Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2007, 16:15   #21
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
Quote:
Originariamente inviato da Trabant Guarda i messaggi
Beh, in USA c'è stato un altro fenomeno, se non ho capito male a partire dal 2003 la gente ha rinegoziato i mutui con le banche per ottenere soldi in contanti.

In pratica se avevano un mutuo per una casa che valeva 100.000 $ quando l'hanno comprata, hanno rifatto un nuovo mutuo (e spesso a tasso variabile) considerando che il valore di mercato della casa era aumentato diciamo a 150.000 $ e hanno avuto 50.000 $ in contanti.
Questi soldi freschi sono serviti a finanziare nuovi acquisti, e quindi un impulso all'economia di questi anni è stata proprio la disponibilità di cash ottenuto con queste operazioni.
Il problema è che con l'aumento dei tassi si sono ritrovati a dover pagare una rata sensibilmente più alta e molti non ce l'hanno fatta.

Spero di aver capito bene, in questo caso le preoccupazioni dei vertici economici USA sono evidenti, perchè finita la pacchia viene a mancare questa fonte (artificiosa) di introito, quindi il potere di acquisto degli americani diminuirà e di conseguenza l'economia potrebbe rallentare.
Ma in questo caso è chiaro che si trattava di una crescita artificiosa dell'economia, basata sul valutare 150 quello che prima valeva 100, era un nodo che prima o poi sarebbe venuto al pettine.

Il fenomeno italiano secondo me è diverso, l'aumento è stato legato a fenomeni nuovi, quali:

1. il rientro di ingenti capitali dall'estero (causa condono), che è avvenuto in un periodo di sfiducia nella Borsa, e che quindi sono stati investiti nel mattone

2. l'allineamento dei tassi dei mutui italici a quelli europei (5-6%) a seguito dell'entrata in vigore dell'euro.
Mentre in altri paesi questi tassi c'erano da 10 anni almeno, da noi viaggiavano su livelli da strozzo del 14-15%. Questa nuova possibilità, unita alla propensione degli italiani all'acquisto della casa (al contrario di paesi come la Germania dove oltre il 60% della popolazione vive in affitto), ha fatto accrescere la domanda e di conseguenza lievitare i prezzi.

3. il quasi azzeramento dell'edilizia popolare, e quindi la necessità anche per le famiglie a basso reddito di rivolgersi al mercato, e quindi ulteriore incremento della domanda.

Difficile dire cosa accadrà in Italia, molto probabilmente i prezzi non saliranno ulteriormente, e in alcune zone scenderanno anche, soprattutto certe zone periferiche nei quali i prezzi erano praticamente allineati a quelli del centro.

Non credo che le banche abbiano interesse a protestare in massa i non pagatori, perchè alla fine si ritroverebbero sul groppone migliaia di immobili, per i quali hanno concesso mutui per valori alti e dai quali potrebbero ricavare molto meno (e avrebbero pure il problema di piazzarli a qualcuno).
Più presumibilmente, rinegozieranno i mutui abbassando la rata e spalmandola su un arco temporale più lungo, almeno nell'immediato non ci perdono.

ma devi aggiungerci la speculazione immobiliare. Tu che sei di Roma saprai cosa faceva il caro Ricucci che acquistava e rivendeva a se stesso immobili facendo aumentare il prezzo di mercato delle case a Roma (visti gli ingenti capitali di cui disponeva). Dimentichi il ruolo delle agenzie di cui si parlava che mediante una sorta di "cartello" tengono alti artificiosamente i prezzi delle case.
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 16:39   #22
Trabant
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da generals Guarda i messaggi
ma devi aggiungerci la speculazione immobiliare. Tu che sei di Roma saprai cosa faceva il caro Ricucci che acquistava e rivendeva a se stesso immobili facendo aumentare il prezzo di mercato delle case a Roma (visti gli ingenti capitali di cui disponeva). Dimentichi il ruolo delle agenzie di cui si parlava che mediante una sorta di "cartello" tengono alti artificiosamente i prezzi delle case.
Ricucci per quello che ne so io comprava un immobile per 10M€ e poi lo iscriveva a bilancio per 60M€, così andava dalle banche (consenzienti) e si faceva aprire una linea di credito garantendola con quell'immobile

Le agenzie sicuramente hanno il loro ruolo e hanno fatto cartello, ma sono state favorite da una situazione di mercato, della quale hanno approfittato.
Nel '99, in piena crisi del mercato, un mio collega voleva vendere casa, allora a 400 milioni, e le agenzie tiravano al ribasso, gli dicevano che non valeva più di 300. Solo a partire dal 2001, con la crisi della borsa, hanno cominciato a fare il contrario.
Anche il fatto che siano spuntate agenzie come i funghi, e al 90% fatte da gente improvvisata senza alcuna professionalità, è semplicemente un indicatore di una situazione favorevole nella quale molti si sono buttati.

Non esclusi alcuni imprenditori ex industriali che hanno spostato i loro capitali dall'industria (attività rischiosa, che richiede investimenti, innovazione e quindi ricerca etc.) all'immobile, fonte sicura di reddito.
Invece di produrre ricchezza "reale" attraverso l'innovazione e quindi la competitività del nostro export all'estero, hanno preferito drenare i soldi dai risparmi degli italiani vendendogli case a prezzi gonfiati.


Detto questo, io la casa a Roma l'ho comprata un anno fa e mi hanno non solo spellato ma tolto anche qualche pezzo di carne, spero che almeno nella zona dove abito non ci sia sto tracollo

Ultima modifica di Trabant : 27-03-2007 alle 16:47.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 18:38   #23
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
nella mia città i prezzi sono fin troppo stabili,ma un risvolto positivo c'è,mi sembra che stiano iniziando a chiudere molte delle agenzie immobiliari che prima spuntavano come funghi,segno del ristagno e quindi del possibile abbassamento dei prezzi.Mi dispiace ovviamente per chi ci lavorava,ma da quel che so i dipendenti con contratto a tempo determinato o indeterminato sono stati riallocati,quelli con i soliti contratti fuffa (che prendevano una percentuale sul venduto) sono stati licenziati.Ovviamente mi dispiace per loro,però era da mesi che non percepivano nulla e lavoravano gratis
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 20:51   #24
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Mah io so 3 anni circa che mi sto informando e intanto sto mettendo qualcosa da parte in vista dell'acquisto della casa, se mai la acquistero'.. Sicuramente negli ultimi anni i prezzi sono aumentati tantissimo, per fare un esempio, lo stesso appartamento in costruzione fuori dal GRA di Roma, dai 120'000 e' passato a 170'000/180'000/200'000 ( in 3 anni ).. Fatto sta che al momento ho i soldi in banca e con l'aumento dei tassi riesco a percepire un bell'interesse.. Credo che molto della "bolla immobiliare" sia dovuto ai tassi molto bassi che avevamo dall'entrata dell'euro, sul 2% circa, il che si tramutava in un tasso per il mutuo basso.. Quindi tutti si sono buttati sull'immobile.. Adesso parecchi ( quelli che hanno acceso un mutuo a tasso variabile, tra cui ho anche qualche parente ) si stanno mettendo la mani nei capelli per un aumento sostanzioso della rata mensile e molto stanno rinegoziando il mutuo a tasso fisso.. Se non erro leggevo che ad oggi il 60% dei mutui per l'acquisto della prima casa e' acceso a tasso fisso, contro un 20% degli anni passati.. Sicuramente a Roma si vedono prezzi assurdi, appartamenti sui 70mq a partire dai 350'000 euro da ristrutturare, nuda proprieta' o cose simili.. Tutti a farsi i mutui trentennali e sono esplosi i casi di gente che non ce la fa a pagare .. Imposte locali che aumentano a dismisura ( solo nell'ultimo anno +6%),per non parlare di spese "accessorie".. I miei hanno 2 appartamenti e solo per il condominio ( adesso devono rifare il "tetto" del condominio ) si spende sui 200/300 euro al mese minimo, solo il condominio, badate bene, la casa porta via molti piu' soldi di quello che uno si immagina.. Solo mio zio che abita all'ultimo piano in base alle quote millesimali ci deve mettere 7'000 euro.. Insomma, la casa oggi per molti e' un lusso.. E sicuramente anche la situazione di "precari" in cui si trovano molti non aiuta..
Detto questo, chi oggi si accolla un mutuo trentennale, IMHO se fa parte del ceto "medio" davvero e' uno che ha molto coraggio ( o e' molto incosciente ), oppure c'e' anche moltissima gente che si fa aiutare dalla famiglia, ma mentre una volta gli italiani erano delle "formichine", che mettevano tutto da parte, adesso tutti si danno alla corsa sfrenata all'acquisto di qualsiasi cosa e al ricorso al finanziamento.. Il resto visto i tassi preferiscono metterli in banca, si ha tranquillamente un 4/4,5% lordo ed e' previsto un rialzo dello' 0,5% a fine anno ( non ricordo se 0,25 a luglio e 0,25 a dicembre o solo 0,5 a dicembre )
Sicuramente le compravendite di case sono diminuite di molto negli ultimi mesi, si vedono gli stessi annunci anche per mesi..
Vi invito a partecipare al forum della bolla immobiliare, io lo leggo spessissimo

Ho appena aperto google e guardate cosa e' apparso..

Quote:
"Rifinanziamento mutuo 1 casa"
Inviato da ibi05 il 27 mar a 19:42

Ciao a tutti,
c'e' qualcuno che si intende di mutui???
Vorrei sapere se dopo 1 anno e mezzo è possibile rifinanziare l'omporto del mutuo con un'altra banca xchè con i continui aumenti non riusciamo a far quadrare i conti a fine mese e la nostra banca non vuole farlo o meglio ci dice che non si pu.
Qualcuno di voi ne sa qualcosa??? Poi con la nuova legge Bersani non si pagano più le penali ecc......
Grazie anticipatamente per le risposte.
ciao

Ultima modifica di DvL^Nemo : 27-03-2007 alle 21:22.
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 22:16   #25
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Io ho pensato varie volte ad una casetta tutta mia, ma a Roma, per il monolocale più schifoso, ovviamente in estrema periferia, chiedono dai 160.000 euro in su...poi ci si chiede perchè molti giovani restano a casa...
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 22:42   #26
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Io mi sto informando per Ponte di Nona, zona "abbastanza" nuova, molti giovani, molta costruzione, prezzi bassi ( rispetto a quelli all'interno del GRA ovvio ) e il 31 marzo apre il c.c. piu' grosso d'Europa.. http://www.viapontedinona.it
Appena ho un po' di tempo il fine settimana ci faccio un salto per vedere come e' il quartiere..
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 11:26   #27
cprintf
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 145
http://www.tgfin.mediaset.it/tgfin/a...lo355168.shtml
<<
Mutui casa, è allarme insolvenza
Vendite all'asta in deciso aumento
Adblock

Negli Usa è già allarme, in Italia siamo ancora in una fase di preallarme, ma il problema c'è e diventa sempre più serio: i contratti di mutui non onorati continuano a crescere a ritmi preoccupanti. Le famiglie non riescono a pagare le rate, scattano le procedure e le case vanno all'asta. Un sogno che si infrange per alcuni, un affare per altri, visto che gli immobili vanno all'incanto sui valori catastali, prezzi ben inferiori a quelli di mercato.

L'istituto Nomisma snocciola i dati: nel 2006 le famiglie in difficoltà con il pagamento delle rate sono aumentate del 5,1% e i primi dati raccolti nel 2007 confermano questo trend.

C'è da sottolineare, comunque, che negli ultimi anni il peso per l'acquisto della casa è aumentato notevolemente. Da un lato i prezzi degli immobili, soprattutto nelle grandi città, sono letteralmente lievitati. Dall'altro le banche centrali hanno più volte ritoccato al rialzo i tassi di interesse. Basti pensare che in quindici mesi la Bce ha portato i tassi dal 2% all'attuale 3,75%, con un incremento dell'87,5%.
Negli Usa il costo del denaro ha già raggiunto il 5,25% con una crescita dal 2004 – che rappresenta il punto di minimo dell'ultimo decennio - superiore al 400%.
In soldoni significa che se nel 2005 un mutuo trentennale a tasso variabile di 100mila euro comportava il pagamento di una rata di 450 euro al mese, ora per lo stesso importo occorre pagare più di 550 euro al mese.

E' cresciuta anche la durata del mutuo: i finanziamenti ultraventicinquennali sono passati dall11,8% del primo semestre del 2002 al 49,4% dei primi mesi del 2007. Una corsa all'allungamento che ha l'unico obiettivo di attenuare la pressione delle rate sul reddito.

Ciononostante, nella descrizione della situazione del mercato italiano, Nomisma mette in evidenza la crescita dei mutui nel corso del 2006. Le stime su dati provvisori si attestano a 502.699 erogazioni per un numero di compravendite pari a 868.183 contro rispettivamente le 481.542 e 833.350 del 2005. Sostanzialmente invariata la quota di compravendite effettuate ricorrendo a un mutuo (57,9%).>>
__________________
L'amore non ha mai detto di essere eterno. (Osho)
cprintf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 11:40   #28
Gos
Member
 
L'Avatar di Gos
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi


spero contutto il cuore che la bolla scoppi e gli odiosi speculatri perdano miliardi su miliardi (di €, ovviamente)
ma se "scoppia la bolla" i prezzi calano fortemente? sarebbe pur sempre una fregatura per chi negli ultimi 6 anni ha comprato casa. ha pagato per un immobile che poi vale la metà....

Adesso non ne ho bisogno ma se dovessi cambiare casa penserei seriamente all'autocostruzione. Piuttosto che pagare 200.000 euro per un buco in un edeficio con 30 anni i vita alle spalle...
Cercherei qualcuno di fidato con cui costruirmi casa.
Gos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 11:56   #29
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Io mi sto informando per Ponte di Nona, zona "abbastanza" nuova, molti giovani, molta costruzione, prezzi bassi ( rispetto a quelli all'interno del GRA ovvio ) e il 31 marzo apre il c.c. piu' grosso d'Europa.. http://www.viapontedinona.it
Appena ho un po' di tempo il fine settimana ci faccio un salto per vedere come e' il quartiere..
Conosco bene il quartiere, ho amici che ci vivono...la zona non è male da vedere, ancora è immersa nel verde, però ha il grandissimo difetto di essere mal collegata al centro; per raggiungere il centro infatti si deve passare per via Prenestina o per via Collatina (una più incasinata dell'altro, entrambe a sola una corsia per senso di marcia), tanto che per fare 2 km per arrivare al raccordo ci impiegano anche 40 minuti...per fortuna adesso aprono lo svincolo sulla a24 Roma L'Aquila, peccato che di mattina è tutta bloccata pure quella...a Lunghezza, poco distante, c'è la stazione del treno, però non ci sono parcheggi per lasciare la macchina, ed il treno è affollato, lo chiamano il carro bestiame...in conclusione io credo che se amplieranno e miglioreranno la Collatina e La Prenestina non sarà male, però per ora, se si esce per andare a lavorare in orari "classici", si resta quasi sempre bloccati nel traffico, senza vie alternative di uscita...
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 12:01   #30
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Gos Guarda i messaggi
Adesso non ne ho bisogno ma se dovessi cambiare casa penserei seriamente all'autocostruzione. Cercherei qualcuno di fidato con cui costruirmi casa.


Sai come funziona?
1) Compri il terreno
2) Compri il materiale e lo appoggi sul terreno
3) Paghi un'impresa per costruire il materiale sul terreno

Secondo te la banca ti da i soldi per terreno, materiale e impresa??
La banca i soldi te li da solo per la "fusione" di queste 3 cose che è la casa già fatta...
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 16:56   #31
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi


Sai come funziona?
1) Compri il terreno
2) Compri il materiale e lo appoggi sul terreno
3) Paghi un'impresa per costruire il materiale sul terreno

Secondo te la banca ti da i soldi per terreno, materiale e impresa??
La banca i soldi te li da solo per la "fusione" di queste 3 cose che è la casa già fatta...
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 19:10   #32
Gos
Member
 
L'Avatar di Gos
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
cosa c'è da ridere?

Quote:
3) Paghi un'impresa per costruire il materiale sul terreno
è qui che sbagli.

http://www.media.rai.it/mpmedia/0,,R...E21330,00.html
Gos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 19:21   #33
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9581
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi


Sai come funziona?
1) Compri il terreno
2) Compri il materiale e lo appoggi sul terreno
3) Paghi un'impresa per costruire il materiale sul terreno

Secondo te la banca ti da i soldi per terreno, materiale e impresa??
La banca i soldi te li da solo per la "fusione" di queste 3 cose che è la casa già fatta...
l'autocostruzione è un pò diversa ed è piuttosto conosciuta in altri paesi europei, da noi sta muovendo i primi passi
http://www.autocostruzione.net/
http://www.comune.brescia.it/NR/exer...=NoModifyGuest
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 20:45   #34
Black Dawn
Bannato
 
L'Avatar di Black Dawn
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla... STATUS: In stand-by, aspettando il peggio. AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet. MOTO: Honda cbr600rr 2003. MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust!
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Gos Guarda i messaggi
cosa c'è da ridere?



è qui che sbagli.

http://www.media.rai.it/mpmedia/0,,R...E21330,00.html
E come sempre, grande Milena Gabanelli...
Black Dawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 10:54   #35
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
l'autocostruzione è un pò diversa ed è piuttosto conosciuta in altri paesi europei, da noi sta muovendo i primi passi
http://www.autocostruzione.net/
http://www.comune.brescia.it/NR/exer...=NoModifyGuest
il fatto è che è una pratica che si era diffusa in italia nel 1950. Il fatto di essere tornati alle stesse soluzioni adottate in periodi post bellici non è certo confortante Cmq se serve a rilanciare l'edilizia e ad allentare la pressione sulle case esistenti ben venga. Però farmi il c@@o dopo aver lavorato tutta la settimana per costruirmi nel week-end la casa dopo tutte le tasse pago mi rode e non poco
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 11:00   #36
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Gos Guarda i messaggi
cosa c'è da ridere?



è qui che sbagli.

http://www.media.rai.it/mpmedia/0,,R...E21330,00.html
Mi fa un po' ridere la tua ingenuità.....
Non so se hai mai visto "Mi manda RAI Tre"....
Una volta si parlava proprio di queste specie di consorzi fai-da-te

Edit: A parte che mi piacerebbe vederti con cazzola e cemento in mano e soprattutto vedere come vengono dritti i muri... ma comunque, secondo te, come dicevo prima, la banca te li da i soldi?
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.

Ultima modifica di as10640 : 29-03-2007 alle 11:04.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 11:04   #37
giorno
Member
 
L'Avatar di giorno
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Treviso
Messaggi: 192
un appartamento di 100mq in periferia di una grande citta',lo vendono a 300-400k di euro.
che idioti,a quei prezzi la chi riesce a comprarsi una casa???
ormai il mercato immobiliare e' cresciuto a ritmi troppo insostenibili per le famiglie medie,se,poi ci si mettono pure i tassi dei mutui.....

Un esempio,io adesso compro il suddetto appartamento alla modica cifra di 350k euro,in venti anni,inclusi i tassi e roba varia dovro' pagare 550k euri per un'appartamento che magari mi stara' anche piccolo con l'allargamento dei membri della famiglia,lavorare una vita per qualcosa che non ti soddisfera' neppure.....
__________________
''Chi lotta può perdere,chi non lotta ha già perso.''
''Se tu vieni,per esempio,tutti i pomeriggi alle quattro,dalle tre io comincerò ad essere felice.''
giorno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 11:07   #38
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da giorno Guarda i messaggi
un appartamento di 100mq in periferia di una grande citta',lo vendono a 300-400k di euro.
che idioti,a quei prezzi la chi riesce a comprarsi una casa???
ormai il mercato immobiliare e' cresciuto a ritmi troppo insostenibili per le famiglie medie,se,poi ci si mettono pure i tassi dei mutui.....

Un esempio,io adesso compro il suddetto appartamento alla modica cifra di 350k euro,in venti anni,inclusi i tassi e roba varia dovro' pagare 550k euri per un'appartamento che magari mi stara' anche piccolo con l'allargamento dei membri della famiglia,lavorare una vita per qualcosa che non ti soddisfera' neppure.....

Il discorso della "bolla immobiliare" è che un mattone non è denaro fino a quando non viene convertito come tale.... Ne consegue che una casa ha solo un valore teorico, quello pratico viene dato dalle leggi di mercato... speriamo che qualcuno trovi uno spillo per sta benedetta bolla
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 11:25   #39
Aku
Senior Member
 
L'Avatar di Aku
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
Io e mia moglie sul muto acceso ad agosto 2006 abbiamo messo un tetto degli interessi che per 15 anni ci copre; in pratica l' interesse massimo che possiamo pagare è 5,25% che è composto da 4%interesse bce e 1.25% spread. Da Agosto la rata è passata da 710€ a 815€ per un mutuo da 148k€ ladri che non sono altro.
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ...
Aku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 11:38   #40
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da giorno Guarda i messaggi
un'appartamento che magari mi stara' anche piccolo con l'allargamento dei membri della famiglia,lavorare una vita per qualcosa che non ti soddisfera' neppure.....
Personalmente ( poi ognuno ha la sua idea ), sarei pure disposto ad accollarmi un mutuo trentennale per l'acquisto di una casa, ma visto che non lavoro come "pubblico/statale a t.i." non ci penso proprio.. E vengo da 6 anni di cocopro, solo tra poco mi stabilizzeranno il lavoro. Quello che posso fare e che sto facendo e' mettere il piu' possibile da parte, ma quello che guadagno ogni anno finisce "nell'incremento" dei prezzi delle case, va a finire che sembra che non guadagno nulla.. Intanto con i tassi "al rialzo" continuo a tenerli in banca poi si vede, 100 euro al mese solo di interessi ( all'attivo ) non sono pochi
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v