|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Poi deve stare attento a che pialla, la partizione nascosta non si vede... Poi la licenza appunto... |
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
|
Quote:
Per fare questo, te l'avranno già detto, il bios deve essere impostato per partire col cd/dvd altrimenti ti ripartirà il s.o. Per entrare nel bios, appena il pc si riavvia devi premere un tasto che varia, potrebbe essere "esc" o "canc" o "f2" Devi poi portarti con le freccette nella scheda dove sono indicate le priorità d'avvio (ora ad esempio potrebbe essere impostato 1-floppy; 2-harddisk; 3- cd/dvd) ed al n°1 sostituire "floppy" con "cd/dvd" Comunque nella parte inferiore della pagina del bios o lateralmente a destra vedrai delle istruzioni su come muoverti e modificare: se non sei certo di ciò che hai fatto, esci senza salvare, se pensi invece d'aver eseguito bene la modifica, esci salvando (in genere f10). Spero d'essermi spiegato bene PS. Salvo quanto dettoti sul bootloader, il problema grosso dei drivers e l'attivazione stessa di xp e mi permetto d'aggiungere sul perchè poi tutto questo. Vista è un ottimo sistema, pigliamo un pò di confidenza. Ultima modifica di Berlusca : 24-04-2007 alle 17:43. Motivo: Dimenticato postilla importante |
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 37
|
Perfetto... capito tutto grazie. Ma mi servono i driver xp? Perchè sul sito del sony vaio ci sono solo quelli per vista enn so come fare, a patto che servano....
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Gia' detto: i driver per Xp ti servono. Vai sul sito della Sony e trova un Vaio con caratteristiche quanto piu' simile al tuo che abbia i driver per Xp e scarica quelli.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.




















