|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
|
Quote:
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ... P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009 )
|
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
edit
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero". ¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next // Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 20-03-2007 alle 18:36. |
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cesenatico
Messaggi: 1100
|
Quote:
xp 32bit cosi come vista 32bit, essendo a 32bit NON possono rilevare e gestire piu di 4gb (2^32) di ram, che poi scendono a 3.2 -3.5 circa per, come ha detto uno qui sopra, un fatto di indirizzi e altre cose un os a 64bit potrebbe rilevare qualcosa tipo 16 milioni di gb di ram |
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
|
Quote:
il PAE porta a 36 bit (2^36 = 64 GiB ) la ram FISICA totalizzabile, visibile però dal solo sistema operativo e da questo gestibile tramite switching (il che mi risulta avere un notevole overhead)
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
Ultima modifica di jappilas : 20-03-2007 alle 21:36. |
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: arezzo
Messaggi: 1006
|
bah...io mi tengo xp...x ora....le memorie cmq sono molto decenti...vedremo quando sarà tempo di cambiare pc
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Os 32 bit = 4GB di indirizzi
Un sistema operativo 32 bit gestisce 4 GB di indirizzi.
Ma in tali indirizzi ci va tutto, dalla ram del processore, agli indirizzi di input/output delle periferiche e/o chipset, passando per la ram della scheda video (se ci vuoi scrivere su di essa, tutta o almeno una finestra su di essa, deve essere mappata nei 4GB di indirizzi). Di conseguenza non puoi vedere 4GB di ram. Con PAE sale a 36 bit (sugli Intel, molto di più sulle CPU AMD se non ricordo male) e quindi puoi mettere fisicamente più ram (64GB su Intel). Ma la cpu ne vedrà sempre al max 4GB alla volta. Insomma per accedere alla ram viene usata la tecnica della segmentazione che si usava molto tempo fa sui 8086 o 80286 per vedere oltre 1MB (o 16MB per il 286) di ram. Questo aggiunge un overhead di gestione della ram (non ricordo quanto si perda in prestazioni, direi 10-20% cosi' ad occhio ma magari sbaglio). Tra l'altro se sul vs sistema avete attivato il Bit NX (NoExecution) su AMD o su Intel il Bit XD (Excute Disable, stessa cosa solo nomi diversi) ossia quella features del processore che impedisce a Virus o Worm di usare la tecnica del buffer overflow per prendere il controllo della macchina) avete implicitamente attivato anche PAE. Perché XD o NX per funzioanare richiedono che PAE sia attivo. Questo anche se avete meno di 4GB di ram e PAE non vi servirebbe. |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Os 32 bit non uguale 4GB utilizzabili per programma
Anche se con 32 bit si possono gestire 4 GB ram, abbiamo già visto che a causa della presenza di I/O (o ram di altre periferiche tipo scheda video), non si riesce a vedere 4GB in Windows.
Se ne vedono meno da 3.2 a 3.8GB a seconda di quanti indirizzi sono riservati per altri scopi. Però questa ram non è comunque utilizzabile tutta da un programma. Ogni programma Windows può usare al max 2GB di ram (tra codice e dati). Questo perché l'altra metà è riservata al kernel di windows. E questo vale anche con PAE attivato. Ossia posso avere 16GB di ram installati, ma il mio programma al max ne potrà usare 2. Ovviamente posso aprire 5 programmi contemporaneamente e consumare cosi' 10GB di ram (grazie a PAE ed al suo overhead). Ma un singolo programma non potrà usare più di 2GB. Sembrano tanti ma per un PhotoShop potrebberlo non esserlo. Inoltre la JAVA RunTime Machine è UN programma agli occhi di Windows. Di conseguenza (parliamo di utilizzo server) non fa piacere avere 16GB di ram e poi scoprire che i tuoi programmi Java (ne puoi lanciare anche 100 contemporaneamente, ma tutti di default girano nella stessa ed unica JVM) possono usarne solo 2. Per sopperire MS ha creato la libreria AWE che permette di vedere più ram sugli OS32Bit. Ma i programmi devono essere scritti apposta per usarla (e la JVM non la usa) sennò vedranno sempre al max 2GB C'è una opzione del Boot.ini di Windows che permette di ridurre la ram riservata lato kernel. Attivandola, si porta il limite da 2GB a 3GB (con degli effetti collaterali). Non è un problema di Windows in sé ma dei 32 bit. Gli stessi problemi ci sono pure su Linux (anche se Linux permette maggiore flessibilità di configurazione). Con Os a 64 bit tutti i difetti spariscono. a) Vedo tutti i 4GB di ram e non solo 3.2-3.8, perché non c'è più sovrapposizione tra indirizzi riservati alla ram ed indirizzi riservati all'I/O o alla ram della scheda video b) Se ho 4GB di ram tutta la ram può essere usata da un singolo programma. Lo stesso se ne avessi 64 di GB c) Non ho bisogno di PAE per gestire più di 4GB e quindi non c'è più l'overhead da esso introdotto. PS Un Os da 64 Bit non gestisce, come è stato detto, 16 Milioni di GB, ma gestisce 16 MILIARDI di GB. Questo in linea teoria, sia perché le cpu a 64 bit attuali non usano tutti i 64 bit ma molti meno (forse 40 su Intel e 48 su Amd), sia perché non so se neanche Windows li usa davvero tutti. Comunque 40 Bit sono 256GB e 48 Bit sono 65536GB di ram. Per il momento possono bastare :-) |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Ops Errata Corrige
> Comunque 40 Bit sono 256GB e 48 Bit sono 65536GB di ram.
ERRATO. 40 Bit sono 256 volte 4 GB quindi 1024 GB 48 Bit sono 65536 volte 4 GB quindi 262144 GB |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.











)









