|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
preferisco decisamente una struttura tipo quella segnalata da linuxiano, poi si può utilizzare una cosa tipo wiki per gestire eventualmente una guida di installazione se la periferica non è "supportata e basta"... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388
|
Secondo me la struttura a wiki è essenziale. La cosa che manca è un vero db.
Sarebbe molto carino avere un db consultabile tramite un bel form di ricerca, i risultati dell'hw che trova poi magari linkabili con una pagina wiki in cui sia descritto come è stata fatta l'installazione (nel caso servano procedure particolari). L'howto correlato secodo me è un valore aggiunto che nn va sottovalutatto, un elenco di periferiche con scritto funziona nn funziona nn serve a nessuno imho.. ciau
__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Imho il wiki è base essenziale di qualsiasi progetto collaborativo basato sulla raccolta di documentazione, e questo proprio non fa eccezione, anzi, è perfettamente centrato sulla struttura di un wiki. E' come voler essere in 5 a sviluppare un software e dire che non c'è affatto bisogno di un cvs, ma che si può caricare tutti i propri sorgenti su ftp.... ![]() Insomma, imho è un idea un po' folle un progetto del genere senza un wiki.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1993
|
novità ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1993
|
uppete
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Quote:
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
ri-novità?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
|
Scusate ma invece un forum diviso per categorie (molte)?
Si apre una discussione per ogni nuova entrata e si discute nelle risposte successive, modificando di volta in volta il primo thread quando ci sono delle novità rilevanti. Le classiche emoticons a fianco di ogni titolo della discussione possono essere usate per evidenziare da subito lo stato della compatibilità della periferica.. I forum si mettono in piedi in 5 minuti e poi francamente a cosa serve una home page o altro? La collaborazione certo sarebbe un pò sacrificata, ma mettendosi d'accordo con account a diversi privilegi non la vedo così impossibile ![]()
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [ |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Ma perchè una cosa così limitata quando esistono i wiki? ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
|
sono della tua stessa idea...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
|
Quote:
Magari non riesco in effetti ad avere una panoramica completa delle esigenze di un sito come quello in discussione ![]()
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
Quote:
E' da folli non considerare una soluzione wiki. Se lo fate, fatemi sapere.... io sono pronto ad aggiungere le mie esperienze con hw linux (ultimamente molto positive). Sicuramente metterei la nvidia4 420 go versione mobile come hardware "assolutamente INCOMPATIBILE" con tutto il mondo linux e tutto cio' che gli gira intorno.
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Inoltre, a differenza di un wiki un forum non tiene i diff delle modifiche, nè la loro reversibilità. Il che è una cosa oltremodo essenziale in un progetto collaborativo dove più persone possono modificare la stessa informazione. Ci aggiungo il fatto che le informazioni non sarebbero tutte disponibili contemporaneamente, perchè in un forum i topic vanno verso il basso mano a mano che non vengono usati. Aggiungo anche che una board su cui discutere è assolutamente inutile, e imho anche dannosa, dato che non è un sito che dovrebbe contenere *opinioni* ma *fatti*. Aggiungo inoltre che un wiki permetterebbe l'organizzazione semantica delle informazioni, ricercabili attraverso vari metodi proposti o proponibili, rendendo quindi la struttura fruibile verso vari punti di vista (per esempio se cercassi una precisa periferica o il notebook che contiene quella periferica). mentre nel caso del forum ci sono i solo i pessimi sistemi di ricerca interni, che funzionano solo facendo matching sulla keyword o sull'autore, e al massimo sono limitabili per sezione, il che è molto limitato, specie in presenza di una informazione molto articolata. Aggiungo inoltre, per concludere, che la soglia tecnica di accesso per amministrare un forum è molto più elevata. Le sezioni sono sono fisse e per crearle bisogna "amministrare" il forum, i permessi per ogni utente sono molti e personalizzabili, quando non ce ne sarebbe bisogno. Ci sarebbero strumenti, come la sospendibilità degli utenti, assolutamente inutilizzate. In sostanza, il forum non è fatto per la raccolta di informazione, ma per la discussione, quindi non vedo perchè adattarlo a forza. spero di essere stato esauriente ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Io dico che per un progetto del genere è essenziale usare un wiki, e dico anche il software, MediaWiki, perchè è l'unico che ha tutte le funzioni che potremmo usare.
Ci sono N siti di raccolta di compatibilità hardware male aggiornati e abbandonati perchè gli amministratori si sono stufati di manutenerlo. Un wiki non prevede invece alcun amministratore centrale, e basta che questo si limiti ad accettare le iscrizioni per continuare a far andare avanti il sito, cosa che con un sito, anche fatto bene, è assolutamente impossibile. Guardate un po' che cosa è venuto fuori da ThinkWiki: www.thinkwiki.org un sito che raccoglie le informazioni per installare Linux sui ThinkPad IBM e Lenovo. E' completissimo ed è veramente semplice torvare ciò che serve. Questo è un po' quello che vedo nel futuro di un progetto simile. Credo proprio di non peccare di presunzione quand affermo che con qualsiasi altra forma o struttura un progetto simile è destinato a fallire.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
il problema del wiki è che è fondamentalmente un foglio di carta su cui ognuno può scrivere quello che vuole. è vero che mancando l'amministratore si può continuare a gestire, ma è anche vero che se non si da alcun tipo di formattazione tempo qualche giorno e ci si trova con tutte le pagine formattate in modo diverso.
oltre a non poter creare dei filtri validi di ricerca, perchè non esistono dei veri e propri campi in cui poter cercare ma c'è un calderone unico in cui sono inseriti tutti i dati in un sito si può decidere di lasciare le modifiche aperte a tutti e approvabili da qualche moderatore, (salvando anche i dati prima delle modifiche), c'è la possibilità di fare delle ricerche serie (ad es. filtrare per compatibilità, per facilità di installazione, per tipologia di hardware e via dicendo), e soprattutto i dati hanno una struttura fissa, questo significa che, ad esempio, sarebbe anche possibile crearci sopra una mailing list con gli ultimi hardware aggiunti o modificati, è possibile creare un feed rss basato sulle categorie, eccetera eccetera... |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Questa policy si usa già in Wikipedia, e funziona benissimo. Proprio il fatto che un Wiki è un foglio bianco è un grosso vantaggio: massima libertà di layout. A fronte ci nuove necessità ci si può adattare, si possono pensare layout elastici che si adattino alle esigenze delle informazioni inserite, si possono modificare articoli vecchi per fare prove e modifiche di layout e ripristinare la vecchia versione se qualcosa va male, o inibire la visualizzabilità di un articolo se questo non è conforme. Tutte queste cose sono praticamente impossibili in un sito, e solo alcune si possono fare con pesante lavoro sul codice, specialmente a lavori già iniziati. Quote:
In ogni caso, se il sistema di ricerca non ti soddisfa, puoi sempre programmarlo. L'avresti fatto comunque per un sito da te creato, e MediaWiki è software libero. Aggiungo che ti sfido a programmare sistemi di associazione semantica come quelli di un wiki in un sito dinamico. Quote:
Quote:
Quote:
Onestamente non vedo cosa faccia un wiki meno di quello che ti serve. Secondo me il tuo pensiero deriva da una scarsa conoscenza del software in questione e, forse, da una sorta di preconcetto. ![]()
__________________
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
forse il preconcetto deriva dal fatto che non ho mai trovato un wiki comodo da usare
![]() http://www.thinkwiki.org/index.php?t...ki&action=edit |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
|
Quote:
io proporrei il wiki... e anche di iniziare... io, come già detto, metto a disposizione un sotto-dominio del sito f4l3.net ... se va a tutti bene e se qualcuno ha già idea del nome del sottodominio lo cominci a dire, così cominciamo a fare e le idee per ampliare etc vengono nel frattempo. PS: io opto per Mediawiki |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
|
up
su, decidiamo cosa fare....se si decide di lasciar stare, va bene, ma almeno diciamocelo in modo chiaro... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.