Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2007, 23:25   #21
ms1975
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 355
Il passaggio alla x1650 pro non ti conviene, infatti sono più o meno identiche, ed entrambe vanno circa come una 6600gt.
Con la x1950 sei su un altro pianeta, montandola avresti un raddoppio delle prestazioni. Dubito che giocavi ad age of empires 3 con una gf4 mx con più o meno gli stessi dettagli, essendo la gf4 una scheda directx 7.
Cmq con le prestazioni mi sembri in linea per la tua scheda, forse nei giochi tipo medieval avresti benefici aggiungendo 1 gb di ram
ms1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 23:32   #22
1600mhz
Senior Member
 
L'Avatar di 1600mhz
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 636
con ati 1950 pro 256 con age of empire 3 gioco a 1280 con dettagli alti tranquillamente.come prestanzioni prima avevo una ati 1600xt e non andavo oltre a 1024 con dettaglio medi circa 20fps.
1600mhz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 23:53   #23
Chango
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da 1600mhz Guarda i messaggi
con ati 1950 pro 256 con age of empire 3 gioco a 1280 con dettagli alti tranquillamente.come prestanzioni prima avevo una ati 1600xt e non andavo oltre a 1024 con dettaglio medi circa 20fps.
Quest'ultimo esempio mi ha fatto capire meglio la situazione ... mi sa proprio che se riesco a rimpiazzare la x1300xt mi prendo una x1950pro .
Voi che dite col sistema che ho in firma conviene ? o lascio stare il mondo come stà .
L'Ali dichiara di avere 24A sulla sua unica linea +12V .
__________________
AMD Athlon64 3800+ 2,4 GHz s939 Venice * MSI K8T Neo2 V2.0 * Kingstone 1Gb ddr400 Cl3 * Sapphire Radeon X1300xt 256 Mb gddr3 * Creative SoundBlaster Live 5.1 * Seagate barracuda 160 Gb 7200 Rpm 8Mb ATA * Seagate 320 Gb 7200 Rpm 8Mb USB * LG DVDRAM GSA-4163B * LG DVDROM GDR8161B * LC Power 550W Super Silent * NEC CRT 17" MultiSync FE770 * Creative Inspire 4.1 *
Chango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 00:03   #24
1600mhz
Senior Member
 
L'Avatar di 1600mhz
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 636
con l ali sei propio al limite se poi cambiarlo e meglio,come configurazione non è male secondo me vale la pena.io ho il tuo stesso processore.
1600mhz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 00:06   #25
Chango
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da ms1975 Guarda i messaggi
Il passaggio alla x1650 pro non ti conviene, infatti sono più o meno identiche, ed entrambe vanno circa come una 6600gt.
Con la x1950 sei su un altro pianeta, montandola avresti un raddoppio delle prestazioni. Dubito che giocavi ad age of empires 3 con una gf4 mx con più o meno gli stessi dettagli, essendo la gf4 una scheda directx 7.
Cmq con le prestazioni mi sembri in linea per la tua scheda, forse nei giochi tipo medieval avresti benefici aggiungendo 1 gb di ram
so che i dettagli non erano uguali , la geffo nn supporta nemmeno gli shader ma li emulava benissimo data la sua antichità diciamocelo ...
io mi aspettavo molto meno dalla mi vecchia vga ... e molto di più da quella nuova dati i 5 o 6 anni di differenza
__________________
AMD Athlon64 3800+ 2,4 GHz s939 Venice * MSI K8T Neo2 V2.0 * Kingstone 1Gb ddr400 Cl3 * Sapphire Radeon X1300xt 256 Mb gddr3 * Creative SoundBlaster Live 5.1 * Seagate barracuda 160 Gb 7200 Rpm 8Mb ATA * Seagate 320 Gb 7200 Rpm 8Mb USB * LG DVDRAM GSA-4163B * LG DVDROM GDR8161B * LC Power 550W Super Silent * NEC CRT 17" MultiSync FE770 * Creative Inspire 4.1 *
Chango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 00:08   #26
Chango
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da 1600mhz Guarda i messaggi
con l ali sei propio al limite se poi cambiarlo e meglio,come configurazione non è male secondo me vale la pena.io ho il tuo stesso processore.
lo sapevo ... un' altro pezzo da cambiare
__________________
AMD Athlon64 3800+ 2,4 GHz s939 Venice * MSI K8T Neo2 V2.0 * Kingstone 1Gb ddr400 Cl3 * Sapphire Radeon X1300xt 256 Mb gddr3 * Creative SoundBlaster Live 5.1 * Seagate barracuda 160 Gb 7200 Rpm 8Mb ATA * Seagate 320 Gb 7200 Rpm 8Mb USB * LG DVDRAM GSA-4163B * LG DVDROM GDR8161B * LC Power 550W Super Silent * NEC CRT 17" MultiSync FE770 * Creative Inspire 4.1 *
Chango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 00:27   #27
ms1975
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da Chango Guarda i messaggi
Quest'ultimo esempio mi ha fatto capire meglio la situazione ... mi sa proprio che se riesco a rimpiazzare la x1300xt mi prendo una x1950pro .
Voi che dite col sistema che ho in firma conviene ? o lascio stare il mondo come stà .
L'Ali dichiara di avere 24A sulla sua unica linea +12V .

Proprio al limite non sei con l'ali, essendo LC di media qualità dovresti andare tranquillo. Se hai paura dei consumi puoi anche ripiegare su una 7900gs, che come prestazioni è leggermente inferiore alla x1950pro, ma richiede meno corrente per funzionare. (usata tranquillamente su un 350w con 16A sul +12)
ms1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 08:44   #28
THE MATRIX M+
Senior Member
 
L'Avatar di THE MATRIX M+
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7526
Quote:
Originariamente inviato da Chango Guarda i messaggi
lo sapevo ... un' altro pezzo da cambiare
Non credo, l'alimentatore è di buona fattura, forse ce la fai

Comunque hai una buona configurazione e sicuramente la x1950pro la sfrutti bene.

Riguardo al paragone con la mx 440...è una scheda dx7! come facevi a giocare? e se giocavi come faceva a piacerti dato che tutti i dettagli andavano persi
__________________
*La mia guida al bios flash delle schede video Radeon**Ho felicemente trattato con 84 utenti del forum, alcuni esempi: LINK1 LINK2 LINK3 LINK4*
*LA LEGGE*

Ultima modifica di THE MATRIX M+ : 14-04-2007 alle 08:47.
THE MATRIX M+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 23:51   #29
Chango
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 56
Forse ho esagerato un pò , ma non voglio assolutamente paragonare le due schede ... riconosco la qualità grafica delle nuove dx e shader pixel supportate dalle ultime vga ( gli effetti del mare con i riflessi sono a dir poco spettacolari) , cosa che prima , con la mx , vedevo solo negli screenshot delle recensioni .
Mi chiedo però che senso ha commercializzare una scheda video gamer che supporta tutte queste nuove tecnologie , a cui poi dover rinunciare per far andare ad un framerate accettabile un gioco recente alla risoluzione di 1024x768 (e fra qualche mese ?), mentre con la vecchia scheda , appena acquistata , mi faceva andare alla grande tutti i giochi , mese dopo mese , anno dopo anno ... con i sui acciacchi , fino a quando i giochi nn mi partivano proprio più .... Poi , l'altro giorno quando ho provato ad installare AOE 3 sul vecchio pc e mi è partito mi sono commosso e mi sono messo a piangere
è questa la differenza .
Non so se la geforce4 mx440 64mb era un mostro ai suoi tempi , ma secondo me il mercato delle vga ... o quello dei giochi ... è cambiato !
Non so se posso lincare , ma andate a leggere cosa c'è scritto sul sito della sapphire riguardo questa scheda , che comunque , mi pare di aver capito , fa il suo dovere ... secondo gli standard .
ANZI mi sa che in rapporto qualità/prezzo ... /aspettative sia una delle migliori !
Ma questo nn basta per far durate una scheda più di due anni , bisogna spendere 220 €
Sono percaso andato in OT ?
__________________
AMD Athlon64 3800+ 2,4 GHz s939 Venice * MSI K8T Neo2 V2.0 * Kingstone 1Gb ddr400 Cl3 * Sapphire Radeon X1300xt 256 Mb gddr3 * Creative SoundBlaster Live 5.1 * Seagate barracuda 160 Gb 7200 Rpm 8Mb ATA * Seagate 320 Gb 7200 Rpm 8Mb USB * LG DVDRAM GSA-4163B * LG DVDROM GDR8161B * LC Power 550W Super Silent * NEC CRT 17" MultiSync FE770 * Creative Inspire 4.1 *
Chango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 23:59   #30
Chango
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 56
quando ho tempo posto degli sreenshoot di AOE 3 per vedere le differenze tra le due schede a parità di fps
__________________
AMD Athlon64 3800+ 2,4 GHz s939 Venice * MSI K8T Neo2 V2.0 * Kingstone 1Gb ddr400 Cl3 * Sapphire Radeon X1300xt 256 Mb gddr3 * Creative SoundBlaster Live 5.1 * Seagate barracuda 160 Gb 7200 Rpm 8Mb ATA * Seagate 320 Gb 7200 Rpm 8Mb USB * LG DVDRAM GSA-4163B * LG DVDROM GDR8161B * LC Power 550W Super Silent * NEC CRT 17" MultiSync FE770 * Creative Inspire 4.1 *
Chango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v