delega solo una piccola parte della grafica alla GPU, mentre viene fatto quasi tutto dal processore. Non va neanche dimenticato che i portatili Apple hanno scheda video integrata.
Veramente ti sbagli: i vari Core Image, Core Video e Quartz sfruttano OpenGL che a sua volta sfrutta la GPU. Ove la gpu non fosse abbastanza potente, parte degli effetti vengono disabilitati e gli altri vengono fatti calcolare alla cpu; ma ormai tutti i nuovi portatili apple supportano ampiamente tutte le feature di os x.
Un paio di link utili:
http://www.apple.com/it/macosx/features/coreimage/
http://www.apple.com/it/macosx/features/quartzextreme/
__________________
RunAway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 14:10   #29
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da RunAway Guarda i messaggi
Vorrei ricordare che mac os x ha un sacco di effetti grafici la cui elaborazione e delegata alla gpu da parecchi anni, eppure i notebook apple hanno sempre avuto un'elevata autonomia sia prima con i processosi ppc che adesso col passaggio ad intel.
Per quanto qualcuno cerchi di far credere che i portatili apple non contano nei confronti, dimostrano semplicemente che se ben progettato un os può avere tutti gli effetti grafici che si vuole senza per questo richiedere un'enormità di risorse per girare.
ohhh fantastico

"un'elevata autonomia"

metodo scientifico eh?


guarda, se c'è un motivo per cui scomodare mac os x è proprio per vedere quanto consuma di più con l'interfaccia accelerata da quartz... peccato che non sia disabilitabile, sarebbe interessante vedere quanto cambia

poi sarebbe anche interessante vedere quanto dura un macbook o un macbook pro con xp e vista al posto di mac os x, giusto per parlare di qualcosa di concreto, al posto di buttar lì le solite frasi fatte da tifoso
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 14:12   #30
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
io la trovo trascurabile supponiamo una batteria che dura 4 ore cioè 240minuti al massimo con 1-4% vuol dire che la durata della batteria è ridotta da un minimo di 2.4minuti a un massimo di 9.6.
una percentuale di tempo che non mi sembra rilevante per un uso di un notebook normale.
ovviamente chi ne fa uso intensivo sicuramente si premunisce con batterie con durata maggiore minimizzando sicuramente questa perdita di energia
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 14:25   #31
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Quote:
Originariamente inviato da LeaderGL2 Guarda i messaggi
Io non capisco perchè tutto sto scandalo per una news che non è una news.
Vero
Quote:
Ma dai...è una cosa così scontata, ovvia e stupida che non vedo il motivo per cui parlarne e dare commenti del tipo: CUT
Io la proma stupidaggine l'ho trovata qua:

"Il portavoce di Microsoft afferma che la componente maggiormente dispendiosa in termini energetici è il display il cui consumo grava per una percentuale oscillante tra il 15 e il 25% dell'assorbimento totale."

Non son dovuto andare nei commenti a quotare
Classica non-risposta microsoft.
E poi l'1-4% lo dicono loro, sarei curioso di vedere altri test
__________________
AMD Phenom II X6 1090T Black Edition@4Ghz | Asrock 990FX professional | 2x4GB G.Skill DDR3-1600 | XFX 6970 2GB | X-fi fatality | Samsung 27" T27A950 | 2x320GB raid0 | Tagan 900W u33 || HT: Oppo BDP-95 @ Panasonic TX-P50VT30 | Harman Kardon 365
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 14:28   #32
dibiz
Senior Member
 
L'Avatar di dibiz
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: roma
Messaggi: 329
ragazzi vengo qui a dire che un macbook di quelli nuovi arriva fino a 6 di autonomia con OSX e massimo 3 con XP... buon proseguimento
dibiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 14:41   #33
R3GM4ST3R
Member
 
L'Avatar di R3GM4ST3R
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 251
E' risaputo comunque che le due componenti hw del portatile che consumano maggiormente sono HDD, e monitor...
A prescindere dal sistema operativo in uso...il monitor lo devi retroilluminare, ed ormai i pannelli in circolazione sono piuttosto grandi, immagino che non consumino poco, e che incidano sul 15% / 25% della batteria mi sembra più che plausibile...
R3GM4ST3R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 14:41   #34
LeaderGL2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 341
Quote:
Originariamente inviato da ErminioF Guarda i messaggi
Io la proma stupidaggine l'ho trovata qua:

"Il portavoce di Microsoft afferma che la componente maggiormente dispendiosa in termini energetici è il display il cui consumo grava per una percentuale oscillante tra il 15 e il 25% dell'assorbimento totale."

Non son dovuto andare nei commenti a quotare
Classica non-risposta microsoft.
E poi l'1-4% lo dicono loro, sarei curioso di vedere altri test
Beh ti do ragione è banale rispondere a delle affermazioni andando a guardare gli altri problemi però è pur vero che è ridicolo parlare di un rendimento inferiore dell'1% o al massimo del 4% quando poi ci sono componenti che consumano molto di più e sui quali non c'è un grande lavoro di ottimizzazione nei consumi e sui quali non si dice nulla...

Inoltre se non mi sbaglio ultimamente ho letto che stanno progrettando schermi per notebook che consumano molto poco il che fa sempre piacere
LeaderGL2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 14:46   #35
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da dibiz Guarda i messaggi
ragazzi vengo qui a dire che un macbook di quelli nuovi arriva fino a 6 di autonomia con OSX e massimo 3 con XP... buon proseguimento
Ancora questi paragoni con un sistema sviluppato su hardware limitato e ben preciso dove si possono prendere la briga di controllare e gestire i consumi del loro sistema operativo?
Ti rendi conto che l'autonomia dipende anche da quali periferiche compongono la macchina?
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 14:53   #36
Vodka
Senior Member
 
L'Avatar di Vodka
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: torino
Messaggi: 358
beh che con i nuovi forni di gpu avere un effetto graficamente piu pesante faccia consumare di piu non mi pare na cosa di cui meravigliarsi o di cui dare colpa a qualcuno, sempre considerando che prima gravava sulla cpu che non solo consumava di più ma appesantiva anche discretamente il sistema.

Se poi qualcuno fa realmente così tanta attenzione al consumo può semplicemente disabilitarlo no?
Va a finire che ora si rivogliano gli effetti grafici su cpu cosi consumiamo meno (e perdiamo in tutto il resto) rispetto alle gpu .....
Vodka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 14:59   #37
dibiz
Senior Member
 
L'Avatar di dibiz
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: roma
Messaggi: 329
dopo il passaggio di apple all'architettura x86 un macbook differisce da un normale notebook soltanto dalla presenza di EFI, hanno chipset e video integrati firmati intel, hard disk SATA, ddr667.
E allora compriamo un pc simile e installiamoci "a forza" OSX, il risultato non cambierebbe, OSX gestisce meglio le risorse e sfrutta meglio i processi, riduce i consumi grazie a un kernel che andrebbe appeso al muro come un opera d'arte, non prendiamoci in giro... io rimarro con XP perchè purtroppo le alternative non esistono, linux non è un alternativa e non lo sarà mai...
dibiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 15:04   #38
morpheus75
Member
 
L'Avatar di morpheus75
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 100
un effetto grafico che consuma fino al 4% dell'energia...certo!!!
morpheus75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 15:07   #39
cerbero_rc
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 87
dibiz

SCHIETTEZZA da ammirare! quoto

Penso che effettivamente in funzione di quello che bisogna fare ci siano sistemi più o meno adatti / maturi...
cerbero_rc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 15:07   #40
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
Quote:
Originariamente inviato da dibiz Guarda i messaggi
dopo il passaggio di apple all'architettura x86 un macbook differisce da un normale notebook soltanto dalla presenza di EFI, hanno chipset e video integrati firmati intel, hard disk SATA, ddr667.
E allora compriamo un pc simile e installiamoci "a forza" OSX, il risultato non cambierebbe, OSX gestisce meglio le risorse e sfrutta meglio i processi, riduce i consumi grazie a un kernel che andrebbe appeso al muro come un opera d'arte, non prendiamoci in giro... io rimarro con XP perchè purtroppo le alternative non esistono, linux non è un alternativa e non lo sarà mai...
Provaci ad installare su una macchina identica per hw ad un mac e vedrai come i driver ti daranno problemi.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1