Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2007, 20:00   #21
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da DOCXP Guarda i messaggi
Sono un possessore di ATI da una vita, e ho sempre apprezzato le schede canadesi.
ormai con l'acquisizione di amd sono diventati usa


Quote:
Originariamente inviato da DOCXP Guarda i messaggi
Peccato perché nella fascia di 150-200€ le 1950 rappresentano la scelta migliore...
anche a me dispiace molto e poi tecnologicamente io le trovo sempre migliori delle nvidia.
solo che non hanno il know-how di nvidia sulle openGL e per cui noi dell'hw senza il driver ci possiamo pulirci il ..., magari la mia 9700 sul fisso va anche bene per questo scopo
mi dispiace abbandonare queste schede ma senza il supporto non si fa niente, per cui prossima piattaforma nvidia + intel (mobo).
a proposito, come sono i driver per i chipset nvidia su linux?
visto che con intel ci sono meno problemi che con gli altri, anche con VIA mi ero trovato da dio, mai un minimo problema.
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 21:31   #22
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Il mio Nforce2 su Linux va da dio, e oggi ho sostituito la 1650Pro con una 7600 GS: un'altro mondo!!!

Urban Terror mi va pari pari a Windows, niente pippe ad installare i Driver nonostante il Kernel personalizzato, Aiglx con Beryl attivi al volo e iperfluidi....

Mi spiace davvero dirlo, ma ATI ha perso un cliente.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 10:59   #23
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
capisco bene lo sfogo di Cobra78...
sul mio k7 800 c'era una nvidia tnt2 che ha sempre funzionato bene (finche' non s'e' rotta)... purtroppo ora ho una ati 9100 prestata da un amico (non mi devo lamentare, non l'ho mica pagata la scheda), dove ci girano piano piano i driver open di xorg (ogni tanto gioco a cannon smash e a tuxkart)...
sull'iBook ho, stavolta per fortuna, una ati 9550 che gira discretamente con i driver open (qui i driver closed, sempre per fortuna, non si possono installare): fa circa 1500 fps con glxgears (si lo so che e' un test abbastanza inutile, ma e' indicativo, piu' o meno).

nvidia e' per chi non e' interessato alla questione free vs closed la scelta migliore: prestazionalmente buone, i driver si installano solitamente senza problemi, con la scocciatura di dover ricompilare il modulo ogni volta che si cambia kernel; le uniche schede con un decente supporto 3d libero sono le intel, solo che non sono il massimo della vita quanto a prestazioni.

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 13:21   #24
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78 Guarda i messaggi
La 1650 pro non è supportata dai driver Open, e comunque non per il 3D, ma poi il problema non è il fatto del gioco in se, tanto di solito uso Windows per giocare, è proprio che mi sono rotto di questa situazione scandalosa coi driver.


stesse mie considerazioni ...

sono da quattro anni felice possessore di solo nvidia ...


fra l'atro gli ultimi pannellli di controllo nvidia per linux son veramente fatti bene, meglio di quelli ati sotto winzozz!!!


e comunque a me ati ha sempre dato prolemi di driver pure quando la usavo su windows...


in generale ati fa driver da schifo imho
ed è un peccat perchè l'hardware è buono.


basterebbe che rilasciassero le caratteristiche e la comunità farebbe OTTIMI drivers...

ma evidentemente ad ATI se ne strafottono dei clienti in generale e degli utenti linux in particolare...

il che per me taglia la testa al toro:
non sbavo dietro a chi non mi considera!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 11-04-2007 alle 13:29.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 14:07   #25
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83 Guarda i messaggi
nvidia e' per chi non e' interessato alla questione free vs closed la scelta migliore: prestazionalmente buone, i driver si installano solitamente senza problemi, con la scocciatura di dover ricompilare il modulo ogni volta che si cambia kernel; le uniche schede con un decente supporto 3d libero sono le intel, solo che non sono il massimo della vita quanto a prestazioni.
Non è proprio così semplice, perchè per schede oltre la 9800 anche con ATI o usi i driver Closed o ti attacchi al tram e fischi in curva, quindi con un ATI recente il discorso Open vs Closed è identico che con nVidia, a quel punto tanto vale prendere quella meglio supportata!
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 14:48   #26
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
credo che per il futuro sarò costretto a passare ad intel ...
amd = ati
ati = bottedaorbiconlinux


= compero intel (poi o con scheda vgA INTEL O NVIDIA è DA VEDERE)

a malincuore


sempre che amd non si imponga e faccia cambiaer rotta ad ati sui drivers,

ma non credo che sarà così nel prossimo anno.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 16:44   #27
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12380
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78 Guarda i messaggi
Non è proprio così semplice, perchè per schede oltre la 9800 anche con ATI o usi i driver Closed o ti attacchi al tram e fischi in curva, quindi con un ATI recente il discorso Open vs Closed è identico che con nVidia, a quel punto tanto vale prendere quella meglio supportata!
nn è propriamente vero, se vuoi usare beryl/compiz cn aiglx sei costretto ad usare i driver open cn ati e io avevo una x600
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 16:53   #28
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
credo che per il futuro sarò costretto a passare ad intel ...
amd = ati
ati = bottedaorbiconlinux


= compero intel (poi o con scheda vgA INTEL O NVIDIA è DA VEDERE)

a malincuore


sempre che amd non si imponga e faccia cambiaer rotta ad ati sui drivers,

ma non credo che sarà così nel prossimo anno.
in effetti hai ragione.
ormai l'unica piattaforma hardware x86 per essere totalmente free è intel+intel+intel: cpu + chipset + vga.

certo, se vuoi giocare, allora non e' che sia il massimo, pero' qualcosa in 3d fai.

ciaps
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 17:34   #29
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
nn è propriamente vero, se vuoi usare beryl/compiz cn aiglx sei costretto ad usare i driver open cn ati e io avevo una x600
Si questo lo so benissimo, ma mi risultava che i driver Open supportassero il 3d fino alla serie 9800 (e pure maluccio), in ogni caso se hai una x1000 con gli open non c'è pezza, toccano i closed e ciao ciao Aiglx
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
YouTube, smantellata la “Ghost Network...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v